Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Jannik Sinner vince gli Australian Open

Tennis, Jannik Sinner vince gli Australian OpenRoma, 26 gen. (askanews) – Jannik Sinner è campione degli Australian Open. A Melbourne l’azzurro ha battuto il tedesco Alexander Zverev 6-3, 7-6, 6-3. A 23 anni e 163 giorni Sinner conquista il suo terzo Slam dopo gli Australian Open e gli Us Open ed è il più giovane a vincere due Australian Open consecutivi da Jim Courier nel 1992-93. Jannik Sinner è il primo italiano nella storia a vincere tre Slam. Stacca così Nicola Pietrangeli ed è il quinto giocatore nella storia a vincere tre Slam consecutivi su cemento dopo Roger Federer, Novak Djokovic, Ivan
Lendl e John McEnro.


 

Risultati e classifica serie A, Napoli sempre più primo

Risultati e classifica serie A, Napoli sempre più primoRoma, 25 gen. (askanews) – Questo il programma e i risultati della ventiduesima giornata di serie A dopo Napoli-Juventus 2-1


22esima giornata Torino-Cagliari 2-0, Como-Atalanta 1-2, Napoli-Juventus 2-1, ore 20.45 Empoli-Bologna, Domenica 26/01 ore 12.30 Milan-Parma, ore 15.00 Udinese-Roma, ore 18.00 Lecce-Inter, ore 20.45 Lazio-Fiorentina, Lunedì 27/01 ore 18.30 Venezia-Hellas Verona, ore 20.45 Genoa-Monza Classifica: Napoli 53, Inter* 47, Atalanta 46, Lazio 39, Juventus 37, Bologna, Fiorentina* 33, Milan* 31, Roma 27, Udinese, Torino 26, Genoa 23, Como 22, Cagliari 21, Empoli, Lecce, Parma 20, Verona 19, Venezia 15, Monza 13. * una partita in meno


23esima giornata Venerdì 31/01/2025 ore 20.45 Parma-Lecce, Sabato 01/02/2025 ore 15.00 Monza-Hellas Verona, Udinese-Venezia, ore 18.00 Atalanta-Torino, ore 20.45 Bologna-Como, Domenica 02/02/2025 ore 12.30 Juventus-Empoli, ore 15.00 Fiorentina-Genoa, ore 18.00 Milan-Inter, ore 20.45 Roma-Napoli, Lunedì 03/02/2025 ore 20.45 Cagliari-Lazio

MotoGp, omaggio a Valentino Rossi per le Ducati del Pertamina Team

MotoGp, omaggio a Valentino Rossi per le Ducati del Pertamina TeamRoma, 25 gen. (askanews) – Nella splendida cornice del Nusah Inda Theater di Jakarta e con più di 700 invitati, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha svelato i colori con cui scenderà in pista nella stagione 2025 della MotoGP. Per il secondo anno consecutivo, la squadra di Tavullia sarà accompagnata dal colosso indonesiano PT Pertamina Lubricants, che, attraverso il brand di proprietà di Pertamina Enduro, proseguirà la collaborazione per confermare performance e avanguardia. Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli hanno dato il via al Fluo Stream Act 2 togliendo veli alle Ducati Desmosedici GP che presentano dei dettagli simbolici per quest’anno. Torna il giallo fluo, che campeggia insieme al bianco nel disegno pensato da Aldo Drudi e Drudi Performance. Ad accompagnare questi due colori che ormai sono caratteristici della squadra sono il sole e la luna, i simboli di Valentino Rossi durante tutta la sua carriera: a destra e a sinistra, i due loghi vedono nel mezzo, sul cupolino, l’iconico 46 insieme al 49 e al 21 dei piloti. Sotto lo sguardo attento del Team Owner Valentino Rossi, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team guidato da Alessio Salucci (Team Director) e Pablo Nieto (Team Manager) è pronto ad acquisire un ruolo sempre più di rilievo all’interno del campionato nel primo anno come Ducati Factory Supported Team. La squadra disporrà di una Desmosedici GP25, l’ultimo modello della Casa di Borgo Panigale, mentre nell’altro lato del box avrà la Ducati Campione del Mondo nel 2024. Il Pertamina Enduro VR46 Racing Team si dimostra, così, un punto di riferimento per Ducati e per la MotoGP, con Di Giannantonio e Morbidelli determinati a ottenere grandi risultati. Fabio sarà alla sua seconda stagione con il team e ha lavorato durante l’inverno per recuperare dall’infortunio alla spalla sinistra di fine 2024, mentre Franco è pronto a “chiudere il cerchio”, debuttando con la squadra di Valentino Rossi.


“È bellissimo essere in Indonesia e fare la presentazione del team qui – le parole di Fabio Di Giannantonio – Il tifo e la passione che ci sono in questa parte del mondo sono fantastici per il nostro sport. È splendido vedere tanta gente appassionata ed è bello avere tanto seguito da parte dell’Indonesia. La nuova livrea è fantastica, quest’anno con questi piccoli dettagli abbiamo fatto un altro grande step. Per quanto riguarda la spalla, sto recuperando bene dall’operazione, che è stata tosta. Penso di essere all’85%, ma durante l’inverno abbiamo lavorato molto e conto di arrivare alla prima gara al 100%. Ho un nuovo compagno di squadra, Franky! Non vedo l’ora di lavorarci insieme, penso di poter imparare tanto da lui, è un pilota che ha vinto tante gare, è stato campione del mondo e secondo in MotoGP”. Per Franco Morbidelli “È bello cominciare da qua, fare la presentazione del team e i primi allenamenti in Indonesia. Questa parte dal mondo sta diventando sempre più un centro importante per il motociclismo. C’è tanta passione, è bello entrare in contatto con la gente di qui e poterci parlare. Vedere il 21 sulla nuova moto è stato bellissimo, i colori sono fantastici e mi piace molto l’ombra del 46 dietro al numero. La grafica è veramente molto bella! È un nuovo team per me, ma conosco tutti. È una bellissima cosa correre per il team di Valentino Rossi, che ha reso il motociclismo più bello. C’è un’atmosfera fantastica e credo che questo sia uno dei punti forti di questa squadra. Ce ne saranno molti altri che scoprirò durante l’anno. Per il 2025 puntiamo a migliorare i risultati dell’anno scorso, abbiamo un pacchetto ottimo grazie a Ducati. Con Fabio mi trovo già molto bene, ci conosciamo da tanto tempo, lui sta andando molto forte e sarà importante cercare di lavorare insieme per fare dei bei risultati per il team”.

Basket, addio a Drazen Dalipagic, leggenda del basket europeo

Basket, addio a Drazen Dalipagic, leggenda del basket europeoRoma, 25 gen. (askanews) – Lutto nel mondo del basket: è morto all’età di 74 anni al termine di una grave malattia Drazen Dalipagic, leggenda del basket serbo ed europeo. Nato a Mostar il 27 novembre 1951, Dalipagic è stato uno dei talenti più puri che il basket jugoslavo abbia mai prodotto (Foto Fip).


Conosciuto da tutti come “Praja”, giocatore icona del Partizan Belgrado e della Nazionale jugoslava che vinse tutto in quegli anni, ha giocato a fine carriera anche in Italia con Reyer Venezia, Scaligera Verona ed Udine. Esattamente 38 anni fa, il 25 gennaio 1987, a 36 anni d’età, realizzò 70 punti in campionato nella partita Giomo Venezia-Dietor Bologna (107-102). Con il Partizan, ha vinto due campionati jugoslavi e la Coppa Korac. Ha giocato anche con il Real Madrid Fu Oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 con quella che probabilmente è stata la Nazionale jugoslava più forte di tutti i tempi. Vinse inoltre l’Argento a Montreal 1976, bronzo a Los Angeles 1984 e l’Oro mondiale (1978, da miglior giocatore), oltre all’argento (1974), bronzo (1982 e 1986), tre ori europei (1973, 1975, 1977) con un argento (1981) e un bronzo (1979). Nel 2004 è entrato nella Naismith Hall of Fame e nel 2007 nella FIBA Hall of fame.


Ala piccola, dal tiro micidiale Dalipagic è stato miglior realizzatore nella storia della nazionale jugoslava con 3700 punti in 246 partite. È stato il miglior marcatore del campionato italiano per tre stagioni.

Tennis, Keys: “Mai avrei pensato di vincere un Slam”

Tennis, Keys: “Mai avrei pensato di vincere un Slam”Roma, 25 gen. (askanews) – “Non so per quanto riuscirò a parlare prima di piangere. Volevo questo risultato da così tanto tempo, ho giocato tanti anni fa una finale Slam – nel 2017 perse a Flushing Meadows 2017 contro la connazionale Sloane Stephens – e non avrei mai pensato un giorno di avere tra le mani questo trofeo”. Così Madison Keys nell’intervista a caldo immediatamente dopo il successo agli Australian Open di Melbourne. “Ho giocato qui nel 2015 la mia prima semifinale Slam – continua la trentenne statunitense – e ora ho raggiunto questo grandissimo traguardo”. Belle anche le parole di Aryna Sabalenka, sconfitta in finale: “Complimenti Madison, hai giocato un torneo bellissimo e hai meritato di vincere. Goditi i festeggiamenti e tutte le parti belle che arriveranno tra poco. Io e il mio team abbiamo dato il massimo ma oggi Madison ha giocato in modo fantastico”.

Sci, Brignone-Goggia, doppietta azzurra nella libera di Garmisch

Sci, Brignone-Goggia, doppietta azzurra nella libera di GarmischRoma, 25 gen. (askanews) – Federica Brignone supera Sofia Goggia, separate da un solo centesimo: la discesa di Garmisch Partenkirchen è un assoluto trionfo per le azzurre che regalano la prima doppietta stagionale per l’Italia. Per Brignone che difende così il pettorale rosso di leader di specialità, si tratta della 32esima vittoria in carriera, la seconda in discesa dopo il debutto di St. Anton di due settimane or sono, mentre il totale dei podi sale a quota 76. E la campionessa valdostana allunga nella graduatoria generale di Coppa del Mondo ritoccando tutti i propri record di longevità. Podio numero 59 invece per Goggia, il 37esimo in discesa, il quinto in stagione. Curiosamente non è la prima volta che le due azzurre si ritrovano davanti a tutte separate da un centesimo: il precedente riporta al superG di St. Moritz nel dicembre 2019, quando Goggia la spuntò su Brignone con lo stesso margine.


Dopo la seconda prova, Brignone ha saputo trovare la chiave per interpretare al meglio la parte di scorrevolezza nel tratto superiore della Kandahar: da lì ha preso forma la sua vittoria, concretizzata dopo 1’35″83 di gara. Un centesimo dietro di lei, ecco una Goggia incappata in un problema alla spalla destra nel finale, una dislocazione che non le ha consentito di mantenere la migliore posizione aerodinamica nel tratto conclusivo.

Tennis, Madison Keys regina degli Australian open

Tennis, Madison Keys regina degli Australian openRoma, 25 gen. (askanews) – È Madison Keys la nuova campionessa dell’Australian Open. Dopo la vittoria in semifinale sulla n°2 del mondo Iga Swiatek, la tennista americana, outsider della vigilia, numero 14 de ranking wta, supera anche Aryna Sabalenka col punteggio di 6-3 2-6 7-5 al termine di una finale condotta da vera protagonista. L’americana infatti, in striscia da 11 partite consecutive dopo il trionfo anche al torneo di Adelaide, ha imposto il suo tennis aggressivo e brillante anche alla n°1 del mondo, trovando nel set decisivo le forze per venire a capo di una partita che a un certo punto pareva ribaltata.

Risultati e classifica serie A, Torino in zona tranquilla

Risultati e classifica serie A, Torino in zona tranquillaRoma, 24 gen. (askanews) – Questo il programma e i risultati della ventiduesima giornata di serie A dopo Torino-Cagliari 2-0


22esima giornata Torino-Cagliari 2-0, Sabato 25/01 ore 15.00 Como-Atalanta, ore 18.00 Napoli-Juventus, ore 20.45 Empoli-Bologna, Domenica 26/01 ore 12.30 Milan-Parma, ore 15.00 Udinese-Roma, ore 18.00 Lecce-Inter, ore 20.45 Lazio-Fiorentina, Lunedì 27/01 ore 18.30 Venezia-Hellas Verona, ore 20.45 Genoa-Monza Classifica: Napoli 50, Inter* 47, Atalanta 43, Lazio 39, Juventus 37, Bologna, Fiorentina* 33, Milan* 31, Roma 27, Udinese, Torino 26, Genoa 23, Como 22, Cagliari 21, Empoli, Lecce, Parma 20, Verona 19, Venezia 15, Monza 13. * una partita in meno


23esima giornata Venerdì 31/01/2025 ore 20.45 Parma-Lecce, Sabato 01/02/2025 ore 15.00 Monza-Hellas Verona, Udinese-Venezia, ore 18.00 Atalanta-Torino, ore 20.45 Bologna-Como, Domenica 02/02/2025 ore 12.30 Juventus-Empoli, ore 15.00 Fiorentina-Genoa, ore 18.00 Milan-Inter, ore 20.45 Roma-Napoli, Lunedì 03/02/2025 ore 20.45 Cagliari-Lazio

Tennis, Sinner: “Ero un po’ teso, poi tutto per il meglio”

Tennis, Sinner: “Ero un po’ teso, poi tutto per il meglio”Roma, 24 gen. (askanews) – “E’ stato un match molto complicato e vincere il primo set è stato cruciale”. Così Jannik sinner nella conferenza stampa post match con Shelton che gli ha permesso di conquistare la seconda finale consecutiva a Melbourne. “Ho cercato di rimanere concentrato e calmo nei momenti più delicati – ha proseguito – specialmente nel game in cui ha servito per il set e nel tie break. Lì ho giocato bene, sono stato solido e questo mi ha dato la fiducia per gli altri due set”. La palla oggi non emetteva il solito suono, e Shelton ha mostrato evidenti passi in avanti in ogni settore del campo. Inoltre, a metà terzo set sono arrivati anche i crampi: “C’era tanta tensione – spiega – , e ho avvertito un po’ di crampi. Non era umido né troppo caldo, era solo tensione e non sono preoccupato per la sfida di domenica”.


Mai dar nulla per scontato, una delle sue parole d’ordine. Per questo parla della finale con cura e rispetto: “Sono felice e orgoglioso di avere un’altra occasione per provare a portare a casa un trofeo di tale prestigio – dice – . La domenica nei tornei è sempre un giorno speciale e non importa quale sia il livello del torneo, quando arrivi alla domenica finale è sempre una bella sensazione. A inizio torneo non sai mai cosa accadrà, e quando arrivi a giocare l’ultimo giorno è sempre piacevole. Spero di riuscire a giocare il mio miglior tennis e spero di riuscire a godermi il momento. Aver già giocato delle finali Slam aiuta, ma questo vale anche per lui”. Lui è Alexander Zverev, alla prima finale della carriera a Melbourne: “Ci saranno pressione e molte aspettative – spiega Jannik – , sarà una giornata speciale, ma alla fine è solo un match di tennis. Spero di fare le cose per bene, altrimenti la finale sarà comunque un buon risultato. Con Sasha sarà una sfida mentale, ci conosciamo bene e sarà difficile per entrambi. Sarà un match anche molto fisico e lui ha dimostrato di poter giocare un ottimo tennis. Non saprei dire chi sarà il favorito, in campo può accadere qualsiasi cosa. Dobbiamo solo aspettare domenica…”.

Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set

Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre setRoma, 24 gen. (askanews) – Un anno dopo Jannik Sinner è di nuovo in finale agli Australian Open! Il n. 1 al mondo ha battuto in semifinale Ben Shelton con il punteggio di 7-6, 6-2, 6-2 in 2 ore e 38 minuti di gioco. Una partita equilibrata nel primo set, poi diventata in discesa per il tennista azzurro. Shelton, infatti, ha giocato alla pari nel primo parziale: due volte avanti di un break, l’americano ha avuto due set point al servizio nel dodicesimo gioco. Da quel momento l’inerzia è girata a favore di Sinner che nel secondo e terzo set ha alzato la qualità del suo tennis.