Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Inter-Torino, in A per la prima volta terna arbitri al femminile

Inter-Torino, in A per la prima volta terna arbitri al femminileRoma, 25 apr. (askanews) – Per la prima volta una terna arbitrale tutta femminile in Serie A. Accadrà domenica alle 12.30 per l’incontro tra Inter e Torino, la partita della festa scudetto dei nerazzurri. Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno sarà affiancata dalle assistenti Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti. Era già accaduto in B e in Coppa Italia, ora è la volta del massimo campionato. Accadde in occasione di Napoli-Cremonese valida per gli ottavi di finale in programma allo stadio Diego Armando Maradona il 17 gennaio scorso diretta da Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno, coadiuvata dalle assistenti Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti, le stesse di domenica.

Coppa Club Padel MSP, finali Roma e provincia al Conti Sport City

Coppa Club Padel MSP, finali Roma e provincia al Conti Sport CityRoma, 24 apr. (askanews) – La Coppa dei Club nella casa di un campione del mondo. Sarà il Conti Sport City di Anzio, di proprietà di Andrea, figlio di Bruno Conti, a ospitare sabato 8 e domenica 9 giugno le finali di Roma e provincia e quelle regionali della Coppa dei Club MSP, il più grande campionato amatoriale a squadre d’Italia organizzato dal settore padel di MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, e giunto alla nona edizione.


Nello scorso weekend – si legge in una nota – si sono giocati i sedicesimi di finale della fase di Roma e provincia, per un cammino che ha coinvolto da febbraio 212 squadre per oltre 4mila tra giocatrici e giocatori partecipanti. Dopo il sopralluogo dei giorni scorsi, la scelta è quindi ricaduta sul Conti Sport City. “Siamo profondamente grati a Msp per aver scelto il nostro circolo come meta delle finali della Coppa dei Club 2024 – le parole di Bruno, Andrea e Daniele Conti -. La vostra decisione di unirvi a noi ci rende orgogliosi e ci impegneremo a offrirvi un ambiente accogliente e di qualità, per vivere tutti insieme un’esperienza indimenticabile. Grazie per aver scelto il Conti Sport City, benvenuti nella nostra famiglia”. “Abbiamo conosciuto la famiglia Conti in questi anni e abbiamo subito percepito entusiasmo, oltre alla passione per il padel – ha spiegato Claudio Briganti, responsabile padel di MSP Italia -. Per questo abbiamo scelto il Conti Sport City per un weekend di festa e di sport, in cui si eleggeranno le squadre di Roma e del Lazio che rappresenteranno la provincia e la regione nelle finali nazionali, da sempre il momento chiave di una stagione straordinaria”.


La finale di Roma e provincia, patrocinata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Roma e dalla Regione Lazio, si terrà l’8 giugno dalle ore 14 con la vincente che accederà direttamente alla finale nazionale della Coppa dei Club in programma dal 12 al 14 luglio in una sede da definire e che verrà ufficializzata nelle prossime settimane. La perdente, invece, giocherà il giorno successivo la finale regionale con il Latina Padel Club (vincitore della Coppa dei Club di Latina), il Padel S.Rufina (Rieti), la Scuola Padel Viterbo e la vincitrice della fase provinciale di Frosinone.

Olimpiadi, Malagò: “Dodici ori a Parigi? Ci metterei la firma”

Olimpiadi, Malagò: “Dodici ori a Parigi? Ci metterei la firma”Roma, 24 apr. (askanews) – “Dodici ori? Ci metterei la firma”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò, ospite a San Siro dell’evento ‘Il Foglio sportivo’. Gli azzurri vogliono migliorare il bottino dei 40 podi (con 10 ori) di Tokyo 2020. Secondo le ultime previsioni fatte da Gracenote, infatti, l’Italia potrebbe vincere 47 medaglie di cui 12 d’oro: “Abbiamo una grande squadra – ha detto Malagò – Secondo gli algoritmi, si va a medaglia un po’ meno del 50 per cento delle chance attese. E noi contiamo su 107 candidature da podio: bisogna dimostrarlo sul campo”.


Tra i più attesi Jannik Sinner: “Sinner ci sorprende sempre di più. Oltre alle imprese sul campo, per il livello di comunicazione: è un modello per quello che dice. E ha capito il valore delle Olimpiadi. Ha la fortuna di giocare quattro Slam ogni anno, i Giochi invece sono una volta ogni quattro: non a caso Djokovic, Nadal e Federer sono stati tutti dei fieri portabandiera. Jannik lo sa bene”. Sulla scelta dei portabandiera Malagò ha spiegato perché la decisione è caduta su Tamberi piuttosto che su Paltrinieri: “Se parti dal presupposto che devono essere persone che hanno fatto il massimo risultato, è scattata la dinamica che ha premiato lo sport – ha ammesso – Se non vai a riconoscere questo all’atletica leggera che ha vinto 5 ori a Tokyo e non aveva un portabandiera da Mennea, mentre il nuoto aveva avuto Federica Pellegrini, ecco la logica delle cose. Penso sia stata una scelta di buon senso”.

MotoGp, si corre a Jerez. Bastianini: obiettivo un buon week end

MotoGp, si corre a Jerez. Bastianini: obiettivo un buon week endRoma, 24 apr. (askanews) – Archiviato il GP delle Americhe, il Motomondiale torna in Europa per affrontare il quarto appuntamento della stagione MotoGP 2024, il GP di Spagna, in programma dal 26 al 28 aprile a Jerez de la Frontera.


Enea Bastianiani arriva in Spagna determinato a lottare nuovamente per le prime posizioni e poter così sommare altri punti importanti per la classifica generale che lo vede attualmente secondo a 21 lunghezze dal leader e compagno di marca Jorge Martín (Pramac Racing). Francesco Bagnaia, quinto attualmente nel Mondiale con 50 punti, torna invece in pista con l’obiettivo di tornare a lottare per la vittoria su una pista che lo ha visto sempre tra i protagonisti in passato. “Sono contento di tornare a correre a Jerez – le parole di Bastianini – una pista molto bella e anche molto divertente. Lo scorso anno avevo provato a rientrare qui dopo l’infortunio alla spalla, ma non ero pronto e ho dovuto ritirarmi prima delle due gare. Quest’anno arriviamo in Spagna forti di due podi e, anche se rispetto ad Austin è un tracciato molto diverso, credo ci siano tutti i presupposti per poter fare un altro buon weekend. In questo momento ho ritrovato il feeling con la moto e stiamo lavorando bene. Mi manca solo di essere un po’ più consistente nelle fasi iniziali di gara e riuscire ad essere anche più incisivo nella Sprint. Dopo il GP avremo una giornata di test qui a Jerez che sarà molto importante per poter sistemare tutti quegli aspetti che non abbiamo il tempo di affrontare durante il weekend di gara”. “Negli ultimi due Gran Premi – aggiunge Francesco Bagnaia – siamo stati costretti a restare per lo più sulla difensiva. Jerez è una pista diversa rispetto a quelle dove abbiamo corso finora, perciò sarà fondamentale lavorare bene in ogni sessione per capire il comportamento della GP24 su questo tracciato. Negli ultimi due anni siamo riusciti ad ottenere due vittorie bellissime qui in Spagna e spero di poter tornare a lottare per le prime posizioni questo fine settimana. Non sarà facile e ci saranno molti piloti veloci, ma siamo determinati e pronti a dare il massimo”.

A Domodossola “SG Soccer Summer Camp”, dal 30 giugno al 12 luglio

A Domodossola “SG Soccer Summer Camp”, dal 30 giugno al 12 luglioRoma, 23 apr. (askanews) – Torna anche quest’anno “SG SOCCER SUMMER CAMP”, il primo campus estivo internazionale calcistico che si terrà per due settimane dal 30 Giugno al 12 Luglio presso lo stadio Curotti di Domodossola. Il camp è organizzato da SG SOCCER, al secolo Ivan Squillaci, noto Maestro di Tecnica Calcistica Professionista e Mental Coach nonché creator sportivo da milioni di click, seguito da oltre 3 milioni di persone sui rispettivi canali social, nonché ideatore della Sg Soccer Accademy, la scuola di tecnica calcistica più seguita d’Italia.


Un campus unico e rivoluzionario nel panorama internazionale calcistico che attraverso la speciale metodologia Sg soccer permette di migliorare giorno dopo giorno e lavorare sia sull’aspetto fisico, sia su quello mentale e personale, usufruendo di metodi innovativi e garantendo la massima esperienza al giocatore, il tutto sempre divertendosi. Il campus ha registrato negli anni adesioni di giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, da Dubai a Hong Kong con presenze di atleti provenienti anche dall’ America, Svizzera, Belgio, Inghilterra e Canada. “In campo, come nella vita per raggiungere gli obiettivi non sono fondamentali soltanto le abilità, ma anche il mindset – dichiara Sg Soccer – Dobbiamo imparare a gestire le nostre emozioni, perché la nostra mente influenza i nostri pensieri, i nostri pensieri influenzano le nostre azioni, le nostre azioni influenzano le nostre abitudini e le nostre abitudini influenzano la nostra vita”.


Ecco perché l’obiettivo della Sg Soccer Accademy è quello di formare atleti che siano realizzati e sicuri di sé stessi e delle loro capacità, non soltanto nel mondo calcistico, ma in qualsiasi ambito della sfera personale e sociale. Il Focus principale è pertanto sempre la crescita individuale, cercando di migliorare ogni singolo giorno per portare più valore alla nostra vita e a quella altrui. Da qui il mio motto – prosegue Ivan Squillaci – non cercare di essere una persona di successo, ma cerca di essere una persona di valore. Ecco perché nei miei video da creator cerco di trasmettere informazioni e valori che possano aiutare a migliorare il giocatore sotto vari aspetti, sia sul campo che nella sfera personale. Insegniamo ai nostri giocatori semplicità e concretezza, ma allo stesso tempo permettiamo loro di padroneggiare e interiorizzare con abilità varie skills, utilizzate dai più grandi campioni, in modo tale da aver sempre più bagaglio tecnico al quale poter attingere nella giusta circostanza per distinguersi”. Rispetto, umiltà, sacrificio, costanza e autostima sono solo alcuni dei valori fondamentali che guidano da sempre la Sg Soccer Accademy. Importante è sempre raggiungere l’obbiettivo prefissato, superando i propri limiti, imparando a reagire in modo positivo sia sul campo che nella vita.


Attraverso la metodologia di allenamento della Sg Soccer accademy è possibile adattare qualsiasi esercizio in base all’età, capacità e abilità di ogni singolo giocatore. Il metodo della Sg soccer Accademy è utilizzato anche da tantissimi professionisti del mondo calcistico e calciatori, un riconoscimento nella tecnica del metodo che è un esempio di come bisogna continuare ad impegnarsi per migliorare giorno dopo giorno, sia sui punti di forza che di debolezza. SG Soccer Accademy ha da sempre dato grande rilievo alla solidarietà ed all’inclusione attiva, ed è per questo che per l’edizione estiva dell’Sg soccer camp proseguirà il sostegno e la collaborazione con INSUPERABILI, onlus di cui è testimonial Giorgio Chiellini, nonché scuola di calcio dedicata ai ragazzi con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo-emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale, che utilizza l’attività calcistica come strumento di socializzazione e integrazione. Uno speciale progetto d’inclusione che troverà anche nel camp estivo di Sg sogger un’accoglienza strepitosa.


Le sorprese non finiscono qui … SG SOCCER SUMMER CAMP ospiterà personaggi noti e Influencer del mondo sportivo, che interagiranno con i ragazzi regalando loro un’esperienza irripetibile, vivendo con loro momenti magici di sport ed emozioni allo stato puro. Nelle scorse edizioni hanno già partecipato Gli Autogol , Il boss del freestyle, i PirlasV , Sergej, Skillscrew, Fedfreestyle e molti altri.

La Zecca dello Stato conia le medaglie di Inter Campione d’Italia

La Zecca dello Stato conia le medaglie di Inter Campione d’ItaliaRoma, 23 apr. (askanews) – L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha emesso la medaglia ufficiale che celebra la storica seconda stella della società nerazzurra. Realizzata in argento 925%, la medaglia è firmata dal maestro incisore della Zecca di Stato Valerio De Seta e inaugura una serie di prodotti nati dalla collaborazione con il Club neo Campione d’Italia.


Sul dritto della medaglia è inciso il logo di FC Internazionale Milano, incastonato tra le due stelle simbolo dei 20 campionati conquistati. Sul rovescio è rappresentato lo Scudetto, impreziosito da una texture che richiama i colori della bandiera italiana, avvolto dal biscione, emblema dell’Inter e della città di Milano. Intorno i riferimenti agli scudetti vinti dal Club nerazzurro nelle passate stagioni sportive


La medaglia è acquistabile sul portale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e dal 6 maggio potranno essere acquistate presso il punto vendita dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato “Spazio Verdi”, in Piazza Verdi 1 a Roma.

Sinner: “Miglior tennista? Non posso paragonarmi a Nole”

Sinner: “Miglior tennista? Non posso paragonarmi a Nole”Roma, 23 apr. (askanews) – Bagno di folla per Jannik Sinner alla vigilia del torneo di Madrid dove si presenta da testa di serie numero uno dopo il forfait di Djokovic. “È chiaro che è un grande piacere essere testa di serie n° 1, anche se d’altra parte non cambierà nulla. Sono semplicemente qui, cercando di capire un po’ meglio il mio tennis sulla terra battuta. Qui a Madrid le condizioni sono un po’ diverse rispetto ad altri tornei perché giochiamo in altura, la palla vola ed è abbastanza veloce Prima avevo difficoltà a trovare il mio livello qui, quindi sarà interessante vedere come potrò trovare il mio tennis quest’anno, penso che il mio gioco possa farlo. Mi adatto molto bene a queste condizioni, ma sento che devo ancora trovarlo. Mi mancano ancora tre giorni di allenamento prima della mia prima partita, tre giorni che spero mi aiuteranno” Sulla svista arbitrale in semifinale contro Tsitsipas dice: “Come ho detto lì, queste cose possono succedere. Tutti possono sbagliare, tutto qui. È chiaro che avrei preferito essere in campo la domenica piuttosto che stare a casa, ma nella vita ci sono cose molto peggiori. Il giorno dopo è qualcosa che ho completamente superato”. Sul paragone con Djokovic: “Credo che sia una domanda difficile a cui rispondere. Guardiamo sempre al momento attuale, e a volte va bene, altre volte no. Non credo di potermi paragonare a Djokovic e a tutto quello che ha fatto: ho tanto rispetto per lui, proprio come ho molto rispetto per Carlos, che ha vinto più di me. Ho molto rispetto per entrambi. Cerco solo di giocare il mio tennis, essere in grado di dare il massimo e vedere cosa posso raggiungere”. Infine gli obiettivi del 2024: “È chiaro che i Giochi Olimpici sono un evento molto importante per me. Non ho potuto giocare nella scorsa edizione, quindi sono molto felice di far parte di un evento che riunisce così tanti atleti, cercherò di parlare e incontrare nuovi atleti, cercare di capire come pensano, come si allenano. Da lì vedremo anche Roma è un torneo molto bello, io sono italiano. Sappiamo anche l’importanza degli Slam per mettere pressione sulle mie spalle sto vivendo un momento molto positivo, anche nella mia testa so che posso migliorare, che devo continuare a migliorare se voglio vincere di più.

Internazionali, a Roma il gotha del tennis mondiale

Internazionali, a Roma il gotha del tennis mondialeRoma, 23 apr. (askanews) – È una delle Sette Meraviglie del mondo, tesoro archeologico inestimabile dell’umanità, simbolo inconfondibile della città di Roma e della sua gloriosa storia. Non poteva esserci location più suggestiva del Colosseo per ospitare la conferenza stampa di presentazione della 81esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia (6-19 maggio), andata in scena stamane alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dell’Amministratore Delegato di BNL e Responsabile Gruppo BNP Paribas per l’Italia, Elena Goitini, del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. A CACCIA DI NUOVI RECORD – L’81esimo appuntamento con gli IBI – seguendo il trend di crescita che ha contraddistinto il torneo negli ultimi venti anni – punta a polverizzare i record stabiliti dall’edizione dello scorso anno, che aveva generato un impatto economico totale di quasi mezzo miliardo di euro. Un obiettivo ambizioso ma alla portata, in considerazione degli incredibili dati già registrati dalla sola biglietteria, con la prevendita ancora in corso: ad oggi, infatti, i tagliandi venduti sono 200.249 con un incasso di 21.968.623,20 euro, di fatto poco inferiore a quello totale registrato nel 2023 che è stato di 22.459.508,80 euro.


UN PROGRAMMA RICCHISSIMO – Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno la kermesse romana si riproporrà nella sua ‘versione upgrade’: un site ulteriormente ampliato e migliorato, permetterà alle migliaia di tifosi che raggiungeranno Roma da tutto il mondo, di godere al meglio degli oltre 300 match di altissimo livello offerti dal programma del torneo. Ad aprire la competizione, sarà il torneo di prequalificazioni, che dal 30 aprile al 3 maggio, offrirà a tutti i tesserati che si sono qualificati (a prescindere dal livello o dalla categoria di appartenenza), la possibilità di vivere l’emozione di giocare sullo storico rosso del Foro. Lunedì 6 maggio, a partire dalle ore 11, andrà in scena presso Fontana di Trevi, una delle più celebri e iconiche fontane della capitale, il sorteggio congiunto dei tabelloni principali. Sempre il 6 maggio, così come il giorno seguente, si disputerà quindi il torneo di qualificazione al tabellone principale. Il 7 maggio, invece, si giocheranno i primi dieci match del main draw femminile, mentre quello maschile prenderà il via l’8. A impreziosire un programma già ricchissimo, sono previsti nel corso della seconda settimana di gare, per la prima volta la FITP organizzerà un Torneo Internazionale Under-16 di Tennis Europe- che metterà in campo le migliori promesse del tennis giovanile (maschile e femminile), in una categoria divenuta oramai cruciale nel panorama mondiale di questo sport – e gli Internazionali BNL d’Italia di wheelchair (dal 17 al 19 maggio). A chiudere queste imperdibili settimane di sport e spettacolo, saranno le due finali: il 18 maggio quella del WTA 1000, il giorno seguente quella dell’ATP 1000.


IL ‘GOTHA’ DEL TENNIS MONDIALE A ROMA – Nell’entry list maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2024 figurano tutti i primi 77 giocatori della classifica ATP: dai primi tre del mondo, Novak Djokovic, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, al campione in carica Daniil Medvedev (che l’anno scorso al Foro Italico ha vinto il suo primo titolo in carriera sul rosso nel circuito maggiore), da Rafael Nadal (il più titolato nella storia del torneo, iscritto grazie al ranking protetto) ad Alexander Zverev, passando per Rublev, Rune, Dimitrov e Tsitsipas. Come sempre molto nutrito il gruppo degli azzurri in gara, guidato, come detto, dal 22enne di San Candido. Con lui nel main draw ci saranno tutti gli eroi della Davis, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, così come Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi e le wild card Fabio Fognini, Matteo Berrettini, Matteo Gigante, Giulio Zeppieri e Andrea Vavassori. (segue)


Per quel che riguarda il tabellone WTA, a Roma giocheranno 31 delle prime 32 giocatrici del ranking WTA: a guidare l’entry list femminile è la polacca Iga Swiatek (che a Roma ha trionfato nel 2021 e nel 2022), seguita dalla bielorussa Aryna Sabalenka (semifinalista nel 2022) e dalla statunitense Coco Gauff (anche lei semifinalista ma nel 2021). Non mancherà naturalmente la campionessa in carica, la kazaka Elena Rybakina, così come l’artista della racchetta Ons Jabeur e una delle giocatrici più in forma di questa stagione, ovvero Danielle Collins. Al Foro, torneranno inoltre le ex numero 1 del mondo Naomi Osaka e Angelique Kerber, oltre alle passate vincitrici Elina Svitolina (2017 e 2018) e Karolina Pliskova (2019). Sul fronte azzurre ai nastri di partenza figurano Jasmine Paolini, vincitrice a febbraio a Dubai del suo primo 1000 in carriera, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto accompagnate dalle wild card Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini, Giorgia Pedone, Nuria Brancaccio e Matilde Paoletti. Anche quest’anno il Foro Italico si tirerà a lucido per offrire uno spettacolo indimenticabile ai suoi visitatori. Innanzitutto, aumenterà il montepremi, soprattutto sul fronte WTA: quello messo in palio dal torneo maschile ammonterà a 9.094.379 euro mentre quello femminile – nell’ambito di un percorso che in poco tempo porterà all’equal prize money – arriverà a 4.791.105 euro, quindi ben 1,2 milioni in più rispetto a quello 2023. Crescerà anche la superficie complessiva del site. La zona delle piscine sarà nuovamente a disposizione del tennis, con un’area players ulteriormente allargata. Aumenterà anche il numero dei match-practice court, che saranno 18: uno completamente nuovo verrà allestito davanti alla ‘Casa delle Armi’. A questi, se ne affiancherà uno installato in Piazza del Popolo (che ospiterà alcuni match delle prequalificazioni, allenamenti degli atleti in gara e una serie di attività relative al Torneo Internazionale Under-16 così come altre indirizzate principalmente ai più giovani, curate dai tecnici federali) e altri 17, messi a disposizione dei giocatori da 5 prestigiosi circoli romani. Oltre al tennis, anche gli altri sport con racchetta troveranno la loro dimensione, grazie alla realizzazione di campi dedicati a padel, pickleball e squash.


SPAZIO ALLA CELEBRAZIONE DEL TRIONFO IN COPPA DAVIS – Nella cornice degli IBI ci sarà spazio anche per continuare a celebrare lo storico successo dell’Italia tornata, lo scorso novembre, a trionfare in Coppa Davis dopo ben 47 anni. Oltre alla presenza del prestigioso trofeo, che resterà in esposizione al Foro Italico dal 4 al 19 maggio, tra i numerosi eventi dedicati ci sarà la presentazione ufficiale di un francobollo, di una moneta e di alcune medaglie commemorative realizzate in collaborazione con Poste Italiane e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. LA PRIMA VOLTA DELLE eSERIES – Il 2024 segna l’ingresso del torneo nel mondo dei giochi elettronici con la prima edizione delle eSeries degli Internazionali BNL d’Italia. Oltre ai campioni di singolare e doppio ATP e WTA, l’albo d’oro avrà anche un vincitore eSports. Le eSeries degli Internazionali BNL d’Italia sono parte del nuovo progetto eSports lanciato dalla FITP, che attraverso tornei in presenza e online mira a promuovere la disciplina del tennis tra i più giovani anche grazie al supporto del gioco mobile Tennis Clash, app gratuita prodotta da Wildlife Studios. Due tappe di qualificazione del circuito ‘Road to IBI’ sono già state disputate a Napoli e Bari (in occasione dei raduni del FITP Junior Program) e una terza, invece, è in programma a Milano il 27 e 28 aprile. I risultati di ciascuna tappa contribuiranno a delineare la classifica federale che determinerà i qualificati per la fase finale. Per chi non potrà giocare in presenza ci sarà la possibilità di partecipare ai tornei online promossi direttamente all’interno di Tennis Clash. Saranno tre i tornei di qualificazione online (25-30 aprile, 2-6 maggio e 9-13 maggio). Ogni tappa metterà in palio l’accesso alla fase finale.

Eataly entra nella famiglia del Giro d’Italia come sponsor maglia bianca

Eataly entra nella famiglia del Giro d’Italia come sponsor maglia biancaMilano, 23 apr. (askanews) – Eataly entra a far parte della famiglia del Giro d’Italia come top sponsor della Maglia bianca, destinata al miglior giovane. A presentare l’accordo, nella la sede di Eataly Milano Smeraldo, Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup, e Andrea Cipolloni, group Ceo di Eataly.


“Da sempre Eataly porta l’Italia nel mondo attraverso il cibo di alta qualità: per questa ragione ci sembra una grandissima opportunità realizzare una partnership con la manifestazione sportiva italiana più famosa nel mondo – ha detto Cipolloni – Essere sulla maglia dedicata al vincitore della classifica dei giovani è ulteriore motivo di grande soddisfazione perché la Maglia Bianca è un premio, e al contempo un augurio, per un futuro di successi”. “Diamo il benvenuto nella grande famiglia del Giro a Eataly, un brand internazionale che proprio come il Giro d’Italia è un messaggero del made in Italy – ha aggiunto Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup – Da sempre, infatti, Eataly porta in giro per il mondo l’eccellenza dell’enogastronomia italiana mettendo l’accento sulle qualità dei prodotti italiani, sulla loro autenticità e sulle caratteristiche peculiari che rendono il settore food italiano il numero uno a livello globale. La Maglia Bianca è il simbolo della gioventù ed è stata vestita negli anni da corridori promettenti che negli anni si sono consacrati a grandi campioni su palcoscenici prestigiosi. Siamo certi che questa partnership possa portare grande visibilità e grandi risultati ad entrambe le aziende”. Oltre alla presenza come top sponsor sulla Maglia Bianca, Eataly porta il Giro in tutti i suoi punti vendita esponendo la maglia. In questa edizione, inoltre, una collana di 21 video ricette quante sono le tappe del Giro d’Italia proporrà un piatto, pensato dagli chef di Eataly, che rimanda alla tradizione e al legame con il territorio.


La sera del 4 maggio, dopo l’arrivo della prima tappa del Giro d’Italia, Eataly Torino Lingotto ospita il Bike Business Forum evento in cui si parla di bike economy ed eccellenze italiane nel mondo, mentre a fine Giro, il 27 maggio, Eataly Roma Ostiense ospita la presentazione dei vincitori delle quattro Maglie, gran finale di uno degli appuntamenti più attesi, anche a livello internazionale.

L’Inter batte il Milan ed è Campione d’Italia

L’Inter batte il Milan ed è Campione d’ItaliaRoma, 22 apr. (askanews) – L’Inter è Campione d’Italia per la ventesima volta. A tre anni dall’ultimo scudetto vinto, i neroazzurri tornano al successo in campionato conquistando la seconda stella della sua storia, a cinque giornate di anticipo dalla fine del Campionato.


Un titolo vinto nel derby battendo il Milan 2-1 in “trasferta” e grazie alle reti di Acerbi al 19′ e Thuram al 49′. Tomori accorcia all’80’. Acerbi-Thuram. La ventesima stella porta questa doppia firma per l’Inter che conquista lo scudetto forse nella partita più bella per il popolo nerazzurro: il derby. Già, perché a vincere i titoli l’Inter c’era abituata ma farlo nel derby ha un sapore in più ed allora la felicità ha il nome della stracittadina. Finisce 2-1 per l’Inter con il gol di Tomori che mette più pepe al finale di partita. Scudetto vinto in “trasferta” e pazienza se a Milano diluvia. Ballare sotto la pioggia è ancor più bello anche se la parata con l’autobus scoperto non dovrebbe più andare in scena domani o mercoledì come inizialmente previsto, con l’ipotesi che possa slittare al weekend.


Partita mai in discussione nel primo tempo a San Siro. Acerbi la mette subito in cassaforte: segna di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e siamo 1-0 su una dormita della difesa rossonera. Il 2-0 è nell’aria ma Lautaro sbaglia clamorosamente. Il Milan si spegne su una conclusione di Leao che Sommer blocca. Inter ancora vicina al raddoppio don Thuram. Dall’altra parte Sommer è vigile su Calabria. Il 2-0 in avvio di ripresa. Thuram trova il 2-0 con un destro rasoterra che si infila alla destra di Maignan. Così i nerazzurri sono campioni d’Italia. Il Milan reagisce e ci prova con Theo Hernandez da fuori: Sommer para. L’Inter gioca in scioltezza. Arriva il momento dei cambi. Nel Milan dentro Bennacer e Chukwueze al posto di Loftus e Adli. Poi Giroud per Reijnders. Al 74′ Pulisic ha la chanche dell’1-2. L’americano riesce ad agganciare un pallone dentro l’area, defilato sulla sinistra: tiro di controbalzo, ma la palla vola alta. La curva nord canta “Pioli is on fire”. È proprio il coro, diventato famoso in occasione dello scudetto vinto dal Milan due anni fa al termine di un duello stagionale con l’Inter, a diventare uno dei più cantati nella Curva Nord interista, in segno di scherno nei confronti del tecnico emiliano che rischia di perdere il sesto derby consecutivo, il più pesante. Continuano i cambi: Frattesi e Carlos Augusto per Barella e Dimarco nell’Inter. Anche Okafor per Musah nel Milan. E siamo al 77′. Il Milan non vuole cedere così facilmente: Tomori accorcia le distanze di testa all’80’. Chukwueze crossa sulla sinistra dell’area per Leao che fa da sponda di testa al centro: Gabbia colpisce di testa, Sommer devia sul palo ma poi Tomori ribatte in rete a porta vuota. Ora la partita è riaperta. Ultimi 10′ di fuoco. All’83’ a seguito di una bella azione dei rossoneri, Pavard salva sulla linea una respinta di Sommer. La partita si accende. Il Milan si riversa nell’area avversaria. I cinque minuti di recupero sembrano una eternità. I dtre rossi a Dumfries, Theo Hernandez e Calabria rinviano la festa in un finale esplosivo. Festa che scatta dopo sette minuti di recupero. Poi il triplice fischio fa partire la festa.