Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ciclismo, Italia di bronzo nella crono mista ai mondiali

Ciclismo, Italia di bronzo nella crono mista ai mondialiRoma, 25 set. (askanews) – Italia di bronzo ai Mondiali di ciclismo a Zurigo. Il sestetto azzurro formato da Filippo Ganna, Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin e Gaia Realin ha chiuso al terzo posto la cronometro a squadre miste. Argento per la Germania, per 85 centesimi è oro all’Australia di Michael Matthews, Ben O’Connor, Jay Vine, Grace Brown, Brodie Chapman e Ruby Roseman-Gannon. Per loro tempo finale di 1h12’52″28. Per l’Italia – che ha chiuso a 8″25 dal team australiano – è la terza medaglia in questo Mondiale dopo le due ottenute nella crono individuale da Ganna e Affini. E’ anche la terza medaglia azzurra nella specialità della cronometro a squadre miste, dopo il bronzo del 2021 in Belgio e l’argento del 2022 in Australia.

Calcio, Juric: “Unico pensiero battere l’Athletic”

Calcio, Juric: “Unico pensiero battere l’Athletic”Roma, 25 set. (askanews) – Debutto europeo per Ivan Juric sulla panchina della Roma. Domani alle 21 i giallorossi affronteranno l’Athletic Bilbao allo Stadio Olimpico. “La partita – spiega il tecnico giallorosso – come tutte le partite la prepariamo in maniera uguale. Non cambiamo niente. Il concetto è sempre lo stesso. Le emozioni in questo momento non sono prevalenti, penso solo alla partita come si gioca con qualsiasi altra squadra. Per i tifosi spero che con le prestazioni, come quella dell’altro giorno, i tifosi staranno riuscendo a squadra. La squadra deve continuare a fare bene come ha fatto l’altro giorno e sicuramente avremo l’appoggio giusto”. Juric non guarda oltre il match di domani: “Con tutta sincerità io penso solo a vincere domani. Partita dopo partita. Cercare di fare le scelte giuste. Voglio vincere la partita di domani e questo è il mio unico pensiero. Massima concentrazione su questo. Non vado oltre”. Campionato o Champions, quale la priorità: “Non abbiamo affrontato l’argomento con la proprietà. Non abbiamo detto se il campionato è più importante della Champions o viceversa. Io in questo momento voglio che la squadra continui a fare le prestazioni come quella dell’altro giorno. Voglio conoscere bene la rosa e quello che possono dare i giocatori. Preparare partita dopo partita e vedere come vanno le cose. Questo è l’obiettivo di questo momento”. Athletic Bilbao spesso sulla strada di Juric. “Ho affrontato tante volte il Bilbao e non solo con l’Atletico Madrid, ma anche con l’Espanyol. E’ una squadra con una struttura chiara che fa della lotta e della dedizione le sua armi migliori. Non fanno tante rotazioni e la filosofia e i concetti sono gli stessi. Hanno giocatori veloci e ho condiviso i loro punti di forza e debolezza con lo staff. Sarà importante avere la stessa determinazione e sfruttare il talento che abbiamo in attacco”. Zalewski non sarà convocato (“avrà il suo spazio”). Pellegrini non ci sarà domani (“Già domenica era a rischio ma voleva esserci, spero di riaverlo per la prossima”). Cristante “lo vedo come centrocampista centrale e uomo di ordine”. Infine Dybala: “Qui c’è un grande staff e dobbiamo stare attenti alla sua gestione. Mi sembra che abbia recuperato dalla partita. Quando sta bene è speciale e cercheremo che duri per giocare tutto l’anno”. In conferenza stampa anche Hermoso che ha parlato, tra le altre cose, della differenza tra Liga e serie A: “Quello italiano mi sembra un campionato più fisico. Quello spagnolo ha una filosofia diversa che ha preso piede con i successi della nazionale. Si basa sul possesso palla e non è molto verticale. In Serie A serve una concentrazione superiore perché il giocatore potrebbe essere più esposto”.

Calcio, Malagò, niente Champions a S.Siro? Riflettere su Euro 2032

Calcio, Malagò, niente Champions a S.Siro? Riflettere su Euro 2032Roma, 25 set. (askanews) – “Per noi non è stata una sorpresa. È una cosa che fa riflettere in vista dell’Europeo 2032, gli impegni e le opere riguardano altri stadi che vanno messi per bene”. Cosi’ il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine dell’inaugurazione della prima isola Technogym Outdoor ai Giardini Indro Montanelli di Milano, ha risposto a una domanda sulla finale Champions del 2027 tolta a San Siro. “Non mi permetto di dire che si possa perdere l’Europeo – ha aggiunto il presidente del Coni -. Però penso che siamo dei fenomeni a perdere tempo inizialmente per poi fare delle corse spaventose per recuperarlo; se una volta tanto si riuscisse a pianificare in anticipo come succede nelle altri parti del mondo sarebbe una gran cosa – ha proseguito -. Il Coni non si deve occupare del tema stadi, ma serve un coordinamento tra le parti tra cui il Coni, che è l’ente preposto all’omologazione. In tutte le città sono portati dei ‘case history’ di successo laddove si riesce a fare quello che sembra un miracolo ma che dovrebbe essere l’ordinario. A parole sono tutti d’accordo. A parole…”.

Coppa Davis, Italia-Argentina il 21 novembre a Malaga

Coppa Davis, Italia-Argentina il 21 novembre a MalagaRoma, 25 set. (askanews) – L’International Tennis Federation (ITF) ha comunicato il calendario della Final 8, la fase a eliminazione diretta di Coppa Davis, in programma al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga dal 19al 24 novembre. L’Italia, che punta al secondo trionfo consecutivo, giocherà contro l’Argentina l’ultimo dei quarti in programma, il 21 novembre non prima delle 17.


Il programma inizierà martedì 19 con la sfida tra Spagna e Paesi Bassi alle 17. Il giorno dopo si giocherà l’altro quarto della parte bassa, tra la Germania e il Canada campione nel 2022, alle 12. Il 21 si giocherà anche USA-Australia alle 10, la sfida da cui uscirà l’avversaria in semifinale dell’Italia o dell’Argentina. La prima semifinale, quella della parte bassa, è in programma il 22 novembre alle 17. Alle 13 del 23, invece, andrà in scena quella che potrebbe vedere impegnata l’Italia. Domenica 24 alle 16 la finale per il titolo

Fermati e rilasciati ad Amburgo i tifosi della Lazio

Fermati e rilasciati ad Amburgo i tifosi della LazioRoma, 25 set. (askanews) – Atmosfera surriscaldata ad Amburgo alla immediata vigilia di Dinamo Kiev-Lazio, partita d’esordio in Europa League della squadra di Marco Baroni. Questa notte informa la Lazio in un comunicato “è stata effettuata una operazione di controllo su un gruppo di soggetti presenti nel centro della città” una quarantina circa. “Sono stati rinvenuti, durante la perquisizione, oggetti atti ad offendere. Il gruppo è stato oggetto di fermo di polizia e di divieto di accesso allo stadio. Non risultano arresti”. I soggetti sono stati portati in caserma dalle forze dell’ordine. Dopo essere stati identificati, i tifosi sono stati rilasciati, ma non potranno assistere alla partita di stasera al Volksparkstadione e hanno il divieto di avvicinarsi ad alcune zone della città. Non è però stato emesso nei loro confronti l’obbligo di rimpatrio. La Lazio “invita la tifoseria a seguire le informazioni già fornite dalla Lazio per raggiungere in condizioni di sicurezza lo stadio di Amburgo”.


Sono poco meno di mille i tifosi laziali attesi ad Amburgo (dove gli ucraini della Dinamo Kiev giocano le partite europee in casa vista l’impossibilità di disputarle nel proprio Paese) e la maggior parte è in arrivo in città oggi. La società biancoceleste ha comunicato a tutti i tifosi presenti ad Amburgo che “per la gara contro la Dinamo Kiev è stato organizzato un meeting point in città nell’area “St. Pauli”, da dove si potrà raggiungere a piedi, in circa 20 minuti, la stazione dei treni con i quali raggiungere il Volksparkstadion in totale sicurezza. Il percorso sarà scortato dalla pubblica autorità, sia in fase di afflusso che di deflusso”.

Passo indietro del portiere Szczesny: niente ritiro, va a Barcellona

Passo indietro del portiere Szczesny: niente ritiro, va a BarcellonaRoma, 25 set. (askanews) – Wojciech Szczesny torna ad indossare i guantoni. Dopo l’addio al calcio dato quest’estate, il Barcellona lo ha richiamato a caccia di un sostituto per l’infortunato Marc Ter Stegen e secondo quanto riporta “El Chiringuito TV”, Szczesny ha deciso di accettare l’offerta blaugrana. Il portiere polacco, 34 anni, aveva annunciato questa estate il suo ritiro addirittura con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del contratto con la Juventus. “Anche se il mio corpo è pronto per affrontare nuove sfide, il mio cuore non lo è più. Credo sia il momento di dare la mia piena attenzione alla mia famiglia. Di conseguenza, ho deciso di lasciare il calcio professionistico”, aveva detto lo scorso 21 agosto. Per il media spagnolo già la prossima settimana arriverà l’annuncio ufficiale. Secondo il Mundo Deportivo, poi, l’idea del Barcellona sarebbe quella di tamponare per il momento l’assenza di Ter Stegen con l’approdo di Szczesny fino al prossimo giugno, per poi tentare, nel mercato estivo, l’assalto a Diogo Costa, il portiere del Porto.

Tennis, Berrettini parte bene a Tokyo: battuto van de Zandschulp

Tennis, Berrettini parte bene a Tokyo: battuto van de ZandschulpRoma, 25 set. (askanews) – Matteo Berrettini parte bene a Tokyo, in uno degli Atp 500 più antichi e prestigiosi del calendario. Nel primo turno il romano ha battuto l’olandese Botic van de Zandschulp in due set (6-3 6-4 il punteggio), in una partita durata un’ora e mezza circa e più complicata di quanto dica il punteggio. Berrettini, al quarto match vinto consecutivamente (l’ultimo era stato in Davis proprio contro lo stesso van de Zandschulp), è stato bravo a non complicarsi la vita, dando dimostrazione, ancora una volta, non solo di una ritrovata forma fisica, ma anche di una concentrazione che da tempo non si vedeva nell’ex top ten azzurro.

Calcio, Baroni: “Europa League gare che ti fanno crescere”

Calcio, Baroni: “Europa League gare che ti fanno crescere”Roma, 24 set. (askanews) – Esordio in Europa League per la Lazio di Marco Baroni. Al Volksparkstadion di Amburgo i biancocelesti affronteranno la Dinamo Kiev. “La partita di domani – dice il tecnico della Lazio – sarà un’occasione per chi ha giocato meno. Considero tutti titolari e sono sicuri che ci sarà la massima prestazione di tutti. Le sconfitte sono sempre dolorose, abbiamo fatto un’analisi veloce. Devo dire che ci sono aspetti positivi legati ai contenuti della prestazione. Abbiamo costruito tanto in tutte le partite, creando cross, angoli e tiri in porta, subendo pochi tiri in porta. Dobbiamo migliorare nell’essere più cattivi sotto porta e più concreti sia in attacco che in difesa”. Sul portiere dice: “Mandas è un valore importante per la società, è giovane e sta facendo bene ci sarà occasione per lui. Domani quasi sicuramente giocherà Provedel”. Sul format dell?Europa League aggiunge: “È bello e interessante, per noi è una competizione prestigiosa e abbiamo tutte partite difficili. Domani affrontiamo un avversario complicato che ha fatto i preliminari, ci saranno delle difficoltà sul campo. Ci servono partite così importanti per crescere. La partita di domani è delicata e importante, per noi l’Europa League è un obiettivo, è una competizione meravigliosa. Per la squadra è un’opportunità, sia per i giovani che devono fare esperienza che per i meno giovani. Sono gare che ti danno spessore, ben vengano”. Le sue sensazioni per questo esordio da allenatore in Europa: “La bellezza del nostro lavoro è che non sai mai dove puoi arrivare, ma quando c’è determinazione puoi raggiungere certi obiettivi. Sono felice, contento e concentrato con tutto lo staff. Ce la vogliamo giocare alla grande, per questo domani servirà una grande prestazione”.

Calcio, Coppa Italia, Lecce-Sassuolo 0-2, ottavi con il Milan

Calcio, Coppa Italia, Lecce-Sassuolo 0-2, ottavi con il MilanRoma, 24 set. (askanews) – Un Sassuolo in grande spolvero regola il Lecce 2-0 a domicilio – nei sedicesimi di finale di Coppa Italia – grazie alle reti, una per tempo, dei giovani Tarik Muharemovic e Luca D’Andrea, il primo di testa al 13′, il secondo con un’imbucata mancina al 79′. Agli Ottavi della competizione coccardata, ora, la band di Fabio Grosso, attualmente terza in Serie B, sfiderà il Milan a San Siro. Il Lecce di Gotti (che utilizza un ampio turnover), ancora scosso dall’incredibile rimonta subita in campionato dal Parma, viene quindi eliminato. E, per la terza volta consecutiva, da una formazione del campionato cadetto.

L’Uefa toglie la finale Champions 2027 a Milano (il Comune non dà garanzie)

L’Uefa toglie la finale Champions 2027 a Milano (il Comune non dà garanzie)Milano, 24 set. (askanews) – “Poiché il Comune di Milano non poteva garantire che San Siro e i suoi dintorni non sarebbero stati interessati dai lavori di ristrutturazione, si è deciso oggi di riaprire il processo di candidatura per la finale” della Champions League del 2027. Lo ha scritto la Uefa in una nota, revocando l’assegnazione a Milano della gara, dopo la riunione del Comitato esecutivo a Praga. La decisione sul nuovo Paese ospitante, ha aggiunto la Uefa, è attesa tra maggio e giugno 2025. Nei giorni scorsi il Comune di Milano, proprietario dello stadio, ha incontrato i vertici di Inter e Milan che hanno bocciato la proposta di ristrutturare il Meazza sulla base di uno studio fatto da Webuild. I club hanno invece manifestato l’intenzione di voler lavorare insieme all’ipotesi di un nuovo impianto da realizzare nell’area di San Siro.