Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Roma-Atalanta 1-1, Mou espulso, Gasperini: “Buon punto”

Roma-Atalanta 1-1, Mou espulso, Gasperini: “Buon punto”Roma, 8 gen. (askanews) – Roma e Atalanta impattano 1-1 nell’ultimo match della diciannovesima giornata e restano distanziate tra loro di un punto con i nerazzurri davanti. Un pareggio che può stare bene ad entrambe al termine di una gara giocata a ritmi elevati e a viso aperto. La squadra di Gasperini colpisce alla prima chance con Koopmeiners di testa. La Roma reagisce e trova il pari su rigore con Dybala. Nella ripresa meglio i giallorossi che ci provano con Lukaku e con Dybala ma il match finisce in parità. Espulso Mourinho nel recupero per proteste, settima espulsione da quando è alla guida dei giallorossi. La Roma resta in silenzio dopo la partita. L’allenatore giallorosso ha abbandonato la sua panchina e direttamente lo stadio. Lo Special One salterà la quarta trasferta a San Siro da quando è allenatore della Roma: due contro il Milan e una contro l’Inter.

“E’ un ottimo punto – ha analizzato Gasperini a DAZN dopo la partita -. Carnesecchi ha fatto ottime parate ma anche noi abbiamo molto da recriminare. Sull’1-0 potevamo raddoppiare con De Ketelaere, il rigore lo potevamo evitare, Ruggeri è entrato scomposto, e poi il gol annullato a Scamacca ci lascia molti dubbi, secondo me non è fallo, Zalewski cade prima. Abbiamo fatto lo stesso numero di falli e noi abbiamo avuto sei ammoniti, la Roma uno – prosegue Gasp in tema arbitraggio -. Ma Aureliano non è assolutamente da condannare, ha arbitrato in una corrida e la sua esperienza lo ha aiutato. Arbitrate con serenità in queste condizioni è quasi impossibile. Ma mettere una mano e dare una spinta è diverso, e secondo me Zalewski è andato giù facilmente”. Il bilancio del girone d’andata secondo Gasp: “Questo è sicuramente un campionato diverso, c’è molto più equilibrio rispetto a quelli passati. Abbiamo vinto tanto, ma abbiamo perso qualche partita di troppo. La classifica poteva essere migliore, soprattutto in alcuni scontri diretti che ci sono sfuggiti nel finale. Però siamo dentro in Coppa Italia e in Europa League; nel girone di ritorno possiamo fare meglio e diventare anche più solidi, ho fiducia.

Serie A, i risultati e la classifica.

Serie A, i risultati e la classifica.Roma, 8 gen. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Roma-Atalanta 1-1

19^ giornata: Bologna-Genoa 1-1, Inter-Hellas Verona 2-1, Frosinone-Monza 2-3, Lecce-Cagliari 1-1, Sassuolo-Fiorentina 1-0; Empoli-Milan 0-3, Torino-Napoli 3-0, Udinese-Lazio 1-2, Salernitana-Juventus 1-2, Roma-Atalanta 1-1 Classifica: Inter 48, Juventus 46, Milan 39, Fiorentina 33, Bologna 32, Lazio, Atalanta 30, Roma 29, Napoli 28, Torino, 27, Monza 25, Lecce, Genoa 21, Sassuolo, Frosinone 19, Udinese 17, Cagliari 15, Verona 14, Empoli 13, Salernitana 12.

20^ giornata: Sabato 13 gennaio ore 15 Genoa-Torino, Napoli-Salernitana, ore 18 Verona-Empoli, ore 20.45 Monza-Inter; domenica 14 gennaio ore 12.30 Lazio-Lecce, ore 15 Cagliari-Bologna, ore 18 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Milan-Roma; lunedì 15 gennaio ore 20.45 Atalanta-Frosinone, martedì 16 gennaio ore 20.45 Juventus-Sassuolo.

Serie A, i risultati e la classifica. La Juve a -2 dall’Inter

Serie A, i risultati e la classifica. La Juve a -2 dall’InterRoma, 7 gen. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Salernitana-Juventus 1-2

19^ giornata: Bologna-Genoa 1-1, Inter-Hellas Verona 2-1, Frosinone-Monza 2-3, Lecce-Cagliari 1-1, Sassuolo-Fiorentina 1-0; Empoli-Milan 0-3, Torino-Napoli 3-0, Udinese-Lazio 1-2, Salernitana-Juventus 1-2, ore 20.45 Roma-Atalanta Classifica: Inter 48, Juventus 46, Milan 39, Fiorentina 33, Bologna 32, Lazio 30, Atalanta 29, Roma, Napoli 28, Torino, 27, Monza 25, Lecce, Genoa 21, Sassuolo, Frosinone 19, Udinese 17, Cagliari 15, Verona 14, Empoli 13, Salernitana 12.

20^ giornata: Sabato 13 gennaio ore 15 Genoa-Torino, Napoli-Salernitana, ore 18 Verona-Empoli, ore 20.45 Monza-Inter; domenica 14 gennaio ore 12.30 Lazio-Lecce, ore 15 Cagliari-Bologna, ore 18 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Milan-Roma; lunedì 15 gennaio ore 20.45 Atalanta-Frosinone, martedì 16 gennaio ore 20.45 Juventus-Sassuolo.

Serie A, i risultati e la classifica. Per la Lazio Champions vicina

Serie A, i risultati e la classifica. Per la Lazio Champions vicinaRoma, 7 gen. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Torino-Napoli 3-0, Udinese-Lazio 1-2

19^ giornata: Bologna-Genoa 1-1, Inter-Hellas Verona 2-1, Frosinone-Monza 2-3, Lecce-Cagliari 1-1, Sassuolo-Fiorentina 1-0; Empoli-Milan 0-3, Torino-Napoli 3-0, Udinese-Lazio 1-2, ore 18 Salernitana-Juventus, ore 20.45 Roma-Atalanta Classifica: Inter 48, Juventus 43, Milan 39, Fiorentina 33, Bologna 32, Lazio 30, Atalanta 29, Roma, Napoli 28, Torino, 27, Monza 25, Lecce, Genoa 21, Sassuolo, Frosinone 19, Udinese 17, Cagliari 15, Verona 14, Empoli 13, Salernitana 12.

20^ giornata: Sabato 13 gennaio ore 15 Genoa-Torino, Napoli-Salernitana, ore 18 Verona-Empoli, ore 20.45 Monza-Inter; domenica 14 gennaio ore 12.30 Lazio-Lecce, ore 15 Cagliari-Bologna, ore 18 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Milan-Roma; lunedì 15 gennaio ore 20.45 Atalanta-Frosinone, martedì 16 gennaio ore 20.45 Juventus-Sassuolo.

Udinese-Lazio 1-2, decisivo è Vecino

Udinese-Lazio 1-2, decisivo è VecinoRoma, 7 gen. (askanews) – Terza vittoria di fila per Lazio che sbanca Udine 2-1 con una prestazione di grande sostanza e, al momento, sale al sesto posto dietro al Bologna. Ai bianconeri invece non riesce il sorpasso a Frosinone e Sassuolo. Lazio in vantaggio dopo 12′ con una punizione da limite di Pellegrini: botta rasoterra e niente da fare per Okoye. Il pareggio arriva nella ripresa: punizione bassa dalla destra di Lovric e tocco vincente di Walace. Il sorpasso al 59′ con splendido inserimento e destro in diagonale di Vecino, entrato al posto dell’inconcludente Kamada.

Torino-Napoli 3-0, azzurri sconfitti e contestati

Torino-Napoli 3-0, azzurri sconfitti e contestatiRoma, 7 gen. (askanews) – Pesante sconfitta del Napoli, priva di tanti big e contestata dai tifosi dopo il 3-0 incassato a Torino. Gli azzurri restano provvisoriamente al 9° posto in classifica. Granata pericolosi in avvio con Zapata e Vlasic, ci prova anche Raspadori fermato da Milinkovic-Savic. Prima dell’intervallo la sblocca Sanabria. Debutto da dimenticare per Mazzocchi, entrato al 46′ ed espulso dopo cinque minuti per l’intervento del Var. Raddoppia Vlasic. Palo di Sanabria, la chiude Buongiorno.

Tennis, nuovo stop per Nadal: strappo muscolare, salto gli Australian

Tennis, nuovo stop per Nadal: strappo muscolare, salto gli AustralianRoma, 7 gen. (askanews) – Era appena rientrato sui campi da tennis, dopo quasi un anno di stop, e ora Rafa Nadal è costretto a fermarsi nuovamente. L’ex numero uno al mondo non sarà in campo agli Australian Open, primo Slam della stagione.

“Un micro strappo ad un muscolo”, scrive Nadal in un post su Instagram lo costringe al forfait. “In questo momento non sono pronto per competere al massimo livello in partite al meglio dei 5 set. Quindi tornerò in Spagna per vedere il mio medico, farmi curare e riposare”, conclude nel post.

Padel, la favola di Melisi: “Posso dire di aver battuto Pat Rafter”

Padel, la favola di Melisi: “Posso dire di aver battuto Pat Rafter”Roma, 5 gen. (askanews) – “Posso dire di aver battuto Pat Rafter all’Australian Open. Ma non dirò che era padel…”. Ci scherza su Andrea Melisi, italiano che da un anno e tre mesi vive a Sidney. In coppia con l’australiano Timothy Brown, Melisi ha vissuto un’esperienza irripetibile: si è trovato dall’altra parte del campo una leggenda del tennis come Rafter, e gli ha lasciato quattro game, qualificandosi per il secondo turno del Fip Rise Australian Open e proseguendo ulteriormente il suo cammino dopo aver superato, poche ore dopo, anche gli ottavi. “Si vedeva che Rafter era alle prime armi con il padel, ma è uno che con la racchetta ci sa fare – racconta -. Lo smash e le volée sono quelle che tutti noi ci ricordiamo: se gioca sei mesi, ci supera tutti”.

Esperienza unica, si diceva: “Quando abbiamo saputo che avrebbe giocato questo torneo siamo stati tutti felicissimi, immaginatevi ad averlo trovato come avversario nel sorteggio. Sul tabellone c’era scritto ‘Patrick Rafter’ e mi sono detto: ‘Ma è veramente lui? Io l’ho sempre chiamato Pat’. Era effettivamente lui: Rafter e Lleyton Hewitt, in Australia, sono dei monumenti viventi”. Non solo: Rafter è stato recentemente nominato ambasciatore fondatore di Padel Australia direttamente da Tennis Australia, la federazione tennistica australiana. “Non vedo l’ora di unirmi a Padel Australia e di contribuire a diffondere uno sport a cui mi piace davvero tanto giocare. Gareggerò in alcuni eventi qui in Australia, e chissà questo dove mi porterà”, le parole di Rafter. Melisi, nato a Brescia – nel nord dell’Italia -, prima di partire per l’Australia è stato un buon tennista a livello giovanile, affrontando anche Jannik Sinner e rischiando di vincere un set. “Il livello era molto alto e l’attività altrettanto costosa, quindi ho sentito l’esigenza di cambiare e ho intrapreso il percorso per diventare maestro. Ora lavoro come High Performance Coach alla Voyager Tennis Academy, nel centro sportivo che in questi giorni sta ospitando la United Cup di Tennis. L’idea è quella di conciliare il tennis con il padel”. Ma il rapporto tra Melisi e il padel è sempre più forte: “All’inizio l’avevo vissuto come un modo per scappare dallo stress del tennis ma, con il passare del tempo, ho cominciato sempre di più a viverlo come uno sport, anche perché esalta le mie caratteristiche: a tennis non ho mai avuto un grande servizio, ma sono sempre stato un giocatore rapido. Sto cercando di giocare qualche torneo qui in Australia o in Asia per prendere punti nel ranking”.

Il padel, in Australia, sta crescendo: “Fino allo scorso anno c’erano soltanto due circoli per un totale di quattro campi. Ora, solo nel centro sportivo dove si sta giocando il Fip Rise Australian Open, i campi sono 10 e sempre in Australia nei prossimi giorni si giocherà anche un Promotion a Melbourne. In questo torneo il livello è molto buono: sono arrivati giocatori spagnoli, argentini, giapponesi e la coppia testa di serie numero 1 (Manuel Vives e Julien Seurin, ndr) è francese. Poi se Rafter continuasse a giocare, sarebbe un’ulteriore pubblicità per il movimento”. E Andrea, Rafter, lo ha battuto.

Tennis, Nadal fermato ai quarti a Brisbane dopo 3h di gioco

Tennis, Nadal fermato ai quarti a Brisbane dopo 3h di giocoRoma, 5 gen. (askanews) – Finisce nei quarti di finale l’ATP 250 di Brisbane di Rafa Nadal. Il maiorchino è stato sconfitto dall’australiano Jordan Thompson che si è imposto in rimonta per 5-7, 7-6, 6-3 al termine di una partita durata poco meno di tre ore e mezza di gioco, partita nella quale Nadal rimpiangerà i tre match point non sfruttati nel secondo set, uno sul 5-4 e gli altri due nel successivo tiebreak. In semifinale Thompson affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 2 del torneo. Nella parte alta di tabellone, invece, la testa di serie numero 1, Holger Rune affronterà il russo Roman Safiullin che ha eliminato Matteo Arnaldi. Nadal dopo Brisbane recupererà oltre 200 posizioni nel ranking, l’appuntamento sarà agli Australian Open, torneo al quale è iscritto con il ranking protetto.

Tennis, Djokovic: “Il polso? Per gli Australian Open sarà ok”

Tennis, Djokovic: “Il polso? Per gli Australian Open sarà ok”Roma, 4 gen. (askanews) – “Il polso penso che andrà a posto, starà bene. Oggi contro De Minaur ha avuto un impatto, soprattutto quando servivo e colpivo di diritto. Ma non voglio parlarne troppo né togliere meriti a De Minaur”. Novak Djokovic ha spiegato l’entità del problema al polso, e le immediate prospettive, dopo la sconfitta in United Cup, la prima per lui in terra australiana dall’Australian Open 2018. Nella manifestazione a squadre miste, trasmessa su SuperTennis e SuperTenniX, Djokovic ha sconfitto il cinese Zhang Zhizhen e il ceco Jiri Lehecka, pur mostrando i segni di un infortunio al polso destro. Poi nel quarto di finale contro l’Australia si è arreso a De Minaur che ha festeggiato la prima vittoria in carriera su un numero 1 del mondo in carica.

“Non è mai bello perdere una partita ma non penso che ci penserò troppo a lungo. Sapevo che non sarei stato al 100% fisicamente, emotivamente, mentalmente, tecnicamente nella prima settimana dell’anno. E nemmeno lo volevo, fa tutto parte della preparazione per l’Australian Open, è lì che voglio performare al meglio”. Il percorso necessario per recuperare un infortunio, ha detto, “lo conosco bene, mi sono trovato molte volte in questa situazione e so cosa devo fare insieme al mio team. Naturalmente non sai mai cosa può succedere, mi sono infortunato prima dell’Australian Open 2021 e 2023 e ho comunque vinto il torneo. Stavolta spero di non avere problemi prima del torneo”.