Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formula1, in Spagna vince Max Verstappen davanti a Norris

Formula1, in Spagna vince Max Verstappen davanti a NorrisRoma, 23 giu. (askanews) – Settimo trionfo stagionale, sessantunesimo in carriera, per Max Verstappen che trionfa anche in Spagna sul circuito del Montmelò. L’olandese campione del mondo precede il britannico Norris, partito in pole position e Russell. Quinto Leclerc, sesto Sainz come in griglia. Ci ha messo un giro, il primo, Max Verstappen, per vincere il GP Spagna di Formula 1: al via il campione del mondo ha bruciato Norris ma è stato a sua volta passato da un brillante George Russell. Poche curve, poi il fuoriclasse della Red Bull si è preso con prepotenza la prima posizione e non l’ha più mollata, se non durante i pit stop completati alla perfezione dal suo team.


E’ stata la McLaren di Lando Norris, partito dalla pole e secondo al traguardo, a movimentare il Gp con diversi sorpassi e sempre con l’obiettivo di rendere difficile la vita a Verstappen. Terzo un orgoglioso Lewis Hamilton, che ha sfruttato meglio del compagno Russell – quarto alla fine – la ritrovata solidità della Mercedes. Ferrari quinta con Leclerc – che nel finale ha provato a sorprendere Russell per la quarta posizione – e sesta con Sainz, però senza mai dare segnali di particolare brillantezza. A punti anche Piastri (McLaren), Gasly (Alpine), Perez (Red Bull) e Ocon (Alpine).

Tennis, Sinner vince il primo torneo sull’erba, trionfo ad Halle

Tennis, Sinner vince il primo torneo sull’erba, trionfo ad HalleRoma, 23 giu. (askanews) – Terra, cemento e adesso l’erba. Jannik Sinner è il campione dell’ATP 500 di Halle, primo titolo in carriera del n. 1 al mondo sull’erba. Doppio 7-6 in finale contro Hubert Hurkacz per l’altoatesino che ha giocato la migliore partita del torneo, diventando il primo italiano a vincere sull’erba tedesca. Più tirato il primo set, chiuso al tiebreak dopo aver annullato un set point. Sinner è poi salito di livello nel secondo, chiuso con un tiebreak stavolta dominato. Per lui è il quarto titolo stagionale, il 14° della carriera. Diventa anche l’ottavo giocatore a vincere il primo torneo giocato da n. 1 al mondo

Tennis, Bolelli-Vavassori vincono il torneo di doppio ad Halle

Tennis, Bolelli-Vavassori vincono il torneo di doppio ad HalleRoma, 23 giu. (askanews) – Simone Bolelli e Andrea Vavassori conquistano Halle. Gli azzurri sono i campioni del torneo di doppio al Terra Wortmann Open grazie alla vittoria in finale contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz: dopio 7-6 in favore del bolognese e il torinese, cinici in entrambi i tiebreak dopo una partita volata via sul filo dell’equilibrio. Pochi punti hanno deciso la partita, tutti vinti da Bolelli e Vavassori che nel secondo set hanno annullato anche tre palle break consecutive. Una prima metà di stagione davvero importante per Simone & Andrea: negli undici tornei giocati in questo 2024, il 38enne bolognese di Budrio ed il 28enne torinese vantano due vittorie (Buenos Aires ed ora Halle), due finali (per giunta Slam: Australian Open e Roland Garros), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri due quarti da “1000” (Monte-Carlo e Madrid): sono usciti subito di scena solo a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden, leader della Race to Turin (vincitori anche a Melbourne), e a Barcellona contro Gonzalez/Molteni.
.


 

Tennis, Sinner, Musetti e il doppio, domenica di finali sull’erba

Tennis, Sinner, Musetti e il doppio, domenica di finali sull’erbaRoma, 23 giu. (askanews) – In attesa di vivere Wimbledon domenica da sogno sull’asse Halle-Queen’s per l’Italia dell’erba.


Ad aprire la super domenica azzurra saranno Simone Bolelli e Andrea Vavassori, impegnati alle 11.30 nella finale di doppio ad Halle contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz. Nuovi n. 1 della Race ATP verso le Finals di Torino, il bolognese e il torinese andranno a caccia del secondo titolo stagionale dopo l’ATP 250 di Buenos Aires. Per la prima volta nella storia, poi, due azzurri sono contemporaneamente in finale nei due tornei ATP 500 sull’erba: Jannik Sinner da una parte, Lorenzo Musetti dall’altra.


Il n. 1 al mondo affronterà sui prati tedeschi l’amico Hubert Hurkacz, n. 9 del ranking ATP, mentre il carrarese (alla prima finale dopo due anni) affronterà l’americano Tommy Paul. La finale di Sinner è in programma alle 14, mentre quella di Musetti alle ore 15.

Padel, Major di Roma: Tapia e Coello sfidano Chingalan in finale

Padel, Major di Roma: Tapia e Coello sfidano Chingalan in finaleRoma, 22 giu. (askanews) – Arturo Coello/Agustin Tapia contro Ale Galan/Fede Chingotto nel tabellone maschile, Ari Sanchez/Paula Josemaria contro Lucia Sainz/Patty Llaguno in quello femminile. Saranno queste le due sfide per il titolo al BNL Italy Major Premier Padel di Roma, dove oggi sono state giocate le semifinali in un Centrale del Foro Italico gremito da oltre 7mila spettatori per la sessione serale.


Devastanti. Non ci sono altri aggettivi per definire Coello e Tapia, campioni uscenti al Major di Roma e rispettivamente numero 1 e numero 2 del ranking FIP: nella semifinale contro Paquito Navarro e Juan Lebron (4), non hanno lasciato scampo ai loro avversari, che sono riusciti a tenersi a galla solo nel primo set. 6-3 6-1 il risultato finale in 58 minuti di partita, con il secondo set durato appena 18 minuti: addirittura 42 i vincenti con cui Coello e Tapia hanno chiuso la partita, 15 in più di Navarro e Lebron che devono ancora rinviare l’appuntamento con la prima finale. Finale che invece conquistano Galan e Chingotto, anche loro protagonisti di una prestazione superlativa contro Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno. I Superpibes, teste di serie numero 3 del torneo, si sono dovuti inchinare allo strapotere dei Chingalan, che al settimo torneo insieme conquistano la settima finale (tre i titoli vinti): 6-2 6-4 il risultato al termine di un’ora e 27 minuti di partita. Quella di Roma sarà la settima sfida stagionale tra Coello/Tapia e Galan/Chingotto: tre per parte, finora, i successi.


Dopo aver vinto gli ultimi due tornei giocati, Gemma Triay e Claudia Fernandez (2) non riescono ad arrivare fino in fondo a Roma. Al Foro Italico, Lucia Sainz e Patty Llaguno (8) giocano la classica partita perfetta e si impongono 7-5 6-4 in un’ora e 48 minuti. Sainz e Llaguno conquistano la prima finale in un Major, la seconda della stagione dopo quella raggiunta un mese fa al Banco de Chile Santiago Premier Padel P1, in cui erano state sconfitte proprio da Triay e Fernandez. Domenica, sul Centrale (ore 18.30) se la vedranno con Ari Sanchez e Paula Josemaria, le numero 1 del ranking FIP che raggiungono la loro seconda finale consecutiva al Foro Italico. Le due spagnole hanno dovuto lottare e giocare il loro miglior padel per piegare la resistenza di Jessica Castelló e Claudia Jensen, numero 5 del seeding. Dopo aver vinto il primo set 7-6 annullando anche un set-point, Ari e Paula si sono imposte 6-4 nel secondo, al termine di due ore di partita. Per loro si tratta della quinta finale stagionale: finora hanno portato a casa tre titoli, compreso quello del precedente Major in Qatar.

Tennis, Sinner in finale ad Halle, battuto Zhang

Tennis, Sinner in finale ad Halle, battuto ZhangRoma, 22 giu. (askanews) – Per la prima volta in carriera Jannik Sinner è in finale in un torneo sull’erba. L’azzurro ha battuto in due set il cinese Zhizhen Zhang: 6-4, 7-6(3) il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Un match tutt’altro che facile per Jannik che nel secondo set ha dovuto annullare anche un set point. Alla quarta finale dell’anno, Sinner diventa il 12° giocatore a raggiungere la finale del primo torneo giocato da n. 1 al mondo. L’avversario (domani ore 14) sarà Hubert Hurkacz, amico e compagno di doppio questa settimana dell’azzurro

Pallavolo, l’Italia donne in finale di Nations League

Pallavolo, l’Italia donne in finale di Nations LeagueRoma, 22 giu. (askanews) – L’Italia femminile stacca il pass per la finale della Nations League di pallavolo. A Bangkok (Thailandia), infatti, le azzurre del commissario tecnico Julio Velasco, dopo aver terminato la fase preliminare al secondo posto (10 vittorie e 2 sconfitte) e liquidato gli USA in tre set nei quarti di finale, in semifinale contro la Polonia hanno colto un altro prezioso successo per 3-0 (25-18, 25-17, 25-12), meritandosi il biglietto d’ingresso per l’ultimo atto della competizione.


A questo punto Paola Egonu (foto Volleyball World) e compagne, che durante i gironi hanno anche messo in cassaforte la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, torneranno in campo domenica 23 giugno alle ore 15.30 italiane per affrontare il Brasile oppure il Giappone, protagoniste della seconda semifinale di giornata. Nel mirino per la nostra Nazionale c’è il secondo titolo in VNL dopo quello ottenuto due anni fa in Turchia.

Tennis, Sinner supera Struff e centra la semifinale ad Halle

Tennis, Sinner supera Struff e centra la semifinale ad HalleRoma, 21 giu. (askanews) – Jannik Sinner è in semifinale all’ATP 500 di Halle. L’azzurro supera Jan-Lennard Struff con lo score di 6-2, 6-7, 7-6 in 2 ore e 30 minuti di gioco. Una partita complicatissima per Jannik che ha affrontato la migliore versione di Struff. Il tedesco ha annullato 16 delle 18 palle break concesse, trovando un’ottima reazione dopo aver perso il primo set. Una vittoria frutto anche di testa da parte di Sinner che ha archiviato l’incontro vincendo il primo tiebreak su quattro disputati ad Halle. Alla seconda semifinale in carriera sull’erba, Sinner affronterà sabato Zhang o Eubanks.

Campioni italiani di padel in visita al “Pino Daniele” di Caivano

Campioni italiani di padel in visita al “Pino Daniele” di CaivanoRoma, 21 giu. (askanews) – Sarà stato il ciuffo biondo di Giulio o lo stupore di vedere dei veri campioni scendere in campo insieme a loro e giocare a padel. Ma la felicità dei trecento bambini degli Illumina Camp di Caivano è stata straripante e contagiosa: non appena Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena sono arrivati al centro sportivo “Pino Daniele” è scattato un grande applauso. Poi una pioggia di domande sul padel e su di loro. E subito dopo tutti in campo a provare una disciplina che ha contagiato tutti, ma proprio tutti.


Quattro su ogni campo con gli atleti del Bnl Italy Major Premier padel, che in questi giorni si stanno preparando per il torneo P2 di Genova, a insegnare dritti e rovesci. Autografi, selfie e una pioggia di grazie agli atleti per aver trascorso una giornata con loro. Una esplosione di gioia che ha contagiato gli stessi atleti che poi hanno voluto sapere la storia del centro sportivo mentre facevano un giro al suo interno. Una filosofia, quella di Sport e Salute, che mira a coinvolgere tutti gli atleti dei grandi eventi che organizza portandoli proprio nel centro Pino Daniele. Un modo per avvicinare il vertice alla base. Professionisti e ragazzi che si uniscono attraverso lo sport.

Libri, con gli Europei in edicola “C’era una volta il calcio”

Libri, con gli Europei in edicola “C’era una volta il calcio”Roma, 21 giu. (askanews) – In occasione degli Europei di calcio, Il Foglio quotidiano propone in edicola il libro “C’era una volta il calcio”, viaggio nel passato attraverso emozionanti interviste di giocatori, allenatori e arbitri degli anni ’70 e ’80, realizzate dal giornalista storico di stampa/tv e scrittore, Antonello Sette, oggi collaboratore del giornale diretto da Claudio Cerasa. Le testimonianze, accompagnate da rare immagini d’epoca, rivelano quel mondo scomparso quando il calcio era la celebrazione della gioia e della sofferenza. Ma il libro di Antonello Sette non e’ un’operazione nostalgica – tiene a precisare nella prefazione Umberto Zapelloni, responsabile inserto sportivo del quotidiano – “e’ il bisogno di tornare alle radici per capire meglio il percorso che abbiamo fatto e ricordarci che il calcio resta il gioco più bello del mondo, anche se oggi sforna più miliardari viziati di qualsiasi altro lavoro”.


In “C’era una volta il calcio” la narrazione dell’autore fa vivere l’emozione di conoscere nel profondo fuoriclasse “speciali” come Aldo Agroppi, Jose´ Altafini, Giancarlo Antognoni, Paolo Casarin, Bruno Conti, Giovanni Galeone, Giovanni Galli, Renzo Garlaschelli, Claudio Gentile, Bruno Giordano, Francesco Graziani, Luigi Maifredi, Luigi Martini, Sandro Mazzola, Paolo Pulici, Walter Sabatini, Arrigo Sacchi, Salvatore Schillaci, Aldo Serena, Gian Piero Ventura, Renato Zaccarelli, Gianfranco Zigoni. Tutti con un posto nella storia del calcio con il libro che li racconta.