Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Laver Cup, Borg: abbiamo buone possibilità di vincere

Tennis, Laver Cup, Borg: abbiamo buone possibilità di vincereRoma, 20 set. (askanews) – “Guardate che squadra. Come faccio a perdere quest’anno?”: Björn Borg si presenta in conferenza stampa, alla Uber Arena di Berlino, guardando i suoi “ragazzi” che rappresentano il Team Europe alla Laver Cup: Alcaraz, Dimitrov, Medvedev, Ruud, Tsitsipas, Zverev. In prima fila le due ‘riserve’, il nostro Flavio Cobolli e il tedesco Struff. Tutto pronto alla Uber Arena per la manifestazione che vede di fronte sul campo indoor di Berlino, il team Europe e il Team World. “L’atmosfera è pazzesca – prosegue Borg, con un pizzico di commozione, visto che per lui è l’ultimo anno da capitano della squadra – vedremo del buon tennis e degli ottimi match. Ne sono sicuro. I miei giocatori sono ottimi, abbiamo buone possibilità di vincere”.


Ribatte John McEnroe, capitano del Team World. “Questo è il mio ultimo anno da capitano; sarebbe fantastico andarsene in grande stile”. “Abbiamo un grande gruppo. L’atmosfera è emozionante, lo sarà ancora di più da domani. Siamo pronti a dare il massimo”. Adx

I funerali di Schillaci a Palermo: “Totò, sei in squadra in paradiso”

I funerali di Schillaci a Palermo: “Totò, sei in squadra in paradiso”Roma, 20 set. (askanews) – Celebrati i funerali di Salvatore Totò Schillaci, l’eroe di Italia ’90 morto mercoledì dopo una lunga lotta contro il tumore. Nella cattedrale di Palermo e all’esterno della chiesa, oltre ai familiari, a tanti amici e conoscenti e a centinaia di tifosi e persone comuni, erano presenti diversi ex compagni, da Bergomi e Giannini, una delegazione del Palermo Calcio, poi il presidente Figc Gravina e il suo predecessore nel 1990 Antonio Matarrese.


“Sinora, caro Totò avevi giocato soltanto il primo tempo della tua vita, breve, quasi da tempi supplementari, di 59 anni”. Uno dei passaggi dell’omelia di monsignor Filippo Sarullo, parroco della cattedrale, che ha celebrato le esequie. “E se è vero che non hai segnato il gol della vittoria su questa terra per liberarti dalla malattia, nel secondo tempo, che è durato un istante, quello della morte, nel fischio finale, come deve essere per ogni credente, lì hai giocato la partita più bella della tua vita, hai fatto il passaggio più bello della tua vita, un passaggio non con giocatori altrettanto bravi come te, ma con il numero 1, Gesù, e hai realizzato il passaggio alla vita eterna”. “Ti sei ritrovato davanti ad una porta – ha aggiunto – ma non come quella di un campo di calcio di serie A, ma ti sei trovato davanti una porta senza traversa, una porta senza pali, una porta senza rete, ti sei ritrovato davanti la Porta della misericordia, la porta dell’amore, la porta della bontà del Padre che, da vero arbitro giusto e inappellabile, ti ha convocato per la partita del cuore, per la partita che non avrà mai fine, che ti ha fatto entrare nella squadra più bella del mondo, che si chiama Paradiso”.

Vela, Luna Rossa in finale di Louis Vuitton Cup

Vela, Luna Rossa in finale di Louis Vuitton CupRoma, 19 set. (askanews) – Luna Rossa è in finale di Louis Vuitton Cup e sfiderà, da giovedì 26 settembre a venerdì 5 ottobre (al meglio delle 13 regate), Ineos Britannia per contendersi il trofeo che apre la strada a disputare l’America’s Cup contro i detentori neozelandesi. L’imbarcazione italiana ha vinto nelle acque di Barcellona l’ottava regata contro American Magic chiudendo il conto 5-3. Una regata impeccabile, condotta dal primo lato. Avanti di 20″ alla prima boa, Luna Rossa si separa subito da American Magic e guadagna terreno fino ai 300 metri. Poi si dedica a marcare gli americani. Luna Rossa vola anche a 40 nodi. Chiude il lato con 22″ su Patriot. Finale di regata in tranquillità e appuntamento con Ineos Britannia per contendersi la Louis Vuitton Cup. Per Luna Rossa è la 5^ finale di LVC dal 2000 a oggi.

Finale Nazionale Pickleball MSP Italia, vincono Mundula-Trombetti

Finale Nazionale Pickleball MSP Italia, vincono Mundula-TrombettiRoma, 18 set. (askanews) – È andata in scena lo scorso fine settimana, presso lo Sport Village Toscana, la finale nazionale Pickleball MSP Italia, manifestazione alla sua prima edizione. Una disciplina – ricorda una nota – che unisce al suo linguaggio tecnico-sportivo anche quello ludico e conviviale vista la peculiarità inclusiva di questo sport, che negli Stati Uniti è il primo sport praticato nel settore amatoriale.


La finale ha coinvolto atleti provenienti da tutte le regioni italiane e ha visto la vittoria della delegazione MSP Roma con la coppia formata da Giovanni Mundula e Andrea Trombetti. Un’occasione sportiva entusiasmante di ritrovo per sportivi ma anche curiosi che ha avuto lo scopo anche di far conoscere questa nuova disciplina che sta prendendo piede in Italia. “Vogliamo ringraziare i vertici di MSP Italia, il presidente nazionale Gian Francesco Lupattelli e Alessandra Caligaris, segretario nazionale. Vogliamo ringraziare per la loro partecipazione all’evento, affatto scontata visti i numerosi impegni istituzionali”, le parole di Fabio Pientini, referente nazionale Pickleball insieme a Irene Pagnini e presidente del Comitato Regionale in Toscana. La Toscana – prosegue la nota – rappresenta la prima regione a investire sul progetto e in particolare “l’idea di creare un progetto condiviso con MSP Italia – racconta Francesco Fornaro, proprietario dello Sport Village Toscana – è maturata per la reciproca fiducia con il Comitato Regionale. I numeri importanti che il pickleball sta facendo negli Stati Uniti mi hanno fatto ben sperare che fosse un investimento strategico per il futuro della struttura. Essendo un tennista ho ritrovato in questa disciplina molte similitudini, con la differenza però che l’apprendimento è veramente semplice: può giocare anche chi non è prettamente uno sportivo o chi non è allenato. Anche perché fra gli elementi principali di questo sport c’è il divertimento e l’aspetto conviviale”.


Hanno reso possibile infine questa prima iniziativa, con supporto alla comunicazione e agli aspetti tecnico-sportivi, Simone Gentili, responsabile tecnico Pickleball MSP Italia, Filippo Basetti e Alessio Arcaleni responsabili della media partnership UAU Magazine, Lorenzo Santalucia, Nicola Bellezza Presidente di Asd Settimo Pickleball e la delegazione territoriale di MSP Roma, i cui finalisti hanno portato a casa la vittoria.

Schillaci, Abodi: “Abbiamo amato il calciatore e l’uomo”

Schillaci, Abodi: “Abbiamo amato il calciatore e l’uomo”Roma, 18 set. (askanews) – “Negli occhi di Salvatore Schillaci abbiamo saputo riconoscere e amare il calciatore e l’uomo, la passione e la tenacia, la voglia di riscatto e la normalità, il gol che diventa felicità. Totò ci lascia prematuramente e riemergono le immagini esaltanti e gioiose che hanno dato un senso a Italia 90 dove è arrivato all’improvviso e lasciato un segno che va ben oltre i sei palloni che ha mandato nella porta avversaria, festeggiando con l’esuberanza incontenibile che ha coltivato da bambino e custodito anche da professionista, tanto più vestendo la gloriosa maglia azzurra”. Queste le parole del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi su X in ricordo di Totò Schillaci, scomparso a 59 anni. Insieme al post anche una foto dell’ex attaccante con la maglia azzurra mentre esulta. “Oggi si sono chiusi i suoi occhi, si chiude una pagina di storia, ma la storia, attraverso la memoria, è materia viva, come la sua gioia dopo un gol. Buon viaggio Totò!”, conclude Abodi.

Schillaci, bandiera italiana a mezz’asta alla Fifa a Zurigo

Schillaci, bandiera italiana a mezz’asta alla Fifa a ZurigoRoma, 18 set. (askanews) – Nella sede della Fifa a Zurigo la bandiera italiana è a mezz’asta, in onore di Totò Schillaci. Il presidente della Fifa GIanni Infantino ricorda sui social Totò Schillaci: “Le notti magiche di Italia ’90. Gli occhi spalancati dopo i gol. Le corse a braccia alzate. Un salto lungo una carriera, da Palermo all’eternità. Caro Totò Schillaci, sei stato un grande re venuto dal popolo, una persona rimasta semplice nonostante la grandezza. Riapri gli occhi, ovunque tu sia. Corri. Intanto, noi, fischiettiamo l’inno di quella Coppa del Mondo FIFA: Notti Magiche, appunto. Quel sogno che comincia da bambino/e che ti porta sempre più lontano/non è una favola e dagli spogliatoi/escono i ragazzi/e siamo noi. Non era una favola, era la tua storia. Non lo sapevano ancora, ma l’avevano scritta per te”.

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa si pianta: American sul 4-3

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa si pianta: American sul 4-3Roma, 18 set. (askanews) – Disdetta Luna Rossa che, nel corso della settima regata di semifinale della Louis Vuitton cup, in corso nelle acque di Barcellona, si pianta per un problema tecnico e “consegna” il successo ad American Magic che ora è sotto 4-3. Una regata splendida, condotta punta a punto tra le due imbarcazioni. Dopo il terzo gate manovra splendida di Luna Rossa, che gira interna alla boa e resta avanti agli americani con 8″ di vantaggio. Ma a metà regata si sradica la rotaia del carrello: impossibile proseguire il match race per i ragazzi di Luna Rossa con American Magic che vola fino al 4-3. Domani l’ottava regata.

Vela, Ineos Britannia prima finalista della Louis Vuitton Cup

Vela, Ineos Britannia prima finalista della Louis Vuitton CupRoma, 18 set. (askanews) – Ineos Britannia è la prima finalista della Louis Vuitton Cup in corso nelle acque di Barcellona. Nella settima regata di semifinale la barca di Ben Ainslie chiude i conti con gli Svizzeri di Alinghi e conquista il quinto, decisivo, punto. Finisce 5-2 dopo un recupero degli svizzeri che dal 4-0 erano saliti fino al 4-2. Nella regata decisiva dopo aver scontato una penalità in partenza Ineos raggiunge nel primo lato 25″ di vantaggio su Alinghi. Vantaggio che rimane costante per tutti i lati della regata. Alla fine il successo arride a Ineos Britannia che aspetta (il 26 settembre) la seconda finalista tra Luna Rossa in vantaggio 4-2 su American Magic.

Louis Vuitton Cup, vince American Magic: Luna Rossa è 4-2

Louis Vuitton Cup, vince American Magic: Luna Rossa è 4-2Roma, 18 set. (askanews) – American Magic vince la sesta regata di semifinale nelle acque di Barcellona per le semifinali della Louis Vuitton Cup che Luna Rossa conduce per 4-2. Una regata pazzesca con Luna Rossa che parte benissimo e conquista 47″ di vantaggio. Poi cambia tutto. American Magic davanti, Luna Rossa cade dal foil deve tornare quasi indietro per prendere vento e gli americani si mettono davanti con il vento che cala vistosamente. Luna Rossa va a cercare il vento fuori dal boundary mentre American Magic è ferma. Primo lato di poppa pazzesco: Luna Rossa e American Magic entrano nello stesso momento al gate 2. Nel terzo cancello American Magic taglia la strada agli italiani prima della penultima boa e le toglie vento impedendole di entrate nel cancello. American Magic, sia pur lentamente procede. Gli italiani arrancano. American Magic batte Luna Rossa (squalificata) e conquista il 2° punto. Italiani avanti 4-2 con gli americani, si va anche qui alla settima regata.

Louis Vuitton Cup, vince Alinghi: Britannia conduce 4-2

Louis Vuitton Cup, vince Alinghi: Britannia conduce 4-2Roma, 18 set. (askanews) – Splendido successo di Alinghi nella sesta regata di semifinale della Louis Vuitton Cup in corso a Barcellona. L’imbarcazione svizzera ha battuto Britannia al termine di una bellissima regata annullando il secondo match point agli inglesi che conducono sempre ma per 4-2. Ineos in leggero vantaggio con 6” su Alinghi nel primo lato prima di un sorpasso fantastico al centro del campo di regata. Britannia accumula un ritardo enorme (oltre 800 metri) e paga al gate 2 ben 1’01” dagli svizzeri che vincono senza problemi la regata.