Rugby, è di Lorenzo Pani la meta più bella del Sei NazioniRoma, 3 apr. (askanews) – E’ di Lorenzo Pani, estremo azzurro delle Zebre Parma, la miglior meta del Guiness Sei Nazioni 2024.
La marcatura dell’estremo fiorentino al Galles il 16 marzo scorso al Principality, fondamentale per il successo di Lamaro e compagni, è stata la più votata del Torneo dagli appassionati, coronando non solo la prestazione individuale del 21enne trequarti delle Zebre ma anche il miglior Sei Nazioni nella storia della Nazionale Maggiore Maschile conclusosi con 2 vittorie, contro Scozia e Galles, e un pareggio a Lille contro la Francia. Una azione – quella conclusa da Pani al minuto 46 della sfida contro i Dragoni al Principality Stadium di Cardiff lo scorso 16 marzo – partita da una touche di Nicotera poco prima del centrocampo sul lato mancino d’attacco che ha visto il suo epilogo sul versante opposto al termine di un’azione corale studiata in allenamento dallo staff azzurro.
L’azione è stata premiata con il 64% delle preferenze, a testimonianza della qualità dell’azione finalizzata da Pani, preferita a una delle mete realizzate dall’ala scozzese van der Merwe all’Inghilterra, capace di raccogliere il 16% delle preferenze. “La meta segnata contro il Galles è frutto di un grande lavoro di squadra, così come altre marcature segnate dall’Italia nel Sei Nazioni. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto raccogliendo l’assist da Ioane. Stiamo lavorando tanto per raggiungere risultati importanti e continueremo a farlo, insieme allo staff, con l’obiettivo di mostrare la miglior versione di noi stessi” ha dichiarato Lorenzo Pani commentando la notizia.
Formula1, Vasseur: “A Suzuka dobbiamo essere perfetti”Roma, 3 apr. (askanews) – “Andiamo in Giappone sull’onda dell’entusiasmo per la doppietta conseguita in Australia. Le sensazioni uniche legate alla vittoria ci spingono a impegnarci ancora di più per cercare di riassaporarle il prima possibile”. Così, sulle pagine ufficiali della Ferrari, il Team Principal della casa di Maranello, Frederic Vasseur inquadra il Gp del Giappone, quarto appuntamento del mondiale di F1. Quella di Suzuka è una delle gare più attese di tutto il calendario, anche dagli addetti ai lavori. Suzuka è speciale non solo per lo splendido circuito a forma di otto, ma anche per l’atmosfera elettrizzante che solo gli appassionati locali sanno creare, con adulti e bambini vestiti da pilota sugli spalti, per non parlare dei bizzarri copricapi molto diffusi sulle tribune e a volte anche nel paddock. “La pista di Suzuka – continua Vasseur – costituisce un banco di prova particolarmente impegnativo per le vetture così come per i piloti, che infatti la amano. Noi crediamo di avere un pacchetto competitivo ma sappiamo anche che per riuscire a battere i nostri rivali bisogna essere perfetti. Come sempre in Giappone, e quest’anno anche di più dal momento che per la prima volta corriamo a Suzuka a inizio primavera, le condizioni meteo potrebbero fare la differenza, ma ci siamo preparati bene a casa e siamo determinati a giocarci le nostre carte”.
Tennis, Sonego ai quarti di finale in MaroccoRoma, 3 apr. (askanews) – Inizia bene la campagna tricolore al “Grand Prix Hassan II” (ATP 250 – montepremi 579.320 euro) che si sta disputando sui campi in terra rossa di Marrakech, in Marocco.
Con più fatica del previsto, Lorenzo Sonego ha infatti staccato il pass per i quarti di finale. Il 28enne torinese, n.61 del ranking e quarto favorito del seeding, ha debuttato direttamente al secondo turno – come tutte le prime quattro teste di serie – superando in rimonta per 16 63 64, in due ore e 19 minuti, l’indiano Sumit Nagal, n.95 ATP. Il piemontese attende ora il vincente del match tra Matteo Berrettini, n.135 ATP, in tabellone con il ranking protetto, e lo spagnolo Jaume Munar, n.73 ATP, mai affrontato in carriera.
Il 27enne romano – rientrato nel tour tre settimane fa a Phoenix dopo quasi sette mesi di stop – a Marrakech ha esordito eliminando in due set il neo kazako Shevchenko, n.56 del ranking e 6 del seeding.
Calcio, Rubiales arrestato in Spagna, indagato per corruzione e riciclaggioRoma, 3 apr. (askanews) – L’ex presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, è stato arrestato dalla Guardia Civil che lo ha prelevato – come riporta Tve – all’arrivo all’aeroporto di Madrid-Barajas, dove è atterrato al rientro dalla Repubblica Dominicana. Nel Paese centroamericano Rubiales ha trascorso le ultime settimane, prima di anticipare a oggi il rientro a Madrid, per presentarsi davanti alla giudice istruttore dell’inchiesta sui presunti appalti irregolari della Federcalcio spagnola negli ultimi cinque anni.
Al centro delle indagini una inchiesta sui contratti chiusi dalla Federcalcio negli ultimi 5 anni, durante la sua presidenza, che lo vede indagato per presunta corruzione, amministrazione sleale e riciclaggio di capitali. Tra questi anche il trasferimento della Supercoppa spagnola in Arabia Saudita per la quale si parla di mazzette e riciclaggio di denaro nell’ambito dell’organizzazione del nuovo format a 4 squadre. L’inchiesta ha messo nel mirino anche l’ex calciatore del Barcellona Gerard Piqué.Un contratto da 1,3 milioni di euro per i lavori di ristrutturazione dell’Hotel della Città del Calcio a Las Rozas (Madrid), sede del ritiro della nazionale, sarebbe stato firmato fra il capo dell’impresa che si aggiudicò le opere, Angel Gonzalez Segura, e un architetto indagato
Rubiales è stato trasferito negli uffici della Guardia Civil dell’aeroporto, dopo di che è stato detenuto per un interrogatorio. Gli agenti hanno 72 ore di tempo per decidere se rilasciarlo o chiedere la conferma della detenzione a un giudice. Rubiales è stato costretto a dimettersi dalla presidenza della federcalcio spagnola dopo le polemiche relative al bacio senza consenso dato alla calciatrice Jennifer Hermoso durante la premiazione della finale dei Mondiali di calcio femminile. Per quella vicenda è ancora sotto indagine penale in Spagna. È stato inoltre bandito per tre anni dalle attività della Fifa.
Calcio, Juve-Lazio 2-0 in andata semifinale di Coppa ItaliaRoma, 2 apr. (askanews) – La Juventus vince la semifinale di andata di Coppa Italia grazie alle reti nella ripresa dei suoi due attaccanti. In avvio rigore concesso a Cambiaso e poi cancellato dall’arbitro dopo una revisione al Var, per un fuorigioco precedente al fallo. Poi la Lazio cresce e colpisce una traversa con Luis Alberto, di testa. La Juve esce tra i fischi dopo il primo tempo, ma nella ripresa entra con un piglio diverso e fa sua la gara di andata. Al 50′ Cambiaso riceve da Perin in verticale, alza lo sguardo e si ritrova davanti una prateria. Verticalizzazione a premiare lo scatto di Chiesa che si infila nel corridoio centrale e davanti al portiere non sbaglia battendolo con un tiro di interno destro. Al 64′ Vlahovic riceve palla sul versante destro e si accentra, disorientando Casale con un doppio passo prima di concludere di sinistro all’angolino. Ritorno il 23 aprile all’Olimpico
Tennis, esauriti i biglietti della finale agli Internazionali di RomaRoma, 2 apr. (askanews) – Continua a crescere la passione degli italiani per il tennis. Dopo l’edizione da record del 2023, la prima dopo l’upgrade con i tabelloni a 96 giocatori in singolare maschile e femminile, agli Internazionali BNL d’Italia 2024 si prepara una festa di tennis ancora più grande.
Già esauriti i biglietti per la finale, in programma il 19 maggio. Disponibili ancora solo circa 200 abbonamenti per il Centrale che può contenere 10.300 spettatori. Una conferma dell’affetto dei tifosi per il torneo e delle aspettative crescenti generate dai successi di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, di giovani come Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Luca Nardi capace di battere Novak Djokovic al Masters 1000 di Indian Wells. Senza dimenticare Matteo Berrettini che sta rientrando dall’infortunio e ha annunciato a inizio anno di considerare la partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia come uno degli obiettivi principali della sua stagione. In questa passione travolgente dei tifosi per il tennis c’è anche il successo delle nostre ragazze come Jasmine Paolini, entrata in Top 15 grazie al suo primo titolo conquistato in un WTA 1000 a Dubai. La festa del tennis al Foro Italico è in programma dal 6 al 19 maggio. Il cuore del tennis tornerà a battere nel cuore di Roma.
Tennis, Panatta: Sinner è un alieno. Nr.1 a Parigi o WimbledonRoma, 2 apr. (askanews) – Jannik Sinner continua a riscrivere la storia del tennis italiano. Adriano Panatta, in una intervista al Corriere della Sera ha riservato numerosi elogi al 22enne altoatesino. “Io dico che Jannik Sinner è un alieno – il suo esordio – Scherzo, eh, ma nemmeno troppo”. “Tecnicamente, Jannik gioca il tennis moderno che giocano tutti. Ma lo fa talmente bene da impedire agli avversari che si ritrova di fronte di esprimere il loro, di tennis”.
Alla domanda sul nuovo best ranking di Sinner, Adriano Panatta ha poi risposto con un pizzico di veleno: “Sorpasso su Djokovic? Intanto godiamoci Sinner n.2, che scavalca Nicola: Pietrangeli è stato n.3 quando la classifica se la faceva lui! Djokovic ha perso il suo vantaggio: Sinner e Alcaraz sono cresciuti, non sono più ragazzi. Dice che vuole l’Olimpiade, il serbo: okay ma quanto ancora potrà andare avanti a giocare contro questi giovani fortissimi? Non lo vedo bene…”. Infine, sulla possibilità che Sinner diventi n.1 dopo Roland Garros, si è espresso così: “È uno scenario ma, se non succede a Parigi, succede a Wimbledon. Sinner e Alcaraz sono i nuovi Federer e Nadal: la loro rivalità, cioè, sarà altrettanto ricca, appassionante e lunga. Un terzo incomodo, come per Roger e Rafa è stato Djokovic, per ora non lo vedo”.
Ufficiale, Liberty Media (Formula1), acquista la MotoGpRoma, 1 apr. (askanews) – Ora è ufficiale. Liberty Media, società proprietaria della F1, ha trovato l’accordo per l’acquisizione della MotoGP per 4,2 miliardi di euro, operazione che verrà formalizzata entro la fine del 2024. Il Motomondiale cambia dunque padrone, con Dorna che cederà circa l’86% delle sue quote alla società di John Malone. Carmelo Ezpeleta sarà confermato nel suo ruolo di CEO. Anche il quartier generale resterà a Madrid. Liberty Media, ovviamente, diventa proprietaria anche degli altri eventi motociclistici gestiti Dorna: oltre a Moto3 e Moto2, anche il campionato del mondo MotoE, il Mondiale Superbike e quello femminile.
“Siamo entusiasti di espandere il nostro portfolio con l’acquisizione di MotoGP – le parole di Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media – Stiamo parlando di un campionato globale con una fan base entusiasta, gare accattivanti e un profilo finanziario in grado di generare enormi di flussi di cassa. Carmelo e il suo team hanno costruito un grande spettacolo sportivo che possiamo espandere a un pubblico globale più ampio. Questo business presenta vantaggi significativi. Vogliamo far crescere la MotoGP per i fan, i team, i partner commerciali e i nostri azionisti”.
Alcune cose interessanti che ha detto Jannik SinnerRoma, 1 apr. (askanews) – “Essere numero 2 ovviamente ha un gran significato per me, ne sono felicissimo, ma la cosa più importante è la qualità delle performance che ho espresso qui, specialmente di semifinale e in finale. Non avrei mai pensato di trovarmi in questa posizione, è una sensazione bellissima”. Così Jannik Sinner in conferenza stampa dopo il successo di Miami – Se il primo gennaio mi avessero detto che avrei vissuto questo inizio di stagione, non lo avrei mai creduto. Mentirei se dicessi il contrario. La stagione è iniziata molto bene, è andata anche oltre le mie aspettative, ma vivo ogni torneo come una nuova opportunità e so che ho ancora molto da dimostrare. Ho la fortuna di lavorare con un gran team che mi supporta e mi sprona a fare sempre meglio. Sono felice della mia vita e della mia stagione, ho giocato molti match e ho vinto tre tornei prestigiosi, ma tra qualche giorno ricominceremo con gli allenamenti e ci saranno tanti altri tornei da affrontare”.
Miami lo ha conosciuto nel primo grande exploit del 2021, ma ancora si stupisce della semplicità del campione altoatesino: “Mi sto godendo ogni istante di questa mia avventura nello sport – racconta – ; vincere un torneo è speciale, non importa quale torneo, è sempre un giorno speciale. Io sono nato in una famiglia normalissima, i miei genitori lavorano, vivono in un posto bellissimo e conducono una vita tranquilla. Mi mancano ovviamente, e mi spiace non passare molto tempo con loro, ma so che sono felici per me”. Chi lo immagina pronto a stappare una bottiglia di champagne si deve ricredere subito: “Non sono un ragazzo da grandi festeggiamenti, mi basta fare una cena tranquilla con il mio team (la serata l’ha passata a Downtown Miami, nel solito ristorante italiano che lo ha accolto nel corso delle due settimane del torneo, ndr). E’ stata una settimana speciale e ne sono contento ma domani si torna a casa e si comincia a preparare Montecarlo non c’è molto tempo. Giocherò martedì o mercoledì prossimo già a Montecarlo e non avrò troppo tempo per adattarmi, quindi ci sarà sicuramente da tornare in campo subito”. Il rosso sul rosso deve difendere pochi punti e ha grandi obiettivi: “L’obiettivo principale è sicuramente il Roland Garros, e poi c’è Roma. Giocare in casa, davanti al pubblico è speciale, è bellissimo”.Lo swing sul rosso è sempre stato quello più complicato per l’azzurro, ma la fiducia dimostrata in questi mesi lo rende ottimista: “Rispetto allo scorso anno sono un giocatore più completo – spiega – i movimenti sono totalmente diversi e generalmente c’è poco tempo per adattarsi. Ma questa volta mi sento molto più pronto, fisicamente mi sento molto più forte e sulla terra questo aspetto è fondamentale”.
“Bello vederti giocare, un po’ meno bello doverti affrontare”, Grigor Dimitrov nel corso della premiazione ha sintetizzato il pensiero di tutti coloro che oggi se lo trovano contro. Il cambio di passo di Jannik in questa stagione sorprende gli addetti ai lavori e gli avversari: “Il più grande miglioramento lo ha determinato il lavoro sul fisico – spiega – , abbiamo lavorato moltissimo in palestra e questo mi ha reso forte anche mentalmenteà quando scendi in campo sai che puoi giocare per ore e ore e puoi mantenerti su un certo livello. C’è stato poi il lavoro sul servizio, l’ho migliorato e mi ha aiutato moltissimo, soprattutto dopo lunghi scambi può essere un’arma importante. Abbiamo lavorato anche sulla parte tattica e capire come giocano certi giocatori mi ha aiutato moltissimo nel capire quali colpi andavano migliorati. Darren e Simone stanno facendo bene, il loro lavoro combinato sta funzionando alla perfezione”.
Rugby, impresa Italia femminile, vittoria in Irlanda 27-21Roma, 1 apr. (askanews) – L’Italia femminile fa la storia, con qualche brivido, e vince per la prima volta in Irlanda: a Dublino le Azzurre si impongono 27-21 dopo una partita dominata per larghi tratti e un finale però tesissimo, con la meta di Corrigan a riaprire una partita che al 78′ sembrava chiusa. Ancora una volta è la difesa a decidere la partita, con l’Italia che tiene bene e sigilla il successo con il turnover di Veronese. La squadra di Raineri conquista anche il bonus offensivo grazie alle mete di Vecchini (doppietta e player of the match), Fedrighi (prima marcatura internazionale per lei) e Muzzo. Il successo vale 5 punti e il terzo posto in classifica dopo 2 giornate, dietro soltanto a Inghilterra e Francia.