Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Monza-Sassuolo 1-0: decide Colpani. Sta bene il tifoso caduto

Monza-Sassuolo 1-0: decide Colpani. Sta bene il tifoso cadutoRoma, 28 gen. (askanews) – Il Monza piega il Sassuolo 1-0 grazie a una rete di Colpani al 31′ e risale in classifica, mentre i neroverdi, privi dell’infortunato Berardi, vedono avvicinarsi pericolosamente la zona retrocessione (un solo punto di vantaggio sulle terzultime), anche se hanno una partita da recuperare, quella interna col Napoli, rispetto alle rivali. Gol partita alla mezzora: Mota lavora bene la palla sulla sinistra, palla rasoterra in area, Colpani controlla e infila la palla tra le gambe di Ferrari nell’angolino alla sinistra di Consigli. Momenti di paura al 15′ del secondo tempo quando un tifoso neroverde è precipitato dalla ringhiera degli spalti. Partita sospesa e tifoso in ospedale (fortunatamente sta bene ed è cosciente).

Tennis, Sinner a soli 1.500 punti dal numero uno Atp

Tennis, Sinner a soli 1.500 punti dal numero uno AtpRoma, 28 gen. (askanews) – Nonostante la vittoria agli Australian Open, Sinner resta numero 4 al mondo, ma si avvicina notevolmente ai primi tre. Jannik ha guadagnato oltre 3000 punti su Djokovic (adesso la vetta dista 1.500 pt) ed è a soli 400 pt da Medvedev. Best ranking per Arnaldi (che entra in top 40) e Cobolli, stabili gli altri azzurri. Nadal esce dai primi 600, perdendo 192 posizioni. Il ranking aggiornato, in attesa che venga ufficializzato lunedì dall’ATP. La top five è con Djokovic (9855), Alcaraz (9255), Medvedev (8765), Sinner (8310), Rublev (5050 punti)

Australian Open, la stampa straniera celebra Sinner

Australian Open, la stampa straniera celebra SinnerRoma, 28 gen. (askanews) – L’Italia festeggia lo storico successo agli Australian Open, ma anche la stampa estera celebra la prima volta di Jannik Sinner in uno slam. “Sinner si traveste da Nadal per superare Medvedev ed essere incoronato campione”, scrive in Spagna “Marca”, facendo riferimento alla finale vinta dallo spagnolo rimontando due set contro il russo proprio come accaduto a Jannik. “Apoteosi”, titola l’Equipe: “Sinner conquista il suo primo Grande Slam. Le promesse dell’italiano di fine 2023 sono state mantenute, in gran stile. Al termine di una folle finale degli Australian Open, Sinner ha domato Medvedev, dopo una rimonta strepitosa”, si legge ancora sul sito del giornale sportivo francese. “L’italiano parte sotto di due set, poi vince al quinto. Prima finale del Grande Slam e prima vittoria: meglio di così non si può”, si legge, in Germania, su “Bild”.

 

Australian open, i complimenti a Sinner di Djokovic ed Alcaraz

Australian open, i complimenti a Sinner di Djokovic ed AlcarazRoma, 28 gen. (askanews) – Jannik Sinner è il terzo italiano a vincere uno Slam in singolare maschile. Qui i messaggi dei campioni del tennis come Carlos Alcaraz, tra i primi a congratularsi insieme a Iga Swiatek, la numero 1 del mondo, e a Rafael Nadal e Novak Djokovic. “Sono felicissimo per te! Te ne meriti più di uno! Goditi il momento, amico mio” le parole di Carlos Alcaraz; “Che partita, che lotta. Complimenti Jannik” il messaggio di Iga Swiatek. “Bravo Jannik, meritato, complimenti alla tua famiglia e al tuo team” scrive in italiano Novak Djokovic. “Grazie per queste emozioni” aggiunge Martina Trevisan.

Tennis, Binaghi: “Emozione straordinaria. Sinner vincerà ancora”

Tennis, Binaghi: “Emozione straordinaria. Sinner vincerà ancora”Roma, 28 gen. (askanews) – “Abbiamo vissuto un’emozione straordinaria, una di quelle date che abbiamo sognato tutta la vita di poter vedere. grazie a questo fantastico atleta abbiamo raggiunto un risultato incredibile. va dato atto al suo avversario di aver giocato due set a un livello stratosferico” ha detto il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, in collegamento da Melbourne con SuperTennis durante il lungo speciale che ha accompagnato i tifosi durante la finale.

“Tutti aspettavamo la terza ora di gioco, avrebbe potuto rappresentare lo spartiacque tra un Medvedev pimpante e un Medvedeev con più acido lattico. Sinner è un campione straordinario – ha aggiunto -. Mi piace pensare da sardo che ci sia stato un passaggio di testimone tra Gigi Riva e Jannik, due campioni straordinari e due esempi per le generazioni giovani. Due patrimoni di tutto il nostro Paese. Due campioni così, per i valori che riescono a trasmettere, credo siano siano fondamentali per cercare di avere una società migliore”. Il presidente della FITP guarda avanti.”Non bisogna fermarsi. Ora bisogna correre ancora più di prima, dovremo moltiplicare i nostri sforzi. Jannik ha vinto il primo Slam. Giocherà, possiamo dire, tra 80 e 100 grandi tornei tra Slam, Nitto ATP Finals, Internazionali BNL d’Italia e Coppa Davis. Credo che qualcun altro ne potrà vincere”.

Australian Open, Sinner:”Vittoria speciale, mi sono sentito a casa”

Australian Open, Sinner:”Vittoria speciale, mi sono sentito a casa”Roma, 28 gen. (askanews) – “Voglio fare i complimenti a Medvedev, ha giocato in maniera eccezionale. Ogni incontro mi rendi un giocatore più forte, è stato fantastico in questo torneo”. Sono le parole con le quali Jannik Sinner ha voluto salutare l’avversario durante la cerimonia di premiazione degli Australian Open di tennis. “Auguro a lui di vincere questo trofeo un giorno. Devo ringraziare il torneo e tutti coloro che rendono l’evento speciale. E’ fantastico giocare qui, a casa mia sta nevicando. E’ stato un torneo incredibile, è una vittoria speciale. Con il mio team cerchiamo di migliorare e capire le varie situazioni, mi capiscono e non è sempre semplice. I tifosi sono stati eccezionali, mi sono sentito a casa. Sono 15mila persone ma sembrano molte di più. Auguro a tutti i bambini di vivere questo sogno e di avere la possibilità che mi hanno dato i miei genitori. E’ tutto, ci vediamo il prossimo anno!”

Tennis, Sinner terzo italiano a conquistare un Major

Tennis, Sinner terzo italiano a conquistare un MajorRoma, 28 gen. (askanews) – Dopo 47 anni, l’Italia ha un nuovo campione Slam in singolare maschile. Al suo 17mo major in main draw, Sinner è diventato il terzo italiano a conquistare un major in singolare maschile dopo Nicola Pietrangeli, campione al Roland Garros 1959-60, e Adriano Panatta, vincitore a Parigi nel 1976. Complessivamente Sinner è il dodicesimo italiano a vincere uno Slam nei tabelloni professionistici, il 31mo se consideriamo anche i tornei junior. Nella storia del tennis italiano hanno vinto uno Slam sei uomini e sei donne nei tabelloni “pro”, in tutte le specialità; dieci uomini e nove donne nei tornei junior tra singolare e doppio. Ecco gli uomini e le donne vincenti:

SINGOLARE UOMINI 1959 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte I. Vermaak (Saf) 36 63 64 61 1960 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte L. Ayala (Chi) 36 63 64 46 63 1976 Roland Garros: Adriano Panatta batte H. Solomon (Usa) 61 64 46 76 2024 Australian Open: Jannik Sinner SINGOLARE DONNE 2010 Roland Garros: Francesca Schiavone, batte S. Stosur (Aus) 64 76(2) 2015 US Open: Flavia Pennetta, batte Roberta Vinci (Ita) 76 62

Australian Open, Bolelli e Vavassori: “Presto il nostro momento”

Australian Open, Bolelli e Vavassori: “Presto il nostro momento”Roma, 27 gen. (askanews) – “Siamo sicuri che vivremo momenti del genere di nuovo, molto presto”. Parola di Simone Bolelli e Andrea Vavassori salutati dal pubblico di Melbourne con scroscianti applausi durante la premiazione del torneo di doppio degli Australian Open sconfitti in finale da Bopanna ed Ebden. “Sono state due settimane fantastiche – aggiunge Bolelli nella conferenza stampa post match – è un grandissimo risultato anche se ovviamente adesso c’è un po’ di amarezza”. “Perdere una finale lascia sempre un po’ di amaro in bocca – aggiunge Wave – , in modo particolare la finale di un torneo così prestigioso, i tornei che qualsiasi tennista sogna di vincere. Ma è l’inizio di un percorso e partire meglio di così era difficile. Il 2024 lo abbiamo preparato bene, e questa è la partenza che tutti speravamo anche perché ci cambia la programmazione e potremo fare tutti i Masters 1000. Abbiamo obiettivi grandi, il sogno Olimpiade e come abbiamo già detto, le Finals di Torino a fine anno”. Bopanna, che da lunedì sarà il numero 1 più anziano della storia, e Edben hanno messo la freccia nei due momenti chiave del match, nel tie break del primo set e nell’undicesimo game del secondo set: “Loro l’hanno gestita meglio – spiegano gli azzurri – ; sono stati più bravi. Noi non siamo riusciti ad impensierirli in risposta, abbiamo avuto una piccola occasione sul 5 pari, ma poi loro hanno giocato un tiebreak impeccabile e hanno breakkato nel momento decisivo del secondo set. Bravi loro. E’ stata una partita vicina nel punteggio ma persa; dobbiamo essere consapevoli di quello che abbiamo fatto, due ottime settimane e delle buonissime partite che ci daranno grande fiducia per il resto della stagione”. Wave e il Bole sosterranno con forza Jannik Sinner nella sua prima finale Slam: “Jan sta esprimendo un gran tennis – analizzano la finale tra l’azzurro e Medvedev – , gioca sempre vicino alla riga, è veloce e lascia poco tempo agli avversari. Contro Djokovic in semifinale ha espresso un livello incredibile. Medvedev è un osso duro ma Jan lo ha battuto già, sa come affrontarlo. Sarà un match alla pari tra due grandissimi campioni, Jan sta giocando un po’ meglio ma il russo lo devi battere. Gli facciamo un grande in bocca al lupo, tifiamo per lui e speriamo porti la coppa a casa. Speriamo si regali questo sogno, e lo regali a tutti gli italiani”.

Sci, Bosca: “Oggi tutto ha un significato”

Sci, Bosca: “Oggi tutto ha un significato”Roma, 27 gen. (askanews) – “Non è un risultato completamente campato per aria e questo rende tutto ancora più bello. Sapevo che potevo fare una grande gara oggi, ma tagliare il traguardo per primo è davvero un’emozione pazzesca. Sono contentissimo, al settimo cielo”. E’ un secondo posto che sa di paradiso quello di Guglielmo Bosca al miglior risultato in carriera. Il trentenne milanese trapiantato in val d’Aosta, infatti, è reduce da gravi infortuni. Ha sopportato la frattura esposta di tibia e perone della gamba sinistra nel 2017, dopo una caduta in Coppa Europa a Reiteralm, per la quale dovette affrontare ben sette operazioni perdendo due stagioni di Coppa del mondo. La terza stagione la perse a causa della rottura di un crociato a Bormio nel 2020. “Ho sciato bene da cima in fondo – continua – su una neve difficile. Dopo gli infortuni, il percorso che ho intrapreso è stato frutto di una determinazione che non so in quanti sarebbero riusciti a mettere in campo. Tutto quel percorso ha avuto un senso grazie alla giornata di oggi. Se non avessi fatto un podio sarebbe stata una roba da matti. La storia di uno che si diverte sciando. Oggi, invece, tutto ha un significato ben chiaro. Io ho sempre saputo che sarei potuto salire su un podio e ce l’ho fatta”.

“Da gennaio è come se ci fosse stato un click nella mia testa, ho acquisito maggiore consapevolezza, è come se tutti gli infortuni fossero stati messi da parte, finalmente. Prima, invece, capivo di avere la velocità ma avevo molte paure. Il nostro è uno sport rischioso e io vedevo rischi e pericoli ovunque. Se vuoi arrivare, però, devi riuscire a metterli da parte e dopo Bormio penso di essere riuscito a farlo. Qualche retaggio degli infortuni in me rimarrà sempre. Non sono uno che pensa che si debba scendere sempre senza rispetto, però ho acquisito una maggiore capacità di affrontare la gara e ho una migliore percezione delle mie capacità”. “Oggi ho visto la luce verde, adesso vorrei agguantare una vittoria. Ci sono fenomeni straordinari in questo periodo e oggi battere Odermatt e Sarrazin è stato qualcosa di incredibile, pazzesco”.

Australian Open, Bolelli-Vavassori sconfitti in finale di doppio

Australian Open, Bolelli-Vavassori sconfitti in finale di doppioRoma, 27 gen. (askanews) – Si ferma a un passo dal titolo la corsa di Bolelli e Vavassori verso il titolo di doppio agli Australian Open di Melbourne. I due italiani sono stati sconfitti in finale da Bopanna ed Ebden con lo score di 7-6, 7-5. Un match equilibrato in cui l’indiano e l’australiano (nmeri 2 del seeding) hanno fatto prevalere la maggiore esperienza nei momenti decisivi, con il tiebreak vinto 7-0 e il break a zero nell’undicesimo gioco del secondo set. Favola Bopanna che a 43 anni vince il primo Slam in carriera e diventa numero 1 al mondo