Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formula1, la Mercedes vola nelle terze libere a Silverstone

Formula1, la Mercedes vola nelle terze libere a SilverstoneRoma, 6 lug. (askanews) – È della Mercedes la miglior prestazione sul bagnato della terza sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna. George Russell e Lewis Hamilton hanno segnato il miglior tempo della mattinata prima che l’aumento della pioggia congelasse sostanzialmente la classifica dei tempi a 15 minuti circa dalla fine del lavoro. In 1’37″529 Russell ha preceduto di 35 millesimi il compagno di squadra. Poi a 185 millesimi c’è la McLaren di Lando Norris, poi a 6 decimi la prima Ferrari, quella di Carlos Sainz junior. Quinto Max Verstappen con la Red Bull, poi Charles Leclerc, Oscar Piastri, Fernando Alonso e Sergio Perez.

Zaniolo torna in serie A, è ufficiale: va all’Atalanta

Zaniolo torna in serie A, è ufficiale: va all’AtalantaRoma, 5 lug. (askanews) – Zaniolo è un nuovo giocatore dell’Atalanta, come conferma un comunicato sul sito del club bergamasco: l’attaccante arriva dal Galatasaray “a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2025, con diritto di opzione e obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni” L’operazione complessivamente potrebbe toccare i 22/23 milioni totali: prestito (a 3.5 milioni di euro) con obbligo di riscatto fissato a 16 e che scatta al 60% delle presenze stagionali. A questo, vanno aggiunti anche circa 2.5 milioni di euro di bonus.

Tour de France, Evenpoel vince settima tappa. Pogacar resta in giallo

Tour de France, Evenpoel vince settima tappa. Pogacar resta in gialloRoma, 5 lug. (askanews) – Remco Evenepoel ha vinto la settima tappa del Tour de France, da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin. Il belga chiude a 28′ 52″, 12 secondi meglio di Pogacar e con 34 secondi su Roglic e 37 su Vingegaard. Perdono terreno Roglic, staccato di 34 secondi, e Vingegaard che perde 37 secondi da Evenepoel e 25 da Pogacar. Lo sloveno conserva la maglia gialla. In classifica generale ha 33″ su Evenepoel, 1’15” su Vingegaard, 1’36” su Roglic e 2’16” sul compagno di squadra Ayuso.

Ciclone Jasmine Paolini: è agli ottavi di Wimbledon

Ciclone Jasmine Paolini: è agli ottavi di WimbledonRoma, 5 lug. (askanews) – Il ciclone Jasmine Paolini si abbatte su Bianca Andreescu e con autoritario 7-6 (4) 6-1 in un’ora e 31′ si guadagna gli ottavi di finale di Wimbledon, un’altra delle sue prime volte di questo straordinario 2024. La canadese 24enne è la numero 176 del mondo ma anche una delle 7 giocatrici del tabellone femminile non testa di serie ad aver vinto uno Slam in carriera (US Open 2019): Paolini, al coperto del Campo 1 col tetto chiuso (inevitabile in una mattinata segnata dalla pioggia), la supera di classe nel primo set e la travolge nel secondo, in un meraviglioso crescendo di precisione e forza. Al quarto turno la 28enne azzurra se la vedrà con la vincente della sfida tra l’ucraina Kostyuk e la statunitense Keys.

Euro2024, Demiral squalificato 2 giornate per il gesto dei lupi grigi

Euro2024, Demiral squalificato 2 giornate per il gesto dei lupi grigiRoma, 5 lug. (askanews) – Merih Demiral è stato squalificato dall’Uefa per due giornate per il gesto con cui ha festeggiato la doppietta negli ottavi di finale degli Europei contro l’Austria: salterà il quarto di finale di domani sera, alle 21 contro l’Olanda a Berlino, e l’eventuale semifinale. La decisione è arrivata alla vigilia della partita, dopo almeno due giorni di dibattito, in cui la federazione turca ha tentato di far valere le sue ragioni e ridurre la sanzione a una multa. Inutilmente.


Demiral, dopo la doppietta di martedì all’Austria, ha esultato con l’indice e il mignolo al cielo, le altre tre dita unite in avanti: è il simbolo dei lupi grigi, movimento estremista e nazionalista di destra turco a cui apparteneva Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II. Il saluto “politico”, oltre ad essere vietato dal regolamento Uefa, è fuori legge in Austria. Demiral non ha mai fatto marcia indietro. Su Instagram ha pubblicato una foto dell’esultanza nella galleria dedicata alla vittoria con l’Austria e a fine partita ha detto: “Sono contento di averlo fatto per indicare l’identità turca. Ho visto che i tifosi lo facevano e ho voluto rispondere”. “È una decisione ingiusta” l’ha definita il ministro dello Sport della Turchia, Osman Askin Bak, mentre la televisione di Stato ha usato l’aggettivo “scandalosa”.

Ciclismo, volata vincente di Groenewegen al Tour de France

Ciclismo, volata vincente di Groenewegen al Tour de FranceRoma, 4 lug. (askanews) – Seconda volata consecutiva al Tour de France nella tappa attesissima per i ventagli che alla fine non hanno fatto paura ai big. Ad imporsi sul traguardo di Dijon nella sesta frazione è il campione olandese Dylan Groenewegen: sesta affermazione della carriera alla Grande Boucle per il corridore della Jayco AlUla. Resta in Maglia Gialla Tadej Pogacar in attesa della cronometro individuale di domani. Partenza da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin dopo 25.7 km e 300 metri di dislivello, con un solo tratto in salita (il Côte de Curtil-Vergy 1,6 km al 6,1%) nella parte centrale del percorso. È la prima delle due crono previste in questa Grande Boucle: la seconda è in programma all’ultima tappa, il 21 luglio, da Monaco a Nizza. (Foto X Tour de FRance)

MotoGP, Bagnaia: “Sarà battaglia tra Ducati”

MotoGP, Bagnaia: “Sarà battaglia tra Ducati”Roma, 4 lug. (askanews) – Aria di sfida all’ok Corral per Bagnaia e Martin. Il torinese rincorre con 10 giorni da recuperare sulla leadership dello spagnolo. Al Sachsenring l’anno scorso Martin fece il pieno: Sprint e Gran Premio. Come sarà il prossimo weekend? “Proveremo ad essere forti come negli ultimi GP – risponde sicuro il campione del mondo -. L’anno scorso ho fatto una buona gara, ma Martin si è difeso molto bene nel finale. Nel 2023 non ero però al meglio della forma fisica, per la caduta di Le Mans e il dolore che mi ha condizionato per tutto il fine settimana”. Quest’anno il numero uno della Ducati arriva invece in forma strepitosa e Martin, seduto al suo fianco, ne è consapevole. Si preannuncia una gara molto combattuta: “Penso che anche qui possiamo battagliare, perché le Ducati vanno molto forte”. Una volta non era così gli fanno notare. “Il lavoro fatto in questi anni c’ha permesso di migliorare molto, soprattutto in curva e qui di curve ce ne sono molte”. Inoltre, aggiunge: “Vengo da tre weekend molto positivi. Mi sono sentito sempre meglio sulla moto e questo ha aumentato la mia motivazione; inoltre nelle ultime gare abbiamo cambiato approccio e questo mi dà altre sicurezze”.

Tennis, Djokovic al terzo turno, Hukacz si ritira

Tennis, Djokovic al terzo turno, Hukacz si ritiraRoma, 4 lug. (askanews) – Si è rivelato più complicato del previsto il secondo turno di Wimbledon per Novak Djokovic. Reduce dall’esordio senza difficoltà contro il ceco Kopriva, Nole ha ha battuto il n. 277 al mondo Jacob Fearnley; 6-3, 6-4, 5-7, 7-5 il punteggio finale in tre ore di gioco. L’inglese, in tabellone grazie a una wild card, ha lottato fino alla fine contro una versione di Djokovic in chiaroscuro.


Quinto set decisivo, invece, per Grigor Dimitrov e Ben Shelton, inseriti nel quarto di tabellone di Sinner. Il bulgaro ha recuperato due parziali di svantaggio contro il 19enne cinese Juncheng Shang, mentre l’americano ha piegato il tiebreak del quinto set il sudafricano Lloyd Harris. Ritiro per Hubert Hurkacz. Impegnato sul Campo 2 contro il francese Arthur Fils, sotto due set a uno, il polacco si è fatto male al ginocchio destro nel tiebreak del quarto parziale

Tennis, Musetti al 3° turno a Wimbledon: Darderi ko in cinque set

Tennis, Musetti al 3° turno a Wimbledon: Darderi ko in cinque setRoma, 4 lug. (askanews) – Il secondo derby azzurro ai Championships di Wimbledon è di Lorenzo Musetti. Vittoria dopo 4 ore di gioco per il carrarese che ha battuto Luciano Darderi con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-7, 6-4, 6-4. Bravo Musetti ad alzare il livello negli ultimi due parziali, vincendo una partita che si era complicata per merito di Darderi che ha giocato un’ottima partita. Al 3° turno Lorenzo (che ha eguagliato il miglior risultato in carriera a Wimbledon) affronterà l’argentino Francisco Comesana.

Coppa Italia, le date: via il 4 agosto e finale 14 maggio

Coppa Italia, le date: via il 4 agosto e finale 14 maggioRoma, 4 lug. (askanews) – La Lega calcio di serie A ha reso note le date della Coppa Italia 2024/2025. La Coppa Italia Frecciarossa – competizione trasmessa in esclusiva da Mediaset – aprirà i battenti dal 4 agosto con il turno preliminare che darà l’accesso al tabellone principale con i trentaduesimi di finale previsti la settimana successiva, l’11 agosto a una settimana esatta dall’inizio del campionato. Entro la fine del 2024 rimarranno solo otto squadre in corsa che a partire da febbraio 2025 si sfideranno tra quarti, semifinali (andata e ritorno) e finale, prevista per il 14 maggio.


LE DATE DELLA COPPA ITALIA FRECCIAROSSA 2024/25 Turno preliminare – 4 agosto 2024 Trentaduesimi – 11 agosto 2024 Sedicesimi – 25 settembre 2024 Ottavi di finale – 4 e 18 dicembre 2024 Quarti di finale – 5 e 26 febbraio 2025 Semifinale andata 2 aprile 2025 Semifinale ritorno 23 aprile 2025 Finale 14 maggio 2025