Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Davis, Sinner: “Bravo Matteo, doppio incredibile”

Tennis, Davis, Sinner: “Bravo Matteo, doppio incredibile”Roma, 21 nov. (askanews) – Un doppio fantastico quello formato da Jannik Sinner e Matteo Berrettini. Una vittoria che vale la semifinale di Davis. “Noi ci capiamo molto bene anche fuori dal campo – dice Sinner a fine gara ai microfoni di Raisport – Oggi Matteo ha giocato un doppio incredibile, ha risposto molto bene. Sono contento che siamo riusciti a giocare un doppio così. Per me è solo un onore giocare con lui. La situazione era molto delicata. Poi abbiamo tantissime altre scelte e tenere fuori Bolelli e Vavassori dopo la stagione che hanno fatto è brutto. Con il capitano ci siamo confrontati , abbiamo provato a trovare la soluzione migliore per oggi. Ora vediamo come va sabato con l’Australia, un remake dello scorso anno ma una partita completamente differenre. Non so chi giocherà ma sicuramente daremi il 100%.

Coppa Davis, Italia batte l’Argentina 2 a 1 e va in semifinale

Coppa Davis, Italia batte l’Argentina 2 a 1 e va in semifinaleRoma, 21 nov. (askanews) – L’Italia stacca il pass per le semifinali della Coppa Davis 2024. Gli azzurri hanno battuto in rimonta l’Argentina, conquistando il punto decisivo con il doppio Berrettini/Sinner. Per la prima volta insieme in Davis, il romano e l’altoatesino hanno battuto gli esperti doppisti argentini Gonzalez/Molteni con il punteggio di 6-4, 7-5.


Una partita perfetta degli azzurri che hanno dimostrato grande intesa, forza al servizio e qualità nel gioco a rete. L’Italia ribalta così una sfida iniziata male con il ko di Musetti con Cerundolo, ma poi proseguito con la vittoria di Sinner su Baez e quella del doppio. Sabato in semifinale gli azzurri affronteranno l’Australia.

Calcio, Guardiola firma un biennale con il Manchester City

Calcio, Guardiola firma un biennale con il Manchester CityRoma, 21 nov. (askanews) – Pep Guardiola continuerà a essere ancora l’allenatore del Manchester City. La notizia era nell’aria, ma adesso è anche ufficiale: il manager spagnolo ha firmato un contratto biennale con gli inglesi e rimarrà dunque fino al 2027 con gli Sky Blues. Di seguito il comunicato integrale e il post Instagram che la società lancia con questo slogan: “Non me ne vado, posso assicurarvelo. Il viaggio continua”.


“Pep Guardiola ha firmato un nuovo contratto biennale con il Manchester City. Con il nuovo accordo, il catalano avrà trascorso più di un decennio come allenatore del City. Il periodo di Guardiola al City è costellato di successi. Finora ha vinto 18 trofei importanti, tra cui sei titoli di Premier League e una UEFA Champions League. Con la vittoria della Premier League la scorsa stagione, il City è diventato la prima squadra maschile nella storia del calcio inglese a vincere quattro titoli consecutivi nella massima serie. E la stagione precedente aveva visto Guardiola guidare il City alla magnifica tripletta di Premier League, Champions League e FA Cup, in quella che è stata la stagione più importante nei nostri 130 anni di storia.


Sotto la sua guida, il City è diventato anche la prima squadra nella storia della Premier League a raggiungere i 100 punti in una singola stagione (2017/18) e la prima nel calcio inglese a vincere tutti e quattro i trofei nazionali (2018/19). Il suo record complessivo è notevole. In tutte le competizioni, ha vinto 353 delle 490 partite che ha supervisionato, il che gli ha dato una percentuale di vittorie eccezionale del 72%, con il City che ha segnato 1.200 gol durante quel periodo con una media di 2,45 gol a partita. Le 490 partite di Guardiola alla guida della squadra significano che solo Les McDowall, che ne ha gestite 587 tra il 1950 e il 1963, è davanti a Pep nella lista di tutti i tempi del Club con il maggior numero di partite gestite. Ora c’è la possibilità che Guardiola, l’allenatore più longevo della Premier League, superi il totale di McDowall prima della fine della prossima stagione, dato il nostro coinvolgimento nella Coppa del Mondo per Club FIFA di quest’estate negli Stati Uniti”.

Tennis, Italia-Argentina 0-1, Cerundolo batte Musetti

Tennis, Italia-Argentina 0-1, Cerundolo batte MusettiRoma, 21 nov. (askanews) – Parte in salita il quarto di finale di Davis per l’Italia. Cerundolo batte piuttosto nettamente Musetti 6-4, 6-1 e conquista il primo punto per l’Argentina. Partita da dimenticare per il toscano, che dopo aver ceduto per tre volte la battuta nel 1° set, si è squagliato nel 2° parziale a suon di errori non forzati (26 con soli 3 vincenti), condizionato anche da una resa insufficiente al servizio (48% di prime in campo). Ora tocca al numeri 1, Sinner-Baez, poi l’eventuale doppio.

Rugby, il XV azzurro per la sfida agli All Blacks

Rugby, il XV azzurro per la sfida agli All BlacksRoma, 21 nov. (askanews) – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà la Nuova Zelanda sabato 23 novembre alle 21.10 all’Allianz Stadium di Torino, terzo ed ultimo Test Match per gli Azzurri nelle Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1 e in chiaro su TV8.


Per il test-match con il XV neozelandese il CT argentino dell’Italia apporta sei cambi rispetto alla formazione vista dal primo minuto al “Ferraris”, riproponendo nella lista gara quattordici reduci dell”ultimo scontro diretto vinto dagli All Blacks lo scorso autunno a Lione nel terzo incontro della fase a gironi della Rugby World Cup “Francia 2023”. Capuozzo, completato il protocollo di rientro in campo, torna titolare nel ruolo di estremo sostituendo Gallagher nel triangolo allargato dove trovano conferma all”ala Trulla e Ioane. Invariata la coppa di centri maggiormente utilizzata da Quesada durante la propria gestione, con Menoncello a primo centro e Brex che, in maglia numero tredici, viene investito per la prima volta dei gradi di Capitano dell’Italia – rilevati a gara iniziata in tre precedenti – sostituendo l’infortunato Lamaro. In mediana si rivede la coppia titolare del test-match inaugurale d’autunno a Udine contro l’Argentina, con Paolo Garbisi che a soli 24 anni scende in campo per la quarantaduesima volta con la maglia numero dieci di apertura, affiancato in regia da Martin Page-Relo. In terza linea scenderanno in campo Vintcent, Zuliani e Negri mentre in seconda linea, insieme al Player of the Match di Genova Dino Lamb, rientra Ruzza costretto a saltare per un lieve problema fisico la sfida ai georgiani. Quesada cambia, infine, due terzi della prima linea, confermando il solo Fischetti sul lato sinistro dal primo minuto e riproponendo a destra Riccioni e Lucchesi come tallonatore titolare. In panchina cinque avanti – Nicotera, Spagnolo, Ferrari, Niccolò Cannone e Izekor, quest’ultimo per la prima volta a lista gara nella finestra internazionale di novembre – ed i trequarti Alessandro Garbisi, Marin e Zanon a completare la squadra azzurra.


Italia: Ange Capuozzo; Jacopo Trulla, Juan Ignacio Brex (capitano), Tommaso Menoncello, Monty Ioane; Paolo Garbisi, Martin Page-Relo; Ross Vintcent, Manuel Zuliani, Sebastian Negri; Dino Lamb, Federico Ruzza; Marco Riccioni, Gianmarco Lucchesi, Danilo Fischetti A disposizione: Giacomo Nicotera, Mirco Spagnolo, Simone Ferrari, Niccolò Cannone, Alessandro Izekor, Alessandro Garbisi, Leonardo Marin, Marco Zanon.

Golf, Trofeo Franco Chimenti: Bergamaschi resta da solo in vetta

Golf, Trofeo Franco Chimenti: Bergamaschi resta da solo in vettaRoma, 21 nov. (askanews) – Filippo Bergamaschi, con 138 (69 69 -6) colpi, è rimasto da solo al comando dopo il secondo giro del Campionato Nazionale Open/Trofeo Franco Chimenti, torneo in svolgimento sul percorso del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT) dedicato allo storico presidente della Federazione Italiana Golf recentemente scomparso. Il leader, che nel 2016 ha già scritto il suo nome nell’albo d’oro della gara, ha un colpo di vantaggio su Luca Cianchetti (autore del miglior score di giornata), secondo con 139 (-5) e due lunghezze di margine su Michele Ortolani e Flavio Michetti, terzi con 140 (-4). Il campione in carica Enrico Di Nitto scende dalla vetta, ma resta in scia, quinto con 141 (-3) insieme agli amateur Bruno Frontero e Filippo Ponzano. Tra i protagonisti più attesi, Gregorio De Leo (talento emergente reduce dalla conquista della carta per il DP World Tour 2025) è ottavo con 143 (-1), mentre il veterano Lorenzo Gagli è decimo con 145 (+1).


Nell’84ª edizione del prestigioso evento, che conclude l’Italian Pro Tour 2024, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla FIG, con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy, il taglio è caduto dieci colpi sopra il par e ha lasciato in gara 55 giocatori. Spazio ora ai due round finali che si prevedono molto combattuti con una classifica corta e in grado di riservare ancora sorprese. Con soli 8 giocatori sotto al par, infatti, il percorso del Golf Nazionale si conferma molto impegnativo.

Coppa Davis, Usa battuti a sorpresa: Australia in semifinale

Coppa Davis, Usa battuti a sorpresa: Australia in semifinaleRoma, 21 nov. (askanews) – Sarà l’Australia a sfidare in semifinale Italia o Argentina. La nazionale Aussie ha sconfitto 2-1 gli USA nel 48mo scontro diretto tra le due nazionali più titolate nella storia della manifestazione. Al Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena di Malaga ha deciso il doppio dopo la vittoria di Kokkinakis su Shelton ed il pareggio ottenuto da Fritz su De Minaur. Nel doppio Bryan cambia le carte e schiera Tommy Paul e Ben Shelton. Hewitt conferma Matthew Ebden e Jordan Thompson e ha ragione: vincono 64 64.

Padel Autistic Tour Un Tour di Padel, 15 tappe nei circoli di Roma

Padel Autistic Tour Un Tour di Padel, 15 tappe nei circoli di RomaRoma, 21 nov. (askanews) – Un Tour di Padel – 15 tappe nei circoli sportivi di Roma – con bambini e ragazzi autistici protagonisti di un’esperienza inclusiva. La prima tappa sarà sabato 23 novembre, alle ore 15.30, al “Villa Pamphili Padel Club”.


Il “Padel Autistic Tour” è un’opportunità di condivisione, attraverso il linguaggio concreto dello sport, vissuta come un corso gratuito e “itinerante” che coinvolge anche le famiglie. Una proposta particolarmente significativa per Roma nei giorni del Giubileo che proprio nell’accoglienza per tutti e nella speranza ha le parole-chiave. A promuovere l’iniziativa, patrocinata dall’International Padel Federation e di cui è Media partner il «Corriere dello Sport», sono l’associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” e Athletica Vaticana, l’associazione polisportiva ufficiale della Santa Sede che fa parte della grande famiglia di FIP.


Il Tour inizierà e si concluderà sabato 14 giugno 2025, nel giorno del Giubileo dello Sport, sui campi del “Villa Pamphili Padel Club”, partner e sostenitore del progetto con la partecipazione di numerosi circoli sportivi che hanno spalancato le porte proprio nel segno della cultura dell’incontro. Facilitando l’inclusione e la condivisione in semplicità – con una racchetta e una pallina – nella visione concreta dello sport per tutti e con tutti e che non escluda mai. Nei luoghi sportivi più frequentati dagli appassionati di padel, bambini e ragazzi nello spettro autistico avranno la possibilità di vivere l’esperienza di uno sport particolarmente “sociale” che, pur svolgendosi in una “gabbia”, è espressione di libertà dai propri limiti e dai pregiudizi. Accanto ai giovanissimi protagonisti del Tour ci saranno compagni di gioco-insegnanti che condivideranno il campo nello stile del volontariato e dell’amicizia che diventa fraternità.


Il “Padel Autistic Tour” – pensato con l’esperienza di due edizioni del torneo “Padel for Autism” – è un percorso itinerante di 15 tappe (2 al mese) tra il 23 novembre e il 14 giugno. Ogni tappa si svolgerà nei circoli che hanno aderito al progetto a Roma e anche nella provincia.

Formula1, Leclerc: “Possiamo fare bene a Las Vegas”

Formula1, Leclerc: “Possiamo fare bene a Las Vegas”Roma, 21 nov. (askanews) – “Sono sicuro che potremo essere all’altezza questo fine settimana, anche se ci sono molti aspetti che possono metterti in difficoltà. Sulla carta, questo circuito può sembrare semplice, ma non è così. Poiché la gara si svolge di notte in una località desertica, le variazioni di temperatura sono molto ampie e la gestione dei pneumatici sarà fondamentale”. Parola di Charles Leclerc alla vigilia del Gp di Las Vegas, terz’ultimo appuntamento del mondiale di F1. “Da parte nostra, abbiamo una macchina che è gentile con gli pneumatici, ma il rovescio della medaglia è che di solito è difficile portarli in temperatura per un giro di qualifica. Abbiamo lavorato su questo aspetto e riteniamo di aver fatto dei progressi”, ha continuato Charles. E sulle velleità del Cavallino Rampante: “Dopo i recenti risultati, c’è molta energia, anche se stiamo arrivando alla fine della stagione. Questa mentalità ci aiuta, ci permette di concentrarci e di focalizzarci sul nostro obiettivo che è quello di ottenere i migliori risultati possibili, gara per gara. Possiamo fare bene qui e daremo il massimo. Mancano tre gare alla fine della stagione, ci sarà ancora anche una Sprint (in Qatar ndr.), quindi ci sono molti punti in palio e non rinunceremo a lottare”.

Tennis, Australia-Usa 1-0 nei quarti di coppa Davis

Tennis, Australia-Usa 1-0 nei quarti di coppa DavisRoma, 21 nov. (askanews) – Australia in vantaggio 1-0 nella prima partita del terzo quarto di finale di Coppa Davis al Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena di Malaga. Thanasi Kokkinakis indirizza in favore degli aussie il 48mo scontro nella manifestazione contro gli Stati Uniti, le due nazioni più titolate nella storia della competizione. Kokkinakis, n. 77 al mondo, ha sconfitto Ben Shelton, numero 21, che ha mancato quattro match point, 61 46 76(12). Il tie-break decisivo è il sesto più lungo nella storia della Davis. Da questo confronto uscirà l’avversaria in semifinale di Italia o Argentina, che si scontreranno alle 17.