Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sci, Bormio pericolosa? Rabbia degli atleti, la difesa degli organizzatori

Sci, Bormio pericolosa? Rabbia degli atleti, la difesa degli organizzatoriRoma, 29 dic. (askanews) – La pista Stelvio di Bormio al centro delle polemiche. Dopo la terribile caduta nel corso della seconda prova in vista della discesa libera di coppa del mondo di Cipryen Sarrazin operato nella serata di venerdì per ridurre l’ematoma cerebrale provocato dalla caduta, oggi è stata la volta di Gino Caviezel: primo a scendere nel superG di Bormio, l’elvetico ha inforcato prima del salto di San Pietro ed è scivolato lungo il muro. Sempre cosciente ma apparso subito dolorante a una gamba, è stato portato via in elicottero. La gara è poi ripresa dopo diversi minuti di stop per prestare soccorso all’atleta svizzero. Già ieri in occasione dell’incidente occorso a Sarrazin gli atleti avevano duramente attaccato la preparazione della pista. Il francese Nils Alegre, compagno di squadra di Sarrazin, aveva detto: “Questa pista è mal preparata: sono 40 anni che se ne occupano, ma non sanno fare nulla, se non rendere tutto troppo pericoloso per gli sciatori. Non c’è rispetto per gli atleti, bisogna rallentare la velocità. Non meritano di avere le Olimpiadi qui, non voglio nemmeno pensare ai Giochi che nel 2026 si svolgeranno su questa pista”. Più equilibrato lo svizzero Marco Odermatt, detentore della Coppa del mondo che comunque, parlando ai media del suo Paese, ha descritto l’intera discesa della pista di Bormio “come una lotta per la sopravvivenza”. Gli organizzatori si sono difesi per bocca di Omar Galli, direttore di gara della Coppa del mondo di Bormio: “Quello dello ‘Stelvio’ è un pendio sfidante che gli atleti conoscono ormai benissimo dopo tante stagioni. Come ogni anno, è stato svolto un grande lavoro di preparazione nei giorni precedenti abbiamo implementato fortemente il livello di sicurezza in pista con l’inserimento delle nuove reti. Nello sport outdoor, purtroppo, le variabili del meteo possono condizionare le reazioni della pista in alcuni punti”.

Tennis, Djokovic: “Sinner? Tenuti all’oscuro per mesi”

Tennis, Djokovic: “Sinner? Tenuti all’oscuro per mesi”Roma, 29 dic. (askanews) – “Conosco Jannik da quando era un ragazzo e non penso abbia assunto sostanze proibite intenzionalmente, ma è frustante pensare che io e tanti altri tennisti siamo stati tenuti all’oscuro per mesi”. Protagonista del media day a Brisbane, Djokovic è tornato a parlare del caso clostebol che ha coinvolto Jannik Sinner. Nole chiede maggiore trasparenza: “Ho dubbi su come funzioni il sistema antidoping e perché ci siano tennisti trattati diversamente da altri. Il problema per me è dato dalla discrepanza nel sistema in termini di trasparenza”

Calcio, da giovedì la Supercoppa italiana a Riad

Calcio, da giovedì la Supercoppa italiana a RiadRoma, 29 dic. (askanews) – E’ tempo di Supercoppa Italiana nella prima settimana del 2025. La 37esima edizione del Torneo si svolgerà a Riad e come lo scorso anno si disputerà con la formula a quattro squadre, che prevede due Semifinali ad eliminazione diretta (2 – 3 gennaio 2025) e la Finale il 6 gennaio 2025.


I Club che si contenderanno la EA Sports FC Supercup saranno l’Inter, Campione d’Italia 2023/2024, che ha vinto gli ultimi tre trofei consecutivamente, la Juventus, vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024, il Milan, secondo classificato in Campionato nella stagione 2023/2024 e l’Atalanta, finalista dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa. La prima Semifinale sarà Inter-Atalanta e si giocherà giovedì 2 gennaio 2025, la seconda semifinale vedrà affrontarsi Juventus e Milan venerdì 3 gennaio 2025. La Finale tra le vincenti delle Semifinali si disputerà lunedì 6 gennaio 2025. Nell’albo d’oro la Juve ha vinto 9 trofei, l’Inter 8, il Milan 7, l’Atalanta nessuno.

Calcio, risultati e classifica serie A. Atalanta da sola

Calcio, risultati e classifica serie A. Atalanta da solaRoma, 29 dic. (askanews) – Questo il programma e i risultarti della diciottesima giornata del campionato di serie A dopo Lazio-Atalanta 1-1


Diciottesima giornata Empoli-Genoa 1-2, Parma-Monza 2-1, Cagliari-Inter 0-3, Lazio-Atalanta 1-1, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta 41, Inter* 40, Napoli 38, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma, Genoa 19, Parma 18 Lecce 16, Como, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

Calcio, risultati e classifica serie A. Inter in testa

Calcio, risultati e classifica serie A. Inter in testaRoma, 28 dic. (askanews) – Questo il programma ed i risultarti della diciottesima giornata del campionato di serie A dopo Cagliari-Inter 0-3: Diciottesima giornata Empoli-Genoa 1-2, Parma-Monza 2-1, Cagliari-Inter 0-3, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta, Inter* 40, Napoli 38, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma, Genoa 19, Parma 18 Lecce 16, Como, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

Risultati e classifica della serie A, vincono Genoa e Parma

Risultati e classifica della serie A, vincono Genoa e ParmaRoma, 28 dic. (askanews) – Questo il programma ed i risultarti della diciottesima giornata del campionato di serie A


Diciottesima giornata Empoli-Genoa 1-2, Parma-Monza 2-1, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter* 37, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma, Genoa 19, Parma 18 Lecce 16, Como, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

Sci, Brignone: “Mi piacciono le sfide e continuare a migliorare”

Sci, Brignone: “Mi piacciono le sfide e continuare a migliorare”Roma, 28 dic. (askanews) – Vittoria numero 29 in carriera, tabù Semmering sfatato, leadership nella classifica generale e in quella di gigante: autentico en-plein per Federica Brignone nella terza gara stagionale tra le porte larghe, un successo che permette di ritoccare anche il suo record di vincitrice meno giovane del Circo Bianco e di portare a quota 31 le località in cui è salita sul podio, ottenuto in 71 occasioni.


“Devo ammettere che Semmering era un mio obiettivo, mi son sempre detta che mancava nel mio percorso: è stato un podio voluto più volte e sono contentissima. Spero di battere ancora il mio record di anzianità, vorrebbe dire che vincerò ancora. A parte questo mi sono trovata bene con le condizioni e la sciata, avevo un buon feeling e sono riuscita a dosare abbastanza. Nonostante il poco allenamento in gigante, ho trovato buone sensazioni su questa neve un po’ primaverile. Ero abbastanza serena: gli ultimi due giorni di allenamento mi sono sentita bene e ho voluto riportare tutto questo in pista”. Dopo la breve pausa di fine anno, la Coppa del Mondo guarda alla seconda parte di stagione. “Ripartiremo nel 2025 da Kranjska Gora e poi si continua senza stop tutto il mese di gennaio. Sarà impegnativo ma ci saranno tante gare, anche in Italia che mi piacciono tantissimo e spero di arrivarci così, riportando sugli sci quello che sento in allenamento che non sempre mi è riuscito nelle ultime settimane”.

Tennis, Kyrgios attacca ancora Sinner sul doping

Tennis, Kyrgios attacca ancora Sinner sul dopingRoma, 28 dic. (askanews) – Nick Kyrgios continua a far parlare di sé. Alla vigilia del suo ritorno in campo dopo 18 mesi all’Atp 250 di Brisbane, il tennista australiano non ha perso occasione per attaccare ancora Sinner. E con lui anche Iga Swiatek, sospesa il mese scorso dall’Itia dopo aver fallito un test antidoping: “Due numeri uno del mondo che vengono entrambi condannati per doping è disgustoso per il nostro sport. È un aspetto orribile”. “Devo parlare apertamente perché non penso che abbastanza persone lo facciano. Penso che le persone cerchino di nascondere la cosa sotto il tappeto. Non esiste un trattamento giusto per tutti i giocatori. Lo abbiamo visto con Max Purcell. Il motivo per cui è diverso è perché prima si è rivolto alle autorità, ha ammesso di aver fatto qualcosa che era sulla lista dei vietati. Lo ha detto apertamente, invece di nasconderlo sotto il tappeto”, ha detto riferendosi a Sinner.

Sci, SuperBrignone vince il gigante di Semmering

Sci, SuperBrignone vince il gigante di SemmeringRoma, 28 dic. (askanews) – Federica Brignone vince il secondo gigante su tre in stagione, sulla pista Panorama di Semmering, in Austria, con 57 centesimi di margine sulla svedese Hector, terza Robinson. Con questo risultato sale in testa alla classifica generale. Settima, a 1″33, l’altra azzurra Marta Bassino. Brignone, al 29° successo e 71° podio in carriera (il primo a Semmering), che in stagione aveva vinto in gigante anche a Soelden, aveva chiuso in testa la prima manche, 15 centesimi davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami, che poi si è buttata via nella seconda manche chiudendo nona, e 24 centesimi meglio di Sara Hector. Domani sempre a Semmering in programma lo slalom: prima manche alle 10, seconda alle 13.30.

Calcio, da giovedì la Supercoppa italiana a Riyadh

Calcio, da giovedì la Supercoppa italiana a RiyadhRoma, 28 dic. (askanews) – E’ tempo di Supercoppa Italiana nella prima settimana del 2025. La 37esima edizione del Torneo si svolgerà a Riyadh e come lo scorso anno si disputerà con la formula a quattro squadre, che prevede due Semifinali ad eliminazione diretta (2 – 3 gennaio 2025) e la Finale il 6 gennaio 2025. I Club che si contenderanno la EA Sports FC Supercup saranno l’Inter, Campione d’Italia 2023/2024, che ha vinto gli ultimi tre trofei consecutivamente, la Juventus, vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024, il Milan, secondo classificato in Campionato nella stagione 2023/2024 e l’Atalanta, finalista dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa. La prima Semifinale sarà Inter-Atalanta e si giocherà giovedì 2 gennaio 2025, la seconda semifinale vedrà affrontarsi Juventus e Milan venerdì 3 gennaio 2025. La Finale tra le vincenti delle Semifinali si disputerà lunedì 6 gennaio 2025. Nell’albo d’oro la Juve ha vinto 9 trofei, l’Inter 8, il Milan 7, l’Atalanta nessuno.