Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

MotoGp, Bagnaia: “Rivalità con Marquez la chiave del 2025″

MotoGp, Bagnaia: “Rivalità con Marquez la chiave del 2025″Roma, 27 feb. (askanews) – “E’ pur sempre la prima gara. E’ una sensazione fantastica. L’emozione cresce fin dalla foto tradizionale sulla griglia del circuito, tutti insieme, senti che si sta ripartendo”. Tensione? “Sto dormendo bene, è tutto a posto”. Così Pecco Bagnaia alla vigilia del debutto stagionale della MotoGp in Thailandia. Lui e Marquez, seduti di fianco, sembrano amici di lunga data. “Firmerei subito per una lotta a due, sappiamo quanto sia forte Marc, ma non credo che si ripeterà una situazione come in Argentina 2016 (quando Iannone stese Dovizioso, il suo compagno di squadra di allora in Ducati, ndr). Entrambi vogliamo vincere il titolo, d’altronde è anche l’ambizione del nostro team. La rivalità con Marc sarà la chiave: so che io e lui lotteremo diverse volte, ma non penso certo di iniziare a fare strategia alla prima gara”. La Desmosedici resta il punto di riferimento? “Dobbiamo anche pensare a migliorarla, non vogliamo che i nostri avversari chiudano il gap. Lavoreremo insieme, io e Marc, per migliorare e poi vinca il migliore in gara”. Per questa stagione Ducati ha puntato su scelte tecniche conservative, glielo fanno notare. “Nei test invernali abbiamo provato tanto materiale, ma abbiamo evitato i rischi legati alle incognite di un motore nuovo che ha anche dei punti forza, ma abbiamo preferito puntare entrambi su quello del 2024, molto più efficace in frenata. E non credo che ci mancherà velocità sul rettilineo”. E il resto? “La moto è molto simile a quella della scorsa stagione, ad eccezione del forcellone e di altri dettagli. Ma avremo tempo per provare il nuovo telaio e la nuova carenatura”. Bagnaia chi teme di più tra gli avversari? “L’Aprilia si è avvicinata come gli altri piloti Ducati, Morbidelli e Alex Marquez su tutti. Difficile dire ora chi sarà l’avversario principale. Ma per la prima gara tutti i piloti Ducati, oltre ad Aprilia con Bezzecchi e Ktm con Acosta, potranno lottare per la vittoria”. Alla prima gara mancherà il campione in carica, Martin. “Gli ho scritto mandandogli un grande abbraccio e dicendogli di stare calmo, di non avere fretta. Un altro incidente potrebbe mettere a rischio la sua carriera”. E allora chi è il favorito tra lui e Marquez in Thailandia? “Vincere subito sarebbe fantastico, ma non obbligatorio. Ho imparato che a volte è meglio mantenere la calma e analizzare la situazione, ma se vedrò la possibilità di vincere ci proverò. Mi auguro ad ogni modo una bella battaglia”.

Sci di fondo, Federico Pellegrino argento mondiale

Sci di fondo, Federico Pellegrino argento mondialeRoma, 27 feb. (askanews) – Federico Pellegrino monumentale ai Mondiali di sci di fondo di Trondheim, in Norvegia. A 34 anni e all’ultimo Mondiale in carriera, il campione azzurro ha conquistato la medaglia d’argento nella sprint in tecnica libera. La settima medaglia mondiale (eguagliato il record italiano di Silvio Fauner) in otto partecipazioni, 14 anni dopo la prima volta a Oslo. Dalla Norvegia alla Norvegia, la chiusura di un cerchio con uno splendido secondo posto alle spalle del fuoriclasse norvegese Johannes Klaebo, al decimo oro iridato in carriera. “Sarà la mia ultima sprint mondiale e voglio godermela” aveva detto Pellegrino alla vigilia e così è stato. La condotta di gara dell’azzurro è stata perfetta: quarto dopo le qualificazioni, il valdostano ha rischiato soltanto nel quarto di finale (poi vinto, ma fino a poche centinaia di metri dal traguardo era quarto), poi è stato impeccabile sia in semifinale che in finale, l’unico a tenere il passo dell’imbattibile Klaebo. Medaglia di bronzo, invece, al finlandese Vuorinen.

Calcio, l’Inter recupera Thuram e perde Darmian per il Napoli

Calcio, l’Inter recupera Thuram e perde Darmian per il NapoliRoma, 27 feb. (askanews) – I quarti di finale di Coppa Italia hanno portato nuovi problemi per gli allenatori. In vista del big match Napoli-Inter c’è da registrare l’indisponibilità di Matteo Darmian, fermatosi nel corso del primo tempo contro la Lazio. Gli esami hanno evidenziato una distrazione muscolare al semimembranoso della coscia destra. L’ex United salterà anche gli ottavi di Champions contro il Feyenoord e dovrebbe tornare direttamente dopo la sosta, per il match contro l’Udinese. Problemi sugli esterni per Simone Inzaghi, che non potrà contare nemmeno su Carlos Augusto e Zalewski. In attacco però è pronto a tornare Marcus Thuram: dopo aver giocato con la Juve a mezzo servizio e aver saltato Genoa e Lazio, da giovedì 27 febbraio è tornato ad allenarsi in gruppo per tutta la seduta dopo il lavoro parziale del giorno precedente.

Monsterland Halloween Festival torna nel 2025, unisce musica e motori

Monsterland Halloween Festival torna nel 2025, unisce musica e motoriMilano, 27 feb. (askanews) – Monsterland Halloween Festival torna nel 2025, venerdì 31 ottobre, per festeggiare il 15° compleanno dell’evento di Halloween più grande d’Europa. In occasione di un anniversario così importante nella storia del format, Monsterland Halloween Festival, prodotto da Unconventional Events, cambia location e si trasferisce all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. I biglietti saranno disponibili sui circuiti di vendita ufficiali a partire da lunedì 10 marzo. I primi nomi che comporranno la line up 2025 verranno svelati prossimamente. Per maggiori informazioni: https://monsterland.it


“The Psychedelic Circuit” sarà il tema che caratterizzerà il format di quest’anno, in celebrazione dell’inedita location che l’ospiterà, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, una delle strutture più iconiche nel panorama motorsport, arricchito da tante novità e sorprese speciali con ampia ottimizzazione degli spazi e l’integrazione di nuove aree d’intrattenimento. Ogni area del circuito, infatti, compresi i vari box, paddock, sarà parte integrante del Festival per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Per una notte, ogni box si trasformerà in uno stage indoor allestito con effetti scenografici e ciascuno dedicato a un genere musicale diverso, per permettere al pubblico di scatenarsi sul dancefloor più affine ai propri gusti. Come da tradizione di Monsterland, anche per l’edizione 2025 saranno allestiti dei palchi esterni in grandi tendoni circensi pensati appositamente per ospitare artisti selezionati tra i nomi più acclamati del momento, tra DJ e performer nazionali e internazionali. Monsterland Halloween Festival non è solo musica, ma divertimento in tutti i suoi generi: per l’evento dei 15 anni, il format offrirà anche giostre e attrazioni adrenaliniche in tema con la notte più paurosa dell’anno.


Nel corso degli anni, Monsterland si è consacrato come il più grande e importante festival in maschera d’Europa che unisce diversi mondi musicali ed experience immersive di vario tipo, consolidandosi come il punto di riferimento per il pubblico amante dell’intrattenimento a 360°. In 14 edizioni, Monsterland ha riunito oltre 300mila persone provenienti da più di 50 nazioni e raggiungendo il record nel 2024 con oltre 40mila presenze. Sui palchi del Monsterland si sono esibiti negli anni più di 1000 artisti nazionali e internazionali, tra dj, cantanti, showman, tra i nomi più amati della scena musicale attuale e headliner di livello mondiale e campioni della musica techno, house ed elettronica, come Nina Kraviz, Marco Carola, Salmo, Gigi D’Agostino, Sfera Ebbasta, Guè, Amelie Lens e molti altri. In pochi anni il team di Unconventional Event ha saputo trasformare Monsterland Halloween Festival da un evento one-stage a un’intera città dell’intrattenimento, con oltre 10 palchi tematici outdoor e indoor, un luna park horror e altre experience correlate. Il cambio location all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola sottolinea la portata e il prestigio di questo festival che, giunto al suo quindicesimo compleanno, si conferma un evento unico nel suo genere.

MotoGp, Bagnaia e Marquez pronti al debutto in Thailandia

MotoGp, Bagnaia e Marquez pronti al debutto in ThailandiaRoma, 26 feb. (askanews) – Attesa finita per il Ducati Lenovo Team, in viaggio verso il Chang International Circuit di Buriram per il Gran Premio della Thailandia, gara inaugurale della stagione 2025 della MotoGP. Alle spalle i test ufficiali di Malesia e Tailandia, Francesco Bagnaia e Marc Márquez torneranno in pista venerdì per le prime prove libere dell’anno. Vincitore dell’edizione 2024 del GP, velocissimo al test invernale di Sepang, con il secondo miglior crono assoluto, e altrettanto competitivo al test di Buriram con la P5 finale, Bagnaia punta a concretizzare con un risultato solido ed iniziare così nel migliore dei modi il 2025. “Il primo GP della stagione – dice – è un momento speciale, una gara sempre un po’ diversa dalle altre. Arrivo da un pre season nel complesso positiva, non perfetta, ma dove abbiamo lavorato moltissimo per portare la moto nelle migliori condizioni possibili e fare le scelte più solide a livello di direzione dello sviluppo. Da venerdì inizieremo a fare sul serio su un tracciato che mi piace e che negli ultimi anni è stato favorevole alle caratteristiche di Ducati, non vedo l’ora”. Feeling in crescendo in sella alla Desmosedici GP e davvero a suo agio anche sul long run in Tailandia (P1) poco meno di due settimane fa, Márquez debutterà a tutti gli effetti con il rosso della squadra ufficiale di Borgo Panigale su un tracciato a lui molto caro. “Sono sempre un po’ più nervoso del dovuto per la prima gara della stagione – dice – è sempre un GP speciale. Sono contento di correre in Tailandia, ci arriviamo dopo una bella pre season e con una buona base, abbiamo lavorato davvero tanto e bene con la squadra. Le gare è vero, sono una cosa diversa, bisogna stare attenti a tutto, ma ho tanta voglia di iniziare e di fare bene, questo sarà sicuramente d’aiuto per la stagione”. Il Gran Premio della Thailandia prenderà il via ufficialmente venerdì 28 febbraio alle ore 10:45 locali (le 04:45 italiane) con la prima sessione di prove libere.

Golf, Francesca Fiorellini, doppio successo negli Stati Uniti

Golf, Francesca Fiorellini, doppio successo negli Stati UnitiRoma, 26 feb. (askanews) – Prima vittoria di Francesca Fiorellini (foto federgolf.it), che difende i colori dell’UCLA, nelle gare di College USA. L’azzurra ha esercitato un autentico dominio nel Bruin Wave Invitational, che ha concluso con 207 (69 68 70, -9) colpi, unica giocatrice capace di scendere sotto par, lasciando a ben dieci lunghezze la statunitense Tiffany Le, seconda con 217 (+1), e a undici la cinese Angela Liu, terza con 218 (+2), entrambe sue compagne di università.


Sul percorso del Valencia CC (par 72), nella città californiana da cui il circolo prende nome, doppio successo per la romana perché l’UCLA (University of California Los Angeles) ha vinto con largo margine la competizione a squadre (870, +6) davanti a Baylor University (892, +28) e a Pepperdine University (895, +31). Hanno preso parte alla gara anche Carolina Melgrati (Arizona) e Rebecca Galasso (New Mexico), 27.e con 229 (+13), Lorena Rossettin (Rutgers), 45ª con 235 (+19), e Lucrezia Rossettin (Rutgers), 69ª con 249 (+33).


Francesca Fiorellini, ha aggiunto così un’altra perla alla sua collana di successi, tra i quali quelli nel 2023 con il Team Europe nella Junior Ryder Cup italiana e nella Junior Solheim Cup, dove è stata grande protagonista. Dal 2 al 5 aprile parteciperà all’Augusta National Women’s Amateur, insieme alla stessa Melgrati e a Caterina Don. L’evento è chiamato anche Masters femminile perché le concorrenti disputeranno il round finale sul percorso dell’Augusta National, sede del Masters Tournament, il primo Major stagionale maschile.

MotoGp, Martin: “Colpi duri ma andrò avanti”

MotoGp, Martin: “Colpi duri ma andrò avanti”Roma, 26 feb. (askanews) – “I colpi sono sempre duri, ma quando arrivano uno dietro l’altro l’impatto si moltiplica. Questa volta sono stati particolarmente duri, sia fisicamente che mentalmente, e mi hanno fatto perdere, per la prima volta nella mia vita, la gara di apertura della stagione. L’anno non inizia come vorrei”. Jorge Martin, campione del mondo di MotoGp non sarà al via nel primo GP in Thailandia, sarà la prima volta dal 1979 che il detentore del titolo non prende parte alla prima gara di stagione. Fatale prima l’infortunio a inizio febbraio a Sepang, con le varie fratture composte rimediate nel day-1 di test in Malesia, poi la “frattura complessa del radio, la frattura di alcune ossa carpali e una frattura calcaneare omolaterale” durante l’allenamento di lunedì mattina ad Andorra su una moto da supermotard. “Lunedì – prosegue sui social Martin – mentre mi allenavo per la prima volta dopo la caduta di Sepang per arrivare in Thailandia nelle migliori condizioni possibili, ho subito un highside che mi ha causato quattro nuove fratture, oltre alle tre già riportate due settimane fa. Se c’è una cosa che mi è chiara è che i colpi si possono superare. Non so se questo mi renderà più forte, ma so che andrò avanti, come ho sempre fatto. Adesso il mio unico obiettivo è recuperare al 100% per gareggiare di nuovo e godermi la mia passione, che sono le moto. Grazie ad Aprilia per avermi supportato in ogni momento, alla mia famiglia, a tutti i miei tifosi e a tutte le persone che mi incoraggiano ogni giorno. Con tutto il cuore”

Napoli, Anguissa infortunato salta l’Inter

Napoli, Anguissa infortunato salta l’InterRoma, 25 feb. (askanews) – Un risentimento muscolare accusato nel finale della trasferta di Como, gli esami strumentali effettuati oggi e il responso che il Napoli non avrebbe voluto leggere: Frank Anguissa salta l’Inter e rischia uno stop di tre o quattro settimane. Gli accertamenti cui si è sottoposto il centrocampista hanno evidenziato -come si legge sul sito del club azzurro- una “lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba destra”. Anguissa ha già iniziato il percorso di riabilitazione ma di certo salterà la sfida contro la capolista allo stadio Maradona, in programma sabato alle 18. Ed è da capire per quante altre partite non sarà a disposizione di Antonio Conte.

MotoGp, riuscito l’intervento a Jorge Martin

MotoGp, riuscito l’intervento a Jorge MartinRoma, 25 feb. (askanews) – E’ riuscito con successo l’intervento a Jorge Martin. Il Campione del Mondo di MotoGP aveva riportato una frattura complessa del radio, di alcune ossa carpali e una frattura calcaneare omolaterale durante un allenamento.


Jorge Martín è stato operato presso la Clinica Dexeus a Barcellona dal Prof Mir e dalla sua equipe. L’intervento si è svolto regolarmente con impianto di due viti a livello della frattura del radio ed una a livello dello scafoide sinistro per stabilizzazione e per favorire la guarigione. L’intervento è stato ben tollerato, grazie a un approccio percutaneo con assistenza artroscopica. Nei prossimi giorni verrà valutata la prognosi in relazione all’evoluzione del quadro clinico.

Juventus, Douglas Luis infortunato: out fino a fine marzo

Juventus, Douglas Luis infortunato: out fino a fine marzoRoma, 25 feb. (askanews) – Prosegue l’emergenza in casa Juventus. Douglas Luiz, sottoposto a esami diagnostici presso il JMedical dopo il fastidio muscolare accusato nel corso della gara contro il Cagliari si è aggiunto ai tanti giocatori già ai box. Gli esami hanno evidenziato una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra, che costringerà il brasiliano a un nuovo stop. Probabile un rientro dopo la sosta per le nazionali (17-25 marzo), quindi non prima di fine marzo.