Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Fritz e Tabilo ai quarti di finale a Roma

Tennis, Fritz e Tabilo ai quarti di finale a RomaRoma, 14 mag. (askanews) – Taylor Fritz e Alejandro Tabilo si sono qualificati per i quarti di finale degli Internazionali di Roma di tennis. Fritz ha battuto in tre set, 6-2, 6-7(11), 6-1, il bulgaro Grigor Dimitrov numero otto del seeding. Il californiano è diventato il primo tennista statunitense a centrare i quarti in tre Masters 1000 su terra diversi (Monte-Carlo 2022 e 2023, Madrid 2024 e Roma 2024). Quest’anno ha vinto 10 partite su 13 giocate sul rosso.


Prosegue, invece, la favola romana di Alejandro Tabilo. Dopo aver battuto il n. 1 al mondo Novak Djokovic, il cileno ha eliminato il n. 16 del seeding Karen Khachanov con un doppio 7-6. Una grande prestazione di Tabilo che raggiunge così il primo quarto di finale in carriera in un Masters 1000, centrando anche il record stagionale di vittorie nel circuito. Questi gli altri ottavi: Zhang (Chn) –

Calcio, Spalletti: convocazioni fatte all’80%

Calcio, Spalletti: convocazioni fatte all’80%Roma, 14 mag. (askanews) – “Sono stato molto fortunato a fare questo lavoro e sono stato quasi sempre felice, vittoria e sconfitta sono dritto e rovescio di un’unica medaglia, ci vuole equilibrio. Non vedo l’ora di condividere con gli italiani le passioni che si vivranno all’Europeo”. Parola di Luciano Spalletti intervenuto alla nascita di Vivo Azzurro TV, piattaforma digitale della Federazione. “Il nostro obiettivo – dice – è tornare e trovare la gente che ci dica: “siamo orgogliosi di voi”, per me è fondamentale. C’è bisogno di appartenenza e italianità, dobbiamo far capire a chi sta a casa che lo sappiamo e essere all’altezza. La maglia azzurra non si veste per quelle due ore in cui si va in campo ma tutti i giorni per tutto il giorno. Nessuno deve avere la sensazione di avere davanti dei bambini viziati, ma professionisti serissimi”. E sulle convocazioni: “Sono fatte per l’80%, poi c’è un 20 aperto a chi vuole dimostrare di volerci stare dentro, di sicuro la maglia azzurra non è un giochino personale”. Infine sul nuovo canale OTT: “Questo canale ci potrà dare notizie utili anche su quanto accadeva negli altri spogliatoi, ci dice che c’è dell’altro ed è davvero importante”.

Pallamano, l’Italia ai mondiali dopo 27 anni

Pallamano, l’Italia ai mondiali dopo 27 anniRoma, 14 mag. (askanews) – Dopo 27 anni dalla prima ed unica volta, quella del 1997, la Nazionale maschile di pallamano si qualifica ai Mondiali.


Gli azzurri compiono l’impresa a Podgorica, battono i padroni di casa di Montenegro con il punteggio di 33-31 e, anche in virtù del successo per 32-26 nella gara di andata di Conversano, superano i play-off (foto Federazione Italiana Giuoco Handball) e conquistano un posto nella rassegna iridata del 2025. I Mondiali andranno in scena dal 14 gennaio al 2 febbraio dell’anno prossimo in Croazia, Danimarca e Norvegia.

Bolelli e Vavassori nei quarti di doppio agli Internazionali

Bolelli e Vavassori nei quarti di doppio agli InternazionaliRoma, 14 mag. (askanews) – Nella rivincita della finale di Melbourne, Simone Bolelli e Andrea Vavassori staccano il pass per i quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia in corso al Foro Italico. In un “Pietrangeli” gremito i due azzurri hanno battuto negli ottavi per 62 64, in un’ora e tredici minuti di partita, l’indiando Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden, secondi favoriti del seeding e primi nella Race to Turin, che al primo turno hanno eliminato Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, in gara grazie ad una wild card. Bopanna ed Ebden che sull’hard court di Melbourne avevano battuto gli azzurri, si sono dovuti arrendere sulla terra rossa di Roma.


Nei quarti Bolelli e Vavassori – il cui tabellone è tutt’altro che facile – troveranno dall’altra parte della rete l’olandese Wesley Koolhof ed il croato Nikola Metkic, settime teste di serie ma terzi nella Race to Turin proprio alle spalle degli azzurri.

Tennis, forfait a Parigi: Sinner ci pensa

Tennis, forfait a Parigi: Sinner ci pensaRoma, 14 mag. (askanews) – Disco “quasi” rosso per Jannik Sinner al Roland Garros. I medici, lo stato di forma e la classifica sembrano tutti alleati nel non consigliare all’altoatesino la sua presenza a Parigi. L’infortunio all’anca, scrive l’edizione online della Gazzetta dello sport, non sarebbe grave, ma vista la delicatezza dell’articolazione, i medici invitano alla prudenza. Jannik Sinner si sta curando sin da venerdì pomeriggio al J|Medical di Torino, il centro clinico della Juventus che offre agli sportivi equipe e attrezzature di eccellenza. Sinner ci sta pensando. Rischierebbe di arrivare a Parigi con troppo poco allenamento senza essere abbastanza competitivo e col rischio di non essere perfettamente guarito. L’uscita anticipata di Novak Djokovic, poi, permetterebbe anche a Sinner di diventare numero 1 al mondo senza giocare. Un traguardo che raggiungerebbe se Nole non arrivasse in finale al Roland Garros e Medvedev non facesse finale a Roma-vittoria a Parigi

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”Roma, 13 mag. (askanews) – “Sono qui per dirvi che sto per giocare le mie ultime due partite al Milan”. Olivier Giroud ha salutato sui social il club rossonero, dopo tre anni in cui ha collezionato 130 presenze e 48 reti, vincendo da protagonista lo scudetto nella stagione 2021/22. Come vi abbiamo anticipato già da diversi giorni, il francese è pronto a sbarcare negli Stati Uniti, al Los Angeles FC: “Continuerò la mia carriera in MLS. Sono molto orgoglioso di tutto quello che ho fatto in questi tre anni. E’ il momento giusto per annunciare la mia partenza. Sono un po’ emozionato, la mia storia con il Milan finisce quest’anno, ma questo club rimarrà per sempre nel mio cuore”.

Internazionali di tennis interrotti da protesta ambientalista

Internazionali di tennis interrotti da protesta ambientalistaRoma, 13 mag. (askanews) – Un vero e proprio fuori programma. Nel corso del match tra l’americana Madison Keys e la rumena Sorana Cirstea, incontro valevole per gli ottavi di finale del tabellone femminile degli Internazionali d’Italia 2024, due attivisti hanno fatto irruzione sul campo Pietrangeli.


La partita è stata interrotta sullo score di 6-2 3-1 in favore della statunitense. Si tratta di un uomo e di una donna, capaci di forzare il controllo agli ingressi e di fare irruzione sul campo. Una situazione surreale che ha costretto il giudice di sedia ad agire in maniera tale che la protesta venisse in qualche modo sedata. Si è trattata di una manifestazione contro il cambiamento climatico. Un’azione coordinata dal momento che la medesima situazione si è verificata sul campo-12, dove si stata svolgendo il doppio tra Gonzalez/Roger-Vasselin e Arevalo/Pavic.

50 anni dallo scudetto della Lazio, la Zecca conia medagli speciale

50 anni dallo scudetto della Lazio, la Zecca conia medagli specialeRoma, 13 mag. (askanews) – In occasione del 50esimo anniversario del primo storico scudetto conquistato dalla squadra biancoceleste nel 1974, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato celebra la S.S. Lazio coniando una medaglia speciale.


Le medaglie, coniate dalla Zecca dello Stato, sono in argento e disponibili, con una tiratura di 1974 pezzi, numero che rievoca l’anno della vittoria. Ogni creazione numismatica costituisce un’opera d’arte in miniatura per imprimere nella mente, incidendo sul metallo, i principali avvenimenti del Paese. Questa splendida creazione realizzata dalle artiste incisori Monica e Silvia Ciucci della Zecca dello Stato, rende omaggio allo spirito di squadra e a tutti i protagonisti del primo storico scudetto della Lazio.


La medaglia raffigura sul dritto i loghi della Società Sportiva del 1973/74 e 2023/24. Uno di seguito all’altro, rappresentano la continuità del sentimento Laziale. Sullo sfondo, in microscrittura sono riportati gli 11 giocatori; il vice allenatore Roberto Lovati e l’allenatore Tommaso Maestrelli, impegnati nella stagione della vittoria. Sul rovescio della medaglia i nomi dei calciatori del dritto prendono forma e sono rappresentati nella foto ufficiale della squadra. Sullo sfondo campeggia il riferimento al 50°; in basso la dicitura ANNIVERSARIO e lo scudetto.

Eroica Juniores, da Siena a Montalcino il 19 maggio

Eroica Juniores, da Siena a Montalcino il 19 maggioRoma, 12 mag. (askanews) – Ad oggi sono già 30 le squadre iscritte alla quarta edizione di Eroica Juniores – coppa Andrea Meneghelli, in programma domenica 19 maggio. La gara, inserita nel calendario internazionale UCI, si svilupperà su un tracciato che da Siena porterà a Montalcino per un totale di km 111 chilometri: Tra queste, figurano squadre in arrivo dall’estero: la nazionale di Slovenia e squadre di club da Francia, Repubblica Ceca e San Marino.


Finora nessun corridore italiano è stato in grado di tagliare per primo il traguardo di Montalcino. “C’è grande attesa nel territorio per questa gara giovane ma già una classica del calendario internazionale – sottolinea Franco Rossi, presidente dell’organizzazione – Al via ci saranno tutte le migliori squadre a livello nazionale che saranno a Siena e Montalcino già da sabato per le ricognizioni del percorso. Gli stranieri sono molto competitivi ma, come sempre, gli italiani daranno battaglia. Chissà che non sia la volta buona per festeggiare uno di loro. Con la corsa juniores inizia la settimana che poi porterà Montalcino a vivere le emozioni dell’ottava edizione di Eroica che ha registrato l’ennesimo record di ciclisti iscritti”. Il percorso: Siena-Montalcino Il percorso si sviluppa in complessivi 111 chilometri. Risulta molto ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico, senza salite lunghe ma con numerosi strappi a volte anche ripidi. I tratti di strada bianca sono complessivamente quattro, per un totale di circa 24 chilometri, in località La Piana, Le Crete, Sesta e Argiano. Strade bianche in perfette condizioni con fondo ben tenuto e battuto. Località attraversate: Ville di Corsano, Vescovado, Piana, Buonconvento, Chiusure, San Giovanni D’Asso, Torrenieri, Crete, Montalcino, Castelnuovo dell’Abate, Sesta, Sant’Angelo in Colle, Argiano, Tavernelle e arrivo a Montalcino (piazza del Popolo) alle ore 17.00 circa.


Il dettaglio delle strade bianche sul percorso: a. La Piana, 6500mt, fondo in ottimo stato leggermente vallonato b. Le Crete, 5900mt, fondo buono inizialmente pianeggiante, poi tratto in salita e susseguente discesa c. Sesta, 6800mt, fondo in ottimo stato, iniziale discesa di 500mt, 2km pianeggianti, 1km in salita, tratto vallonato e finale in salita d. Argiano, 4900mt, fondo in ottimo stato, iniziale discesa di 300mt, 1km in salita, 4km pianeggianti, 300mt finali in salita Domenica 19 maggio EROICA JUNIORES – COPPA ANDREA MENEGHELLI Da Siena a Montalcino (SI) – km 111,6 Partenza ufficiosa ore 14.00 da Siena – Fortezza Medicea Partenza ufficiale ore 14.10 da Costafabbri SP46 Operazioni preliminari: sabato 18 maggio – ore 16.00 – Montalcino – Palazzo Storico Comunale

Ciclismo, Pogacar vince anche a Prati di Tivo

Ciclismo, Pogacar vince anche a Prati di TivoRoma, 11 mag. (askanews) – Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto l’ottava tappa del Giro d’Italia, la Spoleto-Prati di Tivo di 152 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente il colombiano Daniel Felipe Martinez (Bora – Hansgrohe) e l’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team). In classifica generale Pogacar precede Felipe Martinez a 2’40” e Geraint Thomas a 2’58”. Dopo Oropa e la cronometro a Perugia, lo sloveno si impone anche sulle cime abruzzesi, regolando Martinez e O’Connor sul traguardo e guadagnando altri secondi di abbuono in classifica generale. Buona prova di Antonio Tiberi, quarto e sempre più con ambizioni da podio.