Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Golf, al via il Campionato Nazionale Open dedicato a Chimenti

Golf, al via il Campionato Nazionale Open dedicato a ChimentiRoma, 18 nov. (askanews) – L’Italian Pro Tour 2024 si conclude con un evento di prestigio: il Campionato Nazionale Open/Trofeo Franco Chimenti dedicato allo storico Presidente della Federazione Italiana Golf recentemente scomparso. Inserito nel circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla FIG, con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy, l’84ª edizione del torneo più longevo nel panorama italiano si svolgerà sul percorso del Golf Nazionale di Sutri (VT) dal 20 al 23 novembre con la partecipazione di 78 concorrenti, 62 professionisti e 16 dilettanti. Farà da prologo alla manifestazione domani, martedì 19 novembre, la tradizionale Pro-Am. Il field – In un field che comprende numerosi giocatori in grado di proporsi ai vertici difenderà il titolo Enrico Di Nitto, che ha appena avuto accesso sul Challenge Tour 2025, il quale lo scorso anno siglò il secondo alloro, dopo quello del 2017, superando Luca Cianchetti. Tra i concorrenti più attesi Gregorio De Leo che ha ottenuto la ‘carta’ per il DP World Tour e potrà continuare il suo percorso di crescita sulla grande ribalta internazionale. Sanno già come si vince questa competizione anche Jacopo Vecchi Fossa (2018, 2021), Giulio Castagnara (2020), Filippo Bergamaschi (2016) e Lorenzo Gagli (2010), pure loro tra i favoriti insieme a tanti altri atleti tra i quali citiamo Edoardo Raffaele Lipparelli, Andrea Romano, Manfredi Manica, Gianmaria Rean Trinchero, Mattia Comotti e Marco Florioli. Quest’ultimo, da poco tra i professionisti, potrebbe divenire il quinto figlio d’arte a salire sul gradino più alto del podio dopo il padre Massimo, a segno nel 1997, al via anche lui. Peraltro lo ha già imitato nel Campionato PGAI dove si è imposto a ottobre trent’anni dopo il genitore. Tra i dilettanti la presenza di Matteo Cristoni, Pietro Boeris, Lucas Nicolas Fallotico e Alessandro Nardini, che hanno conquistato la ‘carta’ piena per il prossimo Alps Tour. Formula e montepremi – Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno, con taglio dopo 36 che promuoverà ai due giri finali i primi 40 classificati, i pari merito al 40° posto e i dilettanti entro il punteggio di qualifica. Il montepremi è di 50.000 euro con prima moneta di 7.250 euro.


La Pro-Am – Show d’apertura con la Pro-Am del Campionato Nazionale Open/Trofeo Franco Chimenti. In campo 17 squadre formate da un professionista e da tre dilettanti. Tra i pro vi saranno Gagli, Di Nitto, De Leo, Bergamaschi, Cianchetti e Vecchi Fossa e tra gli amateur gli ex calciatori Christian Panucci, Michele Paramatti, Mauro Tassotti, Stefano Desideri, Giuseppe Incocciati e Lorenzo Marronaro e l’ex sciatore Much Mair. Si competerà sulla distanza di 18 buche con formula “Tour Scramble & Use your pro” e si conteranno solamente birdie, eagle ed eventuali albatross. Partenza shotgun, ossia tutte le compagini al via insieme dalle varie buche del campo, alle ore 10.

Social Football Summit, all’Olimpico incontro sulla football industry

Social Football Summit, all’Olimpico incontro sulla football industryRoma, 18 nov. (askanews) – Si terrà mercoledì 20 novembre, alle ore 11.00, presso lo spazio espositivo della Regione Lazio allo Stadio Olimpico, un incontro dedicato alla football industry, nell’ambito della settima edizione del Social Football Summit.


Con il titolo “Sport e Regione Lazio: verso una nuova normativa. Le sinergie future”, l’evento sarà l’occasione per illustrare per la prima volta, a pochi giorni dal passaggio in Giunta, i contenuti e le finalità del nuovo quadro normativo del Lazio. Un momento cruciale per discutere il percorso che porterà la Regione a dotarsi di una nuova legge sullo sport, colmando un vuoto che dura da ben 22 anni. L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, e dell’Assessore regionale Elena Palazzo. A moderare il dibattito sarà Marco Lollobrigida, giornalista di Rai Sport.


Il Social Football Summit si conferma anche quest’anno come evento catalizzatore di innovazione e sviluppo per il calcio, ponendosi come piattaforma di incontro per istituzioni, professionisti, club e aziende che lavorano per il futuro della football industry. In questo contesto, il tema delle politiche sportive e della normativa regionale assume una rilevanza strategica, delineando nuove opportunità di crescita per lo sport, dentro e fuori il mondo del calcio. La proposta della nuova normativa intende ridefinire il ruolo dello sport come strumento di inclusione sociale, sviluppo economico e benessere, in sinergia con le realtà sportive del territorio. Dopo oltre due decenni senza un quadro normativo aggiornato, la Regione Lazio si appresta a compiere un passo decisivo per sostenere e innovare il settore sportivo, promuovendo politiche al servizio di cittadini, associazioni e operatori del comparto.

Tennis, Sinner vince le Atp Finals, Fritz battuto 6-4, 6-4

Tennis, Sinner vince le Atp Finals, Fritz battuto 6-4, 6-4Roma, 17 nov. (askanews) – Jannik Sinner sempre più nella storia: trionfa per la prima volta alle Atp Finals battendo in finale Taylor Fritz 6-4, 6-4. Partita ancora perfetta per il n°1, che chiude il torneo senza nemmeno perdere un set: è bastato un break per set e una resa al servizio pazzesca (14 ace e il 75% di prime in campo). Per Sinner è il 18° titolo in carriera, l’ottavo stagionale e il primo nel torneo dei ‘maestri’ dopo la finale persa 12 mesi fa con Djokovic. Jannik allunga nel ranking (+4mila punti sul 2° Zverev), diventa il 3° giocatore nell’Era Open a vincere Aus Open, Flushing Meadows e Atp Finals dopo Federe e Djokovic e dà appuntamento alla prossima settimana con l’Italia in Coppa Davis.

Padel, all’Open Fitp di Como trionfano Abbate e Graziotti

Padel, all’Open Fitp di Como trionfano Abbate e GraziottiRoma, 17 nov. (askanews) – Giulio Graziotti e Flavio Abbate hanno vinto la tappa finale della Mediolanum Padel Cup, a Como, bissando il successo ottenuto a Roma a inizio ottobre. Seconda vittoria anche per Chiara Pappacena, che dopo il successo nella capitale insieme a Giorgia Marchetti, si è ripetuta stavolta con Giulia Sussarello, compagna di nazionale e originaria proprio di Como. Abbate e Graziotti – si legge in una nota – hanno vinto il duello con gli argentini Fabian Oviedo e Santino Giuliani, in una finale altamente spettacolare per valore tecnico, chiusa in due set (6-3 6-4). Una conferma per la talentuosa coppia italiana, in una stagione in cui hanno centrato cinque successi nel circuito internazionale Cupra Fip Tour. Poco prima, la forza di Pappacena e Sussarello si era sprigionata in una finale vinta con un doppio 6-0 su Giaquinta-Pasini che, oltre al valore tecnico delle avversarie, hanno pagato la maratona di due ore e mezza in semifinale contro Zanchetta-Petrelli. Perfette in ogni soluzione Pappacena e Sussarello, che hanno giocato un padel particolarmente preciso e aggressivo. Alla fine, Sussarello è l’immagine della felicità: “Bellissimo vincere qui a Como, a casa mia, con mio figlio Andrea lì fuori, mia mamma e il mio compagno Francesco a fare il tifo per me – ha detto Sussarello – Quando sei numero uno del tabellone c’è sempre un po’ di pressione ma qui ce n’era un po’ di più per il fatto di giocare a casa mia”. Felice anche Pappacena: “Con Giulia ci intendiamo a occhi chiusi, dentro e fuori dal campo”. Poi il microfono è per Abbate e Graziotti. Il primo: “Torneo perfetto: bello vincere in un ambiente così e con tutto questo pubblico”. Graziotti racconta l’anno ‘on fire’ con il compagno: “Pronti via, abbiamo cominciato a giocare insieme e sono arrivati subito i risultati, questo ci ha dato fiducia e abbiamo vissuto un 2024 fantastico che fa da trampolino per il futuro. Vero, abbiamo vinto due tappe della Mediolanum e aspettiamo l’anno prossimo per fare ‘non c’è due senza tre”, ha concluso l’azzurro.

Tennis, Inalpi Arena completamente arancione per Sinner

Tennis, Inalpi Arena completamente arancione per SinnerRoma, 17 nov. (askanews) – L’Inalpi Arena si veste completamente di arancione per la finale delle Atp Finals tra Jannik Sinner e Taylor Fritz. I torinesi questa mattina sono usciti di casa con sciarpe, piumini e berretti arancioni per celebrare il campione di San Candido. Nella centralissima via Roma le vetrine sono addobbate a tema, lo stesso in bar e ristoranti. Lunghe code davanti allo store dello sponsor tecnico di Sinner, dove in due giorni sono stati venduti circa 5.000 cappellini. Lo stadio del tennis è una bolgia e regala qualche momento di silenzio solo per la esibizione di Virginia Bocelli, terzogenita dodicenne del tenore Andrea Bocelli che prima si esibisce nel brano “You raise me up” e poi nell’inno nazionale. L’adrenalina sale e diventa autentica ovazione alla presentazione dei tennisti.

Rugby, l’Italia batte in rimonta la Georgia: a Genova è 20-17

Rugby, l’Italia batte in rimonta la Georgia: a Genova è 20-17Roma, 17 nov. (askanews) – Con un grande secondo tempo, l’Italia a Genova batte la Georgia in rimonta 20-17 e trova il primo successo nelle Autumn Nations Series. Primi 40 minuti da dimenticare, chiusi sotto 17-6 con due mete concesse a Tabutsadze e Lobzhanidze, senza mai riuscire a sfondare il muro georgiano. Nella ripresa gli Azzurri sono usciti alla distanza, hanno subito accorciato con una meta di penalità e poi hanno trovato il sorpasso con Alessandro Fusco. Finale di gestione per la squadra di Quesada, che non ha più concesso occasioni alla Georgia e ha conquistato il successo. Azzurri attesi allo Juventus Stadium di Torino sabato prossimo per l’ultima sfida contro gli All Blacks.

MotoGp, Martin: “Negli ultimi giri ho cominciato a piangere”

MotoGp, Martin: “Negli ultimi giri ho cominciato a piangere”Roma, 17 nov. (askanews) – “Non so cosa dire, è fantastico. Sono totalmente scioccato, è per la mia gente, per la mia famiglia e per tutte le persone che mi hanno supportato. Questa vittoria è per loro”. Così Jorge MArtin subito dopo il successo del titolo mondiale di MotoGp dopo il terzo posto nel Gp di Barcellona. “Negli ultimi giri – continua – non riuscivo neanche a guidare, ho cominciato anche a piangere ed è stata una gara emozionante per me. Grazie alla mia gente, questa vittoria è tutta per loro. È stato un percorso lungo, con tante cadute e infortuni, ma alla fine siamo qui a celebrare. Grazie a tutti i fan, è una vittoria anche per Valencia come pilota spagnolo, speriamo che la situazione possa migliorare. Godiamoci il momento che è la cosa più importante, adesso siamo sollevati dalla tensione”.

MotoGp, a Barcellona vince Bagnaia. Martin è campione del mondo

MotoGp, a Barcellona vince Bagnaia. Martin è campione del mondoRoma, 17 nov. (askanews) – Jorge Martin è il nuovo campione del mondo della MotoGP. Al madrileno basta il 3° posto nel GP di Barcellona per vincere per la prima volta in carriera il titolo in top-class. Non è stato sufficiente il primo posto a Pecco Bagnaia, all’undicesima vittoria in stagione, che ha chiuso con 10 punti di ritardo dal madrileno nella classifica generale. A completare il podio, in seconda posizione, c’è Marc Marquez che ha conquistato il 3° posto nella classifica iridata a discapito di Enea Bastianini.

Risultati e classifica di serie A, si riparte sabato

Risultati e classifica di serie A, si riparte sabatoRoma, 17 nov. (askanews) – Riparte sabato 23 novembre il campionato di serie A dopo la sosta della Nazionale. Si comincia alle 15 con Verona-Inter, chiude lunedì alle 20.45 Venezia-Lecce. La capolista Napoli in campo al Maradona contro la Roma domenica alle 18. Questo il programma completo:


13° Giornata: Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce. Classifica: Napoli 26, Atalanta, Fiorentina, Lazio, Inter 25, Juventus 24, Milan, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


14^ Giornata: venerdì 29 novembre ore 20.45 Cagliari-Verona, sabato 30 novembre ore 15 Como-Monza, ore 18 Milan-Empoli, ore 20.45 Bologna-Venezia, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta

Tennis, Sinner: “Partita bellissima, io do sempre il 100%”

Tennis, Sinner: “Partita bellissima, io do sempre il 100%”Roma, 16 nov. (askanews) – “Per me è molto speciale giocare qui. E’ un torneo molto importante. L’anno scorso ho perso in finale, quest’anno ci riproviamo sperando di fare meglio di come è andata lo scorso anno”. Così Jannik Sinner nella intervista flash sul campo di Torino subito dopo aver battuto Casper Ruud nel match che vale la finale delle Atp Finals. “A prescindere da come è andata – prosegue – è stata una settimana piena di emozioni, di momenti bellissimi, quindi grazie mille a tutti. Vuol dire veramente molto per me”. Sinner in campo sempre da favorito: “Onestamente penso solo a dare il 100% in qualsiasi giorno. Non posso controllare il risultato ma come sto in campo, e quante energie posso prendere dal pubblico. Il resto è imprevedibile. Oggi è stata una partita che si poteva complicare. Ero sopra di un break e 15-40. Magari la partita poteva cambiare ed invece sono stato bravo mentalmente poi nel secondo set ho alzato il livello e sono riuscito a vincere. Sono molto, molto contento”