Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, sorteggio Champions: c’è Real-Manchester City

Calcio, sorteggio Champions: c’è Real-Manchester CityRoma, 15 mar. (askanews) – Il sorteggio dei quarti di finale della Champions League 2023/24 ha regalato la supersfida fra Real Madrid e Manchester City, una sorta di finale anticipata. L’Atletico, dopo aver eliminato l’Inter, pesca il Borussia Dortmund. Definito anche il quadro delle semifinali.


Champions, quarti di finale (9-10 e 16/17 aprile) Arsenal (Inghilterra) – Bayern Monaco (Germania) Atletico Madrid (Spagna) – Borussia Dortmund (Germania) Real Madrid (Spagna) – Manchester City (Inghilterra) Psg (Francia) – Barcellona (Spagna) Le semifinali Atletico/Dortmund – Psg/Barcellona Arsenal/Bayern – Real/City Real e City sono le ultime due vincitrici della Champions, si sfideranno anche i due allenatori con più Champions vinte (4 da Ancelotti e 3 da Guardiola, pari a Zidane e Paisley). Tanti i precedenti Psg-Barcellona, il più clamoroso sicuramente quello del 2017 con la clamorosa rimonta blaugrana (di Luis Enrique, oggi al Psg) per 6-1. Atletico (che ha eliminato l’Inter) contro Dortmund (che ha eliminato il Milan ai gironi) sarà una sfida di pubblico e tifo spettacolare.

Tennis, Sinner in semifinale a Indian Wells

Tennis, Sinner in semifinale a Indian WellsRoma, 14 mar. (askanews) – Jannik Sinner in semifinale a Indian Wells. L’altoatesino chiude i conti 6-3, 6-3 in meno di un’ora e mezzo di gioco con il ceco Jiri Lehecka, n.32 ATP e 32esima testa di serie, vincitore in gennaio ad Adelaide del suo primo titolo ATP.


Sinner vola così in semifinale a Indian Wells per la seconda volta di fila, vince la 19^ partita consecutiva (la 16^ del 2024) e ora ‘vede’ davvero da vicino il 2° posto del ranking mondiale. Sfiderà sabato il vincente di Alcaraz-Zverev.

Calcio, Inter eliminata ai rigori, ai quarti va l’Atletico

Calcio, Inter eliminata ai rigori, ai quarti va l’AtleticoRoma, 13 mar. (askanews) – Disco rosso per l’Inter in Championas. I nerazzurri vengono eliminati agli ottavi della Champions dopo i rigori dall’Atletico Madrid. Passata la mezz’ora Dimarco trova il vantaggio, ma immediato arriva il pari di Griezmann. Nella ripresa Thuram si divora la rete, Depay prima colpisce un palo e poi all’87’ fa il 2-1 che prolunga la sfida ai supplementari e poi ai rigori, dove risultano decisivi gli errori di Sanchez, Klassen e Lautaro. Passano gli spagnoli.

Lotito ha sciolto le riserve: Lazio a Martusciello, il vice di Sarri

Lotito ha sciolto le riserve: Lazio a Martusciello, il vice di SarriRoma, 13 mar. (askanews) – Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha sciolto le riserve: in panchina nella gara di sabato contro il Frosinone ci sarà Giovanni Martusciello, vice di Maurizio Sarri che a differenza del tecnico toscano ha deciso di non rassegnare le dimissioni. Il tecnico ischitano, 52 anni, è stato collaboratore di Gianpaolo all’Empoli, Spalletti all’Inter, Sarri alla Lazio ed alla Juventus. Intanto la società biancoceleste ha salutato Sarri con una nota ufficiale. “La S.S. Lazio rende noto che Maurizio Sarri ha rassegnato le proprie dimissioni da allenatore responsabile della prima squadra. La Società ringrazia il tecnico per i traguardi raggiunti e per il lavoro svolto, augurandogli le migliori fortune umane e professionali. Contestualmente, il Club comunica di aver deciso di affidare la guida tecnica a Giovanni Martusciello”.

Tennis, a Phoenix rientro vincente per Berrettini

Tennis, a Phoenix rientro vincente per BerrettiniRoma, 13 mar. (askanews) – Finalmente un sorriso per Matteo Berrettini. Il ventisettenne romano ha esordito con una vittoria al Challenger 175 di Phoenix (Arizona). Ed è già un Berrettini convincente quello che batte in rimonta il francese Hugo Gaston in un torneo dove ci sono molti reduci da Indian Wells (eliminati subito). Finisce 3-6 6-3 6-1 per Berrettini, in una partita in cui l’azzurro comanda sempre lo scambio e va in crescendo per tutto il match. L’ultima vittoria del finalista di Wimbledon 2021 risaliva al primo turno degli Us Open dell’anno scorso, contro un altro francese, Hugo Humbert.

Sinner: non è stato un match semplice, contento della mia prestazione

Sinner: non è stato un match semplice, contento della mia prestazioneRoma, 13 mar. (askanews) – Orgoglioso, concentrato, già proiettato alla prossima sfida. Jannik Sinner ha continuato la sua marcia da record nel 2024 con il successo in due set su Ben Shelton a Indian Wells, il secondo in tre confronti diretti. “Non è mai facile giocare contro di lui, non ti dà molto ritmo: è un avversario che mi fa crescere” ha detto nell’intervista a caldo dopo la partita.


“Oggi non è stato un match semplice, c’era anche un po’ di vento. Lui ha servito molto bene. Mentalmente sono stato forte soprattutto nei punti importanti del primo set. Ho avuto le mie chances, che sono riuscito a sfruttare. Sono sempre stato positivo, dopo il break del secondo set mi sono sentito meglio e ho spinto un po’ di più. Sono contento della mia prestazione”.

Sinner batte Shelton in due set e vola ai quarti di Indian Wells

Sinner batte Shelton in due set e vola ai quarti di Indian WellsRoma, 13 mar. (askanews) – Jannik Sinner non si ferma più e stacca il pass per i quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells battendo lo statunitense Ben Shelton in due set (7-6, 6-1) dopo un’ora e 40 minuti di gioco, centrando così la 18esima vittoria consecutiva. Cinismo e solidità nei momenti decisivi soprattutto del primo set, durato un’ora e 9 minuti e giocato ad alto livello e intensità. Superato lo scoglio al tiebreak, Jannik ha dominato nel secondo parziale, trasformando il match in un monologo. Ad attendere Sinner nei quarti di finale c’è Jiri Lehecka, n. 32 al mondo reduce dalla vittoria contro Stefanos Tsitsipas a cui ha lasciato solo sei game. Il ceco, che a inizio stagione ha conquistato l’ATP 250 di Adelaide, aveva eliminato precedentemente Andrey Rublev, vincendo sempre in due set.

Djokovic: “Complimenti a Nardi, ha grande qualità”

Djokovic: “Complimenti a Nardi, ha grande qualità”Roma, 12 mar. (askanews) – “Ha giocato un tennis fantastico, soprattutto nel terzo set. Non sapevo molto di lui, ma ha un tennis di grande qualità da fondo campo, soprattutto sul dritto, e si muove bene”. Sono i complimenti di Novak Djokovic a Luca Nardi che lo ha eliminato al terzo turno di Indian Wells. “Da lucky loser – continua – non aveva niente da perdere, ha giocato alla grande. Ha meritato di vincere. Sono rimasto sorpreso del mio livello, era davvero pessimo”. Una prestazione che sarà frutto di analisi per Nole e il suo team: “Analizzeremo cosa è successo, cosa potevo far meglio – racconta Djokovic – Gioco meno tornei, sono più selettivo con il mio programma. Ovviamente non è una bella sensazione quando abbandoni presto il torneo, soprattutto qui dove non giocavo da cinque anni e volevo fare bene. Ma andiamo avanti”. All’orizzonte per Djokovic c’è il Masters 1000 di Miami: “Se andrò a Miami? Penso di sì, vediamo. Ho bisogno di prendermi uno o due giorni, poi vedrò cosa fare dopo”.


 

Tennis, impresa di Luca Nardi, elimina Djokovic a Indian Wells

Tennis, impresa di Luca Nardi, elimina Djokovic a Indian WellsRoma, 12 mar. (askanews) – Impresa di Luca Nardi che ha staccato il pass per gli ottavi del “BNP Paribas Open”, primo ATP Masters 1000 stagionale (combined con il terzo WTA 1000 del 2024) dotato di un montepremi di 11.918.990 dollari che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden. Grazie a questo risultato l’azzurro è virtualmente n.96 ATP, ritoccando il proprio “best ranking” (n.106 ATP). E il debutto in top cento è sempre più vicino.


Nella notte italiana il 20enne pesarese, n.123 ATP, ha battuto al terzo turno 64 36 63, in due ore e venti minuti di partita, il serbo Novak Djokovic, n.1 del ranking e del seeding, cinque volte trionfatore nel deserto californiano (2008, 2011, 2014, 2015 e 2016) ma che non giocava nel deserto californiano da cinque anni (a causa della pandemia e del conseguente obbligo vaccinale). Il marchigiano diventa così il giocatore con la classifica più bassa ad aver mai sconfitto Nole in un torneo di questa categoria o in uno Slam (primato che finora spettava al sudafricano Kevin Anderson, n.122 quando si impose a Miami nel 2008). Ed anche il quarto tennista con il ranking più basso a battere un numero umo del mondo in carica in un “1000”. Ripescato in tabellone come lucky loser direttamente al secondo turno (a seguito del forfait dell’argentino Etcheverry, testa di serie), dopo aver superato in tre set il cinese Zhang, n.50 ATP (prima vittoria su un top 50), approdando per la prima volta al terzo turno in un “1000”, Luca si è ritrovato di fronte il suo idolo Djokovic. Il giovane marchigiano ha abbattuto le difese del serbo con una tattica ultra-aggressiva e ha affiancato a colpi potenti dalla linea di fondo attacchi tempestivi e precisi.

Rugby, Quesada: “Questa vittoria è solo l’inizio”

Rugby, Quesada: “Questa vittoria è solo l’inizio”Roma, 9 mar. (askanews) – “Oggi la Scozia era una squadra durissima da affrontare. Non abbiamo avuto fortuna all’inizio. La prima meta la subiamo per un rimbalzo sfortunato e poi arrivano altre due mete molto difficili. Noi però non abbiamo mollato e abbiamo avuto qualche sequenza di attacco molto interessante e questo mi fa un piacere enorme. Sono felice per i giocatori che fanno un lavoro enorme e adesso devono godere di questo momento”. Così Gonzalo Quesada ct della Nazionale italiana di Rugby commenta lo storico successo sulla Scozia nel Sei Nazioni.


Poi un occhio al futuro, per cui questa vittoria può essere un punto di inizio: “Avevo detto in una precedente conferenza stampa che questa squadra avrebbe fatto parlare di lei. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma quello che oggi è stato positivo è che non abbiamo mai perso la nostra identità. Siamo andati molto meglio rispetto a quanto fatto con l’Inghilterra e la Francia e abbiamo ancora margini per migliorare. Sarà durissima in Galles, ma spero che potremo fare un passo in più perchè questa squadra ha l’opportunità di arrivare non è mai arrivata”.