Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

L’attaccante inglese Harry Kane passa al Bayern Monaco per oltre 100 milioni

L’attaccante inglese Harry Kane passa al Bayern Monaco per oltre 100 milioniRoma, 11 ago. (askanews) – Harry Kane diventerà nelle prossime ore, un nuovo attaccante del Bayern Monaco. Il Tottenham ha accettato la proposta del club bavarese da circa 110 milioni di euro. Kane, che firmerà un contratto fino al 2027 da 340 milioni l’anno, è atteso a Monaco per sostenere le visite mediche e poi firmare il contratto con quello che sarà a brevissimo il suo nuovo club.

La volontà del club tedesco è quella di riuscire ad avere Kane a disposizione già per la sfida di domani sera (sabato 12 agosto) valida per Supercoppa tedesca contro il Lipsia. Kane, ricordiamo, era in scadenza con il Tottenham nel 2024. L’attaccante inglese diventa l’acquisto più oneroso della storia del club tedesco. Il precedente record risaliva all’acquisto del francese campione del mondo Lucas Hernandez, per 80 milioni, nel 2019, sempre da parte del Bayern.

I Los Angels Lakers dedicheranno una statua a Kobe Bryant

I Los Angels Lakers dedicheranno una statua a Kobe BryantRoma, 10 ago. (askanews) – I Los Angeles Lakers hanno deciso di dedicare a Kobe Bryant e alla figlia Gigi una statua all’esterno dalla Crypto.com Arena, il palazzetto dove i gialloviola giocano le loro partite interne. Si tratta di un omaggio concesso ai grandissimi che hanno vestito la maglia dei Lakers, da Jerry West a Magic Johnson a Shaquille O’Neal. Bryant, la figlia Gigi, e altre sette persone, furono vittime il 26 gennaio 2020 di un incidente aereo con il loro elicottero che si schiantò a causa della cattive condizioni del tempo. Secondo il “Daily Mail” la statua che verrà posta fuori dal palazzetto di Los Angeles ritrarrà Kobe insieme alla figlia Gigi. La decisione è stata presa di comune accordo con la vedova Vanessa Bryant. La data scelta per la cerimonia d’inaugurazione sarebbe del tutto particolare: il 24 agosto del 2024, in un palese tributo ai due numeri di maglia, 8 e 24, indossati da Bryant nella sua lunga carriera con i Lakers.

Calcio, Supercoppa portoghese al Benfica di Angel di Maria

Calcio, Supercoppa portoghese al Benfica di Angel di MariaRoma, 10 ago. (askanews) – Prima gioia per Angel Di Maria dopo l’addio alla Juventus e l’approdo al Benfica. Nonostante i 35 anni e mezzo di età l’argentino riesce ancora a fare la differenza e ha vinto la Supercoppa di Portogallo, superando i rivali storici del Porto per 2-0. È il 33° trofeo nella carriera del Fideo, tre dei quali conquistati proprio durante la prima avventura al Benfica tra il 2008 e il 2010. L’ex bianconero ha messo a segno il gol che ha sbloccato la partita al 61′. Il raddoppio l’ha firmato Musa che ha consolidato il vantaggio della compagine guidata da Roger Schmidt.

Saudi Pro League, il calcio degli sceicchi che va oltre il petrolio

Saudi Pro League, il calcio degli sceicchi che va oltre il petrolioRoma, 9 ago. (askanews) – Fino a pochissimi anni fa, la massima aspirazione dell’Arabia Saudita nel calcio era quella di ospitare a peso d’oro finali di competizioni europee. Oggi, invece, la Saudi Pro League è un torneo emergente e pericoloso per gli equilibri del calcio mondiale che sta rastrellando talenti giovani e meno giovani a suon di dollari.

La Saudi Pro League partirà venerdì 11 agosto, con la partita inaugurale tra Al-Ahli e Al Hazm. Il calendario prevede in totale 34 giornate fino al 27 maggio 2024, con nove partite per turno. La Saudi Pro League si giocherà in 13 città, per un totale di 18 stadi. La città con più squadre è Riad con quattro: Al-Hilal (al King Fahd, 56mila posti, si sono giocate Supercoppa di Italia e Spagna), Al-Nassr (Al-Awwal Park capace di 25mila posti), Al-Riyadh e Al-Shabab. Segue Gedda con Al-Ahli e Al-Ittihad che giocano al King Abdullah capace di 62mila posti. Si gioca poi a La Mecca, Abha, Dammam, Al-Hasa, Al-Majma’ah, Ar Rass, Saihat, Najran, Burayda, Ha’il e Khamis Mushait. La tradizione più grande e vincente d’Arabia Saudita è quella dell’Al-Hilal con 18 titoli, club sposato da Kalidou Koulibaly (accordo da 30 milioni di euro netti a stagione), Sergej Milinkovi?-Savi?, Ruben Neves (acquistato per 55 milioni), Edouard Mendy. A quota nove l’Al-Ittihad ultimo campione d’Arabia Saudita, dove da quest’anno vedremo all’opera anche campioni come Karim Benzema (per il pallone d’oro contratto fino al 2026 per 100 milioni l’anno) e N’Golo Kanté (il centrocampista del Chelsea ha firmato un biennale da 50 milioni di euro a stagione). Nove titoli anche per l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo e dei suoi 200 milioni l’anno. Con lui Marcelo Brozovic, Fofana (25 milioni di euro al Lens); Sadio Mané che dopo un solo anno al Bayern Monaco ha scelto l’Arabia.

Nonostante Ronaldo l’Al Nassr è solo la seconda favorita per il titolo secondo i bookmakers. Primi favoriti sono i campioni in carica dell’Al-Ittihad, dati a 2,90. La squadra allenata da Nuno Espirito Santo ha preso due stelle come Karim Benzema e N’Golo Kanté a parametro zero, ricoprendoli d’oro. E che dire dell’Al-Hilal? 3° nell’ultima stagione, il club biancoblù ha ingaggiato Sergej Milinkovic-Savic, Kalidou Koulibaly e Ruben Neves, consolidandosi come terza candidata al titolo a 3,80. Una strategia, quella araba, che punta a un branding con lo sport come rompighiaccio, ma con obiettivi importanti in termini di legittimazione politica ed economica. Il primo effetto è stato quello di far schizzare la Saudi Pro League al 1° posto tra i campionati nazionali asiatici più seguiti. Impossibile dire cosa accadrà in Europa, le cui difficoltà economiche possono facilitare l’ascesa araba. La7 trasmetterà, a partire dal 14 agosto, una partita a settimana, quella considerata migliore rispetto al calendario. L’incontro si potrà seguire su La7, La7d e in contemporanea in streaming su La7.it. L’accordo stretto con la Saudi Pro League ha una durata biennale.

I club sauditi hanno speso più di 400 milioni di euro solo nell’ultima stagione per ingaggiare gente tipo Karim Benzema, Jordan Henderson e Riyad Mahrez. E’ la fase 2, dopo l’ingaggio all’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo. Il direttore della Lega saudita, Nohra, dice che la strategia richiederà tempo per essere pienamente realizzata e che la spesa è destinata a continuare. “E’ sicuramente un lungo viaggio. Non è solo per un fine settimana. Abbiamo deciso di raggiungere l’obiettivo di essere uno dei primi 10 campionati del mondo. Abbiamo una missione, ovvero liberare il potenziale che abbiamo per guidare il cambiamento. Vogliamo diventare uno dei leader riconosciuti per l’eccellenza nella governance, nello sviluppo dei club e nell’acquisizione dei giocatori, e anche nella commercializzazione”. Protagonista del calcio saudita il fondo Pif di cui è presidente Mohammad bin Salman Al Sa’ud, figlio di Salman, settimo e attuale Re d’Arabia Saudita; fondo sovrano che vanta una ricchezza pari a 700 miliardi di dollari statunitensi (investimenti in raffinazione del petrolio, fertilizzanti, industria petrolchimica e l’elettricità). Il governo sta pianificando il Saudi Vision 2030, ovvero un gigantesco progetto per diversificare l’economia del Paese nei prossimi dieci anni e sviluppare infrastrutture, sanità, turismo e istruzione. Si tratta di un piano di Bin Salman per “alleggerire” la dipendenza economica del Paese dal petrolio. Qiddiyah City punta a diventare la più grande destinazione turistica mondiale con un investimento da 1 miliardo di dollari. In campo sportivo Detiene l’80% delle quote del Newcastle United nel 2021 e il 75% delle quote rispettivamente di Al-Hilal, Al-Nassr, Al-Ittihad e Al-Ahli. Ha avanzato candidature per la Coppa d’Asia di calcio e i Mondiali del 2030 e ospiterà i Giochi asiatici invernali del 2029. Non è tutto: a Gedda si corre il GP di Formula 1 dell’Arabia Saudita e sono stati organizzati eventi di golf e boxe.

Ciclismo: impresa Malori, è campione del mondo nella crono U23

Ciclismo: impresa Malori, è campione del mondo nella crono U23

Roma, 9 ago. (askanews) – L’Italia torna a vincere la medaglia d’oro nella cronometro under 23 ai Mondiali di ciclismo su pista quindici anni dopo Adriano Malori. Merito di Lorenzo Milesi, nuovo campione iridato della categoria. Il 21enne bergamasco, di San Pellegrino Terme, ha chiuso la gara in 43’00″46 con 11 secondi di vantaggio sul belga Segaert. Bronzo, invece, all’australiano McKenzie. L’azzurro ha percorso i 36 km da Stirling a Stirling Castle con una media superiore ai 50 km/h, con un finale in crescendo.

Pallavolo, le azzurre convocate per gli Europei

Pallavolo, le azzurre convocate per gli EuropeiRoma, 9 ago. (askanews) – Il commissario tecnico Davide Mazzanti ha convocato 14 azzurre in vista degli Europei femminili di pallavolo in programma tra Italia, Estonia, Germania e Belgio da martedì 15 agosto a domenica 3 settembre.

Le azzurre, inserite all’interno della Pool B insieme a Romania, Svizzera, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina e Croazia, disputeranno la fase a gironi tra Verona, Monza e Torino. Il raduno dell’Italia è pianificato per domenica 13 agosto a Verona, preludio dell’esordio contro la Romania due giorni più tardi. Tra le atlete selezionate figura anche il nome di Ekaterina Antropova. Quest’ultima, in caso di mancata conclusione dell’iter per l’ottenimento della cittadinanza italiana nei tempi utili per l’inserimento in lista, sarà sostituita prima dell’avvio della manifestazione continentale.

“La prima cosa che avevo in mente era alimentare l’equilibrio trovato in Nations League – ha dichiarato Davide Mazzanti -. La scelta di queste 14 è figlia di questa volontà, rafforzata dalla crescita importante mostrata dalle ragazze. Ci tengo a sottolineare che non faremo molti esperimenti ed in generale il modo in cui inizieremo a Verona sarà il modo con cui giocheremo l’Europeo. È vero che l’aver comunicato solo ora i nomi abbia potuto generare un po’ di tensione, ma credo che si sia anche creato un effetto positivo che ci ha consentito di lavorare bene, con attenzione e in un bel clima”, ha concluso il commissario tecnico azzurro. LE CONVOCATE PALLEGGIATRICI – Alessia Orro e Francesca Bosio SCHIACCIATRICI – Myriam Sylla, Elena Pietrini, Loveth Omoruyi e Alice Degradi OPPOSTI – Sylvia Nwakalor, Paola Egonu e Ekaterina Antropova CENTRALI – Marina Lubian, Anna Danesi e Federica Squarcini LIBERI – Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale

CALENDARIO ITALIA FASE A GIRONI Martedì 15 agosto – Italia-Romania (ore 20.00 presso l’Arena di Verona) Venerdì 18 agosto – Italia-Svizzera (ore 21.00 presso l’Arena di Monza) Sabato 19 agosto – Italia-Bulgaria (ore 21.00 presso l’Arena di Monza) Martedì 22 agosto – Italia-Bosnia ed Erzegovina (ore 21.00 presso il PalaRuffini di Torino) Mercoledì 23 agosto – Italia-Croazia (ore 21.00 presso il PalaRuffini di Torino)

Nasce calciosaudita, portale dedicato al football dell’Arabia Saudita

Nasce calciosaudita, portale dedicato al football dell’Arabia SauditaRoma, 9 ago. (askanews) – Da un’idea del giornalista Massimiliano Vitelli nasce calciosaudita.it, il primo portale dedicato interamente al football dell’Arabia Saudita. La Saudi Professional League, dopo l’arrivo di Cristiano Ronaldo, è diventata in fretta la destinazione di tanti campioni e siamo solo all’inizio. Questo progetto, che si avvale del supporto di Ktp.Agency di Emiliano Belmonte e Valeria Fossatelli, vuole essere il punto di riferimento per i tantissimi appassionati desiderosi di essere sempre aggiornati in tempo reale su cosa accade nel campionato dell’Arabia Saudita, che di fatto sta lanciando la sfida alla Premier League, il torneo di calcio più seguito del mondo.

Su calciosaudita.it, oltre che quella di Massimiliano Vitelli, si troveranno le firme di altri giornalisti ed opinionisti. “Non ci sono dubbi – dichiara Massimiliano Vitelli – il calcio saudita fa sul serio ed è iniziata l’emorragia di giocatori forti e in piena attività dai campionati europei in direzione Arabia. Gli occhi del pianeta calcio e non solo sono ora tutti puntati sulla Saudi Professional League ed è per questo che mi è sembrato il momento giusto per fare nascere un portale dedicato esclusivamente a questo torneo”. “Mi incuriosisce l’ennesimo tentativo di creare un nuovo polo calcistico dopo le esperienze negli Stati Uniti e in Cina – sottolinea il giornalista Stefano Boldrini – ora tocca all’Arabia Saudita ed era inevitabile che prima o poi dovesse accadere. Il calcio si misura con un clima diverso e una cultura diversa, in una nazione con un regime autoritario e dove molte libertà fondamentali non sono garantite, a cominciare dalla condizione delle donne, ma mi auguro che lo sport più popolare del pianeta possa dare all’Arabia Saudita la spinta giusta per crescere anche nell’aspetto dei diritti civili. Questo sito rappresenta l’occasione per raccontare questa nuova avventura del calcio in modo libero, professionale e anche ironico . Il contributo di giornalisti importanti e di grande esperienza ci permetterà di regalare momenti di leggerezza a chi cliccherà per seguirci”.

Un morto negli scontri fra tifosi di Aek e Dinamo, l’Uefa rinvia il match

Un morto negli scontri fra tifosi di Aek e Dinamo, l’Uefa rinvia il matchRoma, 8 ago. (askanews) – Aek Atene-Dinamo Zagabria, andata del terzo turno di qualificazione del preliminare di Champions League, stasera non si giocherà. Lo ha deciso l’Uefa dopo gli scontri tra ultras nella notte che hanno portato alla morte di un cittadino greco a seguito di un accoltellamento. È accaduto nel sobborgo ateniese di Nea Filadelfia. La vittima, un 22enne, tifoso dell’Aek, è stato colpito durante i tafferugli avvenuti fuori dallo stadio della squadra di casa. “La Uefa – è scritto in una nota – deplora con la massima fermezza gli spaventosi incidenti che si sono verificati ieri sera ad Atene e che hanno provocato la perdita di una vita – si legge in una nota -. Pur esprimendo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia della vittima, all’Aek e ai suoi tifosi, vorremmo ribadire che la violenza non ha posto nel nostro sport e ci aspettiamo che i responsabili di questo terribile atto siano arrestati e consegnati alla giustizia nel minor tempo possibile. A seguito delle violenze di ieri e dopo aver sentito le autorità locali, la Uefa ha deciso che le condizioni per lo svolgimento non ci sono”. “In linea con quanto stabilito dall’articolo 26.01 del Regolamento della UEFA Champions League 2023/24, la partita in programma questa sera allo stadio Agia Sofia di Atene è rinviata. La partita di ritorno a Zagabria, invece, si giocherà martedì 15 agosto 2023 (20:00 CET) come da programma. La Uefa è in contatto con entrambe le squadre per confermare la data della partita riprogrammata nella giornata di venerdì 18 agosto 2023 o sabato 19 agosto 2023. Viene mantenuta la decisione precedentemente comunicata relativa all’assenza di tifosi in trasferta per entrambe le partite e saranno attuate tutte le misure necessarie”, conclude la Uefa.

Ciclismo storico, L’Eroica in programma il 30 settembre e l’1 ottobre

Ciclismo storico, L’Eroica in programma il 30 settembre e l’1 ottobreRoma, 7 ago. (askanews) – Tutto pronto per l’edizione 2023 dell’Eroica, in programma il 30 settembre e il primo ottobre. Non passa giorno senza che a Gaiole in Chianti decine o, spessissimo, centinaia di ciclisti facciano tappa in quella che il mondo intero vive come la Woodstock del ciclismo eroico. L’intero mondo a pedali, infatti, guarda con ammirazione al fenomeno Eroica con le sue suggestioni e i suoi valori così straordinariamente attuali da coinvolgere sempre nuove generazioni di ciclisti, sia uomini che donne. Si guarda al passato lasciandosi ispirare dalle imprese sportive dei grandi campioni, dagli usi e dai costumi d’un tempo, dal territorio che, fortunatamente, in provincia di Siena resiste al richiamo ossessivo dell’asfalto. Si vanno a cercare le bontà e le radici dell’alimentazione ma soprattutto L’Eroica suscita l’emozione del richiamo dei ritmi d’una volta.

Luciano Berruti amava ripetere che le buone amicizie erano quelle vere, fatte di persone che si incontrano e condividono davvero un momento per stare insieme. Meglio se in bicicletta. Dal 1997 L’Eroica è un po’ tutto questo. Raggiungere Gaiole in Chianti per pedalare sul percorso de L’Eroica è come viaggiare a bordo della macchina del tempo: un tempo caratterizzato dai valori più attuali: sostenibilità, riutilizzo, rispetto per l’ambiente.

Una grande responsabilità in carico soprattutto a Franco Rossi, presidente di Eroica Italia asd, che organizza i tre eventi toscani della galassia Eroica nel mondo: Eroica Montalcino, NOVA Eroica Buonconvento e L’Eroica, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. “Dopo 25 anni vogliamo continuare a consolidare i valori di Eroica per migliorare sempre più alcuni aspetti dell’evento iniziando dalle cose semplici dalle quali L’Eroica è partita grazie a Giancarlo Brocci – sottolinea Franco Rossi – Vogliamo rafforzare sempre più le essenze della vita e dello stare insieme. L’Eroica si caratterizza per il Mercatino, il Concorso Barba e Baffi, il Concorso d’Eleganza e il Registro delle Bici che conta sul supporto di un team completamente rinnovato con valori ed energie proiettate verso il futuro”.

Ciclismo, Ganna campione del mondo nell’inseguimento

Ciclismo, Ganna campione del mondo nell’inseguimentoRoma, 6 ago. (askanews) – Trionfo di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale ai Mondiali di ciclismo su pista, a Glasgow. L’azzurro ha vinto la medaglia d’oro battendo di soli 54 millesimi il britannico Daniel Bigham, conquistando così il suo sesto successo iridato nella specialità. “Sono veramente orgoglioso di me e della squadra. Ringrazio Dan per questa fantastica battaglia nel velodromo”, le sue prime parole. A completare la festa italiana, lo splendido bronzo di Jonathan Milan che in 4’05″868 ha battuto il portoghese Ivo Oliveira, costretto ad arrendersi con il suo 4’08’469.