Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formula1, Alonso: “Hamilton in Ferrari? Deve vincere”

Formula1, Alonso: “Hamilton in Ferrari? Deve vincere”Roma, 12 feb. (askanews) – “Forse Hamilton può portare alla Ferrari quello che manca per lottare per il titolo. È stata una sorpresa, Lewis era molto legato alla Mercedes. Non conosco i motivi che lo hanno spinto a farlo ma per il momento non me ne preoccupo: manca ancora un anno prima che salga sulla Rossa. Mi sembra che fino a due mesi fa non fosse nei suoi sogni da bambino guidare una Ferrari: aveva sogni diversi”. Parola di Fernando Alonso a margine della presentazione della Aston Martin. “Spero che si goda l’esperienza: vincere con la Ferrari è speciale ma… lì devi vincere – aggiunge – Magari porterà quello che manca per conquistare il Mondiale: è da qualche anno che la macchina è competitiva”.

Pallanuoto, Italia-Usa 13-12: Azzurri ai quarti e Parigi

Pallanuoto, Italia-Usa 13-12: Azzurri ai quarti e ParigiRoma, 11 feb. (askanews) – La nazionale italiana di pallanuoto batte gli Stati Uniti 13-12 (3-3, 3-1, 4-4, 3-4) ai mondiali di Doha, accede ai quarti di finale e, quel che è più importante, stacca il pass per le Olimpiadi di Parigi. Un traguardo ottenuto all’ultima curva ma frutto di un gruppo rinnovato dall’argento di Budapest ’22 che ha aperto il nuovo ciclo olimpico e che si giocherà contro la Grecia ai quarti di finale un’altra possibilità per un podio mondiale dopo la delusione dei rigori contro la Serbia sei mesi fa a Fukuoka. (Foto Andrea Masini DBM)

Rugby, Italia asfaltata in Irlanda nel Sei Nazioni: 36-0

Rugby, Italia asfaltata in Irlanda nel Sei Nazioni: 36-0Roma, 11 feb. (askanews) – Dopo la sconfitta con l’Inghilterra all’Olimpico, l’Italia è asfaltata in Irlanda nel secondo match del sei nazioni. FInisce 36-0 con mete di Crowley, Sheean (2), Conan, Low, Nash, due trasformazioni di Crowley ed una di Byrne. Italia mai in partita. Si apre con un errore al calcio di Paolo Garbisi. Dopo 7′ alla prima vera azione offensiva, l’Irlanda va a segno: dopo 11 fasi, è Crowley sull’out di destra a trovare uno spazio buono per schiacciare. Il 10 verde però sbaglia la trasformazione. Al 23′ seconda meta irlandese: ancora una fase lunga ed elaborata per gli irlandesi, poi Crowley e Henshaw con due passaggi capolavoro a una sola mano creano il sovrannumero. Sheean sull’out di destra schiaccia la 2^ meta per i padroni di casa. Crowley questa volta va a segno (12-0). Dopo aver tenuto varie fasi, l’Irlanda si affida alla ruck: la spinta è impressionante, alla fine è Conan a schiacciare la terza meta (19-0) che ciude il primo tempo. Al 49’aAncora dominante la mischia irlandese, che sfrutta un paio di touche sbagliate dagli azzurri e sfonda centralmente con Sheenan, che segna la sua seconda meta di giornata, la quarta dei verdi. Crowley non trasforma, punto di bonus già raggiunto per l’Irlanda (24-0). Irlanda travolgente. Una meta di Henshaw è annullata al TMO. Al 61′ con l’Italia in 14 per il giallo a Menoncello arriva il 29-0: questa volta è Low che con una potenza pazzesca, spinge via la difesa e schiaccia proprio sulla linea di meta. Crowley sbaglia ancora dalla piazzola. Al 77′ l’ultima meta irlandese: L’Italia non esce più dai propri 22, l’Irlanda si diverte e, nonostante qualche errore di leggerezza, segna la sesta meta: Nash sull’out di destra in piena velocità è infermabile. Byrne trasforma. L’Irlanda conquista altri 5 punti, si porta a 10 in classifica e dopo due giornate è in testa al Sei Nazioni 2024. (Foto Federazione Italiana rugby)

Calcio, Europa League: giovedì in campo Milan e Roma

Calcio, Europa League: giovedì in campo Milan e RomaRoma, 11 feb. (askanews) – Torna l’Europa League con le due partite di spareggio che riguardano Milan e Roma e affronteranno rispettivamente Rennes e Feyenoord. L’Atalanta, in virtù del primo posto nel girone, prenderà parte al sorteggio degli ottavi che si terrà il 23 febbraio. Il Milan affronterà il Rennes il 15 febbraio all’andata ed il 22 nel match di ritorno. La Roma giocherà in Olanda con il Feyenoord il 15 febbraio ed il 22 il match di ritorno. Questo il tabellone completo: Spareggi Europa League (Andata 15 febbraio, ritorno il 22 febbraio) ore 18.45: Feyenoord (OLA)-Roma (ITA), Galatasaray (TUR)-Sparta Praga (CZE), Shakhtar (UCR)-Marsiglia (FRA), Young Boys (SVI)-Sporting Lisbona (POR) ore 21: Milan (ITA)-Rennes (FRA), Lens (FRA)-Friburgo (GER), Benfica (POR)-Tolosa (FRA), Sp. Braga (POR)-Qarabag (AZE)


L’Europa League proseguirà poi a marzo con gli Ottavi ai quali sono già qualificate: Bayer Leverkusen, Atalanta, West Ham, Brighton, Villarreal, Liverpool, Slavia Praga, Glasgow Rangers. I Quarti sono in programma ad aprile. Semifinale e Finale si disputeranno nel mese di maggio. Ecco il calendario completo delle prossime partite di Europa League 2024:

Calcio, Champions da martedì: mercoledì Lazio-Bayern

Calcio, Champions da martedì: mercoledì Lazio-BayernRoma, 11 feb. (askanews) – Torna martedì e mercoledì la Champions League con l’andata degli ottavi di finale. Tre le formazioni italiane impegnate: Lazio, Inter e Napoli. La prima a scendere in campo sarà la Lazio di Maurizio Sarri che affronterà il Bayern Monaco negli ottavi di finale della Champions League 2023-2024. La partita d’andata verrà disputata il 14 febbraio alle 21 all’Olimpico, mentre quella di ritorno il 5 marzo alle 21 all’Allianz Arena di Monaco. L’Inter e il Napoli scenderanno in campo il 20 e 21 febbraio per l’andata.


Martedì 13 febbraio 21.00 Lipsia-Real Madrid, 21.00 Copenaghen-Manchester City Mercoledì 14 febbraio 21.00 PSG-Real Sociedad, 21.00 Lazio-Bayern Monaco Martedì 20 febbraio 21.00 Inter-Atletico Madrid, 21.00 PSV-Dortmund Mercoledì 21 febbraio 21.00 Napoli-Barcellona, 21.00 Porto-Arsenal Così il ritorno: martedì 5 marzo – Real Sociedad-PSG, Bayern Monaco-Lazio mercoledì 6 marzo – Manchester City-Copenhagen, Real Madrid-Lipsia martedì 12 marzo – Arsenal-Porto, Barcellona-Napoli mercoledì 13 marzo – Atletico Madrid-Inter, Borussia Dortmund-PSV

Calcio, per Salernitana ufficiale esonero Inzaghi, arriverà Liverani

Calcio, per Salernitana ufficiale esonero Inzaghi, arriverà LiveraniRoma, 11 feb. (askanews) – È arrivato il 7° esonero in Serie A: dopo Zanetti, Paulo Sousa, Sottil, Garcia, Andreazzoli e Mourinho, anche Pippo Inzaghi è stato ufficialmente sollevato dal suo incarico alla Salernitana (per il club campano è il secondo esonero in questa stagione, dopo quello di Paulo Sousa lo scorso ottobre). La decisione è arrivata dopo il ko della Salernitana contro l’Empoli (sesta sconfitta nelle ultime sette giornate e ultimo posto in classifica). Al posto di Inzaghi arriverà Fabio Liverani. La firma dell’ex allenatore di Cagliari, Parma e Lecce è prevista nella giornata di domenica 11 febbraio Quello di Inzaghi rappresenta il secondo esonero stagionale per la Salernitana, che lo scorso 10 ottobre aveva scelto proprio Pippo per sostituire Paulo Sousa. José Mourinho è stato esonerato il 16 gennaio 2024 (dopo la 20^ giornata). Al suo posto Daniele De Rossi. Aurelio Andreazzoli è stato esonerato dall’Empoli il 15 gennaio 2024. Era subentrato a Paolo Zanetti il 19 settembre 2023. A sua volta al posto di Andreazzoli è arrivato Davide Nicola. Rudi Garcia è stato esonerato dal Napoli il 14 novembre 2023. Al suo posto Walter Mazzarri. Andrea Sottil è stato esonerato il 24 ottobre 2023 dall’Udinese. Al suo posto Gabriele Cioffi.

Formula1, Leclerc: “Voglio vincere il mondiale”

Formula1, Leclerc: “Voglio vincere il mondiale”Roma, 10 feb. (askanews) – “Il mio unico fine è trionfare; non mi accontento di posizioni secondarie”. Parola di Charles Leclerc in una intervista concessa al Daily Mail. Il monegasco resta fiducioso nella capacità del suo team di ridurre il distacco da Red Bull. “Partiamo da un gap significativo, ma l’impegno per colmarlo è totale. Stiamo lavorando sodo per compiere il salto qualitativo necessario,” ha affermato. Leclerc ha poi evidenziato l’importanza della tecnologia nel processo di sviluppo, lodando gli sforzi del team nel rendere le simulazioni il più vicine possibile alla realtà. “Sono impressionato da quanto il simulatore riesca ad avvicinarsi all’esperienza reale di guida. Anche se ci sono stati momenti di discrepanza in passato, credo fermamente nel lavoro svolto” ha aggiunto. Riguardo alla sua relazione con l’attuale compagno di squadra, Carlos Sainz, che si concluderà a fine 2024 per l’arrivo di Lewis Hamilton, Leclerc parla di un legame unico. “Il nostro rapporto va oltre la pista; siamo amici nella vita. Condividiamo momenti significativi e, dato il calendario fitto, passiamo più tempo insieme che con le nostre famiglie,” ha riflettuto, sottolineando la coesione e l’amicizia che li lega.

Calcio, Immobile fa 200 in A: Cagliari-Lazio 1-3

Calcio, Immobile fa 200 in A: Cagliari-Lazio 1-3Roma, 10 feb. (askanews) – La Lazio passa a Cagliari 3-1 nel secondo anticipo della ventiquattresima giornata di serie A e rilancia le proprie ambizioni europee. A sbloccare la gara è un autogol di Deiola che infila la sua porta sul cross teso di Isaksen. A inizio ripresa raddoppia Immobile (che fa 200 in A), ma subito dopo la riapre Gaetano con un gran gol. Poi il 3-1 di Felipe Anderson. Nel primo tempo ci prova in apertura, Scuffet alza sopra alla traversa. Poi è l’incursione a sinistra di Isaksen a “stappare” la partita. Palla tesa in mezzo apparentemente per nessuno, quelli del Cagliari davanti alla porta sono tre e fanno tutto loro: Scuffet e Azzi mancano il pallone, Deiola lo colpisce male, facendolo carambolare nella propria porta. L’occasione migliore per il Cagliari nel recupero, con Lapadula che accarezza di testa una punizione scodellata da Viola davanti alla porta, e Provedel che ci mette il piede e salva. In apertura di ripresa, al 49′, Isaksen calcia dal limite e costringe Scuffet alla paratona, la palla resta nei pressi di Immobile che da posizione defilatissima la mette in porta trovando un angolo quasi impossibile (2-0). Ciro Immobile segna 200 gol in Serie A diventando l’ottavo giocatore a raggiungere questo traguardo nella massima serie italiana, nonché il quarto a raggiungere questa cifra negli ultimi 45 anni, insieme a Roberto Baggio (205), Antonio Di Natale (209) e Francesco Totti (250). Il Cagliari la riapre al 51′: Giusto il tempo di riportare il pallone al centro e il Cagliari la riapre subito! Gaetano trova un interno destro a giro che si va a infilare nel sette, gol meraviglioso. Gaetano potrebbe pareggiare qualche minuto dopo minuto: Provedel c’è. Al 65′ la chiude Felipe Anderson che rientra sul destro dalla sinistra e calcia in porta. Una leggera deviazione di Zappa lo aiuta. Kamada scheggia il palo all’85’. Ultima emozione prima del triplice fischio

Tuffi, Santoro e Pellacani argento nel sincro mixed ai mondiali

Tuffi, Santoro e Pellacani argento nel sincro mixed ai mondialiRoma, 10 feb. (askanews) – Matteo Santoro e Chiara Pellacani non smettono di regalare emozioni ad ogni occasione e sono argento nel sincro mixed, confermandosi sul podio iridato dopo il secondo posto a Budapest 2022 e il terzo a Fukuoka 2023, nella prima finale del last day dei mondiali all’Hamad Acquatic Center di Doha. Si tratta della 24esima medaglia iridata che completa la decima edizione consecutiva a podio per gli azzurri. Quasi impeccabile, ancora una volta, la prova dei due azzurri, macchiata solamente e leggermente dal triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato (58.59), ma impreziosita da un super doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (68.40) che ha consentito loro di risalire dalla quarta alla seconda posizione. Vincono, con merito, gli australiani Domonic Bedggood e Maddison Keeney con 300.93; sul gradino più basso del podio salgono i sudcoreani Suji Kim e Jangyeong Yi con 285.03 E’ l’apotesi per la Nazionale del direttore tecnico Oscar Bertone che chiude con due medaglie e soprattutto con dieci carte olimpiche per Parigi 2024: cinque prese a Doha e altrettante tra gli European Games e i mondiali in Giappone la scorsa estate. (Foto di Andrea Staccioli/DBM)

Tennis, Sinner riparte lunedì da Rotterdam

Tennis, Sinner riparte lunedì da RotterdamRoma, 10 feb. (askanews) – Jannik Sinner guida il gruppo di tre italiani all’ABN Amro Open, l’ATP 500 al Rotterdam Ahoy, il torneo tennistico di maggior prestigio organizzato in Olanda. L’altoatesino, finalista l’anno scorso, supererà Daniil Medvedev, campione in carica ma assente quest’anno, e salirà alla posizione di numero 3 del mondo vincendo il titolo. Con l’altoatesino nel main draw anche Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Nelle qualificazioni, ci sarà Giulio Zeppieri, numero 111 del mondo, che affronterà per la prima volta Roberto Bautista Agut, numero 102. Sinner, numero 4 ATP, ritrova Botic Van de Zandschulp, numero 63, lo stesso avversario contro il quale ha iniziato il suo trionfale cammino all’Australian Open. L’azzurro, testa di serie numero 1, ha partecipato due volte e in entrambe le occasioni ha attraversato snodi cruciali. Nel 2020 ha raggiunto i quarti di finale dopo la vittoria su David Goffin, la sua prima contro un Top 10. Nel 2024, nel suo percorso fino alla finale, ha superato al secondo turno Stefanos Tsitsipas. Una vittoria che, secondo Darren Cahill, ha rappresentato un momento chiave nell’evoluzione della stagione di Jannik. “Ci aveva perso due anni di fila all’Australian Open e a Roma nel 2022. Lì Jannik ha imparato ad essere un tennista più intelligente, da quel momento è decollata la stagione” ha detto al Corriere della Sera.