European Golden Boy, Fan di Taylor Swift fanno volare BellinghamRoma, 6 set. (askanews) – Il premio European Golden Boy di Tuttosport si conferma sempre più internazionale grazie a una partecipazione esponenziale degli appassionati.
La fanbase di Taylor Swift, stimata in 518 milioni di persone nel 2023, regala voti a Jude Bellingham nella corsa all’European Golden Boy, sezione web. La stella del Real Madrid Jude Bellingham, uno dei favoriti anche per la vittoria nella categoria Absolute Best (premio detenuto da Gavi, del Barcellona), ha ricevuto in poche ore, nel pomeriggio di ieri, centinaia di migliaia di voti: questo perché il blaugrana Alejandro Balde, altro candidato fino a ieri in testa a questo turno di votazione, aveva dichiarato in precedenza di non apprezzare la musica di Taylor Swift. Peccato non sapessero che Jamal Musiala, giovane talento del Bayern Monaco e temuto concorrente di Bellingham per la vittoria finale del premio, si sia dichiarato fan di Taylor in tempi non sospetti. Dopo l’impennata dovuta all’attività della fanbase di Taylor Swift, nella notte il sondaggio è stato vittima di un imponente attacco ai sistemi di voto; l’organizzazione del premio ha ripristinato nel pomeriggio i voti reali ricevuti dai singoli fan. In testa c’è Bellingham con 520.535 voti, seguito da Balde con 289.442. Il vincitore di questa categoria risulterà dalla sommatoria dei voti ricevuti in ogni turno di votazione per ogni singolo giocatore, iniziata il 15 giugno e che terminerà il 15 novembre
Reggio Calabria, il 10 settembre memorial Gianluca VialliRoma, 6 set. (askanews) – In occasione della partita di calcio “The Legend Gianluca Vialli”, che si terrà il 10 settembre a Reggio Calabria, nello Stadio Granillo, per commemorare il grande calciatore della nazionale, della Cremonese, della Sampdoria, della Juventus e del Chelsea, scomparso lo scorso mese di gennaio, il maestro orafo Michele Affidato, calabrese di Crotone, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue capacità artistiche, espresse nella creazione delle sue opere per importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, realizzerà il premio “Nazionale Azzurri”, su commissione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024, il cui Direttore artistico è il cantautore Fabrizio Venturi, che sarà consegnato ad Alessandro Arena per l’impegno profuso a favore del progetto We Aut, struttura specializzata nell’assistenza ai bambini autistici.
“Il Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024 ha voluto che l’opera ‘Nazionale Azzurri’, realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, fosse destinato alla Struttura We Aut, che si occupa dei bambini autistici. rappresentata da Alessandro Arena, al quale la consegnerò. Il maestro Michele Affidato realizza anche i premi per il nostro Festival, che intende, in questa occasione, elogiare il grande impegno sociale, umanitario e cristiano di We Aut per la nobile causa che lo anima” ha dichiarato Fabrizio Venturi che pochi giorni fa ha annunciato il regolamento della terza edizione del Sanremo Cristian Music Festival che si terrà nella città dei fiori, dal 7 al 9 febbraio 2023, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. Dopo l’adesione ed il sostegno del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024, anche l’Ufficio Sport, Turismo e Tempo Libero dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria -Bova, il cui Arcivescovo è Monsignor Fortunato Morrone, il quale è presidente della Conferenza episcopale calabra, ha comunicato che sarà a fianco della Nazionale Azzurri per l’evento “The legend Gianluca Vialli”, che si terrà a Reggio Calabria, il 10 settembre nello Stadio Granillo. Ad organizzare l’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Reggio Calabria, dall’ Area Metropolitana di Reggio Calabria, dalla Regione Calabria e con il sostegno della Diocesi di Reggio Calabria-Bova, è la Nazionale Azzurri di Alessandro Arena, con l’importante collaborazione di Nicola Elia Alvaro, agente e consulente delle figure sportive, di Biagio Maimone esperto in comunicazione sociale, insieme al Dream Team “The Wine Of The Champions” di Fabio Cordella, i quali daranno vita ad un memorabile evento di solidarietà.
Hanno già confermato la loro presenza Ivan Zamorano, Zè Maria, Marco Materazzi, Wesley Sneijder, Francisco Lima, Pippo Inzaghi, DJ Alessandro Basciano, Cafù, Vincent Candela, Ernesto Chevanton, Gianmaria Antinolfi, Gianluca Costantino, Massimo Taibi, Vincenzo Iaquinta, David Di Michele, Amauri, Julio Cesar, Kelvin Kuranyi, Marek Jankulosky, Giuseppe Sculli, Simone Pepe, Giacomo Tedesco, Emiliano Bonazzoli, Jorge Vargas, Francesco Cozza, Fausto Pizzi, Angelo Laganà. Sebastien Frey, Diego Lugano, Francesco Colonnese, il Campione Olimpico Luigi Busà, Avvocato Marco Monetti, Pierluigi Pardo, presentatore della trasmissione sportiva “Tiki Taka”, il giornalista Biagio Maimone, il gruppo musicale Eiffel 65, il conduttore televisivo Francesco Facchinetti, la vincitrice del grande fratello Vip Nikita, Francesco Monte, Pierpaolo Petrelli, l’ influencer Enzuccio il cantante brasiliano Gustavo Almeida, Il manager di Glorya Estefan J.C. Salvatierra, il tenore di fama internazionale Salvatore Cordella, il tenore del Teatro alla Scala di Milano Paride Cataldo e suo fratello il tenore Andrea Cataldo, i quali si esibiranno insieme formando un trio vocale di caratura mondiale, il cantante e compositore cubano Jon Secada, vincitore di due Grammy Awards, il quale ha venduto 20 milioni di album ed è stato il compositore per Gloria Estefan, Jennifer Lopez, Ricky Martin e il celebre cantautore Fabrizio Venturi, Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, il quale si esibirà con le sue canzoni pochi minuti prima del calcio d’inizio. Il pittore colombiano John Mejia, allievo di Botero, sarà presente alla partita e dipingerà, a bordo campo, per l’occasione, un quadro raffigurante il volto di un bambino autistico, che sarà l’immagine ed il simbolo della Struttura We Aut.
Calcio, è morto Alberto Ginulfi, parò un rigore a PeléRoma, 6 set. (askanews) – E’ morto all’età di 81 anni, Alberto Ginulfi. Nato a Roma nel 1941, a San Lorenzo, cresciuto con la Roma nel cuore ha vinto con le giovanili giallorosse il campionato Juniores nella stagione 1959/60 e in seguito la Coppa Italia Primavera. Poi l’esordio in prima squadra nel 1962, ma trova più spazio sotto la guida di Helenio Herrera. Con i colori giallorossi vince 2 coppe italia (1963/64 e 1968/69) e una coppa Anglo-Italiana nel 1972.
Il suo momento di gloria lo visse il 3 marzo 1972 quando, durante un’amichevole della Roma con il Santos allo stadio Olimpico, riuscì a parare un rigore a una leggenda come Pelè, unico portiere italiano a potersi vantare di questa impresa. L’attaccante brasiliano fu il primo a congratularsi con lui: “Mi lasciò la maglia e a fine partita mi invitò all’ambasciata brasiliana di piazza Navona, per il giorno dopo”, aveva rievocato Ginulfi. La maglia di Pelè la custodiva gelosamente: “Maniche lunghe, scudetto ricamato e numeri attaccati con il filo. La tengo nascosta, insieme a quella di Maradona. Me l’hanno chiesta in tanti, ma è incedibile”.
Ginulfi ha giocato anche nel Verona e nella Fiorentina.
Calcio, Jenni Hermoso denuncia Luis Rubiales per il bacioRoma, 6 set. (askanews) – Jenni Hermoso ha denunciato l’ex presidente della federcalcio spagnola, Luis Rubiales, per il bacio durante la cerimonia di premiazione del mondiale di calcio femminile. La calciatrice, secondo eldiario.es, che cita fonti giudiziarie, si sarebbe recata nella giornata di martedì a testimoniare nella sede della Procura generale dello Stato, a Madrid, davanti al procuratore aggiunto del tribunale nazionale Marta Durantez. La stessa procura aveva aperto un’indagine a carico di Rubiales il 28 agosto, dopo il bacio non consensuale sulla bocca da parte del presidente della Federazione calcistica spagnola, attualmente sospeso dalla Fifa. Jenni Hermoso poteva denunciare il reato di violenza sessuale entro 15 giorni. Adesso, con la formalizzazione della denuncia -requisito necessario per agire contro Rubiales, essendo i fatti avvenuti all’estero- la Procura può portare avanti il procedimento. La federcalcio spagnola ha anche annunciato ufficializzato l’esonero del ct della nazionale femminile Jorge Vilda, nonostante il titolo mondiale vinto e un altro anno di contratto. Vilda, in carica dal 2015, aveva espresso sostegno a Rubiales ed era in contrasto con gran parte delle giocatrici della nazionale spagnola. A succedere a Vilda, come ufficializzato dalla Federcalcio spagnola, sarà Montse Tomé: è la prima donna a ricoprire un incarico fino a oggi sempre affidato a uomini.
MotoGp, Bagnaia: “Domani controlli, spero nell’ok per Misano”Roma, 6 set. (askanews) – “Domenica sera sono rientrato subito a casa insieme alla squadra e, dopo essermi riposato un po’, ho poi iniziato subito a prepararmi per cercare di essere pronto a tornare in pista a Misano. Giovedì mi sottoporrò al controllo medico in circuito e se, come spero, i dottori mi daranno l’OK potrò scendere in pista venerdì per le prime prove del mio Gran Premio di casa”. Parola di Pecco Bagnaia alla vigilia del Gp di San Marino sul circuito di Misano. “Il GP di San Marino e della Riviera di Rimini – continua Bagniaia – è sempre un appuntamento speciale per noi piloti italiani e soprattutto per noi piloti Ducati. Farò del mio meglio quindi per poter correre sabato e domenica”. Pecco Bagnaia non ha però riportato nessuna frattura nel suo incidente e, nonostante le numerose contusioni, sarà comunque presente a Misano con l’obiettivo di correre il Gran Premio di casa. Il pilota di Chivasso sarà sottoposto ad un controllo medico domani per ottenere il benestare dei medici.
Enea Bastianini, che nella caduta multipla di domenica ha riportato una frattura sia alla mano sinistra che alla caviglia sinistra, è stato operato lunedì sera presso l’Ospedale di Modena e sarà costretto a saltare la gara di casa e i prossimi due appuntamenti previsti in India e Giappone. Il pilota di Rimini non verrà sostituito in questa gara e sarà quindi solo Bagnaia a difendere i colori della squadra ufficiale a Misano.
Europei pallavolo, domani Italia-Germania per la testa della poolRoma, 5 set. (askanews) – Prosegue il cammino Europeo dell’Italia di Ferdinando De Giorgi che con la vittoria di ieri con la Svizzera sale a quota 4 vittorie per un totale di 12 punti avanti a Serbia, attualmente con 3 vittorie e 9 punti e Germania, con 3 vittorie e 8 punti. In caso di vittoria della Serbia questa sera potrebbe già arrivare la matematica certezza di chiudere in vetta la pool A, obiettivo già raggiunto da Slovenia e Francia rispettivamente nella Pool B e Pool D, gironi che si concludono oggi.
“E’ un Europeo in crescita, in ogni partita stiamo migliorando il nostro gioco e questo è quello che dobbiamo fare fino alla fine – le parole di Leonardo Scanferla, spalla di Balaso con in mano le chiavi della seconda linea azzurra: – Giocare in Italia un Europeo è una cosa unica, che non capita tutti i giorni. E’ un sogno vedere i palazzetti pieni, ci riempie di gioia, non vediamo l’ora di scendere in campo e tutto questo ci da la carica in più per affrontare questo percorso che vogliamo portare fino in fondo ma pensiamo passo dopo passo. La nostra filosofia è guardare nel nostro campo, guardare il nostro gioco, cercando di non pensare troppo a chi abbiamo di fronte. Domani la partita con la Germania sarà complicata, gioca un’ottima pallavolo, dobbiamo proseguire secondo quanto fatto fino ad oggi, spingere in battuta e trovare il ritmo nel nostro cambio palla, credo queste saranno le chiavi della partita di domani. Il nostro obiettivo è finire bene questo girone, che è stato sicuramente impegnativo, con partite in cui era importante metterci il 110%. Ora pensiamo a domani, poi ci concentreremo sugli Ottavi, andiamo avanti gradino dopo gradino. Ai tifosi continuiamo a chiedere il loro calore, è bello giocare in Italia, vogliamo arrivare fino alla fine per regalare ancora una gioia ai nostri tifosi ma anche a noi. Il nostro è un gruppo tenace, che non molla mai. Forza Italia!”. Pomeriggio di lavoro oggi per gli azzurri in vista della gara con la Germania, che sarà trasmessa alle 21.15 su RAI2 e Sky Sport 1, Sky Sport Arena e NOW TV, affrontata 44 volte nella storia e battuta 34. L’ultimo precedente risale a questa stagione quando lo scorso 10 giugno in VNL in Canada l’Italia ha battuto 3-1 in Canada la squadra della vecchia conoscenza del campionato italiano Michal Winiarski.
Ciclismo, Filippo Ganna vince alla Vuelta la crono di ValladolidRoma, 5 set. (askanews) – Filippo Ganna (foto da social X, La Vuelta) vince la cronometro di Valladolid di 25,8 km, decima tappa della Vuelta a España 2023. Il verbanese ha chiuso la sua prova in 27’39”, volando a 56 km/h di media e anticipando il belga Remco Evenepoel, autore comunque di un’ottima prova in crescendo, di 16″. Altrettanto soddisfacente la prestazione dello sloveno Primo Roglic, 3° a 36″. Con il successo di Ganna, l’Italia interrompe un digiuno di vittorie alla Vuelta che mancava dal 2021, quando Damiano Caruso vinse sull’Alto de Velefique. In classifica generale comanda sempre lo statunitense Sepp Kuss in 35h52’38”, davanti allo spagnolo Marc Soler a 26″ ed al belga Remco Evenepoel a 1’09”.
Mondiali basket, Usa-Italia 100-63, azzurri per il quinto postoRoma, 5 set. (askanews) – La Nazionale italiana di basket è stata sconfitta 100-63 dagli Stati Uniti (24-14, 46-24, 83-44) nei quarti di finale dei Mondiali di basket. Gli Stati Uniti affronteranno in semifinale la vincente di Germania-Lettonia in programma domani. Decisivi i 24 punti di Bridges e i 18 di Haliburton. Inutili i 18 punti di Fontecchio e gli 11 di Tonut, ma anche un terribile 7/38 da tre di squadra.
Prima frazione di gioco che si chiude 46-24. Edwards tenuto a zero punti, ma 14 punti di Bridges e i 7 di Brunson. 4 punti e 3 rimbalzi per Banchero. Azzurri con 7 punti da Tonut, 6 di Fontecchio ma 11% da tre e 7 palle perse. Nel secondo tempo l’Italia non è stata mai in partita arrivando a 40 punti di scarto. Non è comunque finito il Mondiale degli azzurri, che saranno in campo per il piazzamento 5-°-8° posto. Purtroppo, però, un piazzamento che non vale un posto a Parigi 2024. Per quello dovremo passare dal pre-olimpico.
Federcalcio Spagna chiede scusa per il comportamento di RubialesRoma, 5 set. (askanews) – La Federcalcio Spagnola (RFEF) ha pubblicato un comunicato ufficiale sul caso Rubiales in cui si chiede scusa al mondo del calcio e alla società a fronte degli avvenimenti e delle polemiche seguite al bacio non consensuale che Rubiales ha dato a Jenni Hermoso nel corso della premiazione dopo il successo in Coppa del Mondo della Nazionale femminile. La RFEF parla di “comportamento del tutto inaccettabile” di Rubiales. “La società spagnola è un esempio di tolleranza e civiltà”. Ha ricordato la collaborazione con la Fifa e “l’apertura immediata di un procedimento disciplinare contro il signor Luis Rubiales”. LA RFEF prosegue: “Le azioni del signor Rubiales non rappresentano i valori difesi dalla Federazione spagnola, né i valori della società spagnola nel suo complesso, e le sue azioni devono essere attribuite solo ed esclusivamente a lui”. “Questa posizione era quella del signor Rubiales, non quella della RFEF”.
Questo il testo completo della nota: “La Reale Federcalcio Spagnola, attraverso il suo Presidente, Pedro Rocha, ritiene fondamentale chiedere le più sincere scuse a tutto il calcio mondiale, alle istituzioni calcistiche (FIFA, UEFA, FN), ai calciatori, in particolare a quelli della la Nazionale di Calcio Spagnola e la Nazionale di Calcio Inglese, gli altri agenti del mondo del calcio e i tifosi di tutto il mondo, per il comportamento del tutto inaccettabile del loro massimo rappresentante istituzionale durante la finale e negli istanti successivi, che non rispondono affatto alle valori della società spagnola nel suo insieme, delle sue istituzioni, dei suoi rappresentanti, dei suoi atleti e dei leader dello sport spagnolo. La società spagnola è un esempio di tolleranza e civiltà, in tutti gli ambiti sociali e politici ed è stato esempio di comportamento e decoro sportivo, come ha dimostrato per decenni in tutte le manifestazioni sportive alle quali ha partecipato; e che la nobiltà e il prestigio internazionale della nostra società e del nostro sport sono stati offuscati negli ultimi giorni dalle azioni di Luis M. Rubiales.
Il danno causato al calcio spagnolo, allo sport spagnolo, alla società spagnola e a tutti i valori del calcio e dello sport è stato enorme. La RFEF vuole trasmettere alla società tutta e al calcio mondiale il suo massimo rammarico per quanto accaduto che ha offuscato la nostra Nazionale, il nostro calcio e la nostra società. Siamo profondamente dispiaciuti per il danno causato e per questo come RFEF dobbiamo chiedere scusa nel modo più sincero e acquisire l’impegno fermo e assoluto affinché eventi come questi non possano mai più verificarsi. Sia gli organi di governo del mondo del calcio -FIFA- che gli organi responsabili dello sport a livello statale – Consiglio Superiore dello Sport CSD e Tribunale Amministrativo dello Sport TAD – hanno immediatamente adottato le misure corrispondenti, di apertura immediata di un procedimento disciplinare contro il signor Luis Rubiales e che comporta, in caso di decisione della FIFA, la sospensione immediata delle sue funzioni di presidente della RFEF. La RFEF sta fornendo tutto il supporto documentale e amministrativo richiesto da entrambi gli organi disciplinari per giungere al più presto ad una risoluzione definitiva che consenta il risarcimento del danno causato. Vincere la Coppa del Mondo è stato uno dei momenti di cui è più orgoglioso nella storia della Federazione spagnola e uno dei momenti più importanti nello sport spagnolo, senza dubbio nel calcio femminile. L’operato di Mister Rubiales sia in quel momento che nelle ore successive non è accettabile in nessun caso e per questo motivo la RFEF ha immediatamente rimosso dal proprio sito tutte quelle comunicazioni inappropriate e prive di significato che non valorizzassero quanto realizzato dalla Nazionale e Non hanno tenuto conto delle dichiarazioni del giocatore su questi eventi. Le azioni del signor Rubiales non rappresentano i valori difesi dalla Federazione spagnola, né i valori della società spagnola nel suo complesso, e le sue azioni devono essere attribuite solo ed esclusivamente a lui, poiché è l’unico responsabile per il suo operato davanti alla società, davanti agli organismi sportivi e, Se così sarà, davanti alla giustizia. Per essere chiari, questa posizione era quella del signor Rubiales, non quella della RFEF.
Siamo particolarmente rattristati e imbarazzati per l’ulteriore dolore e angoscia che ciò ha causato. Ci rammarichiamo che questo incidente abbia influito negativamente su quella che avrebbe dovuto essere una continua celebrazione del calcio, sia da parte della nostra nazionale che delle Lioness inglesi, che sono state un’avversaria davvero straordinaria in una finale emozionante. Lunedì 28 agosto 2023, la RFEF ha rilasciato una dichiarazione in cui i presidenti delle Federazioni Autonome hanno chiesto all’unanimità le dimissioni del signor Rubiales dalla carica di Presidente della RFEF a causa del suo comportamento improprio. È stata inoltre annunciata ed è in corso una revisione delle attuali strutture gestionali dell’organizzazione. In questo senso, per proteggere il calcio spagnolo e garantire che questi comportamenti non si ripetano. Allo stesso tempo, tutti i presidenti delle federazioni aderenti alla Federazione spagnola hanno chiesto le dimissioni immediate del presidente e si sono impegnati a realizzare una revisione approfondita di tutte le politiche e procedure dell’organizzazione. L’impegno di tutti è unanime e fermo per realizzare nei prossimi giorni tutta una serie di azioni che migliorino la governance della Federcalcio spagnola e permettano di riparare, per quanto possibile, i danni causati. La RFEF deve agire in coordinamento con il Consiglio Superiore dello Sport per servire gli interessi generali dello sport spagnolo. Abbiamo inviato privatamente alle autorità e alle istituzioni competenti questa dichiarazione, che ora rendiamo pubblica. Finalmente, Siamo convinti che il loro spirito abbia ispirato milioni di persone di tutte le età e non potremmo essere più orgogliosi del modo in cui si sono comportati, sia dentro che fuori dal campo di gioco. A tempo debito, intendo riportarli alla ribalta e celebrare i loro successi come meritano”.
Tennis, spettatore canta l’inno nazista e Zverev lo fa cacciareRoma, 5 set. (askanews) – “Deutschland über alles!”, grida uno spettatore mentre Alexander Zverev è pronto a battere, mentre è sul 2-2 al quarto set contro Sinner, agli Us Open. Il tennista tedesco si ferma. L’arbitro ammonisce il pubblico: non parlare durante il gioco. Ma Zverev non ci sta: “No, no, non è per quello – dice al giudice di sedia – quell’uomo ha appena urlato la frase di Hitler più famosa al mondo. È inaccettabile”. L’arbitro quindi si volta, identifica il tifoso, e lo fa cacciare: espulso dall’Arthur Ashe, accompagnato fuori dai membri della sicurezza mentre il pubblico lo fischia.
Dopo la vittoria, durante la conferenza stampa, Zverev ha spiegato che la persona cacciata stava cantando le parole di apertura di Deutschland Uber Alles. “Ha iniziato a cantare l’inno di quell’epoca, ho pensato fosse davvero troppo per sopportarlo”, ha detto Zverev. “Probabilmente era coinvolto emotivamente in un match lunghissimo, ma non mi interessa. Adoro i tifosi, il chiasso, le emozioni e gli incitamenti ma penso – da cittadino tedesco e non esattamente orgoglioso di quel periodo storico – non è stata una brillante idea la sua”. Poi ha aggiunto: “In più, era seduto in una delle prime file, quindi penso potessero sentirlo in tanti. Se non avessi reagito sarebbe stata una macchia per me”.