Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Inter Show: Verona travolto 5-0, doppietta Thuram

Inter Show: Verona travolto 5-0, doppietta ThuramRoma, 23 nov. (askanews) – Ottavo risultato utile di fila in campionato dell’Inter che domina al Bentegodi e sorpassa provvisoriamente il Napoli (impegnato domenica contro la Roma) in testa alla classifica. In avvio traverse di Tengstedt e Correa, schierato titolare dopo 552 giorni. Infortunio muscolare per Acerbi: dentro De Vrij. I nerazzurri si scatenano in 24 minuti: la sblocca Correa su assist di Thuram, che raddoppia su invito del Tucu. Il francese fa doppietta, poker di De Vrij. La chiude Bisseck prima dell’intervallo.


 

Coppa Davis, Sinner vince il primo set contro De Minaur

Coppa Davis, Sinner vince il primo set contro De MinaurRoma, 23 nov. (askanews) – Il primo set del secondo match di semifinale tra Italia e Australia (azzurri avanti 1-0) è di Jannik Sinner che chiude il parziale con un servizio vincente 6-3. Non è stato un set semplice per Jannik visto che De Minaur ha giocato un tennis di alto livello. L’australiano ha scelto un approccio aggressivo ed è stato encomiabile in difesa, recuperando anche un break di vantaggio. Sinner (che finora ha messo in campo solo il 55% di prime) ha poi guadagnato con forza un altro break, custodito fino alla fine.


 

Risultati e classifica di serie A, l’Inter in testa

Risultati e classifica di serie A, l’Inter in testaRoma, 23 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Verona-Inter 0-5


Tredicesima giornata Verona-Inter 0-5, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce. Classifica: Inter 28, Napoli 26, Atalanta, Fiorentina, Lazio 25, Juventus 24, Milan, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


14^ Giornata: venerdì 29 novembre ore 20.45 Cagliari-Verona, sabato 30 novembre ore 15 Como-Monza, ore 18 Milan-Empoli, ore 20.45 Bologna-Venezia, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta

Tennis, Berrettini: “Il primo set dovevo vincerlo sei volte”

Tennis, Berrettini: “Il primo set dovevo vincerlo sei volte”Roma, 23 nov. (askanews) – “Sono felicissimo perché ho portato il primo punto alla squadra, è stato un match difficilissimo. Il primo set avrei dovuto vincerlo sei volte, ma questo è il tennis”. Matteo Berrettini ha espresso la propria soddisfazione ai microfoni della Rai per il successo che vale l’1-0 sull’Australia nella seconda semifinale di Coppa Davis. “I ragazzi mi hanno tirato su – ha proseguito – mi hanno detto che se continuavo a giocare così avrei vinto, ho continuato a lottare: è il primo passo di una bella semifinale”. Il finalista di Wimbledon nel 2021 si è soffermato anche sul fantastico pubblico che ha gremito l’impianto di Malaga e che ha sostenuto la nostra Nazionale: “Malaga è diventata italiana, sembra provincia di non so cosa. Sono sicuro che non sono solo italiani, sono sicuro che ci siano persone da tutto il mondo: quando c’è una partita con un avversario così è uno degli sport più belli del mondo. Il calore del pubblico mi era mancato tantissimo“. Sulla imminente partita di Jannik Sinner, numero 1 del mondo impegnato contro un rivale sempre battuto nel corso della sua carriera: “Ora devo un attimo recuperare, devo prendermi cura del mio corpo e appena possibile verrà in panchina a supportare Jannik e tutto il resto della squadra: siamo un team molto unito“.


 

Coppa Davis, Italia-Australia 1-0: Berrettini vince al terzo set

Coppa Davis, Italia-Australia 1-0: Berrettini vince al terzo setRoma, 23 nov. (askanews) – Inizia nel migliore dei modi la semifinale Davis per l’Italia: Berrettini batte in tre set Kokkinakis e regala il primo punto agli Azzurri contro l’Australia. Avvio in salita per il tennista romano che, dopo aver sprecato tre set point, concede il primo parziale all’australiano sul tie-break e sembra aver perso la scia, ma poi si rifà alla grande e, vinto 6-3 il secondo parziale, si aggiudica anche il terzo e la partita con il 7-5 finale. Ora tocca alla sfida tra Sinner e De Minaur, poi l’eventuale doppio.

Coppa Davis, Italia-Australia: Berrettini perde il primo set

Coppa Davis, Italia-Australia: Berrettini perde il primo setRoma, 23 nov. (askanews) – Comincia male per MAtteo Berrettini il primo match della semifinale di Coppa Danis contro l’Australia. L’azzurro sciupa un set point sul 6-5 in proprio favore recupera un minibreak nel tie break con quattro punti di fila che lo portano sul parziale 5-3. L’australiano fa il possibile per tenersi in vita e ci riesce, salvando altri due set point e guadagnandosi lui la prima possibilità di vincere il parziale: Berrettini scarica il diritto sul nastro e Kokkinakis fa suo il primo set

Formula1, Leclerc: “Problemi con le gomme in temperatura”

Formula1, Leclerc: “Problemi con le gomme in temperatura”Roma, 23 nov. (askanews) – Glaciale Charles Leclerc al termine delle qualifiche a Las Vegas. Il monegasco partirà quarto in griglia.”Peccato, abbiamo un passo gara molto molto buono ma è stato un disastro mandare in temperatura le gomme, non ho mai trovato la strada, giusta; Carlos riusciva a trovare la finestra in breve tempo, e infatti in qualifica ha pagato”. Però per la gara il ferrarista sa che sarà molto diverso, visto che partirà quarto davanti a Max Verstappen e alle McLaren di Norris e Piastri: “Il Mondiale Costruttori? Dobbiamo stare davanti come negli ultimi weekend, qui non sarà facile per nessuno perché ci aspettiamo cali in gara anche se è difficile capire perché. A volte dovevo abbassare la mia velocità di 10 km/h ma arrivavo senza più anteriore alla Curva 1. Comunque, per il Mondiale partire secondo e quarto non è male”.

Verona-Inter, Lautaro influenzato torna a Milano

Verona-Inter, Lautaro influenzato torna a MilanoRoma, 23 nov. (askanews) – Sarà il match tra Verona e Inter, in programma oggi alle 15, ad aprire la 13^ giornata di Serie A. Due forfait importanti per Inzaghi che non avrà a disposizione Calhanoglu, per una leggera elongazione all’adduttore, e Lautaro: l’argentino in queste ore è rientrato a Milano a seguito di un virus influenzale e non sarà del match. Nei gialloblù assente Duda, out circa un mese, e problema per Coppola. Harroui favorito per giocare alle spalle di Tengstedt.

Formula1, Russell in pole a Las Vegas, Sainz secondo

Formula1, Russell in pole a Las Vegas, Sainz secondoRoma, 23 nov. (askanews) – George Russell si prende la pole position in una qualifica equilibratissima nel Gran Premio di Las Vegas, terzultima prova del Mondiale F1. Il britannico vola sin dall’inizio del weekend e con un giro clamoroso da 1’32″312 partirà davanti a tutti domani. Buona prova anche per le due Ferrari con il secondo tempo di Carlos Sainz e il quarto di Charles Leclerc, mentre fa un mezzo miracolo Pierre Gasly che partirà terzo. Buon colpo per la Rossa anche in ottica Mondiale costruttori: Norris partirà sesto e Piastri ottavo.

Formula1, Sainz e Leclerc: “Inizio complicato”

Formula1, Sainz e Leclerc: “Inizio complicato”Roma, 22 nov. (askanews) – “È stato un inizio complicato, principalmente a causa delle condizioni della pista che presentava pochissimo grip e ci ha dato sensazioni strane in macchina”. Carlos Sainz racconta così le sue libere nel Gp di Las Vegas. La sua è stata la miglior performance delle Rosse nella serata inaugurale del weekend di Formula1. Lo spagnolo ha chiuso a 280 millesimi il ritardo dal leader Hamilton; Leclerc ha accusato quasi mezzo secondo: 488 millesimi. “Per la seconda sessione – continua – abbiamo provato qualcosa di diverso, ma non siamo ancora soddisfatti della nostra posizione e dobbiamo continuare a lavorarci sopra. Speriamo che le analisi di questa sera ci aiutino a individuare le aree principali di miglioramento, così da arrivare alle qualifiche di domani in una forma migliore. Il passo gara non era male, ma c’è ancora molto da fare”. Leclerc aggiunge: “Non è stata una giornata memorabile per noi, ma sembra che sia stata complicata anche per le altre squadre. Non siamo forti come ci aspettavamo di essere prima di scendere in pista: con queste condizioni meteo molto fredde per noi è ancora difficile portare le gomme nella temperatura ideale, cosa che sapevamo sarebbe stata la sfida del weekend, quindi stanotte lavoreremo su questo. Vediamo cosa possiamo portare a casa nella giornata centrale del weekend”.