Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Internazionali Bnl: Frecce Tricolori domani sul Foro Italico

Tennis, Internazionali Bnl: Frecce Tricolori domani sul Foro ItalicoRoma, 16 mag. (askanews) – La Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare stenderà nel pomeriggio di domani il Tricolore più lungo del mondo sui campi del torneo di Roma.


Venerdì 17 maggio, alle 15:30 circa, i velivoli MB339PAN delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare sorvoleranno gli storici campi in terra rossa del Foro Italico di Roma stendendo per l’occasione il Tricolore più lungo del mondo sugli Internazionali BNL d’Italia. Il sorvolo delle Frecce Tricolori sul villaggio romano di uno dei più importanti tornei di tennis in terra rossa suggella la collaborazione tra l’Aeronautica Militare e l’organizzazione del torneo. Grazie ad un accordo tra la Forza Armata e Sport e Salute, infatti, personale meteorologico sta fornendo, per la prima volta nella storia del torneo, le previsioni meteo in tempo reale per tutta la durata della competizione tennistica internazionale.


Una stagione più che internazionale che vedrà la Pattuglia Acrobatica Nazionale impegnata in un lungo tour estivo nel Nord America con numerose tappe sia in Canada che negli Stati Uniti d’America – il North America Tour (NAT) – che vedrà le Frecce Tricolori impegnate da fine giugno a tutto il mese di agosto. Dopo oltre 30 anni dall’ultima missione in Nord America, la “Columbus ’92” in occasione dei cinquecento anni dalla scoperta dell’America, i velivoli e il personale dell’Aeronautica Militare torneranno a portare il Tricolore oltreoceano . Le Frecce Tricolori effettueranno alcuni passaggi di prova sui campi del Foro Italico nella mattinata di venerdì 17 maggio con una formazione ridotta di velivoli.

Pallavolo, l’Italia di Velasco batte la Germania 3-1

Pallavolo, l’Italia di Velasco batte la Germania 3-1Roma, 16 mag. (askanews) – Pronto riscatto per l’Italia femmimile di Julio Velasco nella Volleyball Nations League 2024. Le azzurre (foto Federvolley.it) oggi ad Antalya (Turchia) si sono imposte 3-1 (25-16, 25-16, 21-25, 25-22) sulla Germania. Un successo molto importante in chiave qualificazione olimpica, perché oltre ai punti del world ranking conquistati (2,59) permette all’Italia di tenere a distanza una formazione in corsa per Parigi 2024. Domani la nazionale tricolore, sempre ad Antalya, sarà chiamata ad affrontare la Bulgaria (ore 19 italiane, diretta su DAZN e VBTV); un’altra sfida da non sbagliare per compiere un ulteriore passo verso il pass olimpico.

L’Egitto ha respinto l’ipotesi israeliana di gestione congiunta del valico di Rafah

L’Egitto ha respinto l’ipotesi israeliana di gestione congiunta del valico di RafahRoma, 16 mag. (askanews) – L’Egitto ha respinto la proposta israeliana di un coordinamento dei due Paesi per la riapertura del valico di frontiera di Rafah, tra la penisola egiziana del Sinai e la Striscia di Gaza, e per gestirne il futuro funzionamento. Lo hanno indicato fonti di sicurezza del Cairo.


Funzionari del servizio di sicurezza Shin Bet hanno presentato il piano durante una visita al Cairo ieri, in un momento di crescente tensione tra i due Paesi dopo l’avanzata militare di Israele della scorsa settimana a Rafah, dove si sono rifugiati centinaia di migliaia di palestinesi sfollati dalla guerra. Il valico di Rafah è stato il principale canale di ingresso degli aiuti umanitari a Gaza e un punto di uscita per gli sfollati dal territorio. Israele ha assunto il controllo operativo del valico e ha dichiarato che non scenderà a compromessi per impedire ad Hamas di avere un ruolo futuro in quel luogo.


Secondo le fonti di sicurezza, la proposta israeliana include un meccanismo per la gestione del valico dopo il ritiro israeliano. L’Egitto insiste che il valico debba essere gestito soltanto dalle autorità palestinesi, hanno aggiunto. Un funzionario israeliano, che ha richiesto l’anonimato, ha dichiarato che la delegazione si è recata in Egitto “principalmente per discutere di questioni relative a Rafah, visti i recenti sviluppi”, ma non ha voluto approfondire. Dall’Egitto non sono finora arrivati commenti ufficiali.

Calcio, Atalanta-Juve 0-1, Vlahovic regala la Coppa alla Juve

Calcio, Atalanta-Juve 0-1, Vlahovic regala la Coppa alla JuveRoma, 15 mag. (askanews) – Un gol di Vlahovic dopo quattro minuti di gioco decide la finale di Coppa Italia a favore della Juventus. La quindicesima in bacheca, terza finale persa per l’Atalanta. Finisce 1-0 all’Olimpico una partita nervosa, non bellissima orientata dopo soli 4′ di gioco quando Vlahovic attacca la profondità alla perfezione su suggerimento di Cambiaso si presenta a tu per tu con Carnesecchi e lo batte. Al 10′ la risposta dell’Atalanta arriva con Lookman: la sua conclusione viene respinta con il corpo da Danilo. Juve attendista, Ci prova De Ketelaere senza fortuna. Al 51′ Atalanta vicina al pareggio: la squadra di Gasperini recupera palla, poi Lookman va al tiro conclusione deviata che per poco non beffa Perin, palla in angolo. La Juve raddoppia al 72′ ancora sull’asse Cambiaso-Vlahovic, questa volta cross del primo e palla appena toccata di testa dal secondo, Carnesecchi battuto, ma la posizione di Vlahovic è di fuorigioco. All’80’ Atalanta vicinissima al pari, Lookman punta l’area, rientra sul destro e calcia, palla contro il palo. Finale concitatissimo. Ne fa le spese Allegri espulso da Maresca. Finisce 1-0 con la Juve che mette in bacheca la quindicesima COppa Italia della sua storia, sei in più rispetto a Inter e Roma, che seguono a quota nove successi.

Atletica, Europei Roma: discobola Perkovic a caccia settima medaglia

Atletica, Europei Roma: discobola Perkovic a caccia settima medagliaRoma, 15 mag. (askanews) – Nessun altro nella storia dei Campionati Europei di Atletica Leggera ha mai vinto sei titoli consecutivi. Sandra Perkovic è l’unica a esserci riuscita e non vuole accontentarsi. Agli Europei di Roma 2024, in programma dal 7 al 12 giugno allo Stadio Olimpico e al Parco del Foro Italico, è confermata la presenza della discobola croata, che andrà alla ricerca della settima medaglia d’oro di fila. Sul suo pettorale a Roma comparirà il cognome da sposata (Elkasevic) ma nel mondo dell’atletica è diventata una star come Perkovic, atleta tra le più vincenti di sempre, due volte campionessa olimpica (Londra 2012 e Rio 2016) e due volte oro mondiale (Mosca 2012 e Londra 2017).


Nella rassegna continentale Perkovic è imbattuta addirittura dal 2010: nell’edizione di Barcellona di quattordici anni fa ha inaugurato la propria serie di successi che ha fatto tappa anche a Helsinki 2012, Zurigo 2014, Amsterdam 2016, Berlino 2018 e Monaco 2022. Un primato di vittorie indice di una continuità sportiva e di risultati che hanno pochi paragoni. La 33enne lanciatrice sarà in pedana allo Stadio Olimpico nella sessione mattutina inaugurale di venerdì 7 giugno per il turno di qualificazione, in vista della finale che assegna le medaglie programmata nella sessione serale di sabato 8 giugno. Il pubblico di Roma l’ha già apprezzata nell’ultimo decennio in occasione dei tre trionfi ottenuti al Golden Gala Pietro Mennea nella Capitale (2013, 2015 e 2018).


In chiave azzurra, la speranza è che nelle gare del lancio del disco possa essere protagonista anche Daisy Osakue, primatista italiana con il 64,57 della passata stagione. Credit foto: ColomboFIDAL

Giro d’Italia, Milan concede il bis vince in volata a Francavilla

Giro d’Italia, Milan concede il bis vince in volata a FrancavillaRoma, 15 mag. (askanews) – Jonathan Milan (Lidl-Trek) ha vinto in volata l’undicesima tappa del Giro d’Italia, seconda personale di questa rassegna, la Foiano di Val Fortore-Francavilla al Mare di 207 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). In classifica generale comanda lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) su Daniel Felipe Martinez (Bora – Hansgrohe) a 2’40” e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 2’58”. Dopo la vittoria di Andora, il friuliano si ripete e vince in volata a Francavilla al Mare bruciando allo sprint gli altri favoriti Merlier e Groves, consolidando la leadership nella classifica a punti. Un’altra giornata di ‘controllo’ per Pogacar. Si ritira per un virus Uijtdebroeks, Tiberi nuova maglia bianca. “La vittoria non deriva solo dai 20 secondi dello sprint, ma da tutto il lavoro fatto dal team nei km precedenti. Il modo in cui mi hanno aiutato mi rende felice e li ringrazio con tutto il cuore. Uno sprint al termine di un lungo rettilineo è sempre più insidioso perchè bisogna trovare il timing perfetto per partire. Ho reagito a Tim Merlier ed è andata bene. E’ speciale vincere con la Maglia Ciclamino. L’anno scorso dopo che avevo vinto non sono più riuscito a ripetermi, è importante imparare dagli errori del passato”.

Tennis, il cileno Alejandro Tabilo primo semifinalista a Roma

Tennis, il cileno Alejandro Tabilo primo semifinalista a RomaRoma, 15 mag. (askanews) – Prosegue la favola per Alejandro Tabilo, che si qualifica per la prima volta in una semifinale di un 1000 agli Internazionali d’Italia. Sul Centrale, il cileno 29^ testa di serie del seeding, ha superato 6-3, 6-4 il cinese Zhizhen Zhang. Nel Ranking Atp al momento è certo di salire almeno al 25° posto della classifica mondiale. Tabilo, che ha eliminato Djokovic e finora non ha perso nemmeno un set, affronterà venerdì il vincente dell’ultimo quarto in programma oggi, quello che vedrà opposti Zverev e Fritz (non prima delle 20.30 sul Centrale. Nella parte bassa del tabellone giovedì le sfide Tsitsipas-Jarry e Hurkacz-Paul.

Tennis, Aryna Sabalenka in semifinale agli Internazionali di Roma

Tennis, Aryna Sabalenka in semifinale agli Internazionali di RomaRoma, 15 mag. (askanews) – Al contrario del torneo maschile pieno di sorprese, il torneo femminile degli Internazionali d’Italia regala certezze. Dopo la n. 1 Iga Swiatek e la n. 3 Coco Gauff, anche la n. 2 Aryna Sabalenka si è qualificata per le semifinali del Foro Italico. La bielorussa ha battuto Jelena Ostapenko, n. 9 del seeding, con un netto 6-2, 6-4 in poco meno di un’ora e un quarto di gioco. La 26enne di Minsk attende in semifinale o la connazionale Vika Azarenka o l’americana Danielle Collins, impegnate alle 19 nell’ultimo quarto di finale


La prima semifinale è Swiatek-Gauff. La n. 1 al mondo ha eliminato l’americana Madison Keys concedendo appena 4 game: 6-1, 6-3 lo score in un’ora e 17 minuti di gioco. Coco Gauff ha sconfitto la cinese Qinwen Zheng, n. 7 del seeding, con il punteggio di 7-6(4), 6-1.

Tennis, Tommy Paul a sorpresa, fuori Medvedev

Tennis, Tommy Paul a sorpresa, fuori MedvedevRoma, 14 mag. (askanews) – E’ Tommy Paul, n.16 ATP, l’uomo del giorno agli Internazionali di Roma. L’americano con una prestazione sontuosa sconfigge a sorpresa il campione in carica del torneo Daniil Medvedev per 6-1 6-4 in 73 minuti di gioco, qualificandosi per i quarti di finale dove sfida Hubert Hurkacz (testa di serie n.7), vittorioso in rimonta su Sebastian Baez sul Pietrangeli. Il 26enne di Voorhees ha disputato una partita perfetta, davvero un assolo da rockstar per come ha comandato il gioco con un tennis aggressivo a tutto campo, strappando molti vincenti davvero spettacolari per pulizia d’impatto sulla palla. Nei quarti di finale Paul sfida Hubert Hurkacz, uscito vincitore da una dura battaglia sul Pietrangeli contro l’argentino Sebastian Baez, 5-7 7-6(4) 6-4 lo score conclusivo dopo due ore e trentanove minuti di gioco. Il polacco, settimo nel seeding degli IBI24, ha giocato una partita molto lucida e consistente, resistendo al pressing a tutto campo del 23enne di Buenos Aires che nella prima parte del match era stato bravo a comandare gli scambi spostando lateralmente il rivale


Avanti anche Stefanos Tsitsipas troppo forte per l’australiano De Minaur. Una prestazione sontuosa, pressoché impeccabile, che fa lievitare le sue quotazioni come favorito di questa edizione degli Internazionali BNL d’Italia. 61 62 e qualificazioni per i quarti di finale dove ad attenderlo ci sarà il cileno Jarry che ha avuto la meglio sul qualificato francese Muller 7-5, 6-3 Negli altri ottavi il Cinese Zhang ha battuto in due set 7-6, 6-3 il brasiliano Montero. Il tedesco Zverev, numero 3 del seeding ha battuto il portoghese Borges 6-2, 7-5. Il tabellone dei quarti di finale

Americas’Cup di vela, ColleMassari è Official Wine Supplier del team Alinghi

Americas’Cup di vela, ColleMassari è Official Wine Supplier del team AlinghiRoma, 14 mag. (askanews) – L’azienda vitivinicola toscana ColleMassari è Official Wine Supplier di Alinghi Red Bull Racing, il team velico svizzero che partecipa alla 37esima America’s Cup a Barcellona, dopo aver vinto il più antico trofeo sportivo internazionale già due volte nel 2003 e nel 2007. I vini ColleMassari sono presenti in tutti gli eventi del team già dal 20 settembre 2023, data di inaugurazione della base di allenamento di Alinghi Red Bull Racing a Barcellona, e accompagneranno la sfida per tutto il 2024 fino al termine delle regate della 37ma America’s Cup. L’idea della collaborazione nasce dai valori comuni alle due realtà: competenza, passione, spirito di squadra, innovazione e heritage.


Claudio Tipa, uno dei fondatori del gruppo vitivinicolo, dichiara: “La passione per la vela è radicata da decenni nella nostra famiglia. Per navigare a vela, così come per produrre vino, occorre una grande sensibilità verso l’ambiente che ci circonda. Osservare le mutevoli condizioni atmosferiche, prendere decisioni in situazioni avverse e assecondare la natura sono tratti comuni al lavoro del vignaiolo”. Giuseppe Di Gioia, Amministratore Delegato del Gruppo ColleMassari Wine Estates, aggiunge: “Sono entusiasta dell’iniziativa, che trovo fortemente coerente con lo spirito della nostra azienda. L’energia, lo spirito di squadra e la competenza dei velisti sono stati gli elementi condivisi che mi hanno colpito e che ci hanno messo da subito in sintonia con Alinghi Red Bull Racing”. In onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo, ColleMassari ha lanciato un nuovo vino in edizione limitata chiamato Celebrating The Challenge. Come suggerisce il nome, questo rosè prodotto solo in grande formato, sarà dedicato ad Alinghi Red Bull Racing e ai suoi momenti di celebrazione. Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per 9 mesi.


Il sodalizio si declinerà con molteplici iniziative internazionali dedicate alla stampa, al trade e ai consumatori finali. La cantina toscana supporterà il team con iniziative esclusive e corner dedicati in alcuni degli eventi più importanti del mondo della nautica, e nelle principali fiere del vino come Vinitaly e ProWein. Tramite pop up e serate dedicate presso catene di enoteche selezionate, anche gli enoappassionati potranno scoprire il mondo dei vini di ColleMassari e prendere parte all’avventura di Alinghi Red Bull Racing. L’azienda vitivinicola ColleMassari nasce nel 1998, in seguito all’acquisto del Castello omonimo da parte della famiglia Tipa Bertarelli. Lo sviluppo dell’azienda si accompagna sin dall’inizio alla fondazione della DOC Montecucco nel 1998. La crescita qualitativa della DOC vede dal 2011 il riconoscimento della DOCG per il Montecucco Sangiovese. Oggi la tenuta conta un Resort e oltre 1200 ettari di vigneti che si estendono in una delle aree più vocate della Maremma, alle pendici del Monte Amiata, orientata verso il litorale Tirrenico a 320 metri s.l.m..


La produzione attuale conta circa 600mila bottiglie di vino ottenute principalmente da varietà autoctone, tra cui spiccano vermentino e sangiovese. Sin dall’origine, nella Tenuta vengono applicati i principi dell’agricoltura biologica certificata. Anche nella costruzione della cantina sono stati seguiti i criteri della bioarchitettura con l’organizzazione della vinificazione su più livelli nel pieno rispetto del vino, dell’ambiente e del territorio. Alinghi Red Bull Racing. Dopo oltre un decennio di assenza dalla Coppa, Alinghi, uno dei nomi più dinamici nella storia della America’s Cup, torna a combattere per il più prestigioso trofeo velico. Questa volta il sindacato, vincitore della competizione per due volte consecutive, è partner di Red Bull, forza trainante nel mondo dello sport internazionale, per creare una nuova squadra: Alinghi Red Bull Racing. Il team, portacolori della Société Nautique de Genève, è accompagnato dal suo main partner, il marchio svizzero di orologi Tudor, e dal co-partner Prysmian Group. Challenger ufficiale svizzero, Alinghi Red Bull Racing, parteciperà alle Selection Series per la 37esima America’s Cup, che si terrà a partire dal 22 agosto: il conto alla rovescia è iniziato.