Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formula1, Norris: “Grande gara, forse qualche rischio di troppo”

Formula1, Norris: “Grande gara, forse qualche rischio di troppo”Roma, 22 set. (askanews) – Lando Norris ha conquistato il successo del GP di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2024 di F1 al termine di un Gp dominato nel quale si è riconfermato l’attuale dominio della McLaren.


“È stata una gara fantastica, avevo una macchina che volava. Probabilmente, mi sono preso qualche rischio di troppo perché in alcuni casi, quando si ha così tanto margine, ci si può rilassare. Un GP molto impegnativo dal punto di vista fisico, ma mi sono divertito”, ha raccontato un provato Norris. “La cosa importante è non aver avuto danni alla macchina quando sono andato molto vicino al muro, sfiorandolo. La squadra ha fatto una grande lavoro, considerando il terzo posto con Piastri. Ora mi rilasso un po’ perché ho un po’ di vertigini”, ha concluso il pilota britannico.

Formula1, Norris vince a Singapore davanti a Verstappen

Formula1, Norris vince a Singapore davanti a VerstappenRoma, 22 set. (askanews) – Una lunga cavalcata di Lando Norris permette al pilota britannico di conquistare il Gp di Singapore sul circuito di Marina Bay. Terza vittoria stagionale dopo Miami e Zandvoort e distacco in classifica generale, a sei gran premi dalla fine, che diminuisce dal leader Verstappen (51 punti). Alle spalle di Norris arrivano Verstappen, Piastri, Russell e Leclerc. Più attardata l’altra Ferrari di Carlos Sainz. Una gara in solitaria quella di Norris con Verstappen che non riesce mai ad entrare negli scarichi del britannico e arriva con oltre 20″ di distacco. Nonostante il secondo posto una gara capolavoro di Verstappen in un week end che sembrava pessimo ed invece è riuscito a rimettere in sesto ed ora il suo vantaggio è sceso a 51 punti. Terza piazza per Piastri autore di un Gp abbastanza lineare e senza gli squilli cui aveva abituato. Poi un finale a tutto Leclerc che cerca di attaccare Russell ma non riesce a impensierire il suo quarto posto chiudendo quinto. Partito dalla quinta fila è stato comunque un mezzo miracolo ma tutto si è giocato nelle qualifiche di sabato quando ha “bisticciato” con la temperatura delle gomme che non gli ha permesso di giocarsela alla partenza. Settimo posto per Carlos Sainz autore di una gara anonima, davanti a lui Hamilton, Sainz e Alonso. La F1 torna il 20 ottobre in texas.

Tennis, l’accusa di Alcaraz: “Si gioca troppo, ci uccideranno”

Tennis, l’accusa di Alcaraz: “Si gioca troppo, ci uccideranno”Roma, 22 set. (askanews) – Carlos Alcaraz lancia un grido d’allarme: “Si gioca troppo!”. Il numero 3 del mondo spesso ha dovuto fare i conti con problemi fisici. “Sono la mia unica paura” confessò a ridosso delle Olimpiadi di Parigi. Dopo aver giocato in Lever Cup, rappresentando l’Europa e superando l’americano Ben Shelton, Alcaraz l’ha buttata lì. “In qualche modo ci uccideranno. In questa fase molti bravi tennisti rischiano di perdere i loro tornei a causa di infortuni – ha detto facendo riferimento anche alla sua uscita dagli Us Open -. A volte succede che non voglio andare a giocare un torneo: non devo mentire, mi sono sentito così alcune volte. Non mi sento per nulla motivato. Eppure ho detto e ripetuto che il mio miglior tennis lo gioco quando posso sorridere e divertirmi in campo. È il modo migliore per motivarmi ad andare a giocare un torneo”. Nel 2024, Alcaraz ha già giocato 50 incontri, vincendone 41 e perdendone 9.

MotoGp, Martin: “Sorpasso Bastianini eccessivo, spinto fuori”

MotoGp, Martin: “Sorpasso Bastianini eccessivo, spinto fuori”Roma, 22 set. (askanews) – “Il sorpasso di Bastianini forse è stato eccessivo, mi ha spinto fuori dalla pista. Ho fatto in gestaccio, mi dispiace, perché pensavo di essere il più forte. Ma ci riproveremo”. Così Jorge Martin al termine del Gp di Misano dove è giunto secondo allungando a +24 su Bagnaia caduto a 7 giri dalla fine. “È stata una bella gara, dura. Ho avuto qualche difficoltà nel superare Bagnaia, ma mi sono sentito bene e sono stato costante col passo” ha detto lo spagnolo

MotoGp, Bastianini: sorpasso al limite necessario per la vittoria

MotoGp, Bastianini: sorpasso al limite necessario per la vittoriaRoma, 22 set. (askanews) – La Ducati festeggia la centesima vittoria in un Gran Premio di MotoGP. A compiere l’impresa è stato Enea Bastianini che, dopo un sorpasso brusco su Jorge Martin, ha vinto il GP dell’Emilia Romagna, tappa numero quattordici del Mondiale 2024, mandando in estasi il pubblico accorso al circuito Marco Simoncelli. “È stata una gara incredibile, Jorge Martin è stato perfetto – ha detto Bastianini – Superarlo è stato difficilissimo: io ci ho provato a tre giri dalla fine ma lui ha chiuso all’uscita dalla sei; poi all’ultimo giro ho visto un po’ di spazio all’interno della quattro anche se a limite. Vincere qui ha un sapore speciale”.

MotoGp: Bastianini vince a Misano, Martin secondo. Cade Bagnaia

MotoGp: Bastianini vince a Misano, Martin secondo. Cade BagnaiaRoma, 22 set. (askanews) – Incredibile finale a Misano per il Gp dell’Emilia Romagna di Moto Gp. Vince Enea Bastianini con un sorpasso al limite all’ultimo giro su Jorge Martin. Il pilota di Rimini è negli scarichi dello spagnolo durante tutto il Gp quando vede Martin allargare la traiettoria e decide di infilarsi. Il leader è costretto a cedere il passo con i due che si mandano a quel paese negli ultimi metri prima di porgersi la mano. Per la giuria tutto redolare. Con questa vittoria Bastianini fa un grande regalo a Bagnaia, caduto nel tentativo di recuperare dopo una partenza poco brillante. Martin si porta a +24 in classifica sul torinese e +59 su Bastianini a sei Gran Premi dalla fine. Sul podio Marc Marquez, al quarto podio consecutivo. Poi Bezzecchi, Quartararo e Morbidelli. Che fosse un Gp in salita per Bagnaia lo si è capito sin dal primo giro. Il grip con il posteriore non è quello voluto e Bagnaia è subito in difficoltà, passato prima da Martin, poi da Bastianini. Quando riprende a correre ormai è troppo tardi. Il distacco è alto, Bagnaia forza, cade e rovina il Gp. E allora diventa tutto un duello Martin-Bastianini con gli ultimi cinque giri che sono autentico spettacolo. Martin resiste ad un paio di attacchi ma nulla può sulla sbavatura finale quando allarga la traiettoria e Bastianini si infila: contatto ma per la giuria è tutto regolare. Seconda vittoria stagionale per Bastianini, centesima per la Ducati. Martin in testa grazie alla sua continuità con la vittoa che manca da nove Gp divisi tra Bagnaia (5), Marquez (2) e Bastianini (2). Martin precede Bastiani e Marquez. Si torna a correre il 28-29 settembre a Mandalika per il Gp di Indonesia


 

AS Roma: l’Ad Souloukou ha rassegnato le dimissioni

AS Roma: l’Ad Souloukou ha rassegnato le dimissioniRoma, 22 set. (askanews) – “L’AS Roma comunica che l’Amministratore Delegato Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni. Ringraziamo Lina – si legge in una nota – per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori che rendono la nostra squadra così speciale”.


Souloukou era sotto tutela delle forze dell’ordine dopo l’esonero di Daniele De Rossi.

MotoGP, Bagnaia: “Ho dato il 100% nella guida”

MotoGP, Bagnaia: “Ho dato il 100% nella guida”Roma, 21 set. (askanews) – “Ho fatto di tutto per dare il 100% nella guida e penso di esserci riuscito. La partenza non è andata bene, non è stato facile recuperare”. Francesco Bagnaia fa sua la Sprint di MotoGP del GP dell’Emilia Romagna, un successo che permette all’italiano di portarsi a soli 4 punti dal leader dell’iridata Martin. Bagnaia ha quindi ammesso: “Poi è andata meglio, il passo è stato incredibile. Abbiamo guidato sotto i tempi che immaginavamo. Abbiamo fatto una gara da seconda fila in qualifica, ho cercato di recuperare subito e tentato di stare più vicino nel terzo settore. Lui ha frenato perché mi ha sentito, ha frenato forte e ne ho approfittato” ha spiegato sul sorpasso. Ho gestito, ero al limite, ma bello perché la differenza che stiamo dando io e Martin è incredibile. E Bastianini si ta avvicinando. Sarà fondamentale essere precisissimi, ci siamo presi tanti jolly oggi. Ho rischiato di stendermi alla 5. Dopo il secondo posto di due domeniche fa non potevo accontentarmi. Oggi era da vincere ed era importante, ma dobbiamo migliorare la partenza”.

Formula1: Pole di Norris davanti a Verstappen, male le Ferrari

Formula1: Pole di Norris davanti a Verstappen, male le FerrariRoma, 21 set. (askanews) – Qualifiche mozzafiato al GP Singapore di F1, con Lando Norris che ha strappato la pole position al compagno Oscar Piastri e nella gara di domani partirà davanti a tutti, con Verstappen al suo fianco in prima fila. Seconda fila per le Mercedes di Hamilton e Russell, con Piastri quinto. Male le Ferrari, che partiranno in quinta fila: Leclerc nono (tempo cancellato) e Sainz decimo (incidente). Tra i big, eliminato Ricciardo in Q1 (l’australiano lascerà la Racing Bulls dopo questo weekend) e Perez in Q2 (scatterà tredicesimo in griglia), mentre Carlos Sainz è andato a muro 3 minuti dopo l’inizio del Q3 compromettendo la sua qualifica, con le bandiere rosse che hanno interrotto la sessione decisiva per circa quindici minuti.

Formula1, Norris il più veloce nelle terze libere a Singapore

Formula1, Norris il più veloce nelle terze libere a SingaporeRoma, 21 set. (askanews) – Con un super giro in 1:29.646, Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo nelle terze libere di Marina Bay e si candida per la pole position di oggi a Singapore. Il britannico della McLaren è apparso molto determinato, ma sono almeno 6 i piloti che possono giocarsela oggi: Russell che ha chiuso secondo, poi Piastri, un redivivo Verstappen, Leclerc e Sainz. La Ferrari, che era uscita dalle libere di ieri con tante certezze, oggi chiude con la consapevolezza di un Norris super ma soprattutto con un feeling non ottimale dei piloti con la SF-24, come segnalato da Leclerc in un team radio. Ma la pista cambierà in vista della pole e tutto potrebbe cambiare.