Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ciclismo, per il Giro 2025 grande partenza dall’Albania

Ciclismo, per il Giro 2025 grande partenza dall’AlbaniaRoma, 23 dic. (askanews) – Per la quindicesima volta nella sua storia il Giro d’Italia partirà dall’estero. La Durazzo-Tirana del prossimo 9 maggio sarà la prima delle tre tappe albanesi che daranno il via all’edizione numero 108 della Corsa Rosa. Il 12 maggio la carovana riposerà in Puglia per ripartire il giorno successivo lungo un percorso che verrà svelato nella sua interezza, insieme a quello dell’omologo femminile, solo il 13 gennaio a Roma. La Grande Partenza, con lo squalo Vincenzo Nibali, che il Giro l’ha vinto due volte, è stata presentata presso la residenza ufficiale del primo ministro albanese Edi Rama. “Abbiamo battuto tanti altri Paesi più bravi e ricchi di noi – ha detto – E avremo così la possibilità di mostrare il nostro bellissimo territorio a 800 milioni di telespettatori su 200 tv in tutto il mondo. Ho sempre detto che l’Albania è una piccola Italia, adesso con la Grande Partenza saremo veramente un’Italia dall’altra parte del mare. Per noi sarà la prima volta, ma spero non l’ultima”. L’amministratore delegato e direttore generale di Rcs Sports & Events Paolo Bellino ha portato i saluti del presidente di Rcs Urbano Cairo e spiegato così la scelta dell’Albania: “Ci ha convinti non solo il vostro Paese, la vostra organizzazione ed entusiasmo, ma soprattutto la forza trascinante del presidente Rama. Non gli si poteva dire di no. Qui lasceremo una grande legacy, ci sarà un grande incremento del turismo e la nascita di nuove professioni, ad esempio quelle legate al cicloturismo”. Il Giro 2025 si preannuncia interessante sin dalla prima frazione, il cui finale impegnativo potrebbe costringere i capitani a scoprire subito le carte: una tappa di media montagna, da Durazzo a Tirana, con un totale di 1800 metri di dislivello disseminati in 164 km. A seguire, saranno ancora le strade della capitale albanese a ospitare una cronometro individuale di 13.7 km. Infine, il terzo giorno ci si sposterà a sud per una nuova frazione di media montagna con partenza e arrivo a Valona, 160 km con oltre 2700 metri di dislivello. Il direttore del Giro Mauro Vegni ha commentato: “Saranno tre tappe molto importanti, con gli uomini di classifica protagonisti. Chi lascerà l’Albania con la Maglia Rosa potrebbe conservarla in Italia per 4-5 giorni. Simbolicamente sarà molto bello, vista la forte connessione tra i due Paesi”.

Risultati e classifica della serie A, Juve al quinto posto

Risultati e classifica della serie A, Juve al quinto postoRoma, 23 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Monza-Juventus 1-2:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, Monza-Juventus 1-2, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter*, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Risultati e classifica della serie A, l’Atalanta torna in testa

Risultati e classifica della serie A, l’Atalanta torna in testaRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Atalanta-Empoli 3-2.


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter 34**, Lazio 34, Fiorentina** 31, Juventus* 28, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como*, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza* 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Risultati e classifica della serie A, Venezia lascia ultimo posto

Risultati e classifica della serie A, Venezia lascia ultimo postoRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Venezia-Cagliari 2-1:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Napoli 38, Atalanta 37, Inter*, Lazio 34, Fiorentina* 31, Juventus, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Venezia-Cagliari 2-1, decidono Zampano e Zverko

Venezia-Cagliari 2-1, decidono Zampano e ZverkoRoma, 22 dic. (askanews) – Il Venezia torna a vincere dopo due mesi e mezzo batte il Cagliari e conquista 3 punti fondamentali nella lotta salvezza. Risultato sbloccato al 38′ da Zampano su assist di Oristanio e al 67′ arriva il raddoppio di Sverko. Al 76′ la riapre Pavoletti, con la squadra di Di Francesco che resiste al forcing finale dei rossoblù soprattutto grazie a un super Stankovic, autore di almeno 4 parate salva risultato. Venezia che sale al penultimo posto con 13 punti in classifica, a -1 dal Cagliari.

Risultati e classifica della serie A, la Roma si rilancia

Risultati e classifica della serie A, la Roma si rilanciaRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Roma-Parma 5-0:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Napoli 38, Atalanta 37, Inter*, Lazio 34, Fiorentina* 31, Juventus, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Monza, Venezia 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Tennis, Sinner: “I risultati di oggi arrivano da lontano”

Tennis, Sinner: “I risultati di oggi arrivano da lontano”Roma, 22 dic. (askanews) – “I risultati non sono arrivati all’improvviso. Ho lavorato duro negli ultimi anni per essere efficace nei momenti importanti. Tutti i successi che ho ottenuto quest’anno sono il risultato di quanto fatto negli anni passati”. Jannik Sinner conferma di guardare al quadro complessivo e di non perdere di vista il senso del percorso nell’intervista alla rivista francese Tennis Magazine, che gli ha regalato la copertina con il titolo “Il primo della classe”.


Sulla prima Top Ten – “Ho pensato di essere diventato un grande giocatore quando sono entrato in Top 10 ma non riuscivo a battere i migliori al mondo, per cui dovevo aggiungere qualcosa al mio tennis. Un po’ alla volta siamo riusciti a farlo. Quando Simone Vagnozzi ha iniziato ad allenarmi, ho variato di più il gioco e anche ora ne facciamo tante in allenamento. In partita qualche volta funziona bene, qualche volta no ma nella mia testa so che stiamo andando nella direzione giusta. Da metà 2023 sento che tutti i pezzi hanno iniziato ad andare a posto, soprattutto il servizio che è diventata un’arma importante nei momenti chiave delle partite”.

Risultati e classifica serie A, Lazio terza con l’Inter

Risultati e classifica serie A, Lazio terza con l’InterRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Lecce-Lazio 1-2


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Napoli 38, Atalanta 37, Inter*, Lazio 34, Fiorentina* 31, Juventus, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Monza, Venezia 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Risultati e classifica serie A, Napoli primo aspettando l’Atalanta

Risultati e classifica serie A, Napoli primo aspettando l’AtalantaRoma, 21 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Genoa-Napoli 1-2


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, ore 20.45 Lecce-Lazio, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Napoli 38, Atalanta 37, Inter* 34, Fiorentina*, Lazio 31, Juventus, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Monza, Venezia 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Gianni Morsiani nuovo presidente Federazione Lotta-Judo-Karate

Gianni Morsiani nuovo presidente Federazione Lotta-Judo-KarateRoma, 21 dic. (askanews) – Giovanni Morsiani è il nuovo presidente della Federazione italiana judo lotta karate arti marziali (Fijlkam). Nel corso della 46esima assemblea elettiva, che si è svolta a Roma, ha ottenuto il 54,84 per cento dei voti contro il 44,61 per cento dell’altro aspirante alla presidenza, Ezio Gamba, olimpionico di Mosca 1980 e fino a qualche mese fa coordinatore tecnico delle nazionali della Russia oltre che istruttore di Vladimir Putin. Morsiani è stato vicepresidente vicario della federazione nel precedente quadriennio olimpico, sotto la presidenza di Domenico Falcone, che era in carica dal 2014.