Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic 3-0Roma, 15 set. (askanews) – A Barcellona Luna Rossa vince anche la terza regata di semifinale della Louis Vuitton Cup ed ora conduce 3-0 contro American Magic. La barca italiana ha corretto le imperfezioni viste ieri in partenza e ha condotto la gara dal primo all’ultimo metro. Avvio regolare e, a differenza delle due regate di ieri, con uno spunto migliore da parte di Luna Rossa. Alla prima boa Luna Rossa può vantare un vantaggio di 13 secondi. Si vede che l’equipaggio ha lavorato molto sull’aspetto che ieri ha funzionato meno, lo start al via. Al secondo gate l’imbarcazione italiana si ritrova ad amministrare 15 secondi di vantaggio. Terza regata che fila via con molta meno apprensione e meno equilibrio rispetto alle due di ieri. Luna Rossa inizia il quarto lato con 30 secondi di divario quanto basta per chiudere la regata ed andare 3-0 in vantaggio su American Magic.
Formula1, Gp Azerbaijan: Piastri vince a Baku, Leclerc secondo, Russell sul podioRoma, 15 set. (askanews) – Dopo l’Ungheria arriva l’Azerbaijan. Secondo successo in carriera per l’australiano Oscar Piastri che vince a Baku con la sua McLaren al termine di una battaglia incredibile con Charles Leclerc che cede di botto nel finale anche per il deterioramento del posteriore chiudendo secondo. Ultimi giri thrilling. Nella lotta tra Leclerc e Perez si infila Sainz che chiude il messicano ed entrambi vanno a muro. Terzo posto per Russell, poi Norris, Verstappen e Alonso. E’ sempre spettacolo a Baku. Alla prima curva in testa Leclerc su Piastri e Perez che passa Sainz in curva 2. Verstappen passa Russell e attacca Sainz. Poi Alonso e Colapinto. E’ battaglia tra Leclerc e Piastri con il ferrarista che resta al comando e che vanta quasi 3″ di vantaggio sull’australiano. Leclerc rientra al giro numero 17 e riparte davanti a Piastri. Al ventesimo giro è battaglia tra Piasti e Leclerc. La McLaren passa in testa, Leclerc reagisce. Al giro 24 la situazione vede: al comando Piastri, poi Leclerc, Perez, Sainz, Albon, Norris e Verstappen. Al giro 30 è battaglia tra i due con Leclerc che attacca in continuazione ma trova sempre la porta chiusa di Piastri. Al 36esimo Leclerc davanti con 8 decimi di vantaggio, poi Perez, Sainz, Norris, Russel e Verstappen. Per questi ultimi due una gara nella gara che vale la leadership del campionato. Al 38esimo pit stop per Lando Norris. Gomma gialla per il pilota della McLaren, che poi esce davanti a Fernando Alonso, in settima posizione e va a caccia di Verstappen avanti 15″. Davanti la battaglia prosegue. Leclerc attacca al 41esimo, Piastri si difende. Dietro Perez e Sainz più distaccato. Ma la gara non finisce qui e gli ultimi quattro giri vedono compattati i quattro lì davanti con Sainz che ha teoricamente la gomma migliore. Piastri si invola, Leclerc crolla di colpo con le gomme posteriori deteriorate. Sull’attacco di Perez Leclerc si difende, Sainz attacca il messicano e lo supera. Si fa ingolosire e prova l’attacco a Leclerc ma nel tenere la posizione finisce a muro assieme a Sainz. Si finisce con la virtual Safety Car. Vince Piastri davanti a Leclerc e Russell.
Calcio, martedì il via alla Champions League con Milan e JuveRoma, 15 set. (askanews) – Parte martedì l’avventura della Champions League in versione extralarge. Il primo turno è eccezionalmente spalmato su tre giornate. Il Milan aprirà martedì 17 alle ore 21 a San Siro contro il Liverpool. Juventus in casa contro il Psv Eindhoven martedì 17 alle ore 18.45.
Mercoledì 18 alle ore 18.45 il Bologna ospiterà lo Shkahtar Donetsk, mentre l’Atalanta giocherà giovedì 19 ore ore 21 in casa con l’Arsenal. L’Inter giocherà la prima partita all’Etihad contro il Manchester City, mercoledì 18 settembre ore ore 21: una rivincita della finale di Champions del 2023.
Il Como spreca, Bologna con Iling Junior riacciuffa il match al 91′: 2-2Roma, 14 set. (askanews) – Finisce 2-2 tra Como e Bologna il primo match della quarta giornata di campionato con la formazione felsinea capace di rimontare in extremis una partita in cui era sotto 2-0. Autorete di Casale dopo 5′ e gol di Cutrone al 53′ per i lariani che vengono rimontati da Castro al 76′ e Iling-Junior al 91′. Ottimo Como nel primo tempo: ritmo alto e pressing feroce. Il gol arriva dopo 5′ quando Cutrone mette al centro un pallone che Casale devia nella propria porta, ma le azioni più belle si vedono dopo, con Cutrone che in due occasioni spreca. Nel recupero si vede assegnare un rigore a favore (tocco di mano di Alberto Moreno) ma il Var lo corregge in punizione dal limite, calciata sulla barriera da Orsolini. Nella ripresa il gol di Cutrone. Altra azione in verticale del Como, ancora a servire Cutrone che stavolta fa tutto benissimo. Arrivato al vertice sinistro dell’area, con Miranda che lo marca ma lasciandogli troppo spazio, rientra sul destro e infila all’angolino alla sinistra di Skorupsk. Il Var convalida. Il Bologna si sveglia: prima il palo di Pobega, poi il 2-1 di Castro al 76′ su un tiro di Ostegard deviato. Il 2-2 al 91′. Nove minuti di recupero e al primo pareggia Iling junior. Castro lo serve a destra, l’ex bianconero se la sposta sul sinistro e trova l’angolino lontano con un preciso tiro a giro. Finisce così con il Bologna che riacciuffa il match in extremis.
Formula1, Sainz: “Giornata solida, bene per domani”Roma, 14 set. (askanews) – Terza posizione in griglia per Carlos Sainz nel Gp di Azerbaijan: “Abbiamo avuto una giornata solida con entrambe le macchine, ci siamo messi in buona condizione per domani – commenta – Non sono mai stato al 100% su questa pista, è una di quelle su cui fatico e il terzo posto è buono per domani. La pista si è evoluta, ho trovato qualcosa nel Q3 che mi ha dato fiducia per arrivare nella top3. Prima fila tutta Ferrari? Se fossi stato più veloce…”.
Formula1, Vasseur: “L’importante è non strafare”Roma, 14 set. (askanews) – “Dobbiamo goderci la pole, ma è importante domani perché non è importante avere oggi tre decimi o cinque, mica parti più lontano”. Soddisfatto del comportamento delle Ferrari nelle qualifiche del Gp di Azerbaijan di Formula1 il team principal Frédéric Vasseur: “Il passo c’è, è andata bene, ma gli altri non sono lontani e la gara sarà difficile – continua – Non sono preoccupato per domani, ma concentrato perché Leclerc a Baku ha molta fiducia. Bisogna evitare di strafare, faremo il minimo necessario affinché Leclerc tenga tutto sotto controllo. Abbiamo avuto il passo migliore sulla simulazione gara, la pista è sporca e rispetto all’anno scorso siamo più lenti, ma è tutto sotto controllo. La strategia non cambierà, cambierà solo in caso di Safety car. Avversario per la vittoria? Non lo so, il passo gara mostra che c’è un divario piccolo. Non dobbiamo pensare agli altri, ma a noi stessi. Partire bene, avere un buon passo e tenere tutto sotto controllo”.
Formula1, Leclerc: “Fantastico essere in pole”Roma, 14 set. (askanews) – Il GP d’Azerbaijan sorride alla Ferrari, con Charles Leclerc che conquista la pole position davanti alla McLaren di Oscar Piastri e al compagno di box Carlos Sainz. “Fantastico essere in pole. In Ferrari è il miglior risultato che potevamo prendere, primo e terzo sono le migliori posizioni per partire. Ma sarà lunga, in passato abbiamo fatto bene e poi faticato in gara. Domani possiamo farcela, la gestione delle gomme sarà importantissimo” ha detto il poleman che poi ha aggiunto: “Una delle mie piste preferite, anche il weekend non è stato semplice dopo l’incidente. Sapevo di avere ritmo, nelle FP2 ho avuto dei problemi con un pezzo ed ero un po’ preoccupato. Il passo c’era, in Q3 dovevo solo stare lontano dai muri. Ho attaccato e il tempo è arrivato in maniera naturale”.
Formula1, Leclerc ancora in pole in AzerbaijanRoma, 14 set. (askanews) – Charles Leclerc si conferma imbattibile nelle qualifiche del GP dell’Azerbaijan: il monegasco centra la quarta pole consecutiva sul circuito cittadino di Baku. Dietro di lui Piastri, l’altra Ferrari di Sainz e Perez. Solo 6° Max Verstappen. Clamorosa eliminazione di Norris, che scatterà 17°. Per Leclerc è la quarta pole di fila a Baku, la numero 26 della carriera. Impressionante la superiorità mostrata dal monegasco, che rifila oltre tre decimi a un ottimo Oscar Piastri, che nonostante una sbavatura si inserisce tra le due Ferrari, poiché Carlos Sainz è terzo. Quarta la Red Bull di Sergio Perez, il quale a sorpresa batte Max Verstappen, sesto e superato anche dalla Mercedes di George Russell. Completano la top-ten la Mercedes di Lewis Hamilton, l’Aston Martin di Fernando Alonso e le due Williams di Franco Colapinto e Alexander Albon. Clamoroso errore della Williams che fa uscire Albon con il convogliatore per raffreddare il motore ancora installato. Il pilota è fermato subito all’uscita della pit lane. Il pilota sarà penalizzato per unsafe release.
Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic 1-0Roma, 14 set. (askanews) – Cominciano bene per Luna Rossa le regate di semifinale della Louis Vuitton Cup. Battuta American Magic dopo una regata tutta in salita. Luna Rossa era partita male in questa prima regata, ma dal terzo lato ha dato il via a un’appassionante rimonta, resistendo poi alla fine al contro-assalto degli americani. La prima sfida di semifinale è già stata più equilibrata di (quasi) tutte le gare del precedente Round Robin. Ora Luna Rossa guida 1-0 la semifinale e inizia nel migliore dei modi.
Martedì il via alla Champions League con Milan e JuveRoma, 14 set. (askanews) – Parte martedì l’avventura della Champions League in versione extralarge. Il primo turno è eccezionalmente spalmato su tre giornate. Il Milan aprirà martedì 17 alle ore 21 a San Siro contro il Liverpool. Juventus in casa contro il Psv Eindhoven martedì 17 alle ore 18.45.
Mercoledì 18 alle ore 18.45 il Bologna ospiterà lo Shkahtar Donetsk, mentre l’Atalanta giocherà giovedì 19 ore ore 21 in casa con l’Arsenal. L’Inter giocherà la prima partita all’Etihad contro il Manchester City, mercoledì 18 settembre ore ore 21: una rivincita della finale di Champions del 2023.