Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, questa notte Sonego alle 4.30, Sinner domani alle 9.30

Tennis, questa notte Sonego alle 4.30, Sinner domani alle 9.30Roma, 21 gen. (askanews) – Da mercoledì alle 4.30 la Rod Laver Arena si tingerà d’azzurro per i quarti di finale degli Australian Open. Prima Lorenzo Sonego, poi Jannik Sinner: un doppio impegno con una possibile, storica, semifinale tutta italiana all’orizzonte. Il primo a scendere in campo sarà Sonego che giocherà non prima delle 4.30 italiane con Ben Shelton, n. 21 del seeding. Bilancio in parità nei due precedenti, con l’americano che ha vinto l’unica sfida su cemento a Cincinnati 2022. Sinner, invece, aprirà la sessione serale alle 9.30 contro Alex De Minaur. Jannik insegue la quinta semifinale Slam in carriera e per raggiungerla dovrà battere “demon” per la 10^ volta in altrettanti precedenti. Se entrambi dovessero vincere si ritroverebbero contro in semifinale.

Tennis, Bolelli-Vavassori in semifinale di doppio all’Open d’Australia

Tennis, Bolelli-Vavassori in semifinale di doppio all’Open d’AustraliaRoma, 21 gen. (askanews) – Simone Bolelli e Andrea Vavassori tornano dopo un anno in semifinale all’Open d’Australia nel doppio. Gli azzurri, n. 3 del seeding, hanno battuto in due set i portoghesi Nuno Borges e Francisco Cabral: 6-4, 7-6(4) il punteggio in un’ora e 39 minuti. Una partita impeccabile al servizio da parte degli azzurri, decisa da un solo break nel terzo gioco del primo set. Poi, nel secondo parziale, Simone e Andrea hanno chiuso al tiebreak, girato con il mini break nel nono punto grazie a un passante di Bolelli. Bolelli e Vavassori torneranno in campo giovedì per la semifinale contro lo svedese Andre Goransson e l’olandese Sem Verbeek che, a sorpresa, hanno eliminato i n. 1 del seeding Arevalo/Pavic in tre set.

Risultati e classifica serie A, Como colpo salvezza

Risultati e classifica serie A, Como colpo salvezzaRoma, 20 gen. (askanews) – Questo il programma e i risultati della della serie A dopo Como-Udinese 4-1


21esima giornata Roma-Genoa 3-1, Bologna-Monza 3-1, Juventus-Milan 2-0, Atalanta-Napoli 2-3, Fiorentina-Torino 1-1, Cagliari-Lecce 4-1, Parma-Venezia 1-1, Verona-Lazio 0-3, Inter-Empoli 3-1, Como-Udinese 4-1 Classifica: Napoli 50, Inter* 47, Atalanta 43, Lazio 39, Juventus 37, Bologna, Fiorentina* 33, Milan* 31, Roma 27, Udinese 26, Genoa, Torino 23, Como 22, Cagliari 21, Empoli, Lecce, Parma 20, Verona 19, Venezia 15, Monza 13. * una partita in meno


22esima giornata Venerdì 24/01 ore 20.45 Torino-Cagliari, Sabato 25/01 ore 15.00 Como-Atalanta, ore 18.00 Napoli-Juventus, ore 20.45 Empoli-Bologna, Domenica 26/01 ore 12.30 Milan-Parma, ore 15.00 Udinese-Roma, ore 18.00 Lecce-Inter, ore 20.45 Lazio-Fiorentina, Lunedì 27/01 ore 18.30 Venezia-Hellas Verona, ore 20.45 Genoa-Monza

Calcio, Thiago Motta: “In Champions per la continuità”

Calcio, Thiago Motta: “In Champions per la continuità”Roma, 20 gen. (askanews) – Juventus alla ricerca della continuità. Il match sul campo del Bruges rappresenta per i bianconeri un ottimo test per confermare i progressi mostrati nel secondo tempo contro il Milan. Thiago Motta è soddisfatto: “Abbiamo avuto difficoltà quasi dall’inizio della stagione – le sue parole – Mancano solo Bremer, Milik e Cabal, tutti gli altri sono disponibili. Domani insieme faremo una grande partita, contro una squadra che sta bene, che sta facendo bene sia in campionato che in Champions”. Un risultato positivo vuol dire avere già la certezza dei playoff: “Il nostro obiettivo è la vittoria. Per arrivarci dobbiamo fare molto bene perché troveremo una squadra che sta bene”. Qui hanno perso l’Aston Villa e lo Sporting: “Anche in trasferta hanno fatto bene, è una squadra giovane, con grande energia, che gioca bene a calcio ed è molto organizzata in fase difensiva. Noi abbiamo preparato la partita e abbiamo la necessità di fare una grande prestazione per arrivare alla vittoria”. E’ il momento migliore della Juve: “L’importante è dare continuità, sia nelle prestazioni dove tante sono state buone, che adesso nel risultato. Nell’ultima partita abbiamo avuto il risultato che abbiamo meritato e domani l’obiettivo è lo stesso”. Torna Vlahovic: “La scelta di tenere sabato Vlahovic fuori dall’inizio era una scelta tecnica, anche se era tornato da un problema al flessore – ha spiegato -. Mbangula? La sua evoluzione è molto buona. Lo scorsa anno giocava nella Next Gen e dobbiamo fare i complimenti al settore giovanile, perchè abbiamo lui, Savona e Yildiz. Anche per necessità hanno dovuto crescere velocemente e Mbangula, quando ha giocato, ha sempre dato il suo contributo”. E sulle probabili scelte di formazione: “Andrà in campo la miglior squadra possibile. Conceiçao è un po’ di tempo che non gioca, vediamo domani”.

Tennis, De Minaur l’avversario di Sinner nei quarti

Tennis, De Minaur l’avversario di Sinner nei quartiRoma, 20 gen. (askanews) – Nei quarti di finale degli Australian Open andrà in scena la decima replica della sfida tra Jannik Sinner e Alex de Minaur, un film che fino ad ora ha sempre visto un lieto fine per il numero uno del mondo, visto che i confronti diretti sono 9 a 0 a favore dell’azzurro. De Minaur, testa di serie numero 8, agli ottavi ha battuto l’americano Alex Michelsen, americano classe 2004, col punteggio di 6-0 7-6 (5) 6-3 in poco più di due ore, centrando il suo primo quarto di finale in Australia e rendendo felice il pubblico della Rod Laver Arena.

Tennis, per Swiatek la Wada non fa appello al Tas sul caso doping

Tennis, per Swiatek la Wada non fa appello al Tas sul caso dopingRoma, 20 gen. (askanews) – La Wada non farà ricorso al Tas di Losanna nel caso che ha coinvolto Iga Swiatek. Lo ha annunciato l’Agenzia mondiale antidoping con una nota. La tennista polacca, numero 2 del mondo, era stata trovata positiva lo scorso agosto alla sostanza proibita trimetazidina (TMZ). Dopo l’indagine condotta dall’ITIA (International Tennis Integrity Association), la giocatrice aveva accettato una sospensione di un mese dal circuito. Swiatek aveva assunto della melatonina per problemi di jet lag e sonno, farmaco contaminato dalla TMZ. Per questo il livello di colpa è stato considerato al limite più basso per “nessuna colpa o negligenza significativa”.


“L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) conferma che, a seguito di un esame approfondito, non presenterà ricorso alla Corte arbitrale dello sport (CAS) nel caso della tennista polacca Iga Swiatek, risultata positiva alla trimetazidina (TMZ) ), una sostanza vietata, nell’agosto 2024. Il 28 novembre, l’International Tennis Integrity Agency (ITIA), l’organismo indipendente che fornisce programmi antidoping per conto della International Tennis Federation, ha annunciato che la signora Swiatek aveva accettato un periodo di squalifica di un mese dopo che l’ITIA aveva stabilito che la positività al test per TMZ è stata causata da un prodotto a base di melatonina contaminato, regolamentato come farmaco in Polonia e proveniente da una farmacia rispettabile in quel paese. La WADA ha condotto una revisione completa del fascicolo relativo alla decisione ITIA, ricevuto il 29 novembre. Gli esperti scientifici della WADA hanno confermato che lo scenario specifico della melatonina contaminata, presentato dall’atleta e accettato dall’ITIA, è plausibile e che non ci sarebbero basi scientifiche per contestarlo al CAS. Inoltre, la WADA ha chiesto consiglio a un consulente legale esterno, il quale ha ritenuto che la spiegazione della contaminazione dell’atleta fosse ben provata, che la decisione ITIA fosse conforme al Codice mondiale antidoping e che non esistessero basi ragionevoli per presentare ricorso al CAS”.

Formula1, Hamilton a Maranello: “Giorni che ricorderai per sempre”

Formula1, Hamilton a Maranello: “Giorni che ricorderai per sempre”Roma, 20 gen. (askanews) – “Ci sono giorni che sai che ricorderai per sempre, e oggi, il mio primo da pilota della Ferrari, è uno di quei giorni. Ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi nella mia carriera che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre custodito il sogno di guidare in rosso. Non potrei essere più felice di realizzare quel sogno oggi”. Sono queste le attese prime parole di Lewis Hamilton da Maranello nelle vesti di pilota Ferrari. Il 7 volte campione del mondo è a Maranello e qui ha postato il suo messaggio che rappresentano un passaggio storico per la Scuderia e per il britannico: “Oggi iniziamo una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria e non vedo l’ora di scoprire quale storia scriveremo insieme.”

AO, Sinner: “Ho avuto problemi con la pressione”

AO, Sinner: “Ho avuto problemi con la pressione”Roma, 20 gen. (askanews) – “Contento di essere ancora nel torneo. oggi poteva finire in un altro modo”. Gli è tornato il colorito quando, alle 18:30 locali, una quarantina di minuti dopo il matchpoint, Jannik Sinner si è presentato nella sala stampa principale del Melbourne Park. “È stata una partita molto dura – ha spiegato ai cronisti presenti agli Australian Open – . Non mi sentivo molto bene oggi, nessun infortunio ma una sensazione di malessere generale. Avevo dormito tantissimo stanotte, e non avessi messo la sveglia avrei continuato a farlo; ma quando mi sono svegliato non mi sentivo bene. Ho cercato di mettere tutte le energie possibili in questa partita, ho cercato di gestire le situazioni e superare le difficoltà e per fortuna ci sono riuscito”.


Sinner si è visto costretto a cambiare tutta la routine che i tennisti osservano prima dei match: “Sono arrivato al circolo il più tardi possibile – ha spiegato -, e non mi sono allenato. Ho anche visto un medico prima del match, ho fatto un piccolo controllo e mi sono sentito un po’ meglio”. Ma tra il secondo e il terzo set c’è stato il momento più complicato e addirittura, sul 2-1 del terzo set, Sinner si è seduto al cambio campo tremando visibilmente: “Si, quello è stato il momento più difficile – ha spiegato – ; non mi stavo sentendo bene, ho avvertito un po’ di sbandamenti e forse ho avuto problemi con la pressione. In quel momento c’era tanto sole ed era molto umido”. Uno dei colpi più spettacolari del torneo e un colpo di fortuna; sono stati due episodi ad aiutare Sinner in quei momenti: “Se avessi preso quel break – spiega, facendo riferimento al punto del terzo game del terzo set – sarebbe stata dura perché l’inerzia era dalla sua parte e sarebbe stato difficile per me rientrare in partita. L’interruzione per i problemi alla rete, quei 20 minuti, mi hanno aiutato. Nessuno si aspettava una cosa del genere, di solito non si rompe in quel modo. Sono stato fortunato, mi ha permesso di rimanere fuori dal campo 20 minuti, mi sono rinfrescato un po’, ho messo acqua fredda in testa ed è stato di grande aiuto. Per me è stata una fortuna. Comunque, al di là delle mie difficoltà fisiche, è stato un gran match, con scambi molto spettacolari, un match di alta qualità”.


Anche a Wimbledon Jannik aveva accusato dei problemi, ma l’azzurro non vede similitudini: “Sono state due situazioni completamente diverse – ha detto – , ma aver già vissuto una situazione del genere mi ha aiutato mentalmente. Ovviamente mi piacerebbe giocare sempre quando tutto funziona alla perfezione, ma è nelle giornate difficili il momento in cui devi tirare fuori qualcosa in più. Importante è crederci sempre perché può accadere di tutto in campo”.

Sinner batte Rune (nonostante le difficoltà fisiche), è ai quarti degli AO

Sinner batte Rune (nonostante le difficoltà fisiche), è ai quarti degli AORoma, 20 gen. (askanews) – Jannik Sinner più forte delle difficoltà. È il riassunto perfetto per la partita dell’altoatesino che batte Holger Rune e accede ai quarti di finale degli Australian Open: 6-3, 3-6, 6-3, 6-2 il punteggio in 3 ore e 15 minuti di gioco. Una battaglia fisica e di nervi, segnata dai problemi di Jannik che tra il secondo e il terzo set ha avuto delle chiare difficoltà sul piano fisico, tanto da chiedere un medical time-out dopo il quinto game del terzo parziale. Sinner ha gestito bene le difficoltà e ha messo la partita sui binari giusti dal break nel settimo gioco. Jannik accede ai quarti Slam per la decima volta in carriera, eguagliando Nicola Pietrangeli come italiano con più quarti nei major. L’azzurro affronterà mercoledì Alex De Minaur o Alex Michelsen.


“E’ stata una mattinata strana. Non mi sono scaldato. Sapevo che sarebbe stata una partita complicata”. Così Jannik Sinner nell’intervista post match. “Ho giocato bene, ho servito benissimo e questo mi ha dato la fiducia per continuare a lottare. Oggi il supporto del pubblico è stato fondamentale, ne avevo bisogno. Oggi il 90% del merito è vostro e io per il 10% ho provato a rendervi felici”.

Tennis, Sonego ai quarti in uno Slam per la prima volta in carriera

Tennis, Sonego ai quarti in uno Slam per la prima volta in carrieraRoma, 20 gen. (askanews) – Per la prima volta in carriera Lorenzo Sonego accede ai quarti di finale di uno Slam e lo fa agli Australian Open. Dopo aver eliminato Joao Fonseca, il 29enne torinese ha battuto un altro teenager, l’americano Learner Tien: 6-3, 6-2, 3-6, 6-1 il punteggio in poco meno di due ore e mezza di gioco. Un match splendido da parte di Sonego, dominante al servizio (fatta eccezione per un solo game nel terzo set), incisivo nello scambio (58 vincenti) e sempre in controllo della partita. Sonego (che si è assicurato il ritorno in top 40) affronterà mercoledì o Ben Shelton o Gael Monfils. All’orizzonte c’è poi una possibile semifinale tutta italiana con Jannik Sinner. “È incredibile, sono emozionato – ha spiegato – È stata una partita difficile nonostante i problemi di Tien, ma sono felice di aver raggiunto i quarti di finale Slam per la prima volta. Essere qui è speciale. Questa settimana ho giocato bene e ho provato a godermi ogni momento in campo”.