Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

De Laurentiis: “Sei colpi di mercato e nuovo ciclo”

De Laurentiis: “Sei colpi di mercato e nuovo ciclo”Roma, 17 gen. (askanews) – “Abbiamo dimostrato, dal 2004 ad oggi, che a Napoli si può essere vincenti e vogliamo tornare ad esserlo prima possibile”. Lo ha detto a Riyad in Arabia Saudita, dove il suo Napoli si giocherà la Supercoppa Italiana con Fiorentina, Lazio e Inter, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Il Napoli ha già ufficializzato l’acquisto di Mazzocchi e presto renderà noti altri due acquisti: Hamed Traorè e Cyril Ngonge. “Bisogna rimettere il Napoli sui binari. Andava resettato tutto dopo lo Scudetto e ora lo stiamo facendo anche scegliendo sul mercato giocatori adatti al momento ma anche al futuro”. Poi sulla Supercoppa italiana De Laurentiis ha detto: “Ho scelto io il centro sportivo. Già avevo mandato un mio uomo di fiducia qui per assicurarmi che il manto erboso fosse degno delle nostre aspettative”.

Australian Open, Sinner avanti tutta: vince facile al terzo turno

Australian Open, Sinner avanti tutta: vince facile al terzo turnoRoma, 17 gen. (askanews) – Jannik Sinner vola senza problemi al terzo turno degli Australian Open. Dopo aver battuto Van de Zandschulp all’esordio, l’azzurro ha eliminato anche il debuttante Jesper De Jong, n. 161 al mondo in un match che ha assunto i contorni di un allenamento: un triplo 6-2 senza storia in un’ora e 45 minuti. L’azzurro è stato superiore in tutto e non ha mai concesso a De Jong di entrare in partita. Semplicemente perfetto. Sinner archiviava il primo set per 6-2 dopo 35 minuti, con due break all’attivo e dopo aver lasciato 4 punti in altrettanti turni di battuta. Il malcapitato Jesper accusava il colpo, e veniva brekkato anche nel gioco d’apertura del terzo set. E poi di nuovo nel terzo game. Solo sul 6-2 6-2 4-0, Sinner staccava il piede dall’acceleratore, ma ormai i giochi erano fatti. “Ho battuto un giocatore giovane e con grandi potenzialità” ha detto Sinner al termine del match, spendendo parole d’elogio per l’olandese e per il pubblico che l’ha sostenuto: “Questo pubblico mi ha supportato tantissimo, io cerco di non avere paura di nessuno, ma rispetto di tutti”. Sinner tornerà in campo venerdì per il terzo turno contro uno tra Baez e Galan.

“Giocare contro di lui era una novità, dovevo stare attento soprattutto all’inizio. È stata una bella partita: a un certo punto ho giocato davvero bene, servendo e rispondendo bene. Oggi ho giocato meglio rispetto all’esordio con Van de Zandschulp, con il tetto chiuso è diverso e io adoro queste condizioni”, ha detto Jannik Sinner dopo la vittoria al secondo turno degli Australia Open contro l’olandese De Jong. Una formalità per l’azzurro che ha impiegato appena un’ora e 45 minuti, chiudendo con un triplo 6-2. Sinner pensa ai prossimi impegni: “Di sicuro posso migliorare. Oggi ho giocato bene, ma dovremo vedere come reagirò quando i match saranno più combattuti”. L’azzurro è tornato a parlare anche della vittoria della Coppa Davis e del senso d’appartenenza per l’Italia verso i Giochi Olimpici di Parigi: “Solo dopo averla vinta ti rendi conto di quanto sia importante la Coppa Davis – ha raccontato – ho sempre giocato per l’Italia perché amo rappresentare nel modo giusto la bandiera italiana. È stato davvero bello dare il mio contributo per la vittoria di squadra. Non vedo l’ora che arrivino le Olimpiadi perché ovviamente giochi per te stesso, ma anche per la nazione”.

Rugby, 34 azzurri convocati per raduno in vista del Sei Nazioni

Rugby, 34 azzurri convocati per raduno in vista del Sei NazioniRoma, 16 gen. (askanews) – Sono 34 i convocati dell’Italia per il primo Sei Nazioni di rugby sotto la guida del nuovo c.t. azzurro Gonzalo Quesada. Il gruppo, che comprende 5 esordienti, si radunerà il 22 gennaio a Verona, per preparare in una settimana l’esordio del 3 febbraio alle 15.15 contro l’Inghilterra all’Olimpico di Roma.

“Avremo la possibilità di lavorare per la prima volta, anche solo per 3 giorni, con il gruppo al completo. Nella prima parte di gennaio il focus è stato sulla nuova metodologia di lavoro, sulle uscite di campo e sui punti di incontro. Ora entreremo nelle basi del nostro gioco e sulle strutture di attacco e difesa. Non avremo molto tempo a disposizione e cercheremo di concentrare il più possibile il lavoro. Lo staff ha lavorato molto bene e in questo periodo c’è stato un confronto costante per trasferire al meglio tutte le informazioni agli atleti” ha dichiarato il selezionatore argentino. I CONVOCATI

Piloni: Pietro Ceccarelli (Perpignan, 31 caps), Danilo Fischetti (Zebre, 36 caps), Matteo Nocera (Zebre, esordiente), Luca Rizzoli (Zebre, esordiente), Mirco Spagnolo (Benetton Rugby, esordiente) Giosuè Zilocchi (Benetton Rugby, 16 caps). Tallonatori: Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby, 17 caps), Marco Manfredi (Zebre, 3 caps), Giacomo Nicotera (Benetton Rugby, 18 caps). Seconde Linee: Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 36 caps), Edoardo Iachizzi (Benetton Rugby, 6 caps), Federico Ruzza (Benetton Rugby, 49 caps), Andrea Zambonin (Zebre, 3 caps).

Terze Linee: Lorenzo Cannone (Benetton Rugby, 16 caps), Riccardo Favretto (Benetton Rugby, 1 cap), Alessandro Izekor (Benetton Rugby, esordiente), Michele Lamaro (Benetton Rugby, 33 caps), Sebastian Negri (Benetton Rugby, 52 caps), Ross Vintcent (Exeter, esordiente), Manuel Zuliani (Benetton Rugby, 17 caps). Mediani di Mischia: Alessandro Garbisi (Benetton Rugby, 7 caps), Martin Page-Relo (Lione, 4 caps), Stephen Varney (Gloucester, 24 caps).

Mediani di Apertura: Tommaso Allan, (Perpignan, 79 caps), Paolo Garbisi (Montpellier, 31 caps). Centri: Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 30 caps), Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, 12 caps), Federico Mori (Bayonne, 13 caps) Marco Zanon (Benetton Rugby, 16 caps). Ali/Estremi: Pierre Bruno (Zebre, 15 caps), Ange Capuozzo (Stade Toulousain, 16 caps), Monty Ioane (Lione, 25 caps), Simone Gesi (Zebre, 1 cap), Lorenzo Pani (Zebre, 5 caps).

Formula1, la McLaren svela la livrea 2024

Formula1, la McLaren svela la livrea 2024Roma, 16 gen. (askanews) – Un po’ a sorpresa sui social è spuntata la livrea 2024 della McLaren che ha battuto tutti sul tempo. Le monoposto di Woking affidate anche in questa stagione alle guida di Lando Norris e Oscar Piastri. Non certo una rivoluzione rispetto alla precedente versione. La nuova livrea, rispetto a quella utilizzata nell’unveil del 2023, presenta alcune differenze: niente più ‘chiazze’ di azzurro. La linea appare più semplice e pulita e alterna il tradizionale color papaya, tornato a campeggiare stabilmente sulle monoposto britanniche ormai dal 2017, e il nero carbonio, presente in quantità maggiore rispetto al passato. I numeri invece sono argentati. Per la presentazione della macchina, invece, c’è ancora da attendere. Il Mondiale di F1 riparte a marzo in Bahrain. (Foto da profilo McLaren X).

Pickleball in Italia, a Milano dal 19 gennaio Padel Trend 2024

Pickleball in Italia, a Milano dal 19 gennaio Padel Trend 2024Roma, 16 gen. (askanews) – Al via il 19 gennaio a Milano (Mico Allianz CityLife) Padel Trend 2024 che ospita per la prima volta campi da Pickleball e vari espositori dedicati a questo sport che sta avendo un successo travolgente negli Stati Uniti, dove i giocatori sono triplicati negli ultimi due anni e dove le previsioni sono di raggiungere 40 milioni di persone entro il 2030.

“È assolutamente realistico pensare che, se adeguatamente promosso e valorizzato, il Pickleball possa arrivare a un milione di praticanti nel giro di un paio d’anni”, dichiara Davide Rossi, fondatore di The Pickleball Community Italia, la più importante agenzia di marketing e incubatore di progetti per la promozione del Pickleball nel nostro Paese. Sabato 20 Gennaio alle 12 presso il Campo Pickleball 1 (Postazione K05) avrà luogo un Press Point nel quale, oltre a una illustrazione delle caratteristiche di questo sport dal punto di vista tecnico ed economico, verranno presentati dati aggiornati su quanto sta avvenendo nel Mercato e una panoramica sulla missione della Agenzia per la Promozione del Pickleball in Italia.

Sarà inoltre possibile provare presso lo stand la nuovissima tecnologia Pickleball Metaverse per una esperienza di gioco immersiva e assolutamente coinvolgente.

Mourinho saluta i tifosi della Roma: “Grazie a voi per questi due anni”

Mourinho saluta i tifosi della Roma: “Grazie a voi per questi due anni”Roma, 16 gen. (askanews) – Un addio pieno di affetto quello di José Mourinho alla Roma. Il tecnico portoghese ha lasciato Trigoria a bordo della sua auto, ha salutato prima i giocatori, poi i dipendenti. All’esterno una cinquantina di tifosi che gli hanno chiesto un’ultima foto gridando “Tirana è per sempre” ricordando la vittoria in Conference League. “Grazie a voi per questi due anni” le parole dello Special One ai tifosi.

Paulo Dybala ha salutato José Mourinho sui social: “Grazie mister! Grazie di tutto. Lavorare con te è stato un piacere enorme. Grazie dei tuoi consigli e ogni parola che mi hai dato. Auguro tutto il meglio a te e il tuo staff. Spero che ci rivedremo presto”. Nel contratto tra José Mourinho e la Roma non era stata inserita nessuna penale in case di esonero. La società giallorossa, dunque, pagherà lo Special One normalmente fino alla scadenza del suo contratto, ma non dovrà sostenere nessun costo aggiuntivo rispetto allo stipendio inizialmente pattuito con il portoghese.

La Roma ha esonerato José Mourinho

La Roma ha esonerato José MourinhoRoma, 16 gen. (askanews) – Con un comunicato del club arrivato poco prima delle 9.30 la Roma ha sollevato dall’incarico José Mourinho. Il club ha deciso di esonerarlo dopo la sconfitta arrivata domenica a San Siro, contro il Milan. “Ringraziamo José a nome tutti noi all’As Roma per la passione e per l’impegno profusi sin dal suo arrivo in giallorosso – hanno detto Dan e Ryan Friedkin in una nota ufficiale – Conserveremo per sempre grandi ricordi della sua gestione, ma riteniamo che, nel migliore interesse del club, sia necessario un cambiamento immediato. Auguriamo a José e ai suoi collaboratori il meglio per il futuro”. “Mourinho – è ancora scritto – era stato annunciato come sessantesimo allenatore nella storia della Roma nel maggio del 2021. Ha guidato la squadra alla conquista della Conference League a Tirana il 25 maggio del 2022 e alla finale di Europa League a Budapest nella scorsa stagione”.

Guardiola Best Fifa Men’s coach, battuti Inzaghi e Spalletti

Guardiola Best Fifa Men’s coach, battuti Inzaghi e SpallettiRoma, 15 gen. (askanews) – Pep Guardiola ha vinto il THE BEST FIFA MEN’S COACH risultando il miglior allenatore della stagione scorsa. Con il suo Manchester City nella stagione 2022/2023 Guardiola ha centrato uno storico treble vincendo la Premier League, la Coppa d’Inghilterra, la Champions League, battendo in finale l’Inter per 1-0: per i Citizens primo successo nella storia della massima competizione continentale per club. Inoltre Supercoppa UEFA e Coppa del mondo per club. Battuti Luciano Spalletti e Simone Inzaghi e proprio per loro sono state le prime parole di Guardiola. “Spalletti hai vinto lo scudetto, Inzaghi so quanto è stato difficile vincere contro di te in finale”. Poi un ringraziamento ai calciatori del City, protagonisti del Triplete, e alla sua famiglia. Sui due Triplete conquistati in carriera: “Il Barcellona è il club del mio cuore, col City abbiamo costruito step by step ed è stato un sogno diventato realtà. È stato davvero speciale”.

E’ morto Carles Falcón, motociclista spagnolo caduto alla Dakar

E’ morto Carles Falcón, motociclista spagnolo caduto alla DakarRoma, 15 gen. (askanews) – Parigi-Dakar in lutto. Dopo una settimana di battaglia, è morto il motociclista spagnolo Carles Falcón, vittima di una caduta nel corso delle seconda tappa del rally che si sta svolgendo in Arabia Saudita e che è appena entrato nella sua ultima settimana di gara. Falcon, in gara con una KTM privata del TwinTrail Racing Team, era finito a terra a soli quindici chilometri dalla conclusione di una prova speciale di quasi quattrocentocinquanta chilometri. Il quarantacinquenne pilota originario della città catalana di Tarragona era stato trasportato in aereo all’ospedale di Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, dove è rimasto in terapia intensiva e in coma indotto fino a quando non è stato rimpatriato in Spagna tre giorni fa, quando ormai le sue condizioni da gravi erano diventate critiche.

Con la scomparsa di Falcón, sono ormai un’ottantina le vittime della “Dakar” nei quarantasei anni (dal 1979 al 2024) di storia del rally avventura che ha lasciato nel 2009 il Nordafrica (dopo l’unica cancellazione del 2008 a causa dell’instabilità politica delle regioni attraversate) per trasferirsi in America Latina e poi ancora – cinque anni fa – nella Penisola Arabica. Falcón si era procurato anche fratture a cinque costole, clavicola e polso sinistro ed era trasferito in Spagna su un aereo medico per effettuare nuovi esami, con l’intento di salvargli la vita. Il danno neurologico causato dall’arresto cardiorespiratorio al momento dell’incidente si era però rivelato irreversibile.

Ciclismo storico, la stagione Eroica 2024 tra conferme e tante novità

Ciclismo storico, la stagione Eroica 2024 tra conferme e tante novitàRoma, 14 gen. (askanews) – Gli appassionati iniziano a sognare le emozioni che caratterizzeranno gli appuntamenti della stagione Eroica, in Italia e nel mondo con un calendario che cresce e conquista sempre più ciclisti. Alla base del successo, i valori che hanno reso L’Eroica famosa in tutto il mondo: “la bellezza della fatica e il gusto per l’impresa”. Valori che affondano le proprie radici nelle gesta dei grandi campioni di ciclismo. Non a caso, il primo appuntamento in calendario è fissato per sabato 20 gennaio al velodromo Vigorelli di Milano, con gli iscritti al Ciclo Club Eroica che avranno la possibilità di pedalare sulla pista in passato scenario di grandi imprese.

Inoltre quest’anno il calendario Eroica è caratterizzato da un paio di appuntamenti inediti e molto suggestivi. “Puntiamo molto sul format NOVA Eroica insieme a quello CLASSIC perché ci consente di coinvolgere nei nostri eventi anche le biciclette moderne e performanti – spiega Nicola Rosin, presidente di Eroica – Eroica si propone quale stile di vita ed in questo modo la nostra offerta è complessiva e globale con appuntamenti che coinvolgono ormai quasi tutti i continenti”. Fermo restando l’enorme successo de L’Eroica, da più parti si afferma che questo in Italia sarà l’anno dell’esplosione del fenomeno gravel. Eroica propone diversi appuntamenti: Prosecco Hills, Buonconvento e Gran Sasso: “Sì la bicicletta gravel è un fenomeno in continua crescita per diversi motivi ed Eroica diventa uno dei momenti nei quali incontrarsi e condividere le più forti emozioni che, spesso, solo la bicicletta sa regalare. Tanto più in territori magnifici come quelli individuati da Eroica”. (Segue)