Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Davide Tizzano nuovo presidente della Federcanottaggio

Davide Tizzano nuovo presidente della FedercanottaggioRoma, 24 nov. (askanews) – Finisce dopo dodici anni l’era di Giuseppe Abbagnale alla guida della Federazione italiana canottaggio. L’assemblea della Fic riunita a Pisa ha eletto presidente Davide Tizzano, con 140 voti (52,04%), mentre Abbagnale, due volte oro olimpico e in carica come presidente dal 2012, ne ha ottenuti 128 (47,58%).


Un passato da canottiere di vertice, con gli ori olimpici vinti a Seul 1988 nel 4 di coppia e ad Atlanta 1996 nel doppio, nella vela con la vittoria della Louis Vuitton cup con Luna Rossa e un presente da dirigente e manager nazionale e mondiale: il cinquantaseienne napoletano è attualmente presidente del Comitato Internazionale (26 Comitati Olimpici di 3 Continenti) dei Giochi del Mediterraneo e, dal 2014, già direttore del Centro Coni di Preparazione Olimpica di Formia.

Risultati e classifica di serie A, Genoa e Cagliari avanti piano

Risultati e classifica di serie A, Genoa e Cagliari avanti pianoRoma, 24 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Genoa-Cagliari 2-2.


Tredicesima giornata. Verona-Inter 0-5, Milan-Juventus 0-0, Parma-Atalanta 1-3, Genoa-Cagliari 2-2, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce. Classifica: Inter, Atalanta 28, Napoli 26, Fiorentina, Lazio, Juventus 25, Milan 19, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Cagliari 11, Como 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


Quattordicesima giornata. Venerdì 29 novembre ore 20.45 Cagliari-Verona, sabato 30 novembre ore 15 Como-Monza, ore 18 Milan-Empoli, ore 20.45 Bologna-Venezia, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta.

Risultati e classifica di serie A: Atalanta aggancia l’Inter

Risultati e classifica di serie A: Atalanta aggancia l’InterRoma, 24 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Parma-Atalanta 1-3.


Tredicesima giornata. Verona-Inter 0-5, Milan-Juventus 0-0, Parma-Atalanta 1-3, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce. Classifica: Inter, Atalanta 28, Napoli 26, Fiorentina, Lazio, Juventus 25, Milan 19, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


Quattordicesima giornata. Venerdì 29 novembre ore 20.45 Cagliari-Verona, sabato 30 novembre ore 15 Como-Monza, ore 18 Milan-Empoli, ore 20.45 Bologna-Venezia, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta.

Formula1, Max Verstappen è campione del mondo

Formula1, Max Verstappen è campione del mondoRoma, 24 nov. (askanews) – Max Verstappen chiude 5° il GP di Las Vegas e conquista con due gare di anticipo il suo quarto titolo mondiale. E’ uno-due Mercedes, con Russell che precede Hamilton e Sainz. Quarto Leclerc, con la Ferrari che guadagna sulla McLaren nel Costruttori: Norris chiude 6° con il giro veloce, Piastri è 7°.


Gara accorta ma anche d’attacco per il numero uno della Red Bull che ha capitalizzato il primo match point avuto a disposizione. Ma trionfa nella stagione più difficile, con una RB20 non certo brillante, ma che ha permesso di mettere ancora di più in luce il suo talento e la sua forza. 8 GP vinti in questo campionato e dominio nelle Sprint, così è diventato Max IV. La gara è stata emozionante: vince il poleman Russell con una Mercedes che nella notte del Nevada brilla anche con il secondo posto di Hamilton. Bella Ferrari, che con Sainz va sul podio, mentre Leclerc chiude quarto. Il monegasco spinge al limite le gomme in avvio per un attacco su Russell che era da gestire meglio, ma alla fine arrivano comunque punti per tenere vive le speranze per il titolo Costruttori. McLaren sempre davanti, ma non è finita.


Il Mondiale torna il 29 novembre in Qatar.

Risultati e classifica di serie A: Juventus al terzo posto

Risultati e classifica di serie A: Juventus al terzo postoRoma, 23 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Milan-Juventus 0-0.


Tredicesima giornata. Verona-Inter 0-5, Milan-Juventus 0-0, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce. Classifica: Inter 28, Napoli 26, Atalanta, Fiorentina, Lazio, Juventus 25, Milan 19, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


Quattordicesima giornata. Venerdì 29 novembre ore 20.45 Cagliari-Verona, sabato 30 novembre ore 15 Como-Monza, ore 18 Milan-Empoli, ore 20.45 Bologna-Venezia, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta.

Tennis, Sinner: “E’ sempre dura, non c’è mai nulla di scontato”

Tennis, Sinner: “E’ sempre dura, non c’è mai nulla di scontato”Roma, 23 nov. (askanews) – “E’ sempre dura, non c’è nulla di scontato, Matteo (Berrettini, Ndr) ha dato una mano importante vincendo il suo singolare, per la sua confidenza e per la squadra”. Così Jannik Sinner commenta la sua vittoria su De Minaur che ha dato il punto decisivo all’Italia per conquistare la seconda finale consecutiva di coppa Davis.


“Poi non possiamo controllare tutto – continua – ma sono molto contento di giocare così in una situazione non semplice. Sono questi i momenti per cui mi alleno. Oggi era una partita difficile, dura, ma siamo di nuovo contenti di essere in finale”.

Coppa Davis, l’Italia in campo domani alle 16 contro l’Olanda

Coppa Davis, l’Italia in campo domani alle 16 contro l’OlandaRoma, 23 nov. (askanews) – L’Italia tornerà in campo domenica alle 16 per la finale contro l’Olanda, già affrontata (e battuta) nel girone di Bologna. Stavolta, però, ci sarà il titolo in palio. L’Italia diventa la terza nazione nella storia in grado di raggiungere per due anni di fila sia la finale di Coppa Davis che di Fed/Billie Jean King Cup dopo gli Stati Uniti d’America (1963-64, 1978-79, 1981-82 e 1990-91 – gli ultimi a riuscirci) e l’Australia (1963-64 e 1964-65).

Coppa Davis, dopo Berrettini vince anche Sinner: Italia è in finale contro l’Olanda

Coppa Davis, dopo Berrettini vince anche Sinner: Italia è in finale contro l’OlandaRoma, 23 nov. (askanews) – L’Italia torna in finale di Coppa Davis dopo un anno esatto sempre a Malaga. Gli azzurri hanno battuto 2-0 l’Australia conquistando il punto decisivo con Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo ha battuto Alex De Minaur con il punteggio di 6-3, 6-4, ottenendo la nona vittoria in carriera contro il tennista aussie. Una partita tutt’altro che semplice per Sinner visto che De Minaur ha giocato un match di altissimo livello. Non è bastato, però, per impensierire l’altoatesino, alla 72esima vittoria stagionale. Berrettini, nella prima partita, ha battuto in tre set Kokkinakis e regalato il primo punto agli Azzurri contro l’Australia. Avvio in salita per il tennista romano che, dopo aver sprecato tre set point, ha concesso il primo parziale all’australiano sul tie-break e sembra aver perso la scia, ma poi si rifà alla grande e, vinto 6-3 il secondo parziale, si è aggiudicato anche il terzo e la partita con il 7-5 finale.


“Sono felicissimo perché ho portato il primo punto alla squadra, è stato un match difficilissimo. Il primo set avrei dovuto vincerlo sei volte, ma questo è il tennis”. Matteo Berrettini ha così espresso la propria soddisfazione ai microfoni della Rai per il successo che vale l’1-0 sull’Australia nella seconda semifinale di Coppa Davis. “I ragazzi mi hanno tirato su – ha proseguito – mi hanno detto che se continuavo a giocare così avrei vinto, ho continuato a lottare: è il primo passo di una bella semifinale”.L’Italia tornerà in campo domenica alle 16 per la finale contro l’Olanda, già affrontata (e battuta) nel girone di Bologna. Stavolta, però, ci sarà il titolo in palio. L’Italia diventa la terza nazione nella storia in grado di raggiungere per due anni di fila sia la finale di Coppa Davis che di Fed/Billie Jean King Cup dopo gli Stati Uniti d’America (1963-64, 1978-79, 1981-82 e 1990-91 – gli ultimi a riuscirci) e l’Australia (1963-64 e 1964-65)


 

Coppa Davis, vince Sinner: Italia è in finale contro l’Olanda

Coppa Davis, vince Sinner: Italia è in finale contro l’OlandaRoma, 23 nov. (askanews) – L’Italia torna in finale di Coppa Davis dopo un anno esatto sempre a Malaga. Gli azzurri hanno battuto 2-0 l’Australia conquistando il punto decisivo con Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo ha battuto Alex De Minaur con il punteggio di 6-3, 6-4, ottenendo la nona vittoria in carriera contro il tennista aussie. Una partita tutt’altro che semplice per Sinner visto che De Minaur ha giocato un match di altissimo livello. Non è bastato, però, per impensierire l’altoatesino, alla 72esima vittoria stagionale.

Tennis, Andy Murray nuovo allenatore di Djokovic

Tennis, Andy Murray nuovo allenatore di DjokovicRoma, 23 nov. (askanews) – Sarà Andy Murray il nuovo coach di Novak Djokovic. Lo scozzese, fresco di ritiro la scorsa estate dopo il torneo Olimpico, accompagnerà il serbo nella preparazione alla prossima stagione e almeno fino al termine del prossimo Australian Open, torneo in cui Murray è arrivato 5 volte in finale: in quattro occasioni sconfitto proprio da Djokovic. Lo scozzese, alla prima esperienza dunque da allenatore, sarà a fianco dell’ex n°1 del mondo e avversario per quasi tutta la carriera sul campo. A confermarlo, oltre a varie indiscrezioni, anche un video apparso sui social di Djokovic dal contenuto piuttosto chiaro: “comunque non gli piaceva stare in pensione”.