Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sci, Monney vince la libera di Bormio. Quarto Mattia Casse

Sci, Monney vince la libera di Bormio. Quarto Mattia CasseRoma, 28 dic. (askanews) – Alexis Monney ha conquistato la discesa libera di Bormio, valida per la Coppa del mondo di sci alpino. Lo svizzero ha chiuso la prova sulla Stelvio in 1.53.43, precedendo di 24 centesimi il connazionale Fronjo Von Allmen e di 72 il canadese Cameron Alexander. Mattia Casse ha chiuso in 4^ posizione (+0.79), primo degli italiani: fatale un errore alla curva degli Ermellini che gli ha fatto perdere parecchio tempo e un posto sul podio. Più staccato Dominik Paris, sei volte vincitore sulla Stelvio, a +2.87 dalla vetta. Davanti a lui anche Innerhofer (+2.03). Quinta piazza per il leader di Coppa del mondo, Marco Odermatt, a cui si è aperto l’airbag a metà discesa, fenomenale nel chiudere in ogni caso la sua prova a un solo centesimo da Casse. Domenica 29 dicembre la tappa di Bormio si completerà con il SuperG.

Sci, Sarrazin operato per decomprimere l’ematoma

Sci, Sarrazin operato per decomprimere l’ematomaRoma, 28 dic. (askanews) – “Cyprien Sarrazin è stato operato ieri sera per decomprimere un ematoma intracranico. L’operazione è andata bene, ma per il momento rimane sotto anestesia” è quanto comunica la FFS (Federazione Francese di Sci) il mattino seguente alla spaventosa caduta del discesista 30enne transalpino sulla Stelvio nell’ultima prova cronometrata del weekend di Coppa del Mondo maschile a Bormio. Sarrazin, vincitore la scorsa edizione proprio nella discesa della Stelvio che diede uno slancio alla sua carriera, era stato trasportato in elicottero all’ospedale di Sondalo, dove gli era stato diagnosticato un ematoma subdurale a seguito del trauma cranico riportato nel tremendo volo. Fortunatamente lo sciatore di Gap era stato ritrovato cosciente al momento dei primi soccorsi, ma è stato ricoverato in terapia intensiva.

Sci, Gigante di Semmering, Brignone in testa dopo la prima manche

Sci, Gigante di Semmering, Brignone in testa dopo la prima mancheRoma, 28 dic. (askanews) – Prima manche nel segno di Federica Brignone nel gigante di Semmering, in Austria. La valdostana è in testa a metà gara sulla pista Panorama: 1:02.28 il crono dell’azzurra che ha disputato un’ottima prova, con linee alte e grande velocità soprattutto nel tratto finale. Brignone ha 15 centesimi di vantaggio su Lara Gut-Behrami e 24 su Sara Hector. Settimo posto, invece, per Marta Bassino che ha pagato soprattutto nella parte alta. Tutto si risolverà nella seconda manche, in programma alle 13.

Risultati e classifica della serie A, via con Empoli-Genoa

Risultati e classifica della serie A, via con Empoli-GenoaRoma, 28 dic. (askanews) – Questo il programma della diciottesima giornata del campionato di serie A


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter* 37, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

Tennis, A Brisbane Berrettini parte contro Thompson

Tennis, A Brisbane Berrettini parte contro ThompsonRoma, 28 dic. (askanews) – Inizierà contro Jordan Thompson la stagione 2025 di Matteo Berrettini. È questo il primo turno che attende il tennista romano all’Atp 250 di Brisbane, in diretta dal 29 dicembre al 5 gennaio. Inserito nella parte bassa del tabellone, Berrettini potrebbe incrociare nei quarti di finale Grigor Dimitrov, n. 2 del seeding e campione in carica nel Queensland. Tra gli italiani al via c’è anche Matteo Arnaldi che giocherà contro Alexei Popyrin, testa di serie n. 7. In campo anche Novak Djokovic e Nick Kyrgios. Il serbo, al ritorno in campo dopo due mesi, affronterà l’australiano Rinky Hijikata, n. 73 al mondo. Kyrgios, invece, sfiderà il francese Giovanni Mpetshi Perricard, un anno e mezzo dopo l’ultimo incontro ufficiale nel circuito maggiore.

Sci, a Bormio spaventose cadute di Sarrazin e Zazzi

Sci, a Bormio spaventose cadute di Sarrazin e ZazziRoma, 27 dic. (askanews) – Due spaventose cadute hanno caratterizzato la seconda prova di discesa a Bormio. Il francese Cyprien Sarrazin più veloce di tutti nella prima prova grazie al tempo di 1’54”48, è stato sbalzato nel tratto finale superando male un dosso e, secondo quanto riporta Eurosport ha patito un infortunio al piede. Subito soccorso e trasportato in ospedale via elicottero, Sarrazin dovrà ora effettuare gli esami strumentali per capire l’entità del problema fisico. Brutto volo anche per l’azzurro Piero Zazzi, finito a terra nella zona del Pian dell’Orso e pure lui trasportato in ospedale tramite elisoccorso dopo essere apparso molto dolorante a un ginocchio a causa dell’impatto contro le reti di protezione.

E’ morto il giornalista Giampaolo Ormezzano, aveva 89 anni

E’ morto il giornalista Giampaolo Ormezzano, aveva 89 anniRoma, 27 dic. (askanews) – Il giornalismo sportivo è in lutto per la scomparsa di Gian Paolo Ormezzano. Già direttore di Tuttosport (dal 1974 al 1979), firma de La Stampa fino alla pensione nel 1991 (ma aveva continuato a collaborare), del Guerin Sportivo e di Famiglia Cristiana, aveva 89 anni. Nella sua lunga carriera è stato testimone e ha scritto dei principali eventi sportivi (e non solo), dai Giochi di Roma allo sbarco sulla Luna, seguito da inviato a Cape Canaveral, dall’attacco terroristico ai Giochi di Monaco 1972 al trionfo mondiale degli azzurri di Bearzot nel 1982. E’ stato anche commentatore in tv e autore di romanzi e saggi, tra cui “Giro d’Italia con delitto” e “La ?ne del campione”, oltre ai tre volumi “Storia del ciclismo” (vincitore del Bancarella Sport), “Storia dell’atletica” e “Storia del calcio”. Era un grandissimo tifoso del Torino. Lascia la moglie e tre figli.

Risultati e classifica della serie A, Inter a -1 dal Napoli

Risultati e classifica della serie A, Inter a -1 dal NapoliRoma, 23 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Inter-Como 2-0


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, Monza-Juventus 1-2, Fiorentina-Udinese 1-2, Inter-Como 2-0. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter* 37, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Risultati e classifica della serie A, Viola la vetta si allontana

Risultati e classifica della serie A, Viola la vetta si allontanaRoma, 23 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Fiorentina-Udinese 1-2:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, Monza-Juventus 1-2, Fiorentina-Udinese 1-2, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter*, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Monza, esonerato Nesta: arriva Bocchetti

Monza, esonerato Nesta: arriva BocchettiRoma, 23 dic. (askanews) – Ora è ufficiale. Salvatore Bocchetti prende ufficialmente il posto dell’esonerato Alessandro Nesta alla guida tecnica del Monza. La società ha deciso per il cambio dopo l’ennesima sconfitta in campionato – la nona in 17 partite – e di fronte a un calendario che mette i brianzoli in condizione di giocarsela con una serie di sfide cruciali per la salvezza.


Il Monza ha annunciato il suo ingaggio con una nota ufficiale, uscita nel pomeriggio: “AC Monza comunica che Salvatore Bocchetti è il nuovo allenatore della Prima Squadra biancorossa, con un contratto fino al 30 giugno 2027”. Qualche ora prima era stato diramato il comunicato sull’esonero di Nesta: “AC Monza comunica di aver sollevato Alessandro Nesta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Il Club ringrazia il tecnico per quanto fatto finora e gli augura il meglio per il futuro”. L’ultima esperienza di Bocchetti in panchina risale al 2022 con il Verona: tra ottobre e dicembre di quell’anno, il neo tecnico dei brianzoli ha ottenuto sei sconfitte in sei partite in gialloblù, prima di vedersi sostituito da Marco Zaffaroni (complice la scadenza della sua deroga per l’abilitazione Uefa Pro), che ha poi affiancato da vice fino a fine stagione.