Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, il cileno Alejandro Tabilo primo semifinalista a Roma

Tennis, il cileno Alejandro Tabilo primo semifinalista a RomaRoma, 15 mag. (askanews) – Prosegue la favola per Alejandro Tabilo, che si qualifica per la prima volta in una semifinale di un 1000 agli Internazionali d’Italia. Sul Centrale, il cileno 29^ testa di serie del seeding, ha superato 6-3, 6-4 il cinese Zhizhen Zhang. Nel Ranking Atp al momento è certo di salire almeno al 25° posto della classifica mondiale. Tabilo, che ha eliminato Djokovic e finora non ha perso nemmeno un set, affronterà venerdì il vincente dell’ultimo quarto in programma oggi, quello che vedrà opposti Zverev e Fritz (non prima delle 20.30 sul Centrale. Nella parte bassa del tabellone giovedì le sfide Tsitsipas-Jarry e Hurkacz-Paul.

Tennis, Aryna Sabalenka in semifinale agli Internazionali di Roma

Tennis, Aryna Sabalenka in semifinale agli Internazionali di RomaRoma, 15 mag. (askanews) – Al contrario del torneo maschile pieno di sorprese, il torneo femminile degli Internazionali d’Italia regala certezze. Dopo la n. 1 Iga Swiatek e la n. 3 Coco Gauff, anche la n. 2 Aryna Sabalenka si è qualificata per le semifinali del Foro Italico. La bielorussa ha battuto Jelena Ostapenko, n. 9 del seeding, con un netto 6-2, 6-4 in poco meno di un’ora e un quarto di gioco. La 26enne di Minsk attende in semifinale o la connazionale Vika Azarenka o l’americana Danielle Collins, impegnate alle 19 nell’ultimo quarto di finale


La prima semifinale è Swiatek-Gauff. La n. 1 al mondo ha eliminato l’americana Madison Keys concedendo appena 4 game: 6-1, 6-3 lo score in un’ora e 17 minuti di gioco. Coco Gauff ha sconfitto la cinese Qinwen Zheng, n. 7 del seeding, con il punteggio di 7-6(4), 6-1.

Tennis, Tommy Paul a sorpresa, fuori Medvedev

Tennis, Tommy Paul a sorpresa, fuori MedvedevRoma, 14 mag. (askanews) – E’ Tommy Paul, n.16 ATP, l’uomo del giorno agli Internazionali di Roma. L’americano con una prestazione sontuosa sconfigge a sorpresa il campione in carica del torneo Daniil Medvedev per 6-1 6-4 in 73 minuti di gioco, qualificandosi per i quarti di finale dove sfida Hubert Hurkacz (testa di serie n.7), vittorioso in rimonta su Sebastian Baez sul Pietrangeli. Il 26enne di Voorhees ha disputato una partita perfetta, davvero un assolo da rockstar per come ha comandato il gioco con un tennis aggressivo a tutto campo, strappando molti vincenti davvero spettacolari per pulizia d’impatto sulla palla. Nei quarti di finale Paul sfida Hubert Hurkacz, uscito vincitore da una dura battaglia sul Pietrangeli contro l’argentino Sebastian Baez, 5-7 7-6(4) 6-4 lo score conclusivo dopo due ore e trentanove minuti di gioco. Il polacco, settimo nel seeding degli IBI24, ha giocato una partita molto lucida e consistente, resistendo al pressing a tutto campo del 23enne di Buenos Aires che nella prima parte del match era stato bravo a comandare gli scambi spostando lateralmente il rivale


Avanti anche Stefanos Tsitsipas troppo forte per l’australiano De Minaur. Una prestazione sontuosa, pressoché impeccabile, che fa lievitare le sue quotazioni come favorito di questa edizione degli Internazionali BNL d’Italia. 61 62 e qualificazioni per i quarti di finale dove ad attenderlo ci sarà il cileno Jarry che ha avuto la meglio sul qualificato francese Muller 7-5, 6-3 Negli altri ottavi il Cinese Zhang ha battuto in due set 7-6, 6-3 il brasiliano Montero. Il tedesco Zverev, numero 3 del seeding ha battuto il portoghese Borges 6-2, 7-5. Il tabellone dei quarti di finale

Americas’Cup di vela, ColleMassari è Official Wine Supplier del team Alinghi

Americas’Cup di vela, ColleMassari è Official Wine Supplier del team AlinghiRoma, 14 mag. (askanews) – L’azienda vitivinicola toscana ColleMassari è Official Wine Supplier di Alinghi Red Bull Racing, il team velico svizzero che partecipa alla 37esima America’s Cup a Barcellona, dopo aver vinto il più antico trofeo sportivo internazionale già due volte nel 2003 e nel 2007. I vini ColleMassari sono presenti in tutti gli eventi del team già dal 20 settembre 2023, data di inaugurazione della base di allenamento di Alinghi Red Bull Racing a Barcellona, e accompagneranno la sfida per tutto il 2024 fino al termine delle regate della 37ma America’s Cup. L’idea della collaborazione nasce dai valori comuni alle due realtà: competenza, passione, spirito di squadra, innovazione e heritage.


Claudio Tipa, uno dei fondatori del gruppo vitivinicolo, dichiara: “La passione per la vela è radicata da decenni nella nostra famiglia. Per navigare a vela, così come per produrre vino, occorre una grande sensibilità verso l’ambiente che ci circonda. Osservare le mutevoli condizioni atmosferiche, prendere decisioni in situazioni avverse e assecondare la natura sono tratti comuni al lavoro del vignaiolo”. Giuseppe Di Gioia, Amministratore Delegato del Gruppo ColleMassari Wine Estates, aggiunge: “Sono entusiasta dell’iniziativa, che trovo fortemente coerente con lo spirito della nostra azienda. L’energia, lo spirito di squadra e la competenza dei velisti sono stati gli elementi condivisi che mi hanno colpito e che ci hanno messo da subito in sintonia con Alinghi Red Bull Racing”. In onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo, ColleMassari ha lanciato un nuovo vino in edizione limitata chiamato Celebrating The Challenge. Come suggerisce il nome, questo rosè prodotto solo in grande formato, sarà dedicato ad Alinghi Red Bull Racing e ai suoi momenti di celebrazione. Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per 9 mesi.


Il sodalizio si declinerà con molteplici iniziative internazionali dedicate alla stampa, al trade e ai consumatori finali. La cantina toscana supporterà il team con iniziative esclusive e corner dedicati in alcuni degli eventi più importanti del mondo della nautica, e nelle principali fiere del vino come Vinitaly e ProWein. Tramite pop up e serate dedicate presso catene di enoteche selezionate, anche gli enoappassionati potranno scoprire il mondo dei vini di ColleMassari e prendere parte all’avventura di Alinghi Red Bull Racing. L’azienda vitivinicola ColleMassari nasce nel 1998, in seguito all’acquisto del Castello omonimo da parte della famiglia Tipa Bertarelli. Lo sviluppo dell’azienda si accompagna sin dall’inizio alla fondazione della DOC Montecucco nel 1998. La crescita qualitativa della DOC vede dal 2011 il riconoscimento della DOCG per il Montecucco Sangiovese. Oggi la tenuta conta un Resort e oltre 1200 ettari di vigneti che si estendono in una delle aree più vocate della Maremma, alle pendici del Monte Amiata, orientata verso il litorale Tirrenico a 320 metri s.l.m..


La produzione attuale conta circa 600mila bottiglie di vino ottenute principalmente da varietà autoctone, tra cui spiccano vermentino e sangiovese. Sin dall’origine, nella Tenuta vengono applicati i principi dell’agricoltura biologica certificata. Anche nella costruzione della cantina sono stati seguiti i criteri della bioarchitettura con l’organizzazione della vinificazione su più livelli nel pieno rispetto del vino, dell’ambiente e del territorio. Alinghi Red Bull Racing. Dopo oltre un decennio di assenza dalla Coppa, Alinghi, uno dei nomi più dinamici nella storia della America’s Cup, torna a combattere per il più prestigioso trofeo velico. Questa volta il sindacato, vincitore della competizione per due volte consecutive, è partner di Red Bull, forza trainante nel mondo dello sport internazionale, per creare una nuova squadra: Alinghi Red Bull Racing. Il team, portacolori della Société Nautique de Genève, è accompagnato dal suo main partner, il marchio svizzero di orologi Tudor, e dal co-partner Prysmian Group. Challenger ufficiale svizzero, Alinghi Red Bull Racing, parteciperà alle Selection Series per la 37esima America’s Cup, che si terrà a partire dal 22 agosto: il conto alla rovescia è iniziato.

Tennis, Fritz e Tabilo ai quarti di finale a Roma

Tennis, Fritz e Tabilo ai quarti di finale a RomaRoma, 14 mag. (askanews) – Taylor Fritz e Alejandro Tabilo si sono qualificati per i quarti di finale degli Internazionali di Roma di tennis. Fritz ha battuto in tre set, 6-2, 6-7(11), 6-1, il bulgaro Grigor Dimitrov numero otto del seeding. Il californiano è diventato il primo tennista statunitense a centrare i quarti in tre Masters 1000 su terra diversi (Monte-Carlo 2022 e 2023, Madrid 2024 e Roma 2024). Quest’anno ha vinto 10 partite su 13 giocate sul rosso.


Prosegue, invece, la favola romana di Alejandro Tabilo. Dopo aver battuto il n. 1 al mondo Novak Djokovic, il cileno ha eliminato il n. 16 del seeding Karen Khachanov con un doppio 7-6. Una grande prestazione di Tabilo che raggiunge così il primo quarto di finale in carriera in un Masters 1000, centrando anche il record stagionale di vittorie nel circuito. Questi gli altri ottavi: Zhang (Chn) –

Calcio, Spalletti: convocazioni fatte all’80%

Calcio, Spalletti: convocazioni fatte all’80%Roma, 14 mag. (askanews) – “Sono stato molto fortunato a fare questo lavoro e sono stato quasi sempre felice, vittoria e sconfitta sono dritto e rovescio di un’unica medaglia, ci vuole equilibrio. Non vedo l’ora di condividere con gli italiani le passioni che si vivranno all’Europeo”. Parola di Luciano Spalletti intervenuto alla nascita di Vivo Azzurro TV, piattaforma digitale della Federazione. “Il nostro obiettivo – dice – è tornare e trovare la gente che ci dica: “siamo orgogliosi di voi”, per me è fondamentale. C’è bisogno di appartenenza e italianità, dobbiamo far capire a chi sta a casa che lo sappiamo e essere all’altezza. La maglia azzurra non si veste per quelle due ore in cui si va in campo ma tutti i giorni per tutto il giorno. Nessuno deve avere la sensazione di avere davanti dei bambini viziati, ma professionisti serissimi”. E sulle convocazioni: “Sono fatte per l’80%, poi c’è un 20 aperto a chi vuole dimostrare di volerci stare dentro, di sicuro la maglia azzurra non è un giochino personale”. Infine sul nuovo canale OTT: “Questo canale ci potrà dare notizie utili anche su quanto accadeva negli altri spogliatoi, ci dice che c’è dell’altro ed è davvero importante”.

Pallamano, l’Italia ai mondiali dopo 27 anni

Pallamano, l’Italia ai mondiali dopo 27 anniRoma, 14 mag. (askanews) – Dopo 27 anni dalla prima ed unica volta, quella del 1997, la Nazionale maschile di pallamano si qualifica ai Mondiali.


Gli azzurri compiono l’impresa a Podgorica, battono i padroni di casa di Montenegro con il punteggio di 33-31 e, anche in virtù del successo per 32-26 nella gara di andata di Conversano, superano i play-off (foto Federazione Italiana Giuoco Handball) e conquistano un posto nella rassegna iridata del 2025. I Mondiali andranno in scena dal 14 gennaio al 2 febbraio dell’anno prossimo in Croazia, Danimarca e Norvegia.

Bolelli e Vavassori nei quarti di doppio agli Internazionali

Bolelli e Vavassori nei quarti di doppio agli InternazionaliRoma, 14 mag. (askanews) – Nella rivincita della finale di Melbourne, Simone Bolelli e Andrea Vavassori staccano il pass per i quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia in corso al Foro Italico. In un “Pietrangeli” gremito i due azzurri hanno battuto negli ottavi per 62 64, in un’ora e tredici minuti di partita, l’indiando Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden, secondi favoriti del seeding e primi nella Race to Turin, che al primo turno hanno eliminato Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, in gara grazie ad una wild card. Bopanna ed Ebden che sull’hard court di Melbourne avevano battuto gli azzurri, si sono dovuti arrendere sulla terra rossa di Roma.


Nei quarti Bolelli e Vavassori – il cui tabellone è tutt’altro che facile – troveranno dall’altra parte della rete l’olandese Wesley Koolhof ed il croato Nikola Metkic, settime teste di serie ma terzi nella Race to Turin proprio alle spalle degli azzurri.

Tennis, forfait a Parigi: Sinner ci pensa

Tennis, forfait a Parigi: Sinner ci pensaRoma, 14 mag. (askanews) – Disco “quasi” rosso per Jannik Sinner al Roland Garros. I medici, lo stato di forma e la classifica sembrano tutti alleati nel non consigliare all’altoatesino la sua presenza a Parigi. L’infortunio all’anca, scrive l’edizione online della Gazzetta dello sport, non sarebbe grave, ma vista la delicatezza dell’articolazione, i medici invitano alla prudenza. Jannik Sinner si sta curando sin da venerdì pomeriggio al J|Medical di Torino, il centro clinico della Juventus che offre agli sportivi equipe e attrezzature di eccellenza. Sinner ci sta pensando. Rischierebbe di arrivare a Parigi con troppo poco allenamento senza essere abbastanza competitivo e col rischio di non essere perfettamente guarito. L’uscita anticipata di Novak Djokovic, poi, permetterebbe anche a Sinner di diventare numero 1 al mondo senza giocare. Un traguardo che raggiungerebbe se Nole non arrivasse in finale al Roland Garros e Medvedev non facesse finale a Roma-vittoria a Parigi

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”Roma, 13 mag. (askanews) – “Sono qui per dirvi che sto per giocare le mie ultime due partite al Milan”. Olivier Giroud ha salutato sui social il club rossonero, dopo tre anni in cui ha collezionato 130 presenze e 48 reti, vincendo da protagonista lo scudetto nella stagione 2021/22. Come vi abbiamo anticipato già da diversi giorni, il francese è pronto a sbarcare negli Stati Uniti, al Los Angeles FC: “Continuerò la mia carriera in MLS. Sono molto orgoglioso di tutto quello che ho fatto in questi tre anni. E’ il momento giusto per annunciare la mia partenza. Sono un po’ emozionato, la mia storia con il Milan finisce quest’anno, ma questo club rimarrà per sempre nel mio cuore”.