Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cio, in sette per la successione a Bach e solo una donna candidata

Cio, in sette per la successione a Bach e solo una donna candidataRoma, 16 set. (askanews) – Il Comitato olimpico internazionale ha pubblicato oggi la lista dei sette candidati alla presidenza del Cio le cui elezioni si terranno in marzo in Grecia. Tra i candidati alla successione di Bach solo una donna, la ex nuotatrice Kirsty Coventry, membro del consiglio esecutivo del Cio dallo Zimbabwe, che sarebbe la prima donna a presiedere un’organizzazione che ha avuto solo presidenti maschi (8 europei, uno statunitense) in 130 anni di storia.


Poi Sebastian Coe, che ha guidato a lungo la federazione mondiale di atletica; il principe Feisal al Hussein di Giordania, che fa parte del consiglio del Cio; Juan Antonio Samaranch Jr., uno dei quattro vicepresidenti del Cio (il padre ha guidato il comitato olimpico dal 1980 al 2001). Infine David Lappartient, Morinari Watanabe Johan Eliasch, rispettivamente a capo della federiclismo, federginnastica e federsci mondiale.

Bennacer operato al polpaccio, il Milan lo perde per 4 mesi

Bennacer operato al polpaccio, il Milan lo perde per 4 mesiRoma, 16 set. (askanews) – Brutte notizie per il Milan che perderà Ismael Bennacer per i prossimi quattro mesi. Il centrocampista rossonero è stato operato in Finlandia e ora inizierà il suo percorso di recupero, come si legge nel comunicato del club: “AC Milan comunica che Ismaël Bennacer è stato operato questa mattina in Finlandia. L’intervento al polpaccio destro è stato eseguito dal Dr. Lasse Lempainen. I tempi di recupero sono stimati in quattro mesi”. L’algerino, quindi, non si rivedrà prima di fine gennaio: si era infortunato durante un allenamento con la sua nazionale, riportando una lesione severa del muscolo gemello mediale del polpaccio destro.

Calcio, domani il via alla Champions League con Juve e Milan

Calcio, domani il via alla Champions League con Juve e MilanRoma, 16 set. (askanews) – Parte martedì l’avventura della Champions League in versione extralarge. Il primo turno è eccezionalmente spalmato su tre giornate. La Juventus aprirà martedì 17 in casa contro il Psv Eindhoven alle ore 18.45. Il Milan alle ore 21 a San Siro contro il Liverpool.


Mercoledì 18 alle ore 18.45 il Bologna ospiterà lo Shkahtar Donetsk, mentre l’Atalanta giocherà giovedì 19 ore ore 21 in casa con l’Arsenal. L’Inter giocherà la prima partita all’Etihad contro il Manchester City, mercoledì 18 settembre ore ore 21: una rivincita della finale di Champions del 2023.

Coppa Davis, Italia-Olanda 2-0: Cobolli batte Griekspoor

Coppa Davis, Italia-Olanda 2-0: Cobolli batte GriekspoorRoma, 15 set. (askanews) – Flavio Cobolli conquista il primo successo in carriera in Coppa Davis battendo Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3 in 2 ore e 10 minuti di gioco e portando l’Italia sul 2-0 contro l’Olanda in Coppa Davis. Grazie alla vittoria di Cobolli l’Italia è certa di chiudere il girone al primo posto.


Una prestazione straordinaria del tennista romano che ha cambiato marcia rispetto al debutto con Bergs. Flavio ha alzato il livello e ha regalato un punto decisivo all’Italia, quello che consente alla squadra di Filippo Volandri di chiudere il girone al primo posto. Gli azzurri conosceranno giovedì l’avversaria nei quarti: sarà l’Australia o l’Argentina. Il doppio sarà fondamentale per la classifica finale del girone. L’Olanda è obbligata a vincere perché, in caso di ko, la seconda qualificata per la Final 8 sarebbe il Brasile.

Coppa Davis, Italia-Olanda 1-0: Berrettini vince in rimonta

Coppa Davis, Italia-Olanda 1-0: Berrettini vince in rimontaRoma, 15 set. (askanews) – Non poteva esserci inizio migliore per l’Italia in vantaggio 1-0 contro l’Olanda. Berrettini batte Botic Van De Zandschulp in rimonta con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4 in 2 ore e 23 minuti di gioco. L’ennesima rimonta vincente dell’azzurro che ha commesso tanti errori nel primo set, ma poi è uscito fuori alla distanza. Una settimana in crescendo per Berrettini, il miglior biglietto da visita per il finale di stagione. Italia già qualificata per le finale eight di Malaga.

Moto, tragedia in Germania: muore il pilota Luca Salvadori

Moto, tragedia in Germania: muore il pilota Luca SalvadoriRoma, 15 set. (askanews) – Tragedia in Germania. Un incidente sul circuito stradale di Frohburg Dreieck è stato fatale a Luca Salvadori. Il trentaduenne pilota milanese ha avuto la peggio al primo giro delle qualifiche riservate alle SBK/STK 1000 della sesta e ultima tappa dell’IRRC (International Road Race Championship) che si disputa principalmente nei Paesi dell’Europa centrale. L’incidente è avvenuto per un contatto con il tedesco Didier Grams nelle primissime battute delle prove ma la sua dinamica è ancora da accertare. Trasportato in ospedale, Luca è deceduto a causa delle gravità delle ferite riportate. “Ciao Luca, guida in pace” il post su X la Ducati per ricordare il pilota e youtuber. Classe 1992, il pilota trentaduenne si trovava in Germania come wildcard per prendere parte alla tappa dell’Irrc, l’International Road Racing Championship 2024, nella categoria Superbike. Nel 2023 aveva corso in MotoE con Pramac Racing.

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic è 4-0

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic è 4-0Roma, 15 set. (askanews) – Luna Rossa a un passo dalla finale di Louis Vuitton Cup. A Barcellona la barca italiana vince anche la quarta regata delle semifinali contro American Magic ed ora va 4-0 contro gli americani. Bene in partenza, la regata è stata sempre equilibrata con Luna Rossa che ha controllato gli avversari in ogni lato virando a seconda della rotta scelta da American Magic. All’ultima boa prima del traguardo Luna Rossa ha appena tre secondi di vantaggio. American Magic è straordinaria nella seconda metà della regata, ma Luna Rossa resiste e vince di un pelo, due secondi appena.

Formula1 GP Azerbaijan, Leclerc: “Gara complicata con le gomme dure”

Formula1 GP Azerbaijan, Leclerc: “Gara complicata con le gomme dure”Roma, 15 set. (askanews) – “Ho capito che sarebbe stata dura non appena abbiamo montato gomme dure. Eravamo più competitivi con le medie e nel momento in cui abbiamo cambiato mescola, la gara si è complicata”. Così Charles Leclerc commenta a caldo il secondo posto nel Gp di Azerbaijan. “È stata molto difficile – continua – abbiamo cominciato a soffrire. Ho davvero dovuto lottare per tenere gli pneumatici vivi fino alla fine, quando ho cominciato a sfiorare i muri. Complimenti a Piastri e alla McLaren, hanno fatto un lavoro eccezionale. La McLaren era rapidissima in rettilineo e aveva una trazione leggermente migliore della nostra. Quando Oscar mi ha passato, ho pensato a mantenere la calma. Purtroppo non mi sono difeso come avrei dovuto, ma come detto ero in sofferenza con le gomme e se gli altri sono più bravi di te, meritano di vincere”.

Formula1 GP Azerbaijan, Piastri: “Che vittoria e che fatica”

Formula1 GP Azerbaijan, Piastri: “Che vittoria e che fatica”Roma, 15 set. (askanews) – Oscar Piastri festeggia il successo nel Gran Premio dell’Azerbaijan, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2024. Sul tracciato cittadino di Baku il portacolori del team McLaren ha centrato un successo davvero spettacolare, mettendo in mostra 51 giri ai limiti della perfezione. “Sicuramente una delle migliori gare della mia carriera – le sue parole – Alla partenza ho provato a mettermi davanti ma non c’è stato modo. Dopodiché non avevo passo per avvicinarmi a Charles Leclerc e ho pazientato. Dopo la sosta ci siamo di nuovo avvicinati e sentivo di avere più grip del ferrarista. A quel punto mi sono detto che avrei dovuto provare ad attaccarlo subito. Il sorpasso? Sono partito da lontano, ho rischiato, ma sono riuscito a farcela”. Il pilota del team McLaren prosegue nel suo racconto: “Nei giri successivi ho stretto i denti e provato a gestire il più possibile. Nel finale sono riuscito a uscire dalla zona DRS e ho chiuso alla grande. Che vittoria, una gran fatica, qui non puoi mai rilassarti un secondo. Complimenti alla squadra. Quando sono arrivato eravamo gli ultimi e ora, invece, siamo in testa al Mondiale costruttori. Un lavoro clamoroso. Qualche mese fa un risultato simile era impossibile”.

Louis Vuitton Cup, Britannia-Alinghi 3-0

Louis Vuitton Cup, Britannia-Alinghi 3-0Roma, 15 set. (askanews) – Tutto facile per Ineos Britannia che a Barcellona conquista agevolmente anche la terza regata contro Alinghi. Gli svizzeri e Ineos rischiano di scontrarsi nelle fasi di partenza. Le prue delle due imbarcazioni si sfiorano ed entrambe cadono dal foil. Proteste inglesi, ma nessuna sanzione per gli svizzeri che si sono giocati subito il tutto per tutto. Ineos sfrutta meglio il quasi incidente iniziale e al primo gate ha già più di un minuto di vantaggio su Alinghi, rimasta quasi appiedata sul suo tentativo aggressivo all’avvio. Terza regata fortemente indirizzata e conclusa senza affanni da parte dei britannici.