Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, Serie A, si comincia con Empoli-Verona e Frosinone-Napoli

Calcio, Serie A, si comincia con Empoli-Verona e Frosinone-NapoliRoma, 7 lug. (askanews) – Empoli-Verona e Frosinone-Napoli daranno il via, sabato 19 agosto alla stagione di Serie A 2023/2024. Entrambi i match sono in programma alle ore 18.30. Alle 20.45 scenderanno in campo Genoa-Fiorentina e Inter-Monza. Domenica alle 18.30 Roma-Salernitana e Sassuolo-Atalanta; alle 20.45 Lecce-Lazio e Udinese-Juventus. Posticipi della 1° giornata al lunedì 21 agosto Torino-Cagliari alle 18.30 e Bologna-Milan alle 20.45.

Seconda giornata con Frosinone-Atalanta e Monza-Empoli in anticipo alle 18.30 del sabato; alle 20.45 in campo Verona-Roma e Milan-Torino; domenica 27 agosto alle 18.30 Fiorentina-Lecce e Juventus-Bologna; alle 20.45 Lazio-Genoa e Napoli-Sassuolo. Nel posticipo del lunedì tocca a Cagliari-Inter alle 20.45 e Salernitana-Udinese alle 18.30. Terza giornata venerdi 1 settembre con l’anticipo extralusso Roma-Milan alle 20.45. In precedenza alle 18.30 Sassuolo-Verona. Sabato 2 settembre alle 18.30 Bologna-Cagliari e Frosinone-Udinese; alle 20.45 Napoli-Lazio e Atalanta-Monza. Chiudono il programma domenica alle 18.30 Inter-Fiorentina e Torino-Genoa; alle 20.45 Empoli-Juve e Lecce-Salernitana

Quarta giornata di sabato 16 settembre: alle 15.00 Juventus-Lazio, alle 18.00 derby della Madonnina Inter-Milan. Chiude il sabato alle 20.45 Genoa-Napoli. Domenica in campo Cagliari-Udinese (12.30), Frosinone-Sassuolo (15), Monza-Lecce (15), Fiorentina-Atalanta (18), Roma-Empoli (20.45). Posticipi del lunedì: 18.30 c’è Salernitana-Torino, alle 20.45 Hellas Verona-Bologna.

Tennis, Sinner fatica ma è agli ottavi di Wimbledon

Tennis, Sinner fatica ma è agli ottavi di WimbledonRoma, 7 lug. (askanews) – Jannik Sinner vola negli ottavi di finale dei Championships. L’altoatesino elimina il francese Quentin Halys, n. 79 ATP, con il punteggio di 3-6, 6-2, 6-3, 6-4 in 2 ore e 27 minuti di gioco. Alti e bassi per l’azzurro che non ha iniziato bene, ma alla distanza ha fatto valere le sue qualità. Al quarto turno affronterà Galan o Ymer.

“Non ho iniziato nel modo migliore – le parole dell’altoatesino a fine gara – non sono riuscito a trovare ritmo. Halys è un giocatore diverso rispetto ai miei precedenti avversari, il pubblico mi ha dato una spinta importante. Sono contento di essere agli ottavi. La cosa migliore quando perdi presto al Roland Garros è che hai più tempo a disposizione per preparare Wimbledon (ride, ndr). Ogni partita ha una storia a sé, cerco sempre di giocare al meglio e affrontare bene i momenti difficili”.

Tennis, Berrettini vince e conquista il terzo turno a Wimbledon

Tennis, Berrettini vince e conquista il terzo turno a WimbledonRoma, 7 lug. (askanews) – A meno di 24 ore dal successo su Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini stacca il pass anche per il terzo turno del torneo di Wimbledon. Contro l’australiano Alex De Minaur, numero 17 del mondo, battuto 63 64 64, si rivede la miglior versione del romano dalla finale ai Championships del 2021, unico italiano capace di partecipare a due edizioni consecutive delle Nitto ATP Finals in singolare e di finire due stagioni di fila nella Top 10 da quando esiste il ranking ATP computerizzato. L’urlo finale suona come una liberazione, una manifestazione d’orgoglio, un riaffermare la sua voglia di esserci. Come prima. Più di prima. Per un posto negli ottavi incontrerà Alexander Zverev o il giapponese Yosuke Watanuki, numero 116.

La Figc riammette il Lecco in serie B e boccia la Reggina

La Figc riammette il Lecco in serie B e boccia la RegginaRoma, 7 lug. (askanews) – Il Consiglio della Federcalcio ha ammesso nella sua seduta di oggi il Lecco al prossimo campionato di Serie B. Reggina e Siena fuori rispettivamente dalla B e dalla C. Ora ci sono 48 ore per fare ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport con possibile udienza il 20-21 luglio. E’ invece fissata per il 2 agosto la data dell’eventuale udienza al Tar sui casi. Quanto alle criticità per l’iscrizione la Reggina avrebbe presentato una documentazione carente per quanto riguarda i pagamenti; per il Lecco il problema sarebbe legato allo stadio e alla “perentorietà” del termine dei documenti da presentare entro lo scorso 20 giugno per poter giocare all’Euganeo di Padova. Documenti poi arrivati nelle ore successive. Dei rilievi sono stati inviati anche al Siena per l’iscrizione alla Serie C che avrebbe presentato invece una documentazione incompleta.

La Covisoc e la commissione infrastrutturale aveva mandato dei rilievi a Reggina e Lecco, le cui domande di iscrizione al campionato di Serie B hanno presentato delle criticità. I due club hanno avuto tempo fino al 5 luglio di presentare ricorso, e così è stato. A quel punto ci sono state ulteriori relazioni degli organi tecnici, poi girate al Consiglio Federale. Reggina passata di mano nelle settimane scorse con la cessione del 100% delle quote a Guild Capital, società inglese con sede a Londra costituita da una rete di gestori patrimoniali specializzati nell’investment banking.

Tennis, a Wimbledon Berrettini vince il derby con Sonego

Tennis, a Wimbledon Berrettini vince il derby con SonegoRoma, 6 lug. (askanews) – Matteo Berrettini aveva lasciato Wimbledon dopo la finale del 2021, la prima di sempre per un italiano. A due anni di distanza, nella sua prima prima partita ai Championships, si è rivista la sua versione più vicina a quella finale da almeno un anno e mezzo a questa parte.

Il romano ha battuto 67(5) 63 76(7) 63 l’amico Lorenzo Sonego e vinto il settimo derby sugli undici giocati nel circuito ATP, al termine di un incontro spalmato su tre giorni a causa della pioggia. Al prossimo turno l’azzurro, numero 38 del mondo, affronterà Alex De Minaur, numero 17, che ha rimontato un set di svantaggio al belga Kimmer Coppejans. Si incontreranno per la quarta volta a tutti i livelli. L’australiano ne ha vinte due, al Challenger di Segovia del 2017 e in ATP Cup l’anno scorso, sempre sul duro. Berrettini, però, ha vinto l’unico giocato sull’erba, in semifinale al Queen’s nel 2021.

Calcio, Milan e Monza lanciano il primo trofeo Silvio Berlusconi

Calcio, Milan e Monza lanciano il primo trofeo Silvio BerlusconiRoma, 6 lug. (askanews) – Milan e Monza hanno comunicato l’avvio del ‘Trofeo Silvio Berlusconi’, sfida tra i due club la cui prima edizione si svolgerà l’8 agosto all’U-Power Stadium di Monza (ore 21) e sarà trasmessa in diretta su Canale 5. Nelle stagioni successive ci sarà un’alternanza degli stadi dei due Club in cui sarà disputato il match.

“Nel nome di Silvio Berlusconi, AC Milan e AC Monza annunciano la scelta di istituire il “Trofeo Silvio Berlusconi” la nota dei due club. Proprietario del Milan per 31 anni, dal 1986 al 2017, con un palmares di ben 29 trofei: 8 Scudetti, 1 Coppa Italia, 7 Supercoppe Italiane, 5 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Mondiale per Club FIFA e 5 Supercoppe Europee, Silvio Berlusconi è stato il presidente più vincente della storia del Milan. Successivamente, il 28 settembre 2018, per sua volontà, il Gruppo Fininvest acquisisce la Società calcistica brianzola, all’epoca in Serie C. L’8 giugno 2020 AC Monza torna ufficialmente in Serie B dopo 19 anni e il 29 maggio 2022 conquista la prima storica promozione in Serie A, disputando poi una straordinaria stagione: raggiunge infatti la salvezza con 6 giornate d’anticipo, classificandosi all’11esimo posto con 52 punti, miglior neopromossa dei cinque maggiori campionati.

Coppa dei Club Padel MSP, dal 7 al 9 luglio le finali a Terni

Coppa dei Club Padel MSP, dal 7 al 9 luglio le finali a TerniRoma, 6 lug. (askanews) – Le finali nazionali della Coppa dei Club si avvicinano, con le squadre romane pronte a rappresentare la Capitale a Terni nel weekend tra il 7 e il 9 luglio. Prima della partenza per l’Umbria, i campioni della fase di Roma e provincia del Padel Colli Portuensi, i vicecampioni dell’Eschilo e i campioni d’Italia 2022 del Mas Padel sono stati ricevuti nell’Aula Giulio Cesare Campidoglio dall’Assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. Un appuntamento, questo, organizzato per celebrare le squadre protagoniste della fase finale di un torneo – quello organizzato da MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI proprio con il patrocinio dell’Assessorato di Roma Capitale – che nella sola fase di Roma e provincia ha fatto registrare ben 168 squadre iscritte. Alla finale nazionale, invece, parteciperanno 16 club provenienti da dieci regioni d’Italia.

In Campidoglio anche la delegazione di Padel Mixto – manifestazione inclusiva, che vede la partecipazione in coppia di un atleta normodotato e di uno con disabilità motoria – dell’ASD Ecopadel, anch’essa impegnata nelle finali di Terni, formata dal presidente dell’ASD Sportinsieme Luca Alessandrini, dal presidente dell’ASD Ecopadel Massimo Malizia e dall’atleta paralimpico Roberto Punzo. Presenti in Campidoglio, infine, anche le squadre romane che hanno appena partecipato alla finale nazionale di calcio a 5 maschile e femminile, evento disputato durante la rassegna nazionale MSP Day 2023, che si è svolta dal 23 al 25 giugno a Rimini. Nel maschile, il Circolo Belle Arti si è classificato al secondo posto; stesso piazzamento anche per il Futsal Team Lazio nel femminile.

“Un piacere incontrare in Campidoglio le squadre dirette a Terni per la Coppa dei Club Padel MSP – le parole dell’Assessore di Roma Capitale ai Grandi Eventi, alla Moda, allo Sport e al Turismo, Alessandro Onorato -. Un incontro che sottolinea ulteriormente l’importanza del padel nella nostra città e nel Lazio. I numeri di questa disciplina sono un primato regionale e romano. In Italia si contano 1,2 milioni di praticanti, oltre 350mila giocano a Roma. Nel Lazio le strutture sono 548, 1809 i campi. Roma fa la parte del leone con 314 impianti sportivi e 1.500 campi. Non si tratta più di quella che veniva chiamata “Padelmania” ma di “Padelcertezza”. Una disciplina che ormai è passione per molti e che incarna, il Padel Mixto ne è un esempio, i più bei valori dello sport a cominciare dall’inclusione”. “Nel giorno della presentazione e del sorteggio della Coppa dei Club ci eravamo promessi, con l’assessore Onorato, di trovarci in Campidoglio per premiare le squadre vincitrici della fase di Roma e provincia – le parole di Claudio Briganti, responsabile nazionale padel MSP Italia -. Essere qui è per noi un motivo di grande orgoglio: abbiamo regalato ai club una mattinata emozionante, che dimostra come la Coppa dei Club sia una competizione ormai riconosciuta a livello locale e nazionale. In bocca al lupo alle tre romane qualificate per la fase nazionale, convinti come MSP Italia che assisteremo a un weekend di sport e divertimento”.

Europeo femminile polo,sfilata show: da giovedì si gioca a Punta Ala

Europeo femminile polo,sfilata show: da giovedì si gioca a Punta AlaRoma, 5 lug. (askanews) – Per un’ora, lo spettacolo si è spostato dal campo alla Marina. Punta Ala ha accolto questo pomeriggio i cavalli e le atlete protagoniste della quarta edizione del Ladies FIP European Polo Championship-Trofeo U.S. Polo Assn. Da giovedì, al Centro Ippico Punta Ala, si comincia a giocare, ed è probabile che tanti dei curiosi che si sono avvicinati al corteo di cavalli, atlete e auto d’epoca – a guidarlo, il gruppo bandistico della Società Filarmonica della Città di Grosseto – si ritrovino sulle tribune per assistere alla prima giornata di gare. Volti emozionati, quelli delle giovani giocatrici, ma soprattutto quello di Gaia Bulgari, presidente del Centro Ippico Punta Ala, colei che ha riportato il polo ai fasti del passato in una location straordinaria. Lo scorso anno le prove generali con la Punta Ala Polo Cup; meno di un anno dopo, ecco l’Europeo, che rappresenta anche una straordinaria opportunità di promozione turistica per il territorio.

“L’emozione è grandissima – ha ammesso Sandra Mucciarini, assessore alla sanità e al sociale del comune di Castiglione della Pescaia -. Dopo 30 anni, Punta Ala ha di nuovo il suo campo da polo e, da donna, sono molto contenta che il primo appuntamento internazionale sia riservato proprio alle donne. Gaia Bulgari ha messo passione e amore per i cavalli e per il territorio, realizzando un vero capolavoro. Noi, come amministrazione locale, non possiamo che esserle grata: a Punta Ala è tornato il bello”. E di cose belle se ne vedranno anche in campo, perché dopo la sfilata – chiusa con l’Inno di Mameli e con altri brani “pop”, come “Tanti Auguri” di Raffaella Carrà, tutto in versione bandistica – si inizierà a giocare. La riunione tecnica ha definito le formazioni in campo nella prima giornata, quella che vedrà l’attesissimo esordio dell’Italia campione d’Europa in carica. Le azzurre, alle 17, affronteranno l’Inghilterra; a seguire, il match tra Germania e Francia.

Camila Rossi, il capitano della squadra guidata da coach Franco Piazza e dal capo équipe Alessandro Giachetti, non sta nella pelle: “Sono emozionatissima – racconta -. Vestire la maglia della Nazionale e rappresentare l’Italia è un grande motivo d’orgoglio. C’è ovviamente tensione prima del debutto, a cui si somma la responsabilità di scendere in campo da campionesse in carica. La voglia di vincere ancora è tanta”. Con Camila Rossi, in campo anche Alice Coria, Maitena Marré e Ginevra Visconti.

Calcio, ecco il calendario di serie A “secondo solo alla Premier” (curiosità e date importanti)

Calcio, ecco il calendario di serie A “secondo solo alla Premier” (curiosità e date importanti)Roma, 5 lug. (askanews) – Il Napoli campione d’Italia debutterà in casa del Frosinone, trasferte anche per il Milan, di scena a Bologna, per la Juve a Udine e per la Lazio a Lecce. Per l’Inter esordio a San Siro contro il Monza. La Roma ricomincia ancora con la Salernitana, ma stavolta in casa. Eccola la nuova serie A uscita dall’urna di Dazn dove è stato celebrato il sorteggio del calendario. “Un campionato secondo solo alla Premier” le parole dell’ad della Lega De Siervo. “La Serie A è competitiva, sotto ogni profilo. Sportivo, economico, della passione… E più squadre vincono, più competitività si ha. Da quello che vediamo, l’algoritmo ha lavorato bene” rilancia il presidente della Lega Casini. Nella nuova serie A, ci sarà un solo turno infrasettimanale, in programma alla 6ª giornata (mercoledì 27 settembre). Quattro invece le soste: dal 4 al 12 settembre 2023, dal 9 al 17 ottobre 2023, dal 13 al 21 novembre 2023, e dal 18 al 26 marzo 2024. Niente Boxing day ma si gioca anche il 30 dicembre. La speranza è che i campi tengano per attrarre più famiglie. “In Serie A non ci sono partite facili, vista la qualità del calcio italiano. Di positivo c’è che dopo le sfide di Champions League, cinque volte su sei, giochiamo in casa ed è importante considerando che una gara di Champions comporta sempre un notevole dispendio energetico” Parola di chi quello scudetto lo dovrà difendere, Rudi Garcia, tecnico del Napoli accomodatosi sulla panchina che fu di Spalletti. Venerdì si conosceranno i primi anticipi. Alla terza giornata sono già in programma due big match con Napoli-Lazio e Roma-Milan. Il derby di Milano si giocherà alla quarta giornata. Calendario del Napoli non difficilissimo, sulla carta: Alla decima giornata Napoli-Milan il 29 ottobre e alla 24esima Milan-Napoli l’11 febbraio. Napoli-Inter alla 14esima il 3 dicembre e Inter-Napoli alla 29esima il 17 marzo. Juventus-Napoli alla 15esima il 10 dicembre e Napoli-Juventus alla 27esima il 3 marzo. Lazio-Roma si giocherà alla 12esima giornata, il 12 novembre. Roma-Lazio sarà alla 31esima giornata, il 7 aprile. Inter-Milan alla quarta giornata (17 settembre), Milan-Inter alla 21ma il 21 aprile. Juventus-Torino all’ottava giornata (8 aprile), Torino-Juventus alla trentaduesima giornata (14 aprile). Venerdì si conosceranno i primi anticipi e posticipi. Poi l’attesa sarà per il 20 agosto, con la consegna dello scudetto il prossimo 26 maggio.

 

Napoli, per Garcia esordio a Frosinone: “Non esistono partite facili”

Napoli, per Garcia esordio a Frosinone: “Non esistono partite facili”Roma, 5 lug. (askanews) – Rudi Garcia, nuovo tecnico del Napoli, ha commentato così il sorteggio del calendario di Serie A : “Sapevamo che avremo iniziato fuori casa e dal sorteggio è uscito il Frosinone che ha disputato un eccellente torneo di serie B meritando la promozione. Nel complesso sappiamo che nel campionato di serie A non ci sono partite facili, vista la qualità del calcio italiano”.

“Di positivo – continua Garcia ai canali ufficiali del club – c’è che dopo le sfide di Champions League, cinque volte su sei, giochiamo in casa ed è importante considerando che una gara di Champions comporta sempre un notevole dispendio energetico”.