Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Sinner vola a Riad per il “Six Kings Slam”

Tennis, Sinner vola a Riad per il “Six Kings Slam”Roma, 14 ott. (askanews) – Dal 16 al 19 ottobre appuntamento con il “Six Kings Slam” di scena a Riad. Tra i sei ‘Re’ c’è anche Jannik Sinner. A contendere il titolo al numero uno del mondo, Novak Djokovic, Rafa Nadal (che ha annunciato l’addio al tennis a fine stagione), Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Holger Rune.


Ogni giocatore guadagnerà un milione e mezzo di dollaro per la presenza; al vincitore ne andranno sei milioni, ovvero appena più di quanto Sinner ha guadagnato per i titoli all’Australian Open e allo US Open messi insieme. Si tratta dell’esibizione più ricca di sempre. Il tabellone prevede l’ingresso direttamente in semifinale di Djokovic e Nadal e, di conseguenza, due quarti di finale che ne andranno a definire gli sfidanti. Questi due match sono in programma il 16 ottobre: si giocheranno Sinner-Medvedev, che designerà l’avversario di Djokovic, e Alcaraz-Rune da cui uscirà il rivale di Nadal. Le semifinali si disputeranno il 17 ottobre; le finali per il terzo posto e per il titolo andranno in scena invece il 19. In chiaro tutto su Supertennis


‘SIX KINGS SLAM’ PROGRAMMA E TABELLONE Quarti di finale (mercoledì 16 ottobre, orari da definire): Medvedev vs Sinner (Ita) Rune (Den) vs Alcaraz (Esp)


Semifinali (giovedì 17 ottobre, orari da definire): Djokovic (Srb) vs Medvedev o Sinner Nadal (Esp) vs Rune o Alcaraz Finali (sabato 19 ottobre)

Record del mondo maratona donne: Chepngetich prima sotto le 2h10’

Record del mondo maratona donne: Chepngetich prima sotto le 2h10’Roma, 13 ott. (askanews) – Record del mondo nella maratona femminile: a firmarlo è Ruth Chepngetich, 30enne keniana, capace di vincere a Chicago abbattendo di 1’56” il record precedente, chiudendo in 2h09’57”. Chepngetich ha infranto il tempo dell’etiope Tigst Assefa, che il 24 settembre 2023 a Berlino aveva vinto in 2h11’53”. Un anno fa, tra gli uomini e sempre a Chicago, era riuscito nel record Kelvin Kiptum (2h00’35”), scomparso tragicamente qualche mese dopo. Oggi in campo maschile il successo è andato al kenyano John Korir: 2h02’43”.

Vela, New Zealand-Britannia 3-0 nelle finali di America’s Cup

Vela, New Zealand-Britannia 3-0 nelle finali di America’s CupRoma, 13 ott. (askanews) – Due giorni di regate, tre match race conclusi. La Coppa America non sembra cambiare padrone. New Zealand sta fin qui dominando la serie contro Ineos Britannia. Anche oggi con vento “debole”, al limite del consentito per far partire le sfide (6,5 nodi), non c’è stata praticamente lotta. I britannici hanno provato una partenza molto aggressiva ma una volta incappati in una penalità non sono più riusciti a tenere testa alla barca kiwi con il vantaggio che si è sempre più dilatato fino ai 52 secondi finali. La quarta regata è stata invece rinviata a domani per assenza di vento.

Tennis, Djokovic: “Complimenti Jannik, oggi eri troppo forte”

Tennis, Djokovic: “Complimenti Jannik, oggi eri troppo forte”Roma, 13 ott. (askanews) – “Complimenti Jannik, oggi sei stato troppo forte, troppo veloce. Hai avuto una stagione incredibile e meriti tutto questo. Bello anche vedere Roger, non sono abituato a vederti lì in tribuna, mi sarebbe piaciuto vederti qui in campo: è probabilmente la prima volta che gioco di fronte a te. Mi fa piacere anche che ci sia Carlos

Sinner: Djokovic è una leggenda, sono felice di questa vittoria

Sinner: Djokovic è una leggenda, sono felice di questa vittoriaRoma, 13 ott. (askanews) – “Novak non ha debolezze, devi solo riuscire a sfruttare le pochissime occasioni che può darti nel corso della partita. E in altre fasi della partita devi solo cercare di crederci. Djokovic è una leggenda del nostro sport, sono felice di questa vittoria” ha detto Jannik Sinner dopo il successo contro il serbo nella finale del Masters 1000 di Shanghai. Poi un saluto al cosiddetto pubblico delle grandi occasioni, Roger Federer e Carlos Alcaraz insieme a Juan Carlos Ferrero, in tribuna a seguire la partita: “Bello avere tre leggende sugli spalti e una in campo, ti mette un po’ di pressione…”.


Sinner è diventato il primo giocatore a non concedere palle break a Djokovic in due sfide consecutive contrro il serbo. E’ il più giovane a vincere tre Masters 1000 in una stagione dopo Rafa Nadal nel 2009 e il quinto Under 23 nell’era Open con almeno sei titoli all’attivo sul duro in un anno dopo Jimmy Connors (1973), Ivan Lendl (1981), Pete Sampras (1994) e Roger Federer (2004).

Battuto Djokovic, Sinner trionfa a Shanghai. E’ la 65esima vittoria della stagione

Battuto Djokovic, Sinner trionfa a Shanghai. E’ la 65esima vittoria della stagioneRoma, 13 ott. (askanews) – Jannik Sinner conquista anche il Masters 1000 di Shanghai battendo in finale Novak Djokovic con il punteggio di 7-6, 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Un’altra partita meravigliosa di Jannik, bravo ad alzare il livello dal tiebreak del primo set in poi contro un Djokovic fino a quel momento perfetto. Freddo e decisivo nei momenti che contano per conquistare il settimo titolo nel 2024, il 17° in carriera. Semplicemente straordinario Sinner che diventa il più giovane campione nella storia del torneo e il primo in grado di battere Djokovic in finale a Shanghai.


Numeri da record per Sinner nella sua giovanissima carriera: Diciassettesimo titolo in carriera (il settimo del 2024; Sessantacinque vittorie stagionali. Primo campione italiano di sempre a Shanghai. Primo tennista in grado di vincere due Masters 1000 consecutivi da Djokovic nel 2020 (Roma e Cincinnati). Primo tennista in grado di vincere tre Masters 1000 in una stagione da Nadal nel 2018. Questi i 17 titoli da lui conquistati: Grande Slam: 2 (Australian Open 2024, US Open 2024) ATP Masters 1000: 4 (Canadian Open 2023, Miami Open 2024, Cincinnati Open 2024; Shanghai Open 2024) ATP 500: 5 (Washington Open 2021, China Open 2023, Vienna Open 2023, Rotterdam Open 2024, Halle Open 2024) ATP 250: 6 (Sofia 2020, 2021; Melbourne 2021, Anversa 2021, Umago 2022, Montpellier 2023) Coppa Davis: 1 (Malaga 2023).

Ciclismo,Storia Pogacar quarto trionfo consecutivo al Lombardia

Ciclismo,Storia Pogacar quarto trionfo consecutivo al LombardiaRoma, 12 ott. (askanews) – Tadej Pogacar entra direttamente nella leggenda del Giro di Lombardia. Settantacinque anni dopo Fausto Coppi, che aveva chiuso un 1949 mitico (prima doppietta Giro-Tour della storia) con il poker consecutivo nel Lombardia, lo sloveno imita il Campionissimo. E così dopo i trionfi nel 2021 a Bergamo, 2022 a Como, 2023 a Bergamo, ecco il formidabile sloveno della Uae Emirates festeggiare la quarta vittoria nel 118° Giro di Lombardia ancora a Como. In maglia iridata, come fece Paolo Bettini nel 2006. Stavolta la sua impresa si realizza con una fuga di 48,4 km: Pogacar parte a 6,5 km dalla vetta della Colma di Sormano, la salita di 13 km che viene affrontata dal lago di Como e rappresentava il momento clou della Classica delle Foglie morte. Nessuno gli risponde. A Como trionfa con 3’16” sul due volte olimpionico Remco Evenepoel e 4’30” su Giulio Ciccone. Sul podio, quindi, salgono il campione del mondo e il campione olimpico: l’ultima volta era successo ancora con Paolo Bettini, olimpionico 2004 e primo al Lombardia 2005 e 2006.

Vela, Luna Rossa è storia: vince la prima America’s Cup femminile

Vela, Luna Rossa è storia: vince la prima America’s Cup femminileRoma, 12 ott. (askanews) – La prima America’s Cup femminile della storia parla italiano: le ragazze del team di Luna Rossa Prada Pirelli vincono la sfida finale contro le Britanniche del team Ineos, in questo caso rinominato Athena Pathway. L’AC40 monotipo del team italiano vedeva al timone Giulia Conti e Margherita Porro, come trimmer Giulia Fava e Maria Giubilei. E’ la seconda vittoria del team italiano a Barcellona negli eventi collaterali all’America’s Cup vera e propria, Vuitton inclusa, dopo la vittoria dell’equipaggio dei giovani in Youth America’s Cup. (Foto Luna Rossa Prada Pirelli Team)

Tennis, Djokovic supera Fritz, a Shangai finale con Sinner

Tennis, Djokovic supera Fritz, a Shangai finale con SinnerRoma, 12 ott. (askanews) – Sarà Djokovic-Sinner la finale del Masters di Shanghai. Il n°4 del seeding ha superato lo statunitense Taylor Fritz (7 del tabellone) con i parziali di 6-4, 7-6 in poco meno di due ore di gioco. Da verificare le condizioni fisiche, con Nole che ha accusato un problema fisico alla schiena nel finale di 2° set. Il serbo vince per la 10^ volta contro l’americano in altrettanti precedenti e si presenterà domenica con l’obiettivo di conquistare il 5° titolo a Shanghai, ma soprattutto il 100° a livello ATP. Di fronte avrà Jannik Sinner, 1 del mondo: tra i due ci sono 7 precedenti, con Nole che guida 4-3 ma Sinner che ha ha vinto tre degli ultimi quattro, compreso l’unico del 2024 (semifinale Australian Open). La finale sarà in diretta domenica alle 10.30


 

Tennis, Sinner: “Essere numero uno a fine anno era un mio obiettivo”

Tennis, Sinner: “Essere numero uno a fine anno era un mio obiettivo”Roma, 12 ott. (askanews) – “Credo che come partita oggi era molto difficile, lui ha giocato molto bene e io ho cercato di stare lì con i miei game di servizio per poi nei game di risposta cercare di trovare una soluzione come fatto nell’ultimo game. Essere numero uno di fine anno è sempre stato un mio obiettivo, arrivarci è un conto, ma finirlo è un altro”. Così Jannik Sinner a commentato a caldo la vittoria in semifinale ottenuta contro Tomas Machac. “Sono molto contento, e siamo molto contenti di giocare un’altra finale qui a Shanghai, è un torneo molto molto speciale e speriamo di fare un’ottima partita” ha aggiunto.