Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Gp Austria, Verstappen in pole davanti alle due Ferrari

Gp Austria, Verstappen in pole davanti alle due FerrariRoma, 30 giu. (askanews) – Max Verstappen si prende la pole position del GP d’Austria sul Red Bull Ring di Zeltweg davanti a una super Ferrari: Leclerc è 2° ad appena 48 millesimi dal campione del mondo, terza l’altra Rossa di Sainz. Per l’olandese due volte campione del mondo si tratta della sesta miglior prestazione in qualifica del Mondiale 2023, mentre il compagno di squadra Sergio Perez viene eliminato in Q2 per la quarta volta di fila: fatale al messicano la cancellazione di due tempi per superamento dei limiti della pista. Confermata la crescita tecnica delle SF-23 che hanno beneficiato degli sviluppi iniziati dopo Imola e delle modifiche a fondo e ali portate a Zeltweg. Ora ci si aspetta un passo in avanti anche in gara domenica, l’obiettivo è abbinare la velocità della qualifica a un miglior degrado gomme per provare a infastidire la marcia di Verstappen. Quarto posto per la McLaren di Lando Norris davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton. Solo sesto e settimo tempo per le Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Bravo Nico Hulkenberg con la Haas, ottavo davanti a Pierre Gasly con l’Alpine e a Alex Albon con la Williams, fenomenale nel precedere George Russell, solo 11°.

Serie A, le date: via il 20 agosto, niente pausa a Natale

Serie A, le date: via il 20 agosto, niente pausa a NataleRoma, 30 giu. (askanews) – La Lega Serie A ha ufficializzato la data per il sorteggio del calendario del campionato 2023-24, che sarà presentato il 5 luglio alle ore 12. La nuova stagione prenderà il via nel weekend del 20 agosto e finirà il 26 maggio 2024. Saranno solo quattro le soste per la Nazionale: 10 settembre 2023, 15 ottobre 2023, 19 novembre 2023 e 24 marzo 2024. La Serie A non si fermerà durante le vacanze di Natale. Non verrà ripetuto l’esperimento del Boxing Day (26 dicembre), ma le squadre torneranno in campo il 30 dicembre 2023 e di nuovo il 6 gennaio 2024. Questo turno di campionato si giocherà senza le 4 squadre impegnate nel mini-torneo che assegnerà la Supercoppa Italiana (Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina). Ufficializzate anche le date della Coppa Italia: si parte il 6 agosto con il turno preliminare per finire con la finale di Roma il 15 maggio 2024.

Nizza, accusato di discriminazione razziale: arrestato Galtier

Nizza, accusato di discriminazione razziale: arrestato GaltierRoma, 30 giu. (askanews) – Christophe Galtier, tecnico in uscita dal Psg (al suo posto arriverà Luis Enrique), e suo figlio John Valovic-Galtier sono “in custodia presso la polizia giudiziaria di Nizza dalle 8.45 di venerdì” come dichiarato dal procuratore di Nizza, Xavier Bonhomme. A metà aprile è stata aperta un’indagine preliminare sui sospetti di “discriminazione di razza o affiliazione religiosa”, dopo le accuse rivolte a Galtier, quando siedeva sulla panchina del Nizza.

Tutto sarebbe partito da una email resa pubblica da Rmc Sport e scritta dal direttore generale del club, Julien Fournier, indirizzata alla dirigenza del Nizza: Galtier “è venuto nel mio ufficio e mi ha detto che dovevo tenere conto della realtà della città. Mi ha detto che non avremmo dovuto avere tanti giocatori di colore e musulmani in squadra. Mi ha detto che era andato al ristorante e che tanti gli avevano fatto notare che il Nizza è una squadra di neri”, questo il contenuto della comunicazione. A quel punto il Nizza aveva aperto un’indagine interna e sporto denuncia. Lo scorso anno lo stesso Fournier si era espresso così si era espresso così sull’addio al Nizza del tecnico marsigliese:”Se spiego i veri motivi per i quali ci siamo picchiati, perché questa è la vera parola, Galtier non tornerà mai più in uno spogliatoio né in Francia né in Europa”. Ma non svelò i motivi.

Il tecnico, più volte avvicinato al Napoli nelle ultime settimane prima della scelta di Garcia, ha sempre smentito fermamente le accuse e aveva persino sporto denuncia. Diversi giocatori e dirigenti del Nizza, tra cui il presidente del club Jean-Pierre Rivère, sono già stati interrogati dagli inquirenti. Ora dovrà rispondere agli investigatori della polizia giudiziaria di Nizza. Il fermo di polizia, una misura limitativa della libertà personale, consente agli inquirenti di avere la persona a disposizione per un periodo limitato (24 ore). Al termine di questo periodo di custodia di polizia, la persona può essere rilasciata o portata in tribunale per decidere quale azione legale intraprendere.

Brozovic in Arabia: offerta al ribasso, Inter blocca trasferimento

Brozovic in Arabia: offerta al ribasso, Inter blocca trasferimentoRoma, 30 giu. (askanews) – Frenata Inter sulla cessione di Brozovic all’Al-Nassr. Se il centrocampista croato aveva sciolto tutti i dubbi e accettato la ricca proposta contrattuale messa sul piatto dal club saudita, la società nerazzurra si è irrigidita in quanto i sauditi hanno fatto una offerta al ribasso per il cartellino. A fronte di un accordo per 23 milioni di euro, l’Al-Nassr è sceso a 15 milioni, 13 più due di bonus. Un comportamento che ha ovviamente indispettito l’Inter che ha bloccato la trattativa per il trasferimento del calciatore. A complicare ancora di più il tutto, la richiesta di una buonuscita chiesta da Brozovic all’Inter.

Euro Under 21, Nicolato: “Prestazioni ok ma partita strana”

Euro Under 21, Nicolato: “Prestazioni ok ma partita strana”Roma, 28 giu. (askanews) – “È stata una partita strana, nel primo tempo bene, poi nella ripresa abbiamo preso quel gol e abbiamo cominciato a forzare”. Così Paolo Nicolato, commissario tecnico dell’Italia Under 21, dopo la sconfitta con la Norvegia che ci manda fuori dall’Europeo di categoria. “Non è andata certamente come volevamo. Sinceramente le prestazioni mi pare che ci siano state. Chi è arrivato dalla Nazionale maggiore ha fatto la sua prestazione, ma anche qui il livello è alto, sono tutti giocatori di buon livello”. Il suo contratto sta per scadere. “Abbiamo fatto un grande percorso in ogni caso, di queste cose poi è giusto parlarne a tempo debito”.

Marco Carnesecchi, portiere dell’Italia Under 21 aggiunge: “E’ una delusione veramente troppo grande, in questo momento preferirei evitare di dire cose a caso. A un certo punto oggi ci siamo un po’ aperti, ma è normale. Siamo stati un po’ sfortunati in tutte e tre le partite. Qui si respirava aria bella, ci sentivamo forti. Il problema è che non è bastato”. Nicolò Cambiaghi, attaccante dell’Italia Under 21, sottolinea: “E’ una delusione enorme, uscire così fa male. Abbiamo provato in tutti i modi a recuperare lo svantaggio, non è andata come volevamo. Abbiamo fatto anche tre buone partite, con degli errori che si potevano evitare e che abbiamo pagato a caro prezzo. Dobbiamo cercare di rialzarci subito e andare avanti. Gli errori arbitrali ci sono stati, li abbiamo visti tutti con la Francia, ma noi potevamo fare molto di più. Anche oggi, in una gara in cui c’erano parecchi spazi. Fa male, dobbiamo rialzarci subito. E’ una delusione enorme, purtroppo è andata così”.

Italia-Norvegia 0-1, Azzurrini fuori dall’europeo Under 21

Italia-Norvegia 0-1, Azzurrini fuori dall’europeo Under 21Roma, 28 giu. (askanews) – Finisce con una sconfitta l’avventura della Nazionale Italiana Under 21 agli europei in Polonia. Svanisce così anche il sogno Olimpiade di Parigi. L’ultima presenza risale ormai a Pechino 2008, mentre l’ultimo Europeo Under 21 vinto resta quello del 2004 con Gentile in panchina e qualche futuro campione del mondo in campo.

L’Italia doveva vincere necessariamente ed invece è battuta 1-0 dalla Norvegia con un gol di Botheim. Una beffa per l’Italia perché la Svizzera perde 4-1 contro la Francia, prima a punteggio pieno, ma nella classifica avulsa passa la nazionale elvetica per un gol segnato in più rispetto all’Italia. Il primo tempo tra Italia e Norvegia si chiude sullo 0-0. Buona partenza dell’Italia, ma alla distanza la Norvegia riesce a difendersi con più ordine. Nel finale nuovo assalto degli uomini di Nicolato, ma Gnonto e compagni finora non sono stati precisi in fase di conclusione. Nella ripresa al 65′ il gol partita è di Botheim. Nusa dal lato destro dell’area mette in mezzo un pallone sul quale Carnesecchi buca l’intervento. Il numero 20, attaccante della Salernitana, tira quasi ciccando il pallone, ma la sfera si impenna ed entra in porta alle spalle dei difensori. All’81’ traversa dell’Italia. Su calcio d’angolo gli azzurri sfiorano il pareggio: sponda di Cancellieri sul primo palo che trova dalla parte opposta Cambiaghi: colpo di pancia libero davanti la porta che si stampa sul legno e rimbalza a pochi metri dalla linea. Successivamente in tre minuti due occasioni per la Norvegia, che sta giocando meglio dell’Italia dopo il vantaggio. Il portiere azzurro stavolta copre bene la sua porta in entrambe le circostanze. La partita dei tanti errori arbitrali contro la Francia, ma anche la pessima gestione del match contro la Svizzera, condotto 3-0 e chiuso 3-2, determinante per la classifica avulsa finale.

Mourinho squalificato per 10 giorni per le frasi contro Chiffi

Mourinho squalificato per 10 giorni per le frasi contro ChiffiRoma, 28 giu. (askanews) – Iil Tribunale Federale Nazionale della Figc ha squalificato José Mourinho per dieci giorni a decorrere dalla prima giornata del prossimo campionato. All’allenatore giallorosso sono stati comminati anche 50mila euro di multa, identica ammenda anche alla Roma, deferita per responsabilità oggettiva. Una sanzione che va in direzione opposta rispetto agli intendimenti del Tribunale fino all’ora di pranzo.

Mourinho è stato squalificato per le frasi dette subito dopo Monza-Roma del 3 maggio scorso, valida per il 33° turno della Serie A. contro l’arbitro Daniele Chiffi (“Tecnicamente è orribile, dal punto di vista umano non è empatico, non crea rapporto con nessuno. È il peggior arbitro che abbia mai incontrato nel corso della mia carriera”), ma soprattutto contro la categoria e il sistema: “Il nostro limite è proprio questo, non abbiamo la forza che hanno altre società di dire “questo arbitro non lo vogliamo”. La prima giornata è in programma per il weekend del 20 agosto, la seconda per quello del 27.

Pugilato, Cavallaro, pass per i Giochi di Parigi 2024

Pugilato, Cavallaro, pass per i Giochi di Parigi 2024Roma, 28 giu. (askanews) – Salvatore Cavallaro è il primo pugile dell’Italia Team ad assicurarsi la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’azzurro, in gara ai Giochi Europei di Cracovia 2023, ha conquistato l’accesso alla semifinale degli 80 kg grazie al successo sull’olandese Gradus Kraus (5-0), ottenendo uno dei quattro pass olimpici individuali in palio nella sua categoria di peso nella rassegna dei Comitati Olimpici Europei in corso in Polonia. Venerdì il pugile siciliano tornerà sul ring per giocarsi l’accesso alla finale, traguardo già raggiunto nell’edizione del 2019 svoltasi a Minsk in cui vinse l’argento.

Gli azzurri qualificati per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono attualmente 10 (3 uomini, 7 donne) in 6 discipline: – Tiro a volo (4 carte olimpiche: 1 d Trap, 2 d Skeet, 1 u Skeet) – Ginnastica Ritmica (1 carta olimpica: 1 d All-Around individuale) – Tiro a segno (1 carta olimpica: 1 u Carabina 10 m) – Pentathlon moderno (2 pass individuali: Elena Micheli, Alice Sotero) – Tuffi (1 carta olimpica: 1 d Trampolino 3 m) – Pugilato (1 pass individuale: Salvatore Cavallaro – 80 kg)

Calcio, Pirlo: “Allenare la Samp è come allenare in serie A”

Calcio, Pirlo: “Allenare la Samp è come allenare in serie A”Roma, 28 giu. (askanews) – “Per me allenare la Sampdoria è come allenare una squadra di Serie A”. Andrea Pirlo si presenta così in conferenza stampa nel giorno della presentazione blucerchiata. “Ho scelto col cuore, sono cresciuto con i miti della Sampdoria dello scudetto, la maglia della Samp e giocare a Marassi era un piacere. Ora avrò l’opportunità di essere protagonista qui e non vedo l’ora di iniziare. Non serviva tanto per convincermi. Ho incontrato il presidente prima dell’acquisizione. Non c’era bisogno di tante parole, allenare la Sampdoria è un obiettivo importante. Quando uno decide di arrivare qua sa bene cosa vuol dire allenare la Sampdoria”. La prima partita da allenatore è stata contro la Samp. “La ricordavamo ieri con il presidente, contro la Samp di Ranieri. Riparto da qui, è passato qualche anno. L’esperienza in Turchia mi è servita tanto, ho lavorato in una società piccola, avevo voglia di crescere, lavorare e ripartire dal basso. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, siamo arrivati a giocarci le partite contro chiunque. Sono cresciuto molto, ora sono più esperto e consapevole. Sono soddisfatto del lavoro svolto fino a qui. Quagliarella? Un amico, ma il futuro dipende dalla società”. “L’obiettivo è lavorare, far sì che sia una grande stagione, dobbiamo preparaci al meglio. La Serie B è diversa dalle altre competizioni, è sempre un campionato importante, dove bisogna dare il 100%. Daremo il massimo per arrivare più in alto possibile”. L’obiettivo dato dalla società: “Abbiamo iniziato ieri, stiamo già lavorando per cercare di creare la squadra per iniziare la stagione. E’ stata salvata da poco, non dobbiamo raccontare sogni alla gente. Bisogna essere realisti, lotteremo per farla ritornare al massimo splendore. Poi i risultati arriveranno”. Si ripartirà dai giovani: “Ripartiremo da un progetto sostenibile per la società, quindi la rosa sarà composta da quelli che ci sono, dai giovani che torneranno e da quelli che potremo prendere. Bisogna avere fiducia ed entusiasmo. Se lavori può succedere di tutto”. Ci sono i presupposti per la Serie A. “Si gioca sempre per vincere, l’obiettivo è di arrivare più in alto possibile. Ci vorrà il tempo giusto per iniziare, non possiamo dire che andremo subito in A ma nei nostri sogni deve esserci questo. Senza sogni non vai avanti”. La Sampdoria è: “una grande sfida per tutti. Abbiamo deciso di intraprendere questa avventura e siamo convinti di portarla avanti nel tempo raggiungendo gli obiettivi. E’ un’occasione per crescere per far vedere che siamo un team”.

BNL Italy Major Premier Padel, a Roma a luglio il meglio del padel

BNL Italy Major Premier Padel, a Roma a luglio il meglio del padelRoma, 28 giu. (askanews) – Il meglio del padel mondiale e, per la prima volta nella storia del Premier Padel, anche al femminile. Il BNL Italy Major Premier Padel sarà uno spettacolo mai visto. Da sabato 8, giorno in cui inizieranno le qualificazioni, a domenica 16 luglio, nove giorni di show assoluto al Foro Italico: Roma sarà il centro del mondo con la pala in mano. Main draw maschile a 56 coppie, femminile a 48, con sette campi (compreso il Centrale) pronti a ospitare un evento attesissimo e che riparte dai 6.500 spettatori della finale del maggio 2022 vinta da Galan e Lebron sulla Grand Stand Arena. E proprio a Roma si riformerà la coppia dei sogni, dopo l’infortunio che ha tenuto Lebron lontano dai campi. Quello di Roma è uno dei quattro tornei più importanti del mondo, insieme con Doha, Parigi e Monterrey, e il primo dei due Premier in programma in Italia: l’altro sarà il Premier Padel P1 di Milano.

“Vorrei ringraziare la Federazione Italiana tennis e padel e il suo presidente Binaghi, Sport e Salute con il presidente Cozzoli e il dg Diego Nepi Molineris – le parole del presidente della FIP, Luigi Carraro -. Davvero anche quest’anno tutte e due le strutture stanno organizzando un evento che sarà straordinario. Nel 2022 il torneo di Roma ha scritto la storia del nostro sport: quest’anno il torneo di Roma apre una nuova era. Perché sarà il primo torneo della storia combined, avremo quindi tutti i migliori giocatori come lo scorso anno e ora anche tutte le migliori giocatrici del tour mondiale. È la prima volta, è qualcosa su cui abbiamo lavorato tantissimo: le donne mancavano al pubblico e alle donne mancava di venire a giocare a Roma. Tutti i giocatori e le giocatrici sono entusiasti di venire. Il torneo di Roma ha un’altra caratteristica, al giorno d’oggi è il torneo con il prize money più alto nella storia del mondo del padel, 875mila euro complessivi. Qualcosa che era inimmaginabile fino a poco tempo fa. Stiamo andando nelle location più belle del mondo, abbiamo fatto otto tornei lo scorso anno, quest’anno ne faremo probabilmente nove, l’anno prossimo iniziamo il calendario completo con 24 tornei. I nostri tornei sono trasmessi in 187 Paesi: la Champions League di calcio in 205. Per noi è una grande soddisfazione, il padel strumento di promozione unico. Il padel sta crescendo molto e in tutto il mondo, proprio domenica abbiamo concluso la prima storica partecipazione della nostra disciplina a una manifestazione organizzata da una istituzione olimpica, i Giochi Europei. L’Italia e il padel mondiale hanno ottenuto risultati straordinari e fantastici, 128 giocatori provenienti da 24 nazioni, e abbiamo distribuito nove medaglie: cinque alla Spagna, tre all’Italia e una al Portogallo. A dimostrazione che prima si diceva che oggi non ci sono più solo Spagna e Argentina: vorrei fare i complimenti alla Federazione italiana, perché l’Italia è il Paese dove il padel cresce di più e meglio. Perché la crescita è accompagnata da una struttura, a tutti i livelli. La Federazione italiana per noi è un modello che cerchiamo di replicare ed esportare, perché posso dirvi che se gli altri Paesi faranno lo stesso lavoro che si è fatto in Italia vi assicuro che la crescita del padel è destinata non solo a non finire mai, ma a continuare sempre”. “Siamo entusiasti di tornare a Roma per il secondo Major della stagione di Premier Padel in questa splendida città – ha dichiarato Ziad Hammoud, membro del Consiglio Direttivo di Premier Padel -. È anche un momento storico perché per la prima volta Premier Padel includerà il tabellone maschile e quello femminile, per un totale di 134 partite giocate durante il torneo, un numero mai visto prima. Questo porterà a un record di pubblico, superando il già impressionante dato di 22.500 spettatori dello scorso anno. Siamo grati del supporto dei nostri partner, degli sponsor e degli atleti che rendono il torneo il primo di una lunga serie per continuare a far crescere il padel a livello mondiale”.

“Il torneo arriva per la prima volta al Campo Centrale e avremo un nuovo title sponsor, la BNL, oltre a giocatori e giocatrici in crescita, che iniziano ad affermarsi – ha proseguito il presidente della FITP Angelo Binaghi -. In Italia il padel non conosce limiti e confini e siamo passati dalla fase della promozione alla fase di sviluppo tecnico, applicando al padel il sistema che ci ha reso famosi nel tennis. Abbiamo coinvolto le scuole medie e superiori con 20mila studenti, riconosciuto 405 nuove scuole di padel certificate, creato 15 centri tecnici periferici dove vengono seguiti più di mille giovani. E stiamo cominciamo a finanziare l’attività dei nostri migliori giovani. Riguardo al torneo i primi riscontri sono ottimi, l’attesa cresce e con l’attesa anche la prevendita: è aumentata del 70% anno su anno, abbiamo venduto più di 10mila biglietti. Lo scorso anno la dimensione del successo fu totalmente inaspettata, anche noi non ci aspettavamo un successo di pubblico così grande, quest’anno puntiamo naturalmente a superarla. Ringraziamo il Dipartimento per lo Sport, che ci sostiene nell’organizzazione di questa manifestazione, e Luigi Carraro e la FIP che hanno dato alla federazione e al Paese questa grande opportunità”. Binaghi ha anche annunciato le wild card: tra gli uomini Cremona-Cassetta, Sinicropi-Graziotti, Di Giovanni-Cattaneo e Jensen-Jensen, tra le donne Tommasi-Baldi e Ligotti-Castro Vilela. In un anno, la crescita è stata spaventosa. “Nel 2022 definimmo il torneo una scommessa: è una scommessa che oggi, posso dirlo, abbiamo vinto, anzi stravinto – le parole del presidente e a.d. di Sport e Salute, Vito Cozzoli -. Al di là dei record, la prova di Roma è stata la più bella del circuito mondiale. Non solo per la location del Foro Italico, unica al mondo, ma soprattutto per contesto, passione ed entusiasmo del pubblico, che è stato straordinario e ha trascinato le performance dei giocatori. I complimenti ci fanno piacere, per Sport e Salute sono lo stimolo per fare ancora di più: il Major di Roma era un sogno inimmaginabile che si è invece realizzato”.

Il Parco del Foro Italico sarà il palcoscenico d’eccezione in una città straordinaria. “Un grande ringraziamento per l’ambizione che Biraghi, Carraro e Sport e Salute dimostrano – il commento di Alessandro Onorato, Assessore allo sport, al turismo, alla moda e ai grandi eventi di Roma Capitale -. Aiuta questa città a crescere ulteriormente. Da parte nostra ci sono totale complicità positiva e collaborazione costante, perché questi eventi siano un volano per la città e avvicinino i giocatori alla pratica sportiva. Lo scorso anno si parlava di padel-mania, quest’anno possiamo parlare di padel-certezza: abbiamo numeri impressionanti, a Roma c’è il 20 per cento della media dei praticanti di tutta l’Italia. E oltre 300 circoli hanno campi da padel. Lo svolgimento del torneo a luglio ci permetterà inoltre di de-stagionalizzare i flussi turistici”. Numeri, quelli del padel nel Lazio, confermati dall’Assessore allo sport della Regione, Elena Palazzo: “Il padel è il vero motore trainante del Lazio, regione dove esistono circa 545 strutture e 1.800 campi. Ci fa capire quanto i cittadini del Lazio siano appassionati a questo sport, accessibile a tutti, divertente e veloce. La Federazione ha fatto bene a riconoscere il padel alla stregua del tennis: è stato davvero importante. Questo movimento e soprattutto questa edizione che oggi inauguriamo è davvero molto bella, per il ‘combined’ uomini-donne e per un pubblico sempre più vasto e appassionato. Ci ricorda che lo spettacolo dello sport agonistico non prevede distinzioni”.