Sci, Brignone: “Mi rendo conto di cosa significa vincere tanto”Roma, 11 gen. (askanews) – Federica Brignone fa trenta e per farlo ha scelto la discesa di St. Anton, primo successo personale nella disciplina in Coppa del Mondo, per far salire a quota 72 il bottino dei podi e migliorare ulteriormente il proprio record di più esperta vincitrice nel massimo circuito.
“E’ stata una gara sofferta, ma me l’aspettavo perchè immaginavo che le condizioni potevano migliorare con le discese e avevo già notato Blanc in prova, sapevo che poteva fare una grande prova. Mi dispiace per Laura che meriterebbe di salire sul podio, ma queste giovani sono forti. E’ stata una gara tosta, non ho fatto una discesa perfetta ma sono sempre stata brava a far correre gli sci e a recuperare dalle mie imperfezioni. Ho vinto in quattro specialità: gigante, superG, discesa, combinata… sì manca lo slalom… ma per quello ci ha pensato mia mamma”.
Sci, Immensa Brignone: trionfa nella discesa di St. AntonRoma, 11 gen. (askanews) – Una grandiosa Federica Brignone trionfa nella discesa di St. Anton, in Austria per cogliere il primo successo in discesa della carrira, trentesima vittoria complessiva in Coppa del Mondo, nonostante i brividi per l’inserimento prima di Ester Ledecka (+0″18) e poi della sorprendente elvetica Malori Blanc che la fa tremare chiudendo alle sue spalle per di soli 7 centesimi per vanificare il primo podio della carriera di Laura Pirovano, quarta.
Brignone ha tanto da festeggiare al parterre della Karl Schranz, dopo una gara affrontata su tracciato ridotto per via della tanta neve caduta nelle ultime giornate: per Federica è così maturato il terzo sigillo stagionale dopo i successi centrati in gigante a Sölden e Semmering; sale invece a 73 il bottino complessivo di podi, otto di questi arrivati in discesa. Una vittoria che serve a migliorare nuovamente il record di longevità: a quasi distanza di 10 anni dal primo successo in carriera, Federica (classe 1990), si conferma la vincitrice meno giovane di sempre nel massimo circuito. Una prova pressochè perfetta, per Fede: solo una leggera titubanza in vista dell’arrivo in una discesa che l’ha vista tagliare il traguardo in 1’16″08 che le ha permesso di mantenere 7 e 18 centesimi di secondo su Blanc e Ledecka. Ed in quarta posizione, ecco Laura Pirovano: sono 43 i centesimi di secondo che la separano da Brignone, nel giorno che la vede perdere all’ultimo un podio che ormai sembrava esserci. Per la terza volta in carriera la ventisettenne trentina è quarta in Coppa del Mondo
Tennis, Bolelli-Vavassori vincono in doppio ad AdelaideRoma, 11 gen. (askanews) – Inizia al meglio il 2025 di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli azzurri, rispettivamente numero 9 e 8 del mondo in doppio, battono 46 76(4) 11-9 i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, n.10 e 11 nel ranking di specialità, e conquistano ad Adelaide il quarto titolo in carriera dopo quelli conquistati a Buenos Aires, Halle e Pechino l’anno scorso.
Grazie a questo risultato Simone Bolelli migliorerà il suo best ranking in doppio, che risale all’agosto 2015, e salirà alla posizione numero 6. Il 39enne di Budrio ha raggiunto così i 15 titoli in carriera in doppio nel circuito maggiote, il quarto sul duro dopo il trionfo all’Australian Open 2015 con Fognini (prima coppia italiana a vincere uno Slam in doppio maschile dopo Pietrangeli e Sirola al Roland Garros 1959), a Dubai nel 2016 con Seppi e Pechino nel 2024 con Vavassori. Il torinese ha festeggiato invece il suo settimo titolo ATP in doppio.
Sinner, caso Clostebol al Tas: udienza il 16-17 aprileRoma, 10 gen. (askanews) – L’annuncio ufficiale arriva da Losanna, dove il Tribunale arbitrale dello sport (Tas) ha fissato le date per l’udienza che riesaminerà il “caso Clostebol” di Jannik Sinner: il procedimento si svolgerà a porte chiuse il 16 e 17 aprile presso la sede del Tas di Losanna, in Svizzera, quindi durante i due Atp 500 di Barcellona e di Monaco di Baviera (torneo, quest’ultimo, a cui Sinner è iscritto). Si deciderà sul ricorso presentato dalla Wada contro l’assoluzione del tennista italiano decisa dalla Itia (International Tennis Integrity Agency).
Tennis, Paolini: “Con calma e serenità mi esprimo meglio”Roma, 10 gen. (askanews) – “Amo l’Australia e sono felicissima di essere di nuovo qui. Apprezzo il fatto che qui sia tutto raccolto, che lo stadio sia vicino al centro, che la città sia a portata di mano. Due passi in centro e uno dei tanti ristoranti italiani, qui si sta bene”. Parola di Jasmine Paolini che si presenta in conferenza stampa alla vigilia degli Australian Opne 2025. “Devo scendere in campo cercando di rimanere calma, rilassata e concentrata su quello che va fatto – spiega a Melbourne -. Se riesco a scendere in campo con quella tranquillità e quella serenità riesco anche ad esprimermi meglio. Quando mi innervosisco non trovo le soluzioni, che sono poi quelle che ti aiutano a vincere i match. Cerco di mantenere le aspettative basse e di non mettermi pressione addosso, uno degli obiettivi principali rimane quello di scendere in campo per divertirmi. Ne parlo spesso con il mio coach, solo quando scendo in campo così riesco anche ad esprimermi meglio”.
“È impossibile fare dei paragoni con lo scorso anno, non ha senso – aggiunge -. Ovviamente l’obiettivo è fare un buon torneo ma preferisco non pensarci. Tutte le esperienze fatte lo scorso anno, i grandi match che ho avuto la possibilità di giocare, spero possano aiutarmi nel primo match, l’unico che giocherò di sicuro!”. A pochi giorni dal suo 29° compleanno (li ha festeggiati lo scorso 4 gennaio, ndr) la toscana è nel momento più bello e soddisfacente della carriera: “Sono cresciuta come giocatrice e come persona – spiega – ; sono più matura e credo più in me stessa rispetto a 3 o 4 anni fa. A volte mi chiedo perché non ho iniziato a giocare così a 23 o 24 anni… non so, forse ho avuto bisogno di tempo per credere nei miei mezzi e nella possibilità di arrivare a questo livello. All’epoca già qualificarmi per uno Slam sembrava una cosa enorme, per fortuna le cose sono cambiate… Già a fine 2023 ho iniziato a giocar meglio, certi match mi hanno dato la consapevolezza di poter far bene. Mi sono resa conto che a certi livelli potevo rimanerci e mi è piaciuto confrontarmi con le più grandi negli stadi più prestigiosi. Ho vissuto emozioni speciali e mi è venuta voglia di provare a riviverle”.
Down under c’è una invasione di appassionati italiani, la stampa locale è curiosa di capire come sia cambiata la vita di Jasmine: “Sento l’amore della gente, le cose sono cambiate, è vero, ed è molto positivo – conclude -. In Italia adesso il tennis è ovunque, il nostro sport è cresciuto moltissimo. La gente parla di noi e parla di tennis, e questo è bello”.
Sinner vince anche l’esibizione contro TsitsipasRoma, 10 gen. (askanews) – Jannik Sinner vince anche la seconda esibizione della Opening Week in vista degli Australian Open. Dopo Alexei Popyrin, il n°1 del mondo batte anche Stefanos Tsitsipas, n°11 del mondo: 6-3, 7-5 i parziali per il campione in carica, che si prepara dunque nel miglior modo possibile in vista del debutto al primo Slam dell’anno, previsto per lunedì 13 gennaio contro Nicolas Jarry. Otto ace, una resa ottima del servizio e una buona condizione fisica, in un match giocato indoor alla Rod Laver Arena. Ancora 48 ore e poi si comincerà a fare sul serio: obiettivo uno storico bis.
Tennis,Jasmine Paolini al debutto a Melbourne con una qualificataRoma, 9 gen. (askanews) – Sono tre le azzurre al via nel tabellone principale degli Australian Open, primo Slam della stagione (con un montepremi record di 96,5 milioni di dollari australiani) che scatta domenica sui campi in cemento di Melbourne Park. E l’urna – Paolini a parte – non è stata esattamente benevola. Jasmine Paolini (n.4 WTA) debutta con la qualificata cinese Sijia Wei, 21 anni, n.119 WTA (“best”). Ipotizzando il suo percorso, al secondo turno dovrebbe trovare la statunitense Townsend, grande talento ma scarsa mobilità (favorita sulla messicana Zarazua), al terzo l’ucraina Svitolina, 28esima testa di serie (o la rumena Cirstea) e negli ottavi la brasiliana Haddad Maia, 15esima favorita del seeding, che però dall’inizio dell’anno ha perso due maratone in United Cup mentre ha raccolto solo tre giochi contro Keys al primo turno di Adelaide. Al posto di “Bia” potrebbe esserci la britannica Boulter (n.22). Poi però nei quarti la tennista toscana dovrebbe trovare la kazaka Rybakina (n.6) e in una eventuale semifinale la polacca Swiatek (n.2).
Elisabetta Cocciaretto (n.55 WTA) debutta contro la russa Diana Shnaider, n.13 del ranking e 12 del seeding, rivelazione della passata stagione nella quale ha conquistato i suoi primi quattro titoli WTA (su tre superfici diverse). Lucia Bronzetti (n.78 WTA) affronterà Victoria Azarenka, n.22 del ranking e 21 del seeding, contro la quale non ha mai giocato.
Tennis, Sinner: “Contenti di cominciare la stagione”Roma, 9 gen. (askanews) – Coppe in mano e una lunga passerella fino alle scalinate della Margaret Court Arena. Jannik Sinner e Aryna Sabalenka sono stati gli ospiti speciali del sorteggio degli Australian Open. Campioni in carica e n. 1 al mondo, l’azzurro e la bielorussa hanno mostrato i trofei vinti un anno fa a Melbourne. Jannik un anno fa vinse il torneo partendo da n. 4 del seeding, oggi è tornato in Australia da n. 1 al mondo e due volte campione Slam: “È una sensazione un po’ diversa rispetto allo scorso anno – ha spiegato Sinner – ma siamo tutti molto contenti di iniziare la stagione qui in Australia, dove ci sono tante belle persone. Si chiama l’Happy Slam per un motivo”. Sinner ha poi parlato della preparazione a Dubai: “Abbiamo cercato di fare la miglior off season possibile, volevo provare anche qualcosa di diverso. Ora sono felice di essere qui, abbiamo ancora qualche giorno per adattarci alle condizioni per poter arrivare pronti all’esordio”.Sinner ha poi parlato della preparazione a Dubai: “Abbiamo cercato di fare la miglior off season possibile, volevo provare anche qualcosa di diverso. Ora sono felice di essere qui, abbiamo ancora qualche giorno per adattarci alle condizioni per poter arrivare pronti all’esordio”.
Tennis, Sinner agli Australian Open contro JarryRoma, 9 gen. (askanews) – Sorteggiato il tabellone di singolare maschile degli Australian Open 2025. Jannik Sinner, alla sesta partecipazione all’Australian Open, la prima da campione in carica in uno Slam, a Melbourne ha un bilancio di 15 vittorie e 4 sconfitte. Il suo cammino inizia contro il cileno Nicolas Jarry che ha sconfitto pochi mesi fa in tre set a Pechino. “Lo chiamano l’Happy Slam, siamo tutti molto felici di tornare qui – ha detto il numero 1 del mondo durante la cerimonia in cui sono stati composti i tabelloni di singolare maschile e femminile – Spero soprattutto che tutti i giocatori possano mostrare un buon tennis, che credo sia la cosa più importante”. L’anno scorso è diventato il primo italiano nell’albo d’oro dell’Australian Open in singolare e il più giovane campione Slam azzurro. Al primo turno giocherà contro Nicolas Jarry il suo 80mo match in tabellone principale nei major: 1-1 il bilancio negli scontri diretti con il cileno, numero 34 del mondo, finalista l’anno scorso agli Internazionali BNL d’Italia. Il vincente troverà al secondo turno la wild card Tristan Schoolkate o il giapponese Taro Daniel Possibile, per il numero 1 del mondo, un derby al terzo turno con Stefano Cobolli e un ottavo contro il polacco Hubert Hurkacz o il danese Holger Rune. Se si rispettano le teste di serie, per Sinner è all’orizzonte un quarto con Alex De Minaur. Dall’altra parte del tabellone Djokovic e Alcaraz.
Tennis, Pirelli sarà Official Tyre Partner dell’Australian OpenMilano, 9 gen. (askanews) – Pirelli sarà Official Tyre Partner dell’Australian Open, al via domenica 12 gennaio a Melbourne. Dopo il motorsport, il calcio, la vela, gli sci, Pirelli approda nel tennis, scegliendo di sostenere il Grande Slam con una partnership che rappresenta un’importante vetrina per promuovere il brand in tutto il mondo.
“L’Australian Open è per Pirelli un’occasione di visibilità molto rilevante grazie all’attenzione che il tennis riceve a livello globale”, ha detto Andrea Casaluci, CEO di Pirelli. “In particolare, questa sponsorizzazione contribuirà ad aumentare la conoscenza del nostro marchio in Australia che è un mercato con un’alta concentrazione di auto prestige. Proprio a Melbourne, sede del torneo, nel 2019 abbiamo aperto un Pirelli P Zero World, nostro modello di negozi flagship attualmente presenti in solo altre quattro città del mondo”. Cedric Cornelis, Tennis Australia Chief Commercial Officer, ha sottolineato che “Pirelli è sinonimo di innovazione e prestazioni, due aspetti che rendono il brand italiano una scelta perfetta per uno degli eventi di tennis più importanti al mondo. Siamo lieti che Pirelli abbia scelto gli Australian Open per il suo primo investimento in un Grande Slam”.