Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

La prima volta di Comuzzo e Savona in Nazionale: è un sogno

La prima volta di Comuzzo e Savona in Nazionale: è un sognoRoma, 12 nov. (askanews) – Tutto in sette giorni. Prosegue a Coverciano il raduno della Nazionale, attesa oggi dalla seconda seduta di allenamento in vista delle gare con Belgio e Francia. Sull’asse Bruxelles-Milano si deciderà in questa settimana il futuro dell’Italia, a cui basta un punto per conquistare la qualificazione aritmetica ai quarti di finale di Nations League. E a proposito di futuro i protagonisti della conferenza stampa odierna sono stati Pietro Comuzzo e Nicolò Savona, che insieme a Nicolò Rovella hanno varcato per la prima volta domenica sera il cancello del Centro Tecnico Federale. Tre convocazioni più che meritate, frutto dell’ottimo rendimento in questa prima fase della stagione. Una conferma delle attenzioni che Spalletti riserva ai giovani, chiamati a dimostrare anche in maglia azzurra quella personalità che gli ha permesso di ritagliarsi un posto da titolare con i rispettivi club.


“Quando un bambino inizia a giocare a calcio e vede la Nazionale in TV – le parole di Comuzzo – il sogno è essere lì. Questo è il sogno più grande che potessi raggiungere, per me l’Inno di Mameli è il più bello del mondo”. “Essere convocati in azzurro – gli fa eco Savona – è un sogno che si realizza. Qui ci sono tanti campioni, cercherò di prendere spunto da ognuno di loro”. SOLDATO COMUZZO. Nato a San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, cresciuto nei vivai di Udinese e Pordenone, nel 2018 Comuzzo è passato al settore giovanile della Fiorentina, facendo tutta la trafila e arrivando nell’ottobre 2023 ad esordire prima in Serie A e poi in Conference League sotto la guida di Vincenzo Italiano. A inizio stagione Raffaele Palladino ha deciso di puntare su di lui affidandogli una maglia da titolare, una scommessa che domenica dopo domenica sta dando ragione al nuovo tecnico viola: “Palladino mi dà tanti consigli per farmi migliorare, soprattutto nella fase d’impostazione. L’obiettivo della Fiorentina è lavorare per rimanere in alto, la nostra forza è il gruppo e meritiamo la classifica che abbiamo. Ma ora penso a godermi il più possibile questi giorni in azzurro”.


Diligente e ordinato in campo, più maturo dei suoi 19 anni, si ispira a Giorgio Chiellini e Virgil van Dijk. A qualcuno ricorda un altro Pietro: “Il paragone con Vierchowod? Mi sento a mio agio nella marcatura, il duello mi esalta. Non voglio però limitarmi solo alla marcatura, ma migliorarmi anche in fase di costruzione prendendo a esempio difensori come Bastoni e Calafiori”. Soprannominato ‘soldato’, sembra destinato a scalare le gerarchie. Ieri in conferenza stampa Spalletti ha esaltato la sua capacità di restare concentrato per novanta minuti: “È una mia qualità, per come sono stato educato è una cosa su cui punto molto. Quando si va in campo è la testa a fare la differenza, per un difensore ancora di più”. Anche in Nazionale sta bruciando le tappe visto che non più tardi di un mese fa Carmine Nunziata lo aveva convocato per la prima volta in Under 21: “Questo gruppo è fantastico, un gruppo di giovani. Faremo di tutto per fare bene. Se devo scegliere quale delle due prossime partite giocare dico quella con la Francia, perché è in Italia e in uno stadio come San Siro. Quale avversario vorrei sfidare? Chi capita, in Belgio con Lukaku sarebbe un gran bel test”.

Allo Stadio Olimpico la VII edizione del Social Football Summit

Allo Stadio Olimpico la VII edizione del Social Football SummitRoma, 12 nov. (askanews) – Presentata a Roma la VII edizione del Social Football Summit (SFS24), l’evento dedicato alla Football Industry, che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma il 19 e 20 novembre. Un’edizione ricca di novità con la presenza di oltre 150 speaker e di tutte le istituzioni sportive italiane.


Due giorni di condivisione e approfondimenti su innovazione, marketing, comunicazione, finanza, social inclusion, health e turismo sportivo. Sono intervenuti Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Gianfilippo Valentini e Massimo Tucci, rispettivamente Founder e Direttore del Social Football Summit, la giornalista Giusy Meloni, Speaker e presentatrice della serata degli awards e Gaetano Biallo Direttore AIL, Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma charity partner dell’evento. Alessandro Onorato ha voluto celebrare l’evento con queste parole: “Il Social Football Summit è un evento importante per Roma. Contribuisce alla crescita turistica, con centinaia di arrivi dall’estero, dall’Arabia fino al Canada, e a dare un’immagine moderna di Roma. Vogliamo continuare a valorizzare il turismo congressuale, settore in cui Roma sta crescendo moltissimo: nel 2023 nella classifica Icca abbiamo scalato 7 posizioni, passando dal 14° al 7° posto per numero di congressi internazionali ospitati. È sempre bello inoltre vedere molte ragazze e ragazzi seguire i talks, appassionarsi e fare domande ai professionisti. Il compito di noi amministratori cittadini è anche questo: creare momenti di confronto, stimolare i giovani e includerli nella società per valorizzarli”.


Gianfilippo Valentini, Founder del SFS, ha poi aggiunto: “SFS è cresciuto ed è diventato un riferimento per tutta la Football Industry; lo dimostrano l’aumento dei partecipanti e delle aziende presenti. Il 19 e 20 allo Stadio Olimpico ci saranno tutte le squadre professionistiche Italiane, molti club internazionali e tutte le istituzioni sportive oltre a moltissime aziende internazionali. Siamo diventati un momento di riflessione e condivisione per molti protagonisti di questo settore. Con la città di Roma abbiamo creato un rapporto importante e duraturo anche grazie alla sua predisposizione ad ospitare eventi di questo tipo. Roma capitale e la Regione Lazio ci stanno supportando in modo costante”. In questa due giorni si alterneranno, aziende e partner di caratura nazionale e internazionale, in numerosi e diversi panel. Tra i presenti: Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Luigi de Siervo, CEO Lega Serie A, Andrea Ferretti, Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina dello Sport del CONI, Massimiliano Capitanio Commissario AGCOM, Marcello Fiori Direttore Generale INAIL, Marco Mezzaroma Presidente di Sport e Salute, Elena Palazzo Assessore allo sport della Regione Lazio, Michele Uva, Director Social & Environmental Sustainability UEFA, Giovanni Valentini Vice Segretario Generale FIGC, Gaia Pretner, Head of Sustainability ECA, Javier Tebas, Presidente LaLiga, Andrea Sartori, CEO Football Benchmark, Emma Joussemet, Head of Community Engagement Premier League, Alessandro Giacomini Amministratore Delegato di Infront, Nick Speakman, Global Head Social Media Manchester United, Mauro Balata Presidente Lega B, Michele Ciccarese Direttore commerciale Lega serie A, Mike Armstrong, Chief Marketing and Communications Officer Juventus FC, Giovanni Manna, Sport Director SSC Napoli, Florent Ghisolfi Responsabile Area Tecnica AS Roma, Anna Sagarra, Director of Global Projects Real Betis, Lorenzo Dallari Direttore comunicazione Lega Serie A, Claudio Ranieri, Federico Cherubini, Cristiana Pace, CEO Enovation Consulting e molti altri. Inoltre saranno presenti molte altre e altri protagonisti, per confrontarsi e condividere strategie e iniziative sul presente e futuro del calcio.


Un nuovo format con 5 stage dove poter assistere agli oltre 90 panel e un doppio spazio espositivo completato da un’area Business per aziende provenienti da tutto il mondo. Insieme alla Lega Serie A, Global partner dell’evento, saranno presenti Almaviva, Deloitte, Reply, Infront, YouTube, Sky, Dazn, Virgilio Sport, Adobe, Ontier, TikTok, YouGov, Mosaico Studio, Fantacalcio, Fondazione Villa Beretta, Footballco, 433, Tuttosport, Corriere dello Sport, Fortune Italia, Football Benchmark, Samba Digital, One Football, Kings League, Uefa, ECA, FIGC, Lega B, Serie C, LND, Divisione Calcio a 5 e tante altre. Da non perdere gli appuntamenti con la start up competition SFS Extratime Almaviva e la serata di gala degli SFS Awards 2024 nella splendida cornice della Protomoteca del Campidoglio per celebrare le eccellenze della football industry. Tre piani a disposizione per fare networking e condividere know-how; l’evento verrà trasmesso online, in italiano e inglese, e sarà supportato dalla presenza di RDS Lega serie A – radio ufficiale dell’evento – che trasmetterà con una postazione all’interno dello stadio con ospiti e talent.


AIL, Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma, sarà Charity Partner dell’evento SFS 24, con cui è stato avviato un percorso di collaborazione che darà la possibilità a tutte le Sezioni Ail di coinvolgere direttamente i pazienti del proprio territorio in iniziative dedicate offerte da società di calcio e operatori della football industry. Questa iniziativa permetterà di concretizzare ulteriormente il supporto di AIL per la creazione di momenti di condivisione e speranza per i pazienti ed i loro familiari nella prospettiva di un ritorno alla normalità. Anche quest’anno SFS sarà sostenibile grazie alla certificazione ECOEVENTS, e la realizzazione dell’evento si baserà sul sistema di gestione ISO 20121. Continuiamo ad abbracciare la filosofia della sostenibilità adottando una serie di misure mirate a creare consapevolezza verso tutti gli stakeholder della football industry, oltre a valorizzarne l’importanza in ottica ambientale, economica e sociale.

Calcio, Montella in pole per la panchina della Roma

Calcio, Montella in pole per la panchina della RomaRoma, 12 nov. (askanews) – Vincenzo Montella potrebbe atterrare sulla panchina della Roma. E’ l’aeroplanino del terzo scudetto in pole position per raccogliere l’eredità di Juric e De Rossi. Si attende una risposta veloce in quanto domani la Roma riprenderà la preparazione in vista della ripresa del campionato. Montella allena la nazionale turca con uno stipendio di 2,2 milioni a stagione. Per liberarsi dalla Turchia, scrive la Gazzetta dello soport, c’è una clausola che corrisponde a 6 mesi di ingaggio. Quindi all’incirca un milione. Una “penale” che il tecnico napoletano sarebbe disposto a pagare a patto che gli venga offerto dalla Roma un contratto non da traghettatore e comunque non inferiore ai 2,5 milioni a stagione. In questo momento Montella si trova proprio con la sua nazionale in vista degli impegni con Galles e Montenegro di Nations League. La prima partita si gioca il 16 novembre, la scelta dei Friedkin ovviamente arriverà prima. La squadra intanto riprenderà ad allenarsi giovedì, magari già con la sua nuova guida tecnica.

Tennis, Ferrara torna dopo il caso Sinner, in team con Berrettini

Tennis, Ferrara torna dopo il caso Sinner, in team con BerrettiniRoma, 12 nov. (askanews) – Da Jannik Sinner a Matteo Berrettini: secondo quanto riportato da “Il Tennis Italiano”, l’ex preparatore atletico del n° 1 del mondo, Umberto Ferrara affiancherà il tennista romano nella prossima stagione. Il 55enne bolognese non fa più parte dello staff di Sinner, così come il fisioterapista Luca Naldi, dallo scorso agosto, poco prima dell’inizio dello US Open, a causa delle note vicende legate al caso Clostebol (sono stati sostituiti rispettivamente da Marco Panichi e Ulises Badio). In passato Ferrara ha seguito tra gli altri Ludmilla Samsonova, Stefano Travaglia e Marco Cecchinato. Ora è pronto ad una nuova avventura in attesa di scoprire quale sarà il successore di Francisco Roig nel ruolo di coach di Berrettini.

Tennis, Atp Finals, Alcaraz esordio choc, va ko con Ruud

Tennis, Atp Finals, Alcaraz esordio choc, va ko con RuudRoma, 11 nov. (askanews) – Inizia con una sconfitta il cammino a Torino di Carlos Alcaraz. Il n. 3 al mondo ha perso al debutto contro Casper Ruud, alla prima vittoria in carriera contro lo spagnolo: 6-1, 7-5 lo score in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Stasera alle 20.30 in programma Zverev-Rublev


Una partita da dimenticare per Alcaraz, discontinuo e falloso contro la migliore versione di Ruud degli ultimi mesi. L’iberico, uscito dal campo a testa bassa, ha confermato le difficoltà su questa superficie: 34 errori gratuiti e solo il 59% di punti con la prima. Il primo set è stato a senso unico a favore di Ruud, poi nel secondo parziale l’inerzia sembrava dalla parte di Alcaraz. Avanti 5-2, lo spagnolo ha servito per il set, ma come nel primo parziale ha perso nuovamente cinque giochi consecutivi. Ruud interrompe così una serie di quattro ko di fila e ottiene la prima vittoria in carriera su cemento con un top 3

Calcio, Spalletti: “Serie A bellissima, Kean e Retegui bomber”

Calcio, Spalletti: “Serie A bellissima, Kean e Retegui bomber”Roma, 11 nov. (askanews) – E’ un campionato equilibratissimo che non sfugge al ct della Nazionale, Luciano Spalletti che apre la sua conferenza stampa con un pensiero sulla serie A. “Ho fatto i complimenti a tutti per come stanno conducendo la stagione, evidenziando un bel calcio – ha detto Spalletti in conferenza stampa -. La competitività fa bene a tutti, dà stimoli di crescita. Si vedono bellissime partite dal punto di vista agonistico, incerte. Squadre di livello più basso danno filo da torcere alle più attrezzate. Qui dentro c’è una possibilità di crescita come movimento. Retegui e Kean? Siamo felici di vederli lì davanti alla classifica marcatori, Kean è in una condizione bellissima. Ha delle qualità evidenti e qualche piccola criticità. Siamo felicissimi”. Belgio e Francia, il cammino in Nations League prosegue: “Dobbiamo dare seguito a quanto fatto in passato. Il cambiamento è dipeso soprattutto dai giocatori. Oggi Buffon diceva ai ragazzi che una delle qualità importanti è stato l’aver ripreso consapevolezza delle proprie qualità e della propria forza. Si vede che sono tranquilli. E attraverso questi aspetti sono diventati anche una squadra. Siamo sicuramente contenti che abbiano preso in considerazione questo nuovo sistema tattico in maniera totale. Il calcio è sempre in evoluzione, ci sono sempre metodi diversi di stare in campo e loro sanno adattarsi. Gli ho detto che sono degli indisciplinati perfetti”.

Calcio, Lecce, Marco Giampaolo è il nuovo tecnico

Calcio, Lecce, Marco Giampaolo è il nuovo tecnicoRoma, 11 nov. (askanews) – Marco Giampaolo è il nuovo allenatore del Lecce. Il 57enne sostituirà Luca Gotti, esonerato a seguito del pareggio di venerdì scorso contro l’Empoli per 1-1. Per Giampaolo si tratta di un ritorno in Serie A dopo l’ultima esperienza alla Sampdoria nel 2022. L’allenatore sarà presentato nella giornata di domani, martedì 12 novembre, alle ore 10.00. Per lui, contratto fino al 30 giugno 2025 con rinnovo automatico in caso di raggiungimento della salvezza. Al momento, i giallorossi occupano la terzultima posizione in classifica a quota 9 punti, con 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte

Calcio, risultati e classifica di Serie A. Sei squadre in 2 punti

Calcio, risultati e classifica di Serie A. Sei squadre in 2 puntiRoma, 11 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Inter-Napoli 1-1.


12° GIORNATA – Genoa-Como 1-1, Lecce-Empoli 1-1, Venezia-Parma 1-2, Cagliari-Milan 3-3, Juventus-Torino 2-0, Atalanta-Udinese 2-1, Fiorentina-Verona 3-1, Roma-Bologna 2-3, Monza-Lazio 0-1, Inter-Napoli 1-1. Classifica: Napoli 26, Atalanta, Fiorentina, Lazio, Inter 25, Juventus 24, Milan, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


13° GIORNATA – Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce.

Risultati e classifica di serie A, Lazio in testa

Risultati e classifica di serie A, Lazio in testaRoma, 10 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo MOnza-Lazio 0-1


12° GIORNATA – Genoa-Como 1-1, Lecce-Empoli 1-1, Venezia-Parma 1-2, Cagliari-Milan 3-3, Juventus-Torino 2-0, Atalanta-Udinese 2-1, Fiorentina-Verona 3-1, Roma-Bologna 2-3, Monza-Lazio 0-1, ore 20:45 Inter-Napoli. Classifica: Napoli, Atalanta, Fiorentina, Lazio 25, Inter, Juventus 24, Milan, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


13° GIORNATA – Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce.

La Roma esonera Juric, Mancini in pole

La Roma esonera Juric, Mancini in poleRoma, 10 nov. (askanews) – Ivan Juric è stato esonerato dalla guida tecnica della Roma. Fatale la sconfitta casalinga contro il Bologna anche se il suo destino appariva segnato. “Vogliamo ringraziare Ivan Juric per il suo duro lavoro nelle ultime settimane. Ha gestito un ambiente difficile con il massimo della professionalità, e di questo gli siamo grati – dice la nota della Roma a fine gara che ringrazia il tecnico pur non parlando mai di esonero -. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro. La ricerca di un nuovo responsabile dell’area tecnica è già iniziata e verrà annunciata nei prossimo giorni”. L’avventura di Juric finisce dopo 53 giorni, con 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte e una media punti totale (tra campionato ed Europa League) di appena 1,25 punti, il che lo fa essere il peggior allenatore della Roma negli ultimi 20 anni. Adesso la Roma andrà a caccia del suo terzo allenatore stagionale, dopo De Rossi e lo stesso Juric. Il nome in pole resta quello di Roberto Mancini, con cui ci sono già stati dei contatti nei giorni scorsi. L’ex ct azzurro chiede però un accordo lungo, almeno un biennale con opzione per il terzo anno.