Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Padel, Open Fitp di Como: attesa per semifinali e finali domenica

Padel, Open Fitp di Como: attesa per semifinali e finali domenicaRoma, 16 nov. (askanews) – Sono in programma domenica al The Padel Resort di Como le semifinali e le finali della Mediolanum Padel Cup di Como, tappa finale dell’Open Fitp da 15mila euro di prize money. Sabato, intanto, è stata la giornata degli ex top 20 mondiali Cristian Calneggia e German Tamame, che dopo aver battuto 6-1 6-1 Ruello/Cinca troveranno in semifinale, in un “derby generazionale”, Giulio Graziotti e Flavio Abbate (7-6 7-5 su Eremin/Zecchinelli), una delle coppie più talentuose del padel italiano. Prima di Graziotti, i giocatori della Nazionale a scendere in campo – sottolinea una nota – sono stati Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni, numeri uno in tabellone, che con un ottimo esordio hanno battuto 6-3 6-0 Nicolò Turchetti e il talento locale Noa Bonnefoy.


“E’ stata una buona partenza, ci siamo sentiti subito bene e abbiamo giocato una grande partita”, ha commentato Di Giovanni al termine del match. Sensazioni confermate da Sinicropi: “Il livello del tabellone qui è alto, il risultato non era affatto scontato. Ma eravamo concentrati e la prestazione è stata buona. L’obiettivo ora è la finale di domani pomeriggio: per arrivarsi dovremo giocare altrettanto bene la semifinale della mattina, mi aspetto una partita dura”. Di fronte alla coppia azzurra ci saranno Santino Giuliani e Fabian Oviedo Berazategui, anche loro protagonisti di un grande match contro le teste di serie numero 4 Di Bene/Rosingana, superati in due set (7-5 6-2). Al Resort è stata anche la giornata delle azzurre al femminile, con la “regina di Como”, Giulia Sussarello insieme a Chiara Pappacena, numero uno del seeding e favorite per la vittoria finale. Giulia, che qui è nata, cresciuta e vive ancora con il compagno Francesco e il figlio Andrea di pochi mesi, ha raccontato di questo nuovo capitolo della sua vita, in cui alla giocatrice impegnata nei tornei di tutto il mondo si affianca quello di mamma: “Ho l’appoggio della mia famiglia e del mio compagno, che mi fa scendere in campo tranquilla. Però quando sono in campo e so che Francesco e Andrea sono in tribuna è impossibile che l’occhio non vada lì dove sono seduti per guardare. Non si può smettere di essere mamma neanche per un secondo”.

Atp Finals, Fritz in finale, Zverev ko in tre set

Atp Finals, Fritz in finale, Zverev ko in tre setRoma, 16 nov. (askanews) – Diciotto anni dopo James Blake uno statunitense torna in finale alle Atp Finals grazie a Taylor Fritz. Il 27enne di San Diego ha battuto Sascha Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in poco meno di due ore e mezza di gioco. Una partita di altissimo livello, diventata una battaglia anche sul piano fisico in un terzo set giocato punto a punto. Fritz è stato bravo a non mollare nel parziale decisivo nonostante le difficoltà sul piano fisico e le cinque palle break concesse. Poi ha giocato un tiebreak perfetto, chiuso con un netto 7-3.

Atp Finals, Paolo Sorrentino e Thiago Motta per Zverev-Fritz

Atp Finals, Paolo Sorrentino e Thiago Motta per Zverev-FritzRoma, 16 nov. (askanews) – Qualcuno grida “Forza Juve” quando sul maxischermo appare inquadrato Thiago Motta, allenatore dei bianconeri, seduto tra il pubblico dell’Inalpi Arena per la prima semifinale delle Atp Finals a Torino.


A guardare il match tra il tedesco numero due al mondo Alexander Zverev e lo statunitense Taylor Fritz, c’è anche il regista Paolo Sorrentino, a Torino per presentare il suo ultimo lavoro “Parthenope”. Platea di politici invece è attesa per questa sera, quando per la seconda semifinale scenderanno in campo Jannik Sinner e Casper Ruud. Sono attesi i ministri Antonio Tajani, Paolo Zangrillo e Andrea Abodi. Ieri sera invece era arrivato Giancarlo Giorgetti.

MotoGp, Bagnaia è in pole a Barcellona

MotoGp, Bagnaia è in pole a BarcellonaRoma, 16 nov. (askanews) – Pecco Bagnaia non molla: grandiosa pole del GP Solidarietà a Barcellona per inseguire ancora il suo sogno iridato e mettere pressione al leader del Mondiale Jorge Martin che guida la classifica con 24 punti di vantaggio. In 1’38.641 l’iridato della Ducati centra la sesta pole stagionale, respinge l’assalto dell’Aprilia di Aleix Espargaro, ottimo secondo a soli 55 millesimi da Pecco nella sua ultima qualifica in carriera, e soprattutto si mette alle spalle Jorge Martin. Il leader del Mondiale centra infatti il quarto tempo con la Ducati Pramac, staccato di 208 millesimi, e scatterà dalla seconda fila dietro. Davanti a lui c’è anche Marc Marquez, terzo con la Ducati Gresini a 0.157 dopo aver sfruttato la scia di Bagnaia per fare il tempo.

Padel, Open Fitp Como: tutte a caccia di Pappacena-Sussarello

Padel, Open Fitp Como: tutte a caccia di Pappacena-SussarelloRoma, 15 nov. (askanews) – A Como è tutto pronto per il tabellone principale della Mediolanum Padel Cup, Open Fitp da 15mila euro di Prize Money. L’inizio del programma del weekend al “The Padel Resort” è per le 12 di sabato 16 novembre, ma è nel pomeriggio (non prima delle 17) che arriverà il momento più atteso, con il debutto della comasca Giulia Sussarello insieme a Chiara Pappacena, altra atleta di spicco dell’Italia e già vincitrice a Roma.


La prima sfida delle teste di serie numero 1 – vice campionesse d’Europa tornate da poco dai Mondiali di padel in Qatar dove hanno conquistato la medaglia di bronzo – è in programma sul Campo 6, contro la vincente del match tra Giuditta Domenichini/Winney Luchetta e Marianna Leo/Elena Carboni. È però alle 14 che la prima coppia azzurra farà il suo debutto sui campi comaschi, con i vice campioni d’Europa Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi. Di Giovanni e Sinicropi – si legge in una nota – esordiranno sul Campo 4 da numeri uno del seeding contro una coppia qualificata, per poi lasciare spazio gli italoargentini Cristian Calneggia e German Tamame (3) contro Giorgio Ruello/Alex Cinca o un’altra coppia di qualificati. Sul Campo 5 andrà in scena un altro attesissimo debutto: l’azzurro Giulio Graziotti e Flavio Abbate (2) inizieranno il loro torneo in cerca del secondo trionfo dopo quello ottenuto a Roma a inizio ottobre. Oltre agli azzurri, sarà da tenere d’occhio il talento esplosivo di Julian Di Bene (vincitore della tappa a Venezia) insieme a Matteo Rosingana, mentre tra le donne spiccano Erika Zanchetta con Carolina Petrelli e Chiara Giaquinta con Giulia Pasini.

Atp Finals, Alcaraz ko: Zverev in semifinale da primo

Atp Finals, Alcaraz ko: Zverev in semifinale da primoRoma, 15 nov. (askanews) – Sascha Zverev accede alle semifinali delle Atp Finals per la quarta volta in carriera. Il tedesco fa 3 su 3 nel round robin battendo anche Carlos Alcaraz: 7-6, 6-4 lo score finale in poco meno di due ore di gioco. Una partita magistrale del n. 2 al mondo, dominante nello scambio da fondo e inattaccabile nei turni di battuta. Poco da fare per Alcaraz che ha alternato punti di qualità a brutti errori (33 gratuiti nel match). Zverev supera il turno da primo del girone e affronterà domani Taylor Fritz. Alcaraz è quasi eliminato, ma per l’aritmetica bisognerà attendere la sfida tra Rublev e Ruud (al norvegese basterà vincere un set per raggiungere Sinner in semifinale)

MotoGp, a Barcellona guida Nakagami. Bagnaia cade nelle partenze

MotoGp, a Barcellona guida Nakagami. Bagnaia cade nelle partenzeRoma, 15 nov. (askanews) – Il giapponese Nakagami con la LCR Honda ha ottenuto il miglior tempo di 1:40.501 nelle libere di Barcellona, ultima prova in calendario del MotoGp. Nakagami ha preceduto di 0.411 Pedro Acosta (GasGas) e di 0.414 Alex Marquez (Ducati Gresini). Quinto e settimo Jorge Martin (Ducati Pramac) e Francesco Bagnaia (Ducati Factory), rispettivamente a 0.470 e a 0.582. Da dire che i duellanti per il titolo non hanno fatto la simulazione del time-attack e valutando la successione di giri Pecco è stato migliore. Clamorosa caduta, senza conseguenze, di Bagnaia nelle prove di partenza.

Tennis, Sinner batte anche Medvedev: è semifinale alle Atp Finals

Tennis, Sinner batte anche Medvedev: è semifinale alle Atp FinalsRoma, 14 nov. (askanews) – Dopo le vittorie con De Minaur e Fritz, Sinner chiude nel migliore dei modi il round robin battendo anche Daniil Medvedev: 6-3, 6-4 lo score in favore dell’azzurro in un’ora e 15 minuti di gioco. Una partita di altissimo livello del n. 1 al mondo che ha accusato soltanto un piccolo passaggio a vuoto a metà del secondo set. Per il resto è stato un monologo azzurro contro una buona versione di Medvedev.


Il russo ha giocato bene nella prima parte del primo set, poi ha accusato un calo decisivo nel finale del parziale. Nonostante l’eliminazione aritmetica, il n. 4 al mondo ha giocato al massimo anche il secondo set, colpendo a braccio sciolto in risposta. Sono serviti due break a Sinner per chiudere, raggiungendo così le semifinali da imbattuto e da primo del girone Nastase. Medvedev, invece, saluta Torino: in semifinale va Fritz

Padel, a Open Fitp Como arrivano star per sfidare big nazionale

Padel, a Open Fitp Como arrivano star per sfidare big nazionaleRoma, 14 nov. (askanews) – Entra nel vivo la Mediolanum Padel Cup, sesta e ultima tappa dell’Open Fitp da 15mila euro di Prize Money, uno dei più alti in Italia. Dopo i tabelloni di qualificazione, si legge in una nota, al The Padel Resort di Como giocheranno da domani (con ingresso gratuito per il pubblico) i campioni che contenderanno il titolo ai big della Nazionale reduci dal Mondiale in Qatar, i grandi favoriti per la vittoria finale.


Tra i nomi di spicco di giornata c’è Noa Bonnefoy, classe 2005, giovane promessa che a Como gioca quasi in casa (è nato a Lodi e vive in provincia di Milano). Da un talento “made in Lombardia” a uno sudamericano, con l’italoargentino Federico Dip Nazar , finalista a Roma. Dal Sudamerica arrivano anche Cristian Calneggia e German Tamame, due “leyendas” della disciplina ex top 20 della classifica mondiale: i due italoargentini tornano insieme dopo la vittoria nella tappa di Palermo. Attesissimi i giocatori della Nazionale, dopo i risultati record ai Mondiali in Qatar di due settimane fa. Tra le donne la grande protagonista è Giulia Sussarello nata e cresciuta proprio a Como, fresca di bronzo a Doha. Accanto a lei ci sarà Chiara Pappacena, altra figura di spicco azzurra e vincitrice della tappa di Roma. Spazio poi all’Italia maschile, dopo il quarto posto in Qatar che ha segnato il miglior risultato mai ottenuto nella competizione mondiale: in prima fila Giulio Graziotti che dopo il trionfo di Roma cerca la doppietta in coppia con Flavio Abbate. Dalla Nazionale arrivano infine Lorenzo Di Giovanni (10) e Riccardo Sinicropi (11), che prima dello storico piazzamento mondiale avevano conquistato un altro Open in Toscana.


Insieme al torneo Open, a Como ci si prepara anche per il grande appuntamento collaterale di domenica 17 novembre. Nella giornata delle finali, quatto leggende del pallone si troveranno a ora di pranzo per una sfida speciale. A incrociare le racchette – conclude la nota – saranno Billy Costacurta, Marco Borriello, Lucas Biglia e Massimo Oddo, che al termine della sfida incontreranno i tifosi.

Calcio, Ufficiale, Claudio Ranieri nuovo allenatore della Roma

Calcio, Ufficiale, Claudio Ranieri nuovo allenatore della RomaRoma, 14 nov. (askanews) – La Roma ha ufficializzato l’accordo con Claudio Ranieri attraverso un comunicato sul proprio sito: “L’AS Roma è lieta di annunciare che Claudio Ranieri è il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra. Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione”. Nella nota del club con cui viene annunciato ufficialmente il nome di Ranieri, la Roma aggiunge: “Romano di nascita, romanista da sempre, dopo aver vestito la maglia giallorossa da calciatore nella stagione 1973-74 e aver ricoperto la carica di allenatore in due diversi momenti (dal 2009 al 2011 e nel 2019), rappresenta un simbolo dei valori del Club ed è uno degli uomini di sport romani più apprezzati nel mondo”. Claudio Ranieri farà il suo (terzo) esordio sulla panchina giallorossa domenica 24 novembre alle 18 nel match tra Napoli e Roma.