Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, Donnarumma e la rapina: “Ero impotente e legato”

Calcio, Donnarumma e la rapina: “Ero impotente e legato”Roma, 22 lug. (askanews) – “Trovarsi alle tre di notte gente in casa all’improvviso penso che sia la sensazione peggiore che si possa provare”. E’ il racconto, a Libero, di Gigio Donnarumma, portiere della Nazionale e del Psg, legato in casa a Parigi con la compagna e derubato di ben 500 mila euro. Inevitabile lo shock. L’ex Milan è poi riuscito a salvarsi scappando dall’abitazione e rifugiandosi in un hotel di lusso presente nelle vicinanze. Sull’accaduto sta già indagando la polizia francese per capire di ricostruire esattamente la vicenda e fare luce sulle persone coinvolte. “Io sono stato immobilizzato e Alessia è stata costretta a consegnare tutto ciò che avevamo di prezioso – ha aggiunto Donnarumma -. Non posso entrare troppo nei dettagli, ci sono le indagini in corso. Abbiamo dovuto lasciare l’appartamento per permettere che venissero effettuati i sopralluoghi ed eseguire gli accertamenti utili alle indagini e ci siamo momentaneamente appoggiati in un hotel. La paura è stata tantissima, ma ancora di più era che potesse succedere qualcosa ad Alessia. Io ero impotente, legato, non potevo fare nulla. Poi io non mastico così bene il francese ed è stato difficile spiegare a quelle persone dove stessero tutte le cose. Ed era Alessia, ancora adesso spaventatissima, insieme a loro. Attimi veramente concitati e di profondo terrore, soprattutto paura per lei. Terrore che le potessero fare del male”.

Pallanuoto, Setterosa ai quarti mondiali contro gli Usa

Pallanuoto, Setterosa ai quarti mondiali contro gli UsaRoma, 22 lug. (askanews) – Un ottavo di finale affrontato col piglio giusto per provare a ribaltare il mondo. Il Setterosa doppia l’Australia 14-7 (4-1, 6-2, 1-3, 3-1) e si regala un quarto da brivido ai campionati del mondo di pallanuoto contro le tricampionesse olimpiche degli Stati Uniti, nonché quadricampionesse iridate in carica. Si giocherà lunedì 24 luglio alle 16.00 locali (le 9 italiane).

“C’è ancora un po’ di lavoro da fare perché oggi abbiamo lavorato bene in difesa per i primi due tempi – il pensiero di coach Silipo – Poi c’è stato un piccolo cedimento ma non è ancora il Setterosa che conosco e che si è imposto per gioco dall’europeo in poi. Oggi hanno lavorato bene i centri davanti, facendo dei buoni movimenti e liberando sempre le nostre tiratrici. Ora ci siamo regalati un quarto di finale contro gli Stati Uniti dove dovremo far sentire a loro la pressione di un match da dentro o fuori. Loro partono favoriti e dovremo esser bravi a contrastare le loro controfughe e limitare le loro tiratrici. Senza paura però, giocare come nelle ultime due partite n World Cup: a Rotterdam ed ad Atene abbiamo giocate bene fronteggiandole sino alla fine. Bisogna voltar pagina dopo la la brutta sconfitta con la Grecia, dove la tensione cio ha giocato un brutto scherzo. Anche io ho sbagliato perché potevo legger meglio alcune fasi di gioco e utlizzare meno la zona e più il contatto fisico che meglio si addice alle caratteristiche difensive delle mie ragazze.”

Atletica, fantastica Iapichino: vince a Montecarlo

Atletica, fantastica Iapichino: vince a MontecarloRoma, 21 lug. (askanews) – Eccezionale Larissa Iapichino, ancora a un passo dai sette metri, imbattibile nella Diamond League 2023: la terza vittoria su tre arriva nel lungo di Montecarlo con un superlativo salto finale a 6,95 (+0.3), misura con la quale supera in extremis la statunitense Tara Davis (6,88/+0.2) e la serba Ivana Vuleta (6,86/0.0) a un mese dai Mondiali di Budapest. La saltatrice azzurra delle Fiamme Gialle piazza una serie tutta in crescita, salto dopo salto, misura dopo misura: 6,62 al primo, poi un nullo, quindi 6,72, 6,74, 6,81 e infine il 6,95 che migliora di due centimetri il primato personale all’aperto siglato domenica scorsa in occasione dell’oro agli Europei U23 di Espoo (6,93) e a soli due centimetri dal primato al coperto che a Istanbul in marzo le ha dato l’argento agli Europei indoor (6,97). Tre su tre: il trionfo al Meeting Herculis dopo quelli del Golden Gala di Firenze e del Bauhaus-Galan di Stoccolma, un messaggio chiarissimo al mondo, a poche settimane dalla rassegna iridata al via il 19 agosto, giornata delle qualificazioni del lungo, alla vigilia della finale del 20 agosto.

“È un momento bellissimo e cerco di godermelo al massimo, pur consapevole che potrebbe non durare per sempre e che ci saranno alti e bassi – le parole di Larissa Iapichino, 21 anni compiuti martedì – ma fa tutto parte del percorso. Spero di continuare a vivermi l’atletica così, con tranquillità: da una parte mi sto abituando a calcare queste pedane, dall’altra mi sento una bambina che ancora non riesce a credere di aver vinto tre tappe consecutive di Diamond League. Oggi, senza mio papà-coach Gianni rimasto a casa, ho costruito la gara passo dopo passo ed è stata un’esperienza nuova. Manca un mesetto ai Mondiali, non ci sono favorite nella mia specialità e voglio arrivarci nel miglior modo possibile”.

Formula1, Leclerc miglior tempo nelle libere 2 in Ungheria

Formula1, Leclerc miglior tempo nelle libere 2 in UngheriaRoma, 21 lug. (askanews) – Dopo una prima sessione ridotta ai minimi termini per la pioggia, le Libere 2 dell’Hungaroring si sono chiuse con il miglior tempo di Leclerc in 1:17.686 (bene anche nella simulazione GP come McLaren e Alfa). Poi Norris e Gasly. Solo decimo Sainz, undicesimo Verstappen su una Red Bull un po’ nervosa sia nel giro veloce che nel passo gara. Problema alla batteria per la RB19 di Verstappen. Questo in parte potrebbe spiegare il perché di un venerdì meno brillante rispetto agli “standard” a cui Red Bull ha abituato tutti.

E’ morto Tony Bennett, l’ultimo crooner americano

E’ morto Tony Bennett, l’ultimo crooner americanoRoma, 21 lug. (askanews) – E’ morto, all’età di 96 anni, Tony Bennett, l’ultimo crooner americano. Nella sua lunghissima carriera ha vinto 20 Grammy Awards e ha realizzato 100 album. Sofferente dal 2016 del morbo di Alzheimer, la sua morte è stata resa nota dalla sua portavoce Sylvia Weiner. Era nato a New York il 3 agosto 1926 da una famiglia di origini italiane: Anthony Benedetto (il suo vero nome) era uno dei tre figli di John Benedetto – un negoziante che nel 1906 era emigrato negli Stati Uniti da Podàrgoni, vicino a Reggio Calabria – e di Anna Suraci, una sarta che era nata negli Stati Uniti subito dopo l’emigrazione dei suoi genitori, anch’essi reggini, avvenuta nel 1899. Una carriera lunga oltre 70 anni, con centinaia di concerti e date nei club e più di 150 registrazioni, Bennett è stato una sorta di custode della classica canzone popolare americana rappresentata da Cole Porter, Gershwin, Duke Ellington, Rodgers e Hammerstein e altri. Era l’ultimo grande crooner americano, dopo la morte di Dean Martin, Frank Sinatra e Perry Como. Bennett era noto per canzoni come ‘The Way You Look Tonight’, ‘Body and Soul’ e ‘I Left My Heart In San Francisco’. Ma anche per le sue esibizioni con cantanti da Lady Gaga ad Aretha Franklin a Frank Sinatra, che lo ha definito “il miglior cantante del settore”. Nel 1951, Bennett ebbe il suo primo grande successo con ‘Because of You’. Nel 2021, ‘Love For Sale’ – il suo secondo album di duetti con Lady Gaga – è balzato in cima alle classifiche. Era l’uomo più anziano ad avere un album al primo posto nelle classifiche negli Stati Uniti e, in una carriera di sette decenni, ha venduto più di 50 milioni di dischi in tutto il mondo.

Gianluigi Donnarumma rapinato in casa a Parigi, bottino 500mila euro

Gianluigi Donnarumma rapinato in casa a Parigi, bottino 500mila euroRoma, 21 lug. (askanews) – Notte di paura per Gianluigi Donnarumma e la fidanzata Alessia Elefante. Come riportato dal sito Actu 17, il portiere del Paris Saint-Germain e la compagna sono stati rapinati nella casa in cui vivono, nell’ottavo arrondissement di Parigi. Il numero uno della Nazionale e la donna sono stati aggrediti, minacciati e legati da “diverse persone” che si sono introdotte nel loro appartamento. La Brb, Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria parigina, ha già aperto un’indagine sulla vicenda. Dopo l’aggressione, Donnarumma e Alessia Elefante sono stati portati in ospedale.

Donnarumma e la sua fidanzata sono riusciti a liberarsi intorno alle 3.30 della notte e hanno trovato rifugio in un albergo poco distante. Il personale della struttura ha avvertito le autorità e ha inizialmente assistito la coppia, visibilmente in stato di shock trasportata in ospedale per precauzione. I malviventi avrebbero portato via un bottino stimato in circa 500mila euro, costituito da contanti, orologi, gioielli e pelletteria di lusso. Donnarumma è solo l’ultimo di molti giocatori del Psg fatti oggetto di rapine. Nel marzo 2021 alcuni ladri si erano introdotti nella casa parigina di Angel Di Maria, con moglie e figlie in casa, mentre l’argentino era in campo. Lo stesso accadde a Marquinhos, il cui padre fu picchiato da alcuni uomini incappucciati nella sua abitazione. Poi nella lista “nera” anche Icardi, Sergio Rico, Thiago Silva, Dani Alves e Choupo Moting, mentre Verratti era stato derubato un anno fa mentre si trovava in vacanza a Ibiza.

Ciclismo, al Tour arriva la fuga: vince Kasper Asgreen

Ciclismo, al Tour arriva la fuga: vince Kasper AsgreenRoma, 20 lug. (askanews) – Nella giornata in cui tutti prevedevano la volata, arriva la fuga, beffa i velocisti e ad alzare le braccia al cielo di Bourg En Bresse (18esima tappa, 184,9 km) è Kasper Asgreen, corridore danese del Wolfpack che ha preceduto in volata il belga Pascal Eenkhoorn della Lotto Dstny e il norvegese Jonas Abrahamsen della Uno-X.

Asgreen subito scappato a inizio tappa con Campanaerts e Abrahamsen, non ha mai accumulato più di un minuto e mezzo di vantaggio sul resto del gruppo. Negli ultimi 60 chilometri si è unito anche Pascal Eenkhorn, che ha dato brio all’azione, impedendo ai velocisti e alle loro squadre di rientrare. Il gruppo è partito all’assalto troppo tardi e per pochi metri non è riuscito a colmare il divario dai battistrada. Asgreen è stato poi il più brillante in volata nonostante il lavoro di Campanaerts per il compagno di squadra Eenkhorn

Formula1, Leclerc: “Sulla carta meglio di Silverstone”

Formula1, Leclerc: “Sulla carta meglio di Silverstone”Roma, 20 lug. (askanews) – “Sulla carta sembra meglio di Silverstone, poi abbiamo delle condizioni molto calde, dovremmo lavorare bene per farci trovare pronti per il degrado delle gomme. Parlando di caratteristiche della pista, probabilmente è meglio rispetto all’Inghilterra”. Parola di Charles Leclerc a Sky Sport alla vigilia del Gp dell’Ungheria. Sull’Hungaroring la Rossa si augura di avere delle risposte migliori di quelle avute a Silverstone (Gran Bretagna) dove la macchina di Maranello è letteralmente affondata lungo i curvoni veloci del circuito inglese. Sarà un venerdì importante per testare le gomme su questa pista visto quanto previsto da Pirelli. “Abbiamo scelto di portare un tris di mescole più morbido (C3, C4 e C5) rispetto al 2022 e sarà sperimentato per la prima volta un nuovo format di allocazione di gomme per le qualifiche (ATA, Alternative Tyre Allocation), che prevede l’obbligo in caso di pista asciutta di utilizzo della Hard in Q1, la Medium in Q2 e la Soft in Q3”, le parole del responsabile Pirelli, Mario Isola.

Calcio, la Juve riparte da Timothy Weah, “mi manda papà George”

Calcio, la Juve riparte da Timothy Weah, “mi manda papà George”Roma, 20 lug. (askanews) – “La Juve? E’ stata una scelta molto semplice, ho voluto venire subito quando ho saputo che erano interessati. Mio papà è tifoso della Juventus e mi ha sostenuto, è stata una coincidenza. Arrivare qui è una sfida. Mi spingerò oltre i miei limiti, quando mi diranno che sono pronto sarò pronto per partire”. Timothy Weah è stato il primo colpo del calciomercato estivo della Juventus. Acquistato a titolo definitivo dal Lille, l’esterno statuintense, figlio del grande George, parla in conferenza stampa dall’Allianz Stadium e si presenta ufficialmente ai nuovi tifosi bianconeri. “Ho scoperto la posizione di esterno lo scorso anno mi viene naturale. Ho cercato di adattarmi sempre di più e farò di tutto. Qualunque ruolo mi verrà assegnato io giocherò in quel ruolo, ma preferisco giocare esterno”. Una posizione di campo che lo porterà a rimpiazzare Cuadrado, passato all’Inter: “Quello che ha fatto per la Juve è stato fantastico, sicuramente è stato grandioso. Io posso essere ispirato da lui, ma anche da tutti gli attuali compagni di squadra. Sono pronto per questa sfida. Io sono molto giovane come difensore e ho molta voglia di imparare”. E non poteva mancare un passaggio sul tecnico con lo statunitense che specifica: “Allegri è una grande persona oltre che un grande allenatore. Penso che posso migliorare molto, è molto attento con tutti i suoi giocatori. Mi ha dato molti consigli oltre che divertirmi e io lo sto facendo”. “I miei primi giorni qui sono stati fantastici, è vermanete un gruppo che si prende cura di tutti. Ho trovato degli amici e questo mi porterà vantaggi. David è uno dei miei migliori amici, mi ha fatto domande e gli ho risposto che deve essere pronto a lavorare se vuole venire qui”. Svela anche retroscena di mercato Weah parlando del suo amico Jonathan David, compagno di squadra nel Lille, per poi aggiungere: “So che la Serie A è uno dei campionati più belli del mondo, con grandissime squadra. So che la competizione molto alta, il livello è elevato e sono pronto ad imparare tutti gli aspetti di questo campionato”.

Calcio, Via al mondiale donne. Paura a Auckland

Calcio, Via al mondiale donne. Paura a AucklandRoma, 20 lug. (askanews) – Con la sfida tra Nuova Zelanda e Norvegia ha preso il via la nona edizione della FIFA Women’s World Cup, che si è aperta davanti ai 42mila spettatori che hanno riempito gli spalti dell’Eden Park di Auckland, lo stesso stadio dove tra quattro giorni farà il suo debutto l’Italia, attesa dalla sfida contro l’Argentina (ore 8 italiane, diretta su Rai 1). La gara inaugurale è stata vinta 1-0 dalle padrone di casa grazie alla rete di Wilkinson. Presenti in tribuna anche le Azzurre, che hanno voluto assistere alla cerimonia di apertura del torneo e prendere subito confidenza con lo stadio degli All Blacks.

La prima giornata del Mondiale è iniziata con la notizia della sparatoria in un edificio del centro di Auckland (a poche centinaia di metri dall’albergo che ospita la Norvegia), un evento tragico in cui hanno perso la vita tre persone. La Nazionale italiana, dopo qualche ora di spavento e attesa, ha ricevuto il via libera dalla FIFA per lasciare l’hotel in direzione Shepherds Park, dove prosegue la preparazione in vista dell’esordio con le Albicelestes. Corsa, torello, prove tattiche e partitella finale in cui Milena Bertolini ha fatto ruotare le sue giocatrici, provando anche l’undici titolare che con tutta probabilità schiererà contro l’Argentina.“Mancano ancora un po’ di giorni al match – ha dichiarato la Ct Bertolini dopo l’allenamento – siamo concentrate solo sul lavoro e su quello che dovremo fare lunedì prossimo, l’emozione arriverà più a ridosso della partita. Sappiamo che incontreremo un avversario difficile, con giocatrici di qualità e grande personalità. Hanno carattere e sono molto compatte, siamo consapevoli che sarà difficile ma faremo di tutto per portare a casa il risultato”.

Milena Bertolini sa di poter contare su un gruppo compatto e al tempo stesso eterogeneo, una Nazionale formata giocatrici esperte e giovanissime di talento, espressione dell’attività svolta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC attraverso i Centri Federali Territoriali dove si sono formate Chiara Beccari, Giulia Dragoni ed Emma Severini. Una Nazionale che rappresenta alla perfezione il presente del calcio femminile italiano: “Siamo in un momento di passaggio dal gruppo storico, che ha partecipato alla passata edizione del Mondiale e che continua a dare tanto al movimento, alle giovani che si stanno mettendo in mostra in campionato. In Italia ce ne sono tante che stanno emergendo. In Nuova Zelanda abbiamo portato una squadra che ha voglia di fare bene, mettersi in mostra e far vedere tutto il suo valore”.