Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Golf, Ryder Cup, Malagò: “Vittoria storica per il sistema Paese”

Golf, Ryder Cup, Malagò: “Vittoria storica per il sistema Paese”Roma, 9 lug. (askanews) – “L’assegnazione della Ryder Cup all’Italia ha rappresentato una vittoria storica per la Federgolf e per l’intero sistema Paese: il Presidente Chimenti è stato sicuramente straordinario e dietro al successo c’è stato il decisivo gioco di squadra delle istituzioni”. Lo ha detto Giovanni Malagò, Presidente del CONI, durante la conferenza stampa sull’impatto economico della Ryder Cup 2023 ospitata al Marco Simone Golf Club. “Ricordo tanti retroscena legati a quel trionfo, anche di coinvolgimento personale, e leggere i dati legati all’indotto dell’evento vuol dire avere la conferma dell’importanza dei grandi eventi sportivi come volano di crescita, sotto ogni profilo, e come strumento di promozione per l’immagine del Paese nel mondo”.

Golf, Ryder Cup, Lollobrigida: “Esempio di promozione integrata”

Golf, Ryder Cup, Lollobrigida: “Esempio di promozione integrata”Roma, 9 lug. (askanews) – “La Ryder Cup ha dimostrato di essere un evento straordinario. Ci siamo impegnati in questa manifestazione per arrivare a garantire al Sistema Italia una promozione integrata, che lo renda ancora più forte – Lo ha detto Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste durante la conferenza stampa sull’impatto economico della Ryder Cup 2023 ospitata al Marco Simone Golf Club. “Gli appassionati di questo sport che sono venuti in Italia vogliono tornare nella nostra Nazione e dopo aver beneficiato in termini alimentari della produzione e trasformazione che ci caratterizza cercano i prodotti Made in Italy anche quando tornano a casa, riuscendo a capire la differenza dai possibili falsi che danneggiano la nostra economia”.

Jasmine Paolini in semifinale a Wimbledon, battuta Navarro

Jasmine Paolini in semifinale a Wimbledon, battuta NavarroRoma, 9 lug. (askanews) – Show di Jasmine Paolini, che lascia appena 3 giochi a Emma Navarro e diventa la prima italiana in semifinale a Wimbledon nella storia. 6-2, 6-1 in un’ora per l’azzurra, che giovedì cercherà la seconda finale Slam consecutiva dopo il Roland Garros contro la croata Donna Vekic. Tre i precedenti, con due successi italiani. “E’ incredibile, è pazzesco aver vinto su questo campo. Sono così contenta che non so cosa dire in questo momento. E’ speciale essere qui in semifinale, diventare la n°5 del mondo è incredibile. Da bambina vedevo le semifinali in televisioni e ora la giocherò. Ho giocato un gran match, con lei avevo perso tre volte. Quindi per batterla devo aver giocato bene. Vekic? sarà dura, è una semifinale Slam e giochi sono con avversari forti. Sta giocando alla grande, combatterò su ogni palla. Sono riconoscente di essere qui”.

Golf, Gualtieri: “Ryder Cup modello virtuoso”

Golf, Gualtieri: “Ryder Cup modello virtuoso”Roma, 9 lug. (askanews) – “Quando le istituzioni collaborano sono in grado di realizzare i progetti più belli la Ryder Cup 2023 è stata un modello virtuoso. Abbiamo dimostrato che, se ci diamo obiettivi ambiziosi e ci rimbocchiamo le maniche, non siamo secondi a nessuno nell’organizzare grandi eventi”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri alla presentazione dello studio commissionato alla Sheffield Hallam University’s Sport Industry Research Centre (SIRC) sulla Ryder Cup. “I grandi eventi fanno bene a Roma e viceversa, Roma fa bene ai grandi eventi – ha aggiunto il Sindaco – si stanno già verificando i numeri del report sul ritorno in città di chi è venuto a vedere la RYDER Cup, perché nel I quadrimestre 2024 siamo a +7,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Siamo molto sopra i livelli preCovid e stiamo dando una bella mano al PIL nazionale e regionale”.

Ciclismo, Philipsen vince al Tour. Pogacar sempre giallo

Ciclismo, Philipsen vince al Tour. Pogacar sempre gialloRoma, 9 lug. (askanews) – In una tappa monotona e senza nemmeno una fuga, fatta eccezione per un estemporaneo tentativo della coppia belga Goossens-Vanhoucke, il belga Jasper Philipsen interrompe il digiuno e piazza il suo primo acuto nel Tour 2024. Stupendo lavoro finale della sua squadra, la Alpecin-Deceuninck, trainata da un superbo Van der Poel. In volata Philipsen precede l’eritreo Gilmar ed il tedesco Ackermann. Pogacar resta in maglia gialla. Domani la scalata al Massiccio Centrale. “Nella nostra squadra eravamo delusi per essere arrivati alla decima tappa senza ancora un successo, la prima settimana è stata davvero dura – ha detto all’arrivo – Girmay avversario per la maglia verde? Sta facendo un grande Tour, l’importante al momento però era conquistare una tappa. Avremo altre occasioni e proveremo a recuperare più punti possibili” (foto Alpecin-Deceuninck Cycling Team).

Wimbledon, Sinner si ferma ai quarti: Medvedev in semifinale

Wimbledon, Sinner si ferma ai quarti: Medvedev in semifinaleRoma, 9 lug. (askanews) – Termina nei quarti di finale l’avventura a Wimbledon di Jannik Sinner. L’azzurro ha perso in cinque set contro il n. 5 al mondo Daniil Medvedev: 6-7(7), 6-4, 7-6(4), 2-6, 6-3 il punteggio finale in quattro ore di gioco. Una partita con alti e bassi per Sinner, intervallata dal malessere accusato dall’azzurro nel terzo set, costretto a uscire dal campo per un medical time-out. Medvedev, nonostante diversi passaggi a vuoto, è stato più continuo, soprattutto nel gioco da fondo. Il russo interrompe così la striscia di cinque sconfitte consecutive con Jannik che tornerà in campo la prossima settimana a Bastad. Adesso l’obiettivo è l’Olimpiade di Parigi

Atletica, per Tamberi infortunio al bicipite

Atletica, per Tamberi infortunio al bicipiteRoma, 9 lug. (askanews) – Apprensione per Gianmarco Tamberi. L’olimpionico azzurro di salto in alto non ha gareggiato in Ungheria, nel Memorial Gyulai di Szekesfehervar, per un dolore al bicipite femorale avvertito in riscaldamento. “A malincuore devo comunicare che ho dovuto rinunciare alla gara di oggi per un dolore sentito nel bicipite femorale durante il riscaldamento – l’annuncio di Gianmarco Tamberi (Fiamme Oro) sui social -. Spero non sia nulla di grave ma la verità è che a 30 giorni dalle Olimpiadi anche un capello storto è grave! Questa cosa mi sta logorando l’anima, sono riuscito a fare praticamente solo una gara quest’anno e il sogno della mia vita è praticamente arrivato! Purtroppo penso che sarà a rischio anche la Diamond League di Montecarlo del 12 luglio, in 3 giorni dubito che sarà tutto a posto. Non ho veramente parole… Spero con tutto il cuore che sarò in grado di tornare presto in pedana per continuare ad inseguire quello per cui lavoro ogni singolo giorno ormai da 3 anni. Vi tengo aggiornati”.

Calcio, Nesta al Monza: “È l’occasione della mia vita”

Calcio, Nesta al Monza: “È l’occasione della mia vita”Roma, 9 lug. (askanews) – “Il Monza è l’occasione della mia vita”. L’avventura di Alessandro Nesta sulla panchina brianzola è iniziata con la conferenza stampa di presentazione. Tanti sorrisi e un obiettivo: quello di dimostrare da subito il suo valore. “So che c’è scetticismo su di me perché non ho mai allenato in Serie A, sento la pressione e la cerco sennò stavo a Miami. Sicuramente mi porto dietro un grande entusiasmo, ho lavorato per arrivare fin qui. Ho chiamato Palladino e la prima cosa che gli ho detto è che ha fatto troppi punti… E’ stato carinissimo, ha lavorato benissimo e so che dopo di lui è dura”. Nesta ha ritrovato a Monza Adriano Galliani, colui che dalla Lazio lo portò al Milan nel 2002: “E’ una situazione particolare, vent’anni dopo facciamo un’altra conferenza stampa di presentazione. Abbiamo vinto tanto e perso tanto, siamo caduti e ci siamo rialzati, è stato un percorso stupendo. Lavorare con Galliani è un piacere, ma anche una responsabilità che sento doppia. Ho visto il centro sportivo e vedo la mano del presidente Berlusconi, che dovunque è passato ha lasciato qualcosa di veramente importante”. In conferenza stampa è intervenuto anche l’amministratore delegato Galliani, che ha dato il benvenuto a Nesta: “Ha ricordato di non aver mai allenato in A, ma l’ha fatto in B in altre piazze. Palladino era stato solo nel settore giovanile. Le scelte mie e di Berlusconi sono sempre state così: Sacchi non aveva mai allenato in A e ha vinto qualcosa… Abbiamo scelto Alessandro perché è il più simile a Palladino. Io penso che se una squadra non vuole cambiare decine di giocatori è bene prendere un allenatore con lo stesso credo calcistico. Speriamo di fare altri 97 punti nei prossimi due anni”.

C’è l’accordo per Immobile al Besiktas, atteso ok Lotito

C’è l’accordo per Immobile al Besiktas, atteso ok LotitoRoma, 9 lug. (askanews) – Addio all’Italia per Ciro Immobile che il prossimo anno indosserà la maglia della formazione turca del Besiktas. Condizioni stabilite e di fatto già accettate con il centravanti che ha detto sì a un’offerta da due anni a 6 milioni di euro netti a stagione. Lasciando dunque sul tavolo il biennale da 4 netti che ancora lo lega alla Lazio (quindi 16 lordi). Il Besiktas non vorrebbe pagare l’indennizzo che Lotito vuole (circa 5 milioni di euro) con Immobile che chiede di essere liberato per tutto quello che ha fatto per il club. Si attende solo il via libera da parte di Lotito.

Golf, numeri da record per la Ryder Cup italiana

Golf, numeri da record per la Ryder Cup italianaRoma, 9 lug. (askanews) – Nessuna Ryder Cup come quella italiana, da record. La sfida golfistica del 2023 tra il team Europa e gli Usa, che si è giocata sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), ha generato un indotto economico aggiuntivo di 262 milioni di euro. Nella storia quasi centenaria della competizione, nata nel 1927, per quel che riguarda quelle che si sono disputate in Europa, è l’edizione da primato. E’ quanto emerge da uno studio, commissionato da Ryder Cup Europe, alla Sheffield Hallam University’s Sport Industry Research Centre (SIRC).


L’indagine è stata presentata a Roma, presso il “Parco Sportivo Foro Italico”, alla presenza di Guy Kinnings, Ceo dell’European Tour Group; Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf; Giovanni Malagò, presidente del Coni; l’ambasciatore Riccardo Guariglia, segretario generale del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Daniela Santanchè, ministro del Turismo; Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Rispetto alla Ryder Cup di Parigi 2018, quella del 2023 ha fatto registrare un +11% di attività economica, con un totale di 318.000 pernottamenti commerciali, per un valore di 34 milioni di euro per il settore ricettivo locale. Sono invece 72 i milioni spesi dagli spettatori per altri consumi. Con il 19% dei visitatori che ha deciso di anticipare il proprio arrivo o di prolungare la propria visita dopo l’evento. Due terzi degli appassionati internazionali che hanno preso parte al terzo evento sportivo per importanza mediatica hanno invece espresso il desiderio di tornare in Italia nei prossimi 12 mesi, sulla scia dell’esperienza vissuta grazie alla Ryder Cup.


“Numeri di cui tutti devono essere orgogliosi e che dimostrano come la Ryder Cup rappresenti un evento sportivo di successo per il Paese ospitante”, ha detto Kinnings presentando lo studio. “E’ stato un successo senza precedenti, incredibile. L’ho sempre detto che quella italiana sarebbe stata la Ryder Cup dei record e adesso a testimoniarlo ci sono i numeri”. Così il presidente della Federgolf, Franco Chimenti, nel corso della conferenza stampa a Roma sull’impatto economico della Ryder Cup, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). “Quella che si è disputata a Roma si è dimostrata la più bella di sempre, un evento epico, memorabile. In campo ha vinto l’Europa unita, e fuori, l’Italia unita. Siamo felici di celebrare un successo anche economico, frutto di un grande lavoro di squadra tra il Governo, in particolare il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, la ministra del Turismo, Daniela Santanché, il ministro per l’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il ministro dello Sport, Andrea Abodi, e tutte le istituzioni coinvolte, politiche e sportive”, ha sottolineato Chimenti, capace di portare in Italia l’evento più importante del golf. “Con la Ryder Cup il nostro Paese ha dimostrato grande credibilità anche fuori dai confini nazionali lasciando una importante eredità infrastrutturale. Ora quel progetto, iniziato nel 2015, che si concluderà solo nel 2027, può rappresentare un modello per i migliori eventi sportivi internazionali. Ne siamo orgogliosi”, ha detto ancora il numero uno della Fig.