Tennis, Sinner strapazza Medvedev al “Six Kings Slam”Roma, 16 ott. (askanews) – Con l’ennesima prestazione maiuscola di questo 2024 Jannik Sinner apre “Six Kings Slam”, mega-esibizione in programma fino a sabato sul veloce indoor del “The Venue” di Riyadh, in Arabia Saudita. Nel primo match di giornata il 23enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, ha liquidato per 6-0 6-3, in appena 69 minuti, Danil Medvedev, n.5 ATP.
Scenografia da kolossal hollywoodiano per l’esibizione più ricca di sempre (1,4 milioni di euro il “gettone” di partecipazione: 5,5 milioni di euro il premio per il vincitore…). Giochi di luce e trasposizioni virtuali ad accogliere l’ingresso in campo dell’azzurro, re del tennis mondiale, e del russo, n.5 del mondo. Nell’ultimo confronto, disputato la scorsa settimana nei quarti del “1000”, Jannik ha battuto nettamente Daniil pareggiando il conto dei confronti diretti (7-7).
Vela, America’s cup, regata a Ineos, New Zealand-Britannia 4-1Roma, 16 ott. (askanews) – Britannia vince la regata 5 di finale di America’s Cup. L’imbarcazione britannica ha sconfitto New Zealand. La serie vede ora il defender avanti 4-1. Il primo colpo di scena arriva nelle manovre di pre-partenza, quando New Zealand fa un clamoroso splash down e scende dal foil, probabilmente per un problema alla randa. Quando New Zealand torna sui foil il distacco è chilometrico: 1600 metri di gap, praticamente un lato di bolina, come dimostra il ritardo di 2’15” alla prima boa. Il defender tenta la rimonta impossibile, Ben Ainslie però è attento e non sbaglia nulla: i britannici rifilano 1’18” ai rivali, conquistano così il primo punto della finale e riaprono, in qualche modo, la serie.
E’ ufficiale: Thomas Tuchel nuovo ct dell’InghilterraRoma, 16 ott. (askanews) – Thomas Tuchel è il nuovo Commissario Tecnico della nazionale inglese. La squadra – dopo l’addio di Southgate post Europeo – era stata affidata ad interim all’irlandese Lee Carsley. Nella giornata di martedì Sky Sports aveva dato notizia dell’accordo raggiunto con l’ex allenatore del Bayern Monaco. Tuchel, 51 anni di Krumbach, città della Baviera in Gemania, sarà il terzo Commissario Tecnico straniero dopo Sven Goran Eriksson e Fabio Capello e il suo incarico partirà dal 1° gennaio 2025. Fino a quel momento sarà ancora Carsley a guidare la nazionale inglese nelle sfide di Nations League contro Grecia e Irlanda. Poi tornerà a essere il responsabile dell’Under 21, che dovrà difendere il titolo europeo il prossimo anno. Nel comunicato che annuncia l’ufficialità ci sono anche le prime parole di Tuchel da nuovo Commissario Tecnico inglese: “Sono molto orgoglioso di aver avuto l’onore di guidare la squadra inglese. Avere la possibilità di rappresentare l’Inghilterra è un enorme privilegio e sarà una grande un’opportunità lavorare con questo gruppo di giocatori di talento. Per me è molto emozionante”. Alle 14.30 italiane la conferenza stampa di presentazione di Tuchel.
Mondiali, Italia sarà testa di serie al sorteggio per le qualificazioniRoma, 16 ott. (askanews) – Sorride l’Italia di Luciano Spalletti. L’Italia sarà testa di serie al sorteggio dei gironi di qualificazione al Mondiale 2026. La certezza matematica per la squadra azzurra che a due giornate dalla fine comanda il proprio girone di Nations League con 10 punti, è arrivata grazie al netto successo della Spagna sulla Serbia che qualifica Morata e compagni ai quarti di finale della competizione. Anche finendo terzi nel gruppo infatti, gli Azzurri sarebbero teste di serie per via del ranking Fifa, in cui hanno davanti soltanto Inghilterra, Portogallo (a cui basta un punto) e Olanda. Il sorteggio di qualificazione al Mondiale 2026 dipende dalla Nations League. Le teste di serie sono le 8 qualificate ai quarti di Nations e le 4 migliori per ranking Fifa. In prima fascia Germania e Spagna (già ai quarti di Nations), Francia, Belgio, Inghilterra, Portogallo, Italia e Olanda a prescindere dai risultati (per il ranking). Ne mancano 4: Croazia e Svizzera sono molto vicine, mentre gli altri due posti se li giocheranno Ungheria, Polonia, Serbia e Danimarca. La data del sorteggio per le qualificazioni è in programma il 13 dicembre 2024.
SuperMessi: l’Argentina travolge la Bolivia 6-0Roma, 16 ott. (askanews) – Con un Leo Messi così l’Argentina è uno spettacolo. La squadra di Scaloni travolge con un 6-0 senza storia la Bolivia con tre gol e due assist della Pulce. Sono passati 13 anni dall’ultima volta che un giocatore ha partecipato direttamente a quattro gol o più in una partita di qualificazioni sudamericane. Prima di lui lo aveva fatto Luis Suarez nel 2011 contro il Cile (con quattro gol). E grazie anche a questa prestazione, l’Argentina ha fatto registrare la vittoria più larga della sua storia in una partita di qualificazioni sudamericane. Serata importante anche per l’interista Lautaro Martinez, autore di un assist nel gol di apertura di Leo Messi (al 19°) e di una rete al 43° quando la Pulce ha ricambiato il favore nei suoi confronti. Al 46° è arrivato il gol di Julian Alvarez, sempre con grazie all’attaccante dell’Inter Miami. Nella ripresa a segno Thiago Almada e ancora Messi all’84° con uno splendido slalom in area e all’86°.
Calcio, Italia U21-Irlanda 1-1, azzurrini a fase finale EuropeiRoma, 15 ott. (askanews) – L’Italia Under 21 si qualifica direttamente alla fase finale dell’Europeo di categoria del 2025, che si svolgerà a giugno in Slovacchia. Gli azzurrini del ct Carmine Nunziata chiudono al primo posto del gruppo A grazie al pareggio 1-1 con l’Irlanda nella sfida allo stadio Nereo Rocco di Trieste. L’Italia è passata in vantaggio al minuto 23 grazie al gol di Cesare Casadei, ex Inter, Leicester e ora al Chelsea, poi ha sfiorato il raddoppio ma Gnonto ha sbagliato un calcio di rigore. Nella ripresa arriva la rete del pari irlandese al 66′ con Moran e nel finale, un po’ di sofferenza per gli azzurrini che possono tirare un sospiro di sollievo al termine dei 7′ di recupero anche grazie a una grande parata del portiere Desplanches nel finale. L’ultima gara delle qualificazioni ha deciso così la classifica con gli azzurrini che chiudono a 22 punti, irlandesi che scivolano invece al terzo posto a quota 19, con la Norvegia che battendo 5-1 la Turchia si prende prende la seconda piazza con 19 punti, grazie allo scontro diretto a proprio favore.
Padel, quinta tappa Open Fitp: a Pescara brilla l’azzurro CassettaRoma, 15 ott. (askanews) – Dopo l’affollatissima tappa di Roma – con gli azzurri Giulio Graziotti, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena a festeggiare il titolo – si sposta a Pescara la Mediolanum Padel Cup, torneo Open FITP da 15mila euro di prize money, uno dei più alti in Italia. La quinta tappa – si legge in una nota – è in programma al Magister Village di Montesilvano fino al 20 ottobre e vedrà ancora in campo i migliori atleti del padel italiano e internazionale, per un evento aperto gratuitamente al pubblico. In primo piano tra i big c’è sicuramente Marco Cassetta, numero 4 ranking FITP prima fascia star e primo azzurro a entrare nella top 100 mondiale. Cassetta è stato uno dei protagonisti dell’argento dell’Italia agli Europei dello scorso luglio e sempre con la Nazionale tornerà in campo a fine mese, per i mondiali in Qatar. Insieme a lui l’italo-spagnolo Alvaro Montiel Caruso, 19 anni, anche lui nella top 30 FITP. Tra i big pure Emiliano Martin Iriart, (numero 5 ranking FITP prima fascia star), numero 109 del ranking mondiale, e Fabricio Ivan Cattaneo. Ricca anche l’entry list femminile a partire da Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, rispettivamente numero 9 e 10 nel ranking FITP. Le due sono state finaliste a Roma prima di cedere alle azzurre Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena. Baldi e Dal Pozzo ci riproveranno ancora, così come andrà all’attacco Lara Meccico (18), finalista nelle tappe di Palermo e Bari. Tra le top 20 del ranking anche Giorgia Rosi (12).
Attesissimo anche il testa a testa tra le leggende del pallone. Domenica 20 ottobre, intorno alle 14, scenderanno in campo Vincent Candela, Gigi Di Biagio, Christian Panucci e Gianluca Zambrotta, in una sfida all’insegna dell’agonismo ma anche dell’amicizia e del divertimento. Anche in questo caso l’appuntamento sarà aperto gratuitamente al pubblico che al termine della partita potrà salutare i quattro campioni, che si fermeranno per gli autografi e i selfie di rito.
Caso clostebol, Binaghi: “Sinner non meritava questo trattamento”Roma, 15 ott. (askanews) – “Noi abbiamo grande fiducia nel Tas. Neanche la Wada pensa di dover riqualificare quello che è successo, il suo appello è sulla corretta applicazione delle norme attualmente in essere su questo incidente fortuito”. Il presidente della FITP Angelo Binaghi è intervenuto al programma “La Politica nel pallone” su Radio Rai Gr Parlamento, parlando di Jannik Sinner e dei più recenti risvolti del “caso Clostebol”. “Per Jannik – continua Binaghi – è stata un’impresa tenere tutto nascosto e poi gestire la valanga mediatica, ora a mio avviso le fasi più acute della tempesta sono passate. Quando arriverà il giudizio? Probabilmente saranno decisivi i primi mesi del 2025”. Sui successi dell’altoatesino dice: “Ha vinto due slam in un anno: ha quindici anni di differenza con Djokovic, per cui con due all’anno arriverebbe a 30. Forse è eccessivo, ma facendo una media tra Federer, Nadal e Djokovic, quello è un bell’obiettivo da raggiungere. Ma poco conta quanti ne raggiungerà, il vero problema è quanto riusciremo a tenerlo in perfetta forma. Non bisogna vedere i punti che fa o quanti tornei vince, bisogna monitorarne lo stato di salute. Se c’è la salute, Jannik è un fenomeno come ragazzo e come atleta, continua a imparare, la sua religione è il lavoro. Che siano 10, 20 e 30 Slam poco cambia, per la prima volta nella storia il tennis italiano è protagonista assoluto della scena mondiale”. Infine le Atp Finals: “Sono convinto che riusciremo a tenere le Finals in Italia fino al 2030. Sarebbe una grande cosa per il tennis italiano ma anche per tutto il Paese, viste le ricadute economiche e sociali, che il numero uno al mondo possa giocare il torneo di fine anno, il più importante torneo indoor del tennis, a casa propria, in Italia, fino al 2030. Credo che ce la faremo. Oggi il tennis in Italia ha un livello di visibilità misurabile con il calcio e non raggiungibile dagli altri sport”.
Calcio, Italia-Israele 4-1 Final 8 di Nations League a un passoRoma, 14 ott. (askanews) – L’Italia travolge Israele nella quarta partita della Nations League e, dopo il successo in Francia, su Israele a Budapest ed il pareggio a Roma con la Bulgaria arriva una vittoria importante contro la Nazionale della stella di David. Azzurri al comando del girone con 10 punti davanti alla Francia con 9 punti, al Belgio con 4 ed a Israele con 0 punti. Una vittoria che praticamente vale la final eight di Nations League L’Italia soffre gli israeliani soltanto in avvio. Poi lo spartito del match cambia. Al 36′ la girata di testa di Retegui finisce fuori. Due minuti dopo l’Italia passa: Tonali viene steso in area, è calcio di rigore che Retegui trasforma. Il raddoppio dell’Italia al 54′: Dagli sviluppi di un calcio di punizione di Raspadori, Di Lorenzo salta più in alto di tutti e batte di testa Glazer. Al 66′ Israele accorcia: Direttamente da calcio d’angolo Abu Fani mette in rete con Vicario disturbato da Baltaxa ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 73′ arriva il gol azzurro: Ancora Dimarco da sinistra crossa sempre rasoterra, di prima intenzione Frattesi batte Glazer. Il sigillo azzurro al 79′. Altra bellissima azione dell’Italia, Maldini per Udogie, cross arretrato, arriva Di Lorenzo che controlla, calcia e segna la sua doppietta
Vela, Nzl-Britannia 4-0. I kiwi hanno le mani sull’America’s cupRoma, 14 ott. (askanews) – New Zealand mette le mani sull’America’s Cup 2024. Il defender vince anche la quarta regata (recupero di quella non disputata domenica per poco vento, ndr) e si porta in vantaggio 4-0 su Britannia nella finale di Barcellona. Nonostante una partenza pari e un discreto miglioramento rispetto alle prime giornate, Ben Ainslie non ha potuto nulla contro lo strapotere ‘kiwi’. Si torna in acqua mercoledì 16 ottobre con regata 5 e 6: per Britannia è già clima da ultima spiaggia.