Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, Bove: “Ci vediamo presto in campo”

Calcio, Bove: “Ci vediamo presto in campo”Roma, 16 dic. (askanews) – Edoardo Bove torna a parlare. Con un messaggio su Instagram il giocatore viola ha voluto ringraziare tutti quelli che in questi giorni difficili gli sono stati accanto, condividendo anche un pensiero profondo su come il calcio possa ancora essere genuino e andare oltre le semplici partite o le vittorie, di fronte a eventi come questo, e sui veri valori che sa trasmettere. “Ciao a tutti – scrive Bove sui social – in questi giorni difficili ho avuto modo di pensare molto. Seppur la condivisione sui social non sia nella mia natura, vorrei esternare un pensiero che mi ha colpito nel profondo. Lo spiacevole episodio avvenuto durante Fiorentina-Inter, mi ha dimostrato, ancor più di quanto pensassi, che il calcio è molto più di una partita, di un campionato, o di una carriera. Il calcio è una comunità di persone, legate dalla stessa passione, che condividono momenti di gioia, commozione, rabbia, delusione e sofferenza. Proprio in questi momenti mi rendo conto di quanto questo sport sia genuino, di quanto, al dì la dei risultati, della competizione o della concorrenza siamo tutti uniti. Uniti da un legame che a maggior ragione, una volta creato, si rafforza nei momenti di difficoltà, diventando quasi indissolubile. Un legame che ti trasmette amore ed emozioni difficili da spiegare. Un legame che ti dà la forza di superare qualsiasi ostacolo. Ne parlo perché l’ho vissuto sulla mia pelle in questi giorni. L’affetto che ho ricevuto, il calore dei tifosi, il supporto da parte dei compagni e degli avversari, la vicinanza di TUTTO il mondo del calcio è stato un qualcosa che mi ha dato una forza ed un coraggio incredibili. Mi sono sentito circondato da un’energia positiva che mi ha permesso di rimanere tranquillo, di non sentire la solitudine che spesso è presente in questo tipo di difficoltà. Per questo motivo, vorrei che tutti ci impegnassimo a non dimenticare la vera essenza del nostro sport, a non lasciarci offuscare troppo dal suo lato commerciale e a non dare per scontato il suo spirito autentico. Perché nonostante tutto, quello che è successo domenica è la testimonianza della parte genuina del calcio: quella che si nutre di emozioni vere, di storie personali e di un forte legame tra chi gioca e chi tifa. Detto questo, sono veramente grato di appartenere a questo mondo e vi ringrazio dal profondo del cuore per l’affetto e la vicinanza che mi avete dimostrato! Io sto bene e questa è la cosa più importante! Ci vediamo presto… In Campo! Edo”

Risultati e classifica di serie A, Milan a -8 dalla Champions

Risultati e classifica di serie A, Milan a -8 dalla ChampionsRoma, 16 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Milan-Genoa 0-0


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2 Lecce-Monza 2-1, Bologna-Fiorentina 1-0, Parma-Verona 3-2, Como-Roma 2-0, Milan-Genoa 0-0 Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 28, Bologna 25, Milan 23, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Monza, Venezia 10.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Risultati e classifica di serie A, Como punti salvezza

Risultati e classifica di serie A, Como punti salvezzaRoma, 15 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Como-Roma 2-0


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2 Lecce-Monza 2-1, Bologna-Fiorentina 1-0, Parma-Verona 3-2, Como-Roma 2-0, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 28, Bologna 25, Milan 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce 16, Como, Parma, Genoa, Verona 15, Cagliari 14, Monza, Venezia 10.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Risultati e classifica di serie A, stop Fiorentina

Risultati e classifica di serie A, stop FiorentinaRoma, 15 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2 Lecce-Monza 2-1, Bologna-Fiorentina 1-0, Parma-Verona 3-2, ore 18 Como-Roma, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 28, Bologna 25, Milan 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce 16, Parma, Genoa, Verona 15, Cagliari 14, Como 12, Monza, Venezia 10.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Risultati e classifica di serie A: Lecce scatto salvezza

Risultati e classifica di serie A: Lecce scatto salvezzaRoma, 15 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Lecce-Monza 2-1:


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2 Lecce-Monza 2-1, ore 15 Bologna-Fiorentina, Parma-Verona, ore 18 Como-Roma, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 28, Milan, Bologna 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma, Lecce 16, Parma, Genoa 15, Cagliari 14, Verona, Como 12, Monza, Venezia 10.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Nuoto, record italiano nella 4x200sl donne ai Mondiali in corta

Nuoto, record italiano nella 4x200sl donne ai Mondiali in cortaRoma, 15 dic. (askanews) – La staffetta 4×200 stile libero femminile ha stabilito il nuovo record italiano ai mondiali in vasca corta in corso a Budapest frantumando il precedente primato nazionale di 7’43″18 nuotato da Margherita Panziera, Erika Musso, Federica Pellegrini e Simona Quadarella esattamente sei anni fa ai mondiali di Hangzhou.


La giovane Italia composta da Sofia Morini, Giulia D’Innocenzo, Matilde Biagiotti e Anna Maria Mascolo, 21.2 anni di media, ha chiuso le batterie col terzo tempo in 7’41″46, dando la sensazione di poter limare qualcosa in finale. (Foto Andrea Masini / DBM)

Risultati e classifica di serie A: Juve lontna dalla Champions

Risultati e classifica di serie A: Juve lontna dalla ChampionsRoma, 15 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Juventus-Udinese 2-2:


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2,Domenica 15 dicembre: ore 12.30 Lecce-Monza, ore 15 Bologna-Fiorentina, Parma-Verona, ore 18 Como-Roma, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 28, Milan, Bologna 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma 16, Parma, Genoa 15, Cagliari 14, Lecce 13, Verona, Como 12, Monza, Venezia 10.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Risultati e classifica di serie A: Napoli a -2 dall’Atalanta

Risultati e classifica di serie A: Napoli a -2 dall’AtalantaRoma, 14 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Udinese-Napoli 1-3:


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, ore 20.45 Juventus-Venezia Domenica 15 dicembre: ore 12.30 Lecce-Monza, ore 15 Bologna-Fiorentina, Parma-Verona, ore 18 Como-Roma, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 35, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 27, Milan, Bologna 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma 16, Parma, Genoa 15, Cagliari 14, Lecce 13, Verona, Como 12, Monza 10, Venezia 9.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

Risultati e classifica di serie A: Atalanta in fuga

Risultati e classifica di serie A: Atalanta in fugaRoma, 14 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della sedicesima giornata di serie A dopo Cagliari-Atalanta 0-1:


Sedicesima giornata Empoli-Torino 0-1, Cagliari-Atalanta 0-1, ore 18 Udinese-Napoli, ore 20.45 Juventus-Venezia Domenica 15 dicembre: ore 12.30 Lecce-Monza, ore 15 Bologna-Fiorentina, Parma-Verona, ore 18 Como-Roma, ore 20.45 Milan-Genoa Lunedì 16 dicembre: ore 20.45 Lazio-Inter. Classifica: Atalanta 37, Napoli 32, Inter, Fiorentina, Lazio 31, Juventus 27, Milan, Bologna 22, Udinese 20, Empoli, Torino 19, Roma 16, Parma, Genoa 15, Cagliari 14, Lecce 13, Verona, Como 12, Monza 10, Venezia 9.


Diciassettesima giornata venerdì 20 dicembre ore 20.45 Verona-Milan, sabato 21 dicembre ore 15 Torino-Bologna, ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Lecce-Lazio, sabato 21 dicembre ore 20.45, domenica 22 dicembre ore 12.30 Roma-Parma, ore 15 Venezia-Cagliari, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, lunedì 23 dicembre ore 20.45 Inter-Como.

L’Atalanta vince ancora: 1-0 a Cagliari

L’Atalanta vince ancora: 1-0 a CagliariRoma, 14 dic. (askanews) – Decima vittoria consecutiva per l’Atalanta in campionato, che si conferma in testa e allunga momentaneamente a +5 sul Napoli. Uno stratosferico Carnesecchi tiene in piedi i nerazzurri nel primo tempo con quattro parate. Nella ripresa Gasperini rivoluziona la squadra finendo i cambi al 62′ e viene ricompensato: passano un paio di minuti e Zaniolo sblocca su assist di Bellanova. Poco dopo Lookman colpisce il palo e nel finale è di nuovo sofferenza, ma Carnesecchi sfodera un altro paio di interventi.