Juric risolve con la Roma, verso il SouthamptonRoma, 20 dic. (askanews) – Ivan Juric ha risolto il suo contratto con la Roma ed è prossimo ad una nuova avventura all’estero. Esonerato lo scorso 10 novembre dai giallorossi, squadra che aveva guidato meno di due mesi ereditandola da Daniele De Rossi, l’allenatore croato non è più legato contrattualmente alla Roma ed è sempre vicino ad un incarico lontano dall’Italia. Juric è infatti in pole position per allenare il Southampton che ha esonerato Russell Martin nelle ultime ore, occupa l’ultimo posto in Premier League con solo 5 punti raccolti in 16 giornate.
Conad sponsor della maglia bianca del Giro d’ItaliaMilano, 19 dic. (askanews) – Conad torna al fianco del Giro d’Italia come sponsor della maglia bianca, la maglia riservata al miglior giovane della competizione, il campione under 25 con la posizione più alta nella classifica generale per tempo. Il prossimo Giro d’Italia si correrà dal 9 maggio al primo giugno. L’annuncio è stato fatto in occasione della conferenza stampa di fine anno di Conad a Milano alla presenza del presidente di Rcs Urbano Cairo.
“Il Giro d’Italia è un evento popolare con 10 milioni di persone che accompagnano il Giro nelle sue 21 tappe – ha detto Cairo – ha visibilità sia in Italia che nel mondo con 750 milioni di persone che lo guardano”. “Io ero un appassionato amatore ciclista 20 chili fa – ha scherzato il presidente di Conad, Mauro Lusetti – Oggi sono particolarmente felice che Conad abbia attivato questa sponsorizzazione e avrei una cosa da dire ma la dico solo adesso che abbiamo firmato: noi abbiamo fatto anche altre cose nello sport come l’apertura di un punto vendita di fianco allo Juventus stadium”.
Calcio, Coppa Intercontinentale al Real, 15mo titolo di AncelottiRoma, 18 dic. (askanews) – Il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha vinto la Coppa Intercontinentale. In Qatar i blancos si sono imposti nettamente sul Pachuca per 3-0 con le reti di Mbappè, Rodrygo e Vinicius (su calcio di rigore). Con questo successo, infatti, l’allenatore italiano porta a casa il titolo numero 15 alla guida dei blancos. Un numero da record, perché Carlo Ancelotti è appena diventato l’allenatore più vincente della storia del Real Madrid. Una storia cominciata nel 2013, con una stagione incredibile in cui aveva conquistato subito la Décima, riportando il Real alla vittoria della Champions che mancava da 12 lunghi anni.
Tennis, la stagione di Sinner ricomincia il 7 gennaioRoma, 18 dic. (askanews) – Ripartirà il 7 gennaio la stagione di Jannik Sinner. Il numero 1 del ranking mondiale aprirà il programma dell’Opening Week dell’Australian Open alle 16 locali, le 6 del mattino in Italia, contro Alexei Popyrin in un match di beneficenza. Il primo Slam dell’anno è in programma dal 12 al 26 gennaio. Sinner, campione in carica in Australia, tornerà poi in campo il 10 gennaio alle 9 italiane, non si conosce ancora il nome del suo avversario. Oltre a Sinner sono già stati annunciati i nomi di tantissimi big che parteciperanno all’evento, da Novak Djokovic a Carlos Alcaraz, da Alex de Minaur a Qinwen Zheng.
Calcio, Vinicius premiato The Best of FifaRoma, 17 dic. (askanews) – Serata di premi a Doha (dove domani alle 18 italiane si gioca la finale di Coppa Intercontinentale tra i messicani del Pachuca e il Real Madrid), dove la Fifa ha assegnato i suoi riconoscimenti ai migliori del 2024. The Best of Fifa ha visto trionfare Vinicius tra i giocatori, piccola rivincita su Rodri, che poche settimane fa si è portato a casa il Pallone d’oro ai danni del brasiliano del Real, scatenando la reazione di Florentino Perez.
Oltre a Vinicius, un altro grande del Madrid ha trionfato: Carlo Ancelotti è stato infatti votato miglior allenatore dell’anno. L’argentino Emiliano Martinez dell’Aston Villa si è invece portato a casa il premio come miglior portiere, categoria nella quale c’era l’unico “italiano” in lizza, il milanista Mike Maignan. Votata anche la Top 11, la formazione ideale, così composta: Emiliano Martinez (Aston Villa); Daniel Carvajal (Real Madrid), Antonio Rudiger (Real Madrid), Ruben Dias (Manchester City); William Saliba (Arsenal), Jude Bellingham (Real Madrid), Rodri (Manchester City), Toni Kroos (Real Madrid/ritirato); Lamine Yamal (Barcellona), Erling Haaland (Manchester City), Vinicius (Real Madrid). Ad Alejandro Garnacho è andato invece il premio Puskas per il gol dell’anno in Everton-Manchester United 0-3 di Premier League del 26 novembre 2023.
Calcio, Ranieri: “Voglio giocatori contenti di essere a Roma”Roma, 17 dic. (askanews) – “Abbiamo fatto un secondo tempo non accettabile per essere la Roma. Alla Coppa Italia, che abbiamo vinto 9 volte, ci teniamo: ci tengono i nostri tifosi, ci tengo io e ci tengono i ragazzi”. Così Claudio Ranieri ai microfoni di Sport Mediaset dopo la deludente partita contro il Como e alla vigilia di Roma-Sampdoria valida per gli ottavi di Coppa Italia. “Adesso – continua – pensiamo alla Sampdoria che ha cambiato allenatore e tutti vorranno mettersi in mostra. Sarà una partita da prendere con le molle: dobbiamo essere pronti e tenaci”. Nel post Como inevitabile tornare anche sulle parole della proprietà che si è detta pronta ad accelerare una rivoluzione nel club: “Mi fa piacere che allora parlano: dite sempre che non lo fanno. Non commento, quello che ci diciamo io e la proprietà rimane tra di noi. Saremo vigili con gli occhi aperti portando dei calciatori che sono da Roma e che migliorino quelli che abbiamo sennò prendere per prendere per lavare la faccia ai nostri tifosi non ci tengo. Se si può migliorare si migliora altrimenti si va avanti così”. Ultima notazione sul futuro di Dybala dopo le voci che lo vorrebbero in trattativa con il Galatasaray per gennaio: “Ognuno fa il suo gioco e fa il suo lavoro. A me fa piacere averlo e metterlo in campo, quando sta bene, però, se ha altre priorità bisogna anche essere d’accordo in due, Se il ragazzo non vuole restare e c’è una possibilità… Voglio solo giocatori che siano contenti di stare qua.
Calcio, Mudryk positivo all’antidoping: rischia fino a 4 anniRoma, 17 dic. (askanews) – Mykhailo Mudryk, attaccante ucraino del Chelsea classe 2001, è risultato positivo a un controllo antidoping. La conferma ufficiale è arrivata dallo stesso club londinese che ha pubblicato sui propri canali social una breve nota. Secondo quanto riporta il Mirror, Mudryk rischierebbe una squalifica pesante fino a 4 anni. Il 23enne attaccante ucraino, che quest’anno con la squadra allenata da Enzo Maresca ha collezionato complessivamente 15 presenze, non figura nell’elenco dei convocati dei Blues dallo scorso 1 dicembre, quando era rimasto in panchina nel match di Premier League vinto 3-0 contro l’Aston Villa. Il Chelsea aveva acquistato Mudryk durante il mercato di gennaio 2023 sborsando complessivamente 100 milioni di euro allo Shakhtar Donetsk (70 di parte fissa più altri 30 di bonus) e facendo firmare al giocatore un contratto di otto anni e mezzo.
Calcio, Ronaldo candidato alla presidenza federazione brasilianaRoma, 17 dic. (askanews) – Ronaldo Luis Nazario de Lima si è candidato alla presidenza della Confederacao Brasileira de Futebol, la Federazione calcistica del Brasile. Lo ha fatto con una lettera pubblicata sul proprio profilo Instagram. Ex attaccante di Inter e Real Madrid (ma anche di Cruzeiro, Psv, Barcellona, Milan e Corinthians), il Fenomeno ha giocato 98 partite in Nazionale con 62 gol (terzo posto all-time) vincendo il Mondiale nel 1994 e nel 2002. Due volte Pallone d’Oro, Ronaldo ha aggiunto che prevede di vendere la sua quota del Valladolid (“Non sarà un ostacolo alla mia candidatura”) dopo che aveva ceduto all’inizio di quest’anno anche il 90% del Cruzeiro.
Ecco il post integrale condiviso sui social: “È stato il calcio brasiliano ad aprirmi le porte del mondo intero. Non da giocatore, non parlo della mia storia. Il nostro calcio è molto più grande di me. Parlo di indossare la maglia della Nazionale, del peso che porta. Rappresentare il calcio brasiliano in ogni angolo del pianeta e un’antica passione che va ben oltre i suoi confini. Siamo ancora l’unica squadra cinque volte campione del mondo, ma al momento anche il nostro concetto di eccellenza è molto al di sotto delle nostre potenzialità. Onestamente, non credo che le nostre più grandi sconfitte degli ultimi anni siano avvenute all’interno del campo, ma fuori, nel palazzo delle istituzioni. Ho smesso di giocare, ma non sono mai uscito dal gioco. É stato come ampliare la visione: connesso con persone e aziende ho avuto molte conversazioni importanti dietro le quinte. Le mie motivazioni per questa candidatura sono innumerevoli, la più grande è la convinzione di poter davvero contribuire a riconquistare il rispetto per il calcio brasiliano: parlo di gestione, di cambiare le nostre strutture preservando ciò che ci sostiene, riformando ciò che ci fa crollare come istituzione. Mi auguro una CBF amata dai brasiliani, rispettata in tutto il mondo. Una trasformazione senza precedenti e potente, che possa dialogare con l’intero settore – club, federazioni, atleti, sponsor e tifosi – che restituisca ai protagonisti il ruolo che meritano. Viaggerò in ogni angolo del Brasile, ascolterò tutte quelle persone che hanno bisogno di essere ascoltate – oggi e sempre – e presenterò alle Federazioni un progetto di investimenti privati mai visto prima per la crescita sostenibile dello sport in ogni stato del Paese: dobbiamo continuare a generare business, lavoro e intrattenimento, con l’innovazione. E ricostruire la credibilità della massima entità del calcio brasiliano, con la nostra vecchia passione in tempi nuovi”.
Tennis, perché Kyrgios attacca SinnerRoma, 16 dic. (askanews) – “Se incontrerò Sinner scatenerò tutto il pubblico contro di lui. Sarà una bolgia totale. Metterei da parte qualsiasi tipo di rispetto e farei di tutto per vincere”. Questa è solo l’ultima delle provocazioni di Nick Kyrgios nei confronti ell’altoatesino. Provocazione fatta ai microfoni del podcast Nothing Major sulla possibilità di affrontare Sinner in campo agli Aus Open. Dal caso Clostebol (Sinner sta aspettando il giudizio del Tas dopo il ricorso della Wada), l’ex numero 13 al mondo non perde occasione di stuzzicare il tennista italiano. Da mesi sta attizzando il fuoco, dubitando fortemente dell’integrità morale dell’altoatesino e non credendo affatto alla sua versione. In questo modo, si è fatto portavoce di un caso di doping che tale non è. Una bugia, in sostanza, che vorrebbe usare come “arma” nell’eventuale incrocio sul campo.
Un personaggio eclettico e sempre sora le righe l’austaliano di Canberra. “Bevevo dai 20 ai 30 drink il giorno prima di scendere in campo”, disse nel podcast The Louis Theroux. E come se non bastasse lui stesso, nella serie Netflix Break Point, ha confessato di aver pensato al suicidio: “Sono finito in ospedale psichiatrico”. In campo vanta un successo contro Rafael Nadal a Wimbledon ottenuto a 19 anni. Tanto talento, poca professionalità. Non ha mai avuto un coach fisso ed è tuttora l’unico tennista, tra i top 100, a non avvalersi di un allenatore. Nel 2019 durante una match a Wimbledon l’australiano indossò una manica sul braccio destro per nascondere le cicatrici causate da autolesionismo. Sinner si è poi fidanzato con Anna Kalinskaya ex di Kyrgios che non perde occasioni per puntare il dito contro l’altoatesino. In caso di incrocio Kyrgios e Sinner si ritroverebbero uno contro l’altro per la seconda volta in carriera. L’unico precedente rimanda ai sedicesimi di finale del Masters 1000 di Miami nel 2022, quando l’azzurro si impose con il finale di 7-6(3), 6-3. Dopo un anno e mezzo di stop per diversi infortuni al polso e al piede, Kyrgios ha annunciato il rientro all’Atp 250 di Brisbane, in programma dal 29 dicembre al 5 gennaio 2025 Sulle accuse rivolte contro il numero uno è intervenuto anche il presidente Fitp Angelo Binaghi: “Ho detto a Jannik che serve anche avere degli imbecilli che ti attacchino nella vita così come succede a lui. Sono ulteriori onori, mi preoccuperei se uno come Kyrgios dicesse che stiamo facendo bene. Se si incontrassero in Australia io ci sono e due risate me le farei”.
Calcio, Supercoppa Europea a Udine e Nations League finals a TorinoRoma, 16 dic. (askanews) – Udine e Torino a centro del calcio europeo nel 2025. Nell’ultima riunione del Comitato Esecutivo che si è tenuto a Losanna è stato stabilito che la finale di Supercoppa Europea 2025 si svolgerà a Udine mente Torino sarà la casa delle Nations League Finals
Per Udine si tratta di una prima volta in assoluto. Mai prima d’ora, infatti, l’impianto friulano aveva ospitato una finale Uefa. La partita, che vedrà di fronte la vincitrice della Champions League e quella dell’Europa League, si disputerà il 13 agosto 2025. “Dopo la finale dell’Europeo Under 21 del 2019 e quattro importanti sfide della Nazionale, il Bluenergy Stadium e l’Udinese Calcio avranno l’orgoglio e l’onore di ospitare una sfida che vorrei definire epica – dichiara il Direttore Generale dell’Udinese Franco Collavino – Importante non solo per lo sport, ma per la città di Udine e per il Friuli Venezia Giulia tutto, per il ruolo e il valore dello sport in questa regione. Nel rimarcare il massimo impegno che metteremo nell’organizzazione dell’evento, voglio sottolineare come il progetto Udinese, ancora una volta, si confermi vincente per attrarre eventi e valorizzare tutto il territorio. Ringraziamo per la fiducia FIGC e UEFA e siamo sicuri che la ripagheremo ospitando al meglio la Supercoppa nello scenario di uno degli stadi più all’avanguardia in Europa”. La Uefa ha anche assegnato a una tra Italia e Germania l’organizzazione delle Nations League Finals del 2025. Lo scontro dei quarti di finale tra le due potenze del calcio mondiale, dunque, varrà anche a livello organizzativo: chi vince guadagna anche l’assegnazione dell’evento, che si svolgerà con una final four. Il torneo si svolgerà dal 4 all’8 giugno, a campionati finiti. In caso di vittoria dell’Italia, sarà Torino ad ospitare le Finals: tre partite saranno disputate allo Juventus Stadium, una allo Stadio Olimpico Grande Torino. In caso di vittoria della Germania, invece, le Finals si giocheranno a Monaco e Stoccarda.