Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Migranti,De Luca:flusso non può arrivare a tempi indeterminato

Migranti,De Luca:flusso non può arrivare a tempi indeterminatoNapoli, 21 apr. (askanews) – “Se si ritiene che il flusso dei migranti possa arrivare in Italia a tempo indeterminato, io credo di no, dobbiamo sapere e dire che c’è un punto limite oltre il quale l’Italia non può andare”. A dirlo è il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, durante il suo intervento ad un evento a Napoli. “Questo significa tante cose, attrezzare una condizione di accoglienza diversa, studiare concretamente programmi di formazione per chi arriva, dire con molto realismo che se vogliamo la protezione speciale ma poi non siamo in grado di rimandare nei paesi di appartenenza i migranti che arrivano facciamo solo delinquenza organizzata” conclude il governatore.

Migranti ,De Luca: serve una piattaforma unitaria nazionale

Migranti ,De Luca: serve una piattaforma unitaria nazionaleNapoli, 21 apr. (askanews) – “La base in Italia dovrebbe essere questa: trovare l’intesa sui punti di fondo. Primo, salvare la vita di chi è in mare è un dovere di civiltà e umanità, punto. Mi pare di capire che anche posizioni un po’ carognesche degli anni scorsi, abbiano fatto i conti con la realtà. Primo punto di partenza di una piattaforma unitaria dell’Italia non della maggioranza o dell’opposizione”. Lo ha affermato il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, durante il suo intervento al secondo forum espositivo dei beni confiscati in corso alla Stazione Marittima di Napoli.

Per il governatore, sul tema dei migranti e la protezione speciale “con lo scontro politico in atto nel nostro Paese, vorrei che emergesse che dall’incontro di questa sera emergesse una proposta che è quella di definire una politica nazionale sul tema immigrazione: non di maggioranza o opposizione. Questo è un tema che impegnerà l’Italia e l’Europa per decenni futuri, credo che dovremmo fare uno sforzo per liberarci dall’ideologizzazione del tema dei migranti”. “Il problema è stato un problema di strumentalizzazione politica della destra e di stupidità politica della sinistra, c’è stato chi ha guadagnato voti sollecitando le paure, ma partendo da dati reali, e c’è stato chi ha a sinistra chi ha fatto finta di non vederlo proprio il problema” conclude De Luca.

Schlein: non favorevole al terzo mandato per De Luca in Campania

Schlein: non favorevole al terzo mandato per De Luca in CampaniaRoma, 19 apr. (askanews) – Elly Schlein non è favorevole a modificare la legge elettorale campana per consentire un terzo mandato al governatore Vincenzo De Luca. La segretaria Pd lo ha detto parlando in conferenza stampa: “C siamo confrontati qualche giorno fa in una riunione interna sul tema delle riforme che sta spingendo la destra nelle commissioni – l’elezione diretta del presidente della Provincia, l’abolizione delsecondo turno, cui ci stiamo opponendo con forza”.

Ha aggiunto Schlein: “E’ venuto fuori anche questo elemento del cosiddetto terzo mandato, ci siamo presi qualche giorno per fare sintesi su queste prospettive di riforma anche se io ho anticipato il mio orientamento piuttosto sfavorevole: c’è un motivo se è stata inserita la questione del limite”.

Migranti, De Luca: no contrapposizione ideologica su commissario

Migranti, De Luca: no contrapposizione ideologica su commissarioNapoli, 17 apr. (askanews) – “In relazione alla nomina del commissario straordinario per l’Immigrazione, la Regione Campania non ha espresso, diversamente da quanto può apparire dalle cronache di stampa, nessuna posizione di contrapposizione ideologica o pregiudiziale”. A evidenziarlo, in una nota, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “La Campania – ha aggiunto – esprime il proprio dissenso nel merito di misure – come l’eliminazione della ‘protezione speciale’ – che possono aggravare i problemi, lasciando abbandonati a se stessi nei quartieri e nelle città, persone che in concreto non si riescono a rimpatriare, e che rimangono esposte al richiamo della delinquenza organizzata”. “La Campania è critica anche rispetto ai tempi affrettati assunti per discutere con serietà di vicende così delicate. Siamo pronti a una discussione di merito con il Governo e con il commissario nominato, Prefetto Valerio Valenti”, ha concluso il governatore.

P.A, De Luca: su assunzioni noi in anticipo di 4 anni sul governo

P.A, De Luca: su assunzioni noi in anticipo di 4 anni sul governo


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>P.A, De Luca: su assunzioni noi in anticipo di 4 anni sul governo




















Napoli, 7 apr. (askanews) – Per Vincenzo De Luca la regione Campania rispetto al governo nazionale è “in anticipo di quattro anni sul piano di assunzioni nella pubblica amministrazione. Noi abbiamo varato un concorso per ampliare gli organici della pubblica amministrazione già da anni e abbiamo affrontato il problema del quasi azzeramento delle piante organiche nelle istituzioni pubbliche a cominciare dai comuni, abbiamo varato un concorsone con il quale abbiamo mandato a lavorare quasi 3000 giovani nei vari comuni della Campania”.

Il governatore durante una diretta su Facebook evidenzia che “il governo ha deciso di assumere 3mila unità nella pubblica amministrazione ma non sono destinate alle attività economiche progettuali delle istituzioni perché di questi nuovi assunti, due terzi sono unità delle forze dell’ordine, quindi alla fine il rapporto è questo: 3mila assunti dalla regione Campania e 1000 dal governo nazionale, questo è un governo un po’ esile, gracile, micragnoso da questo punto d vista e con 1000 nuovi assunti su scala nazionale quale Pnrr vogliamo portare in porto”.

Covid, De Luca: prima volta nessun paziente in terapia intensiva

Covid, De Luca: prima volta nessun paziente in terapia intensiva


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Covid, De Luca: prima volta nessun paziente in terapia intensiva




















Napoli, 7 apr. (askanews) – “Abbiamo una buona notizia, oggi registriamo per la prima volta la assenza di pazienti Covid in terapia intensiva in Campania. E’ una notizia importante che ci apre il cuore alla speranza e ci fa respirare”. A dirlo è il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante la consueta diretta Facebook del venerdì. “Abbiamo credo 33 positivi ogni 100mila abitanti su base settimanale, – evidenzia il governatore – quindi davvero si ha la sensazione che stiamo uscendo da questa tragedia che ha segnato la vita di tutti noi per 3 anni, auguriamoci che sia davvero così” conclude.

De Luca:in Campania boom turistico, speriamo anche di occupazione

De Luca:in Campania boom turistico, speriamo anche di occupazione


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>De Luca:in Campania boom turistico, speriamo anche di occupazione



















Napoli, 7 apr. (askanews) – “Oggi in Campania abbiamo il tutto esaurito per quanto riguarda gli alberghi: abbiamo una esplosione di presenze turistiche a Napoli e in tutta la regione, è qualcosa di incredibile”. Lo ha detto il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la diretta social del venerdì. “E’ ovviamente un movimento turistico che riguarda tutta l’Italia ma registriamo in modo particolare un boom turistico mai visto, anche alberghi a 5 stelle. Noi ci aspettiamo anche un boom di occupazione e contratti di lavoro per centinaia di migliaia di giovani”, conclude il governatore.

Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere

Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><title>Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere – askanews.it


Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere – askanews.it



















Milano, 1 apr. (askanews) – Il commissariamento del Pd di Caserta e della Campania “non so se avrà un costo e di che tipo. Ma avrebbe un costo molto maggiore non essere conseguenti a una promessa di trasparenza e di rispetto delle regole e far finta che non abbiamo al nostro interno problemi da risolvere. Noi li affronteremo sempre così, a viso aperto”. Lo ha detto la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, dal palco del festival di “Domani” a Modena, spiegando le motivazioni che l’hanno portata, a seguito della mancata approvazione dell’anagrafe degli iscritti e delle iscritte della Federazione di Caserta e delle dimissioni del Presidente della Commissione Regionale per il Congresso della Campania Franco Roberti, a nominare Susanna Camusso Commissaria del Pd a Caserta e Antonio Misiani Commissario del PD regionale della Campania.

“Avevo detto che non volevo più vedere pacchetti di tessere, capi bastone, persone che si pensano padroni di tessere, persone, circoli… Bisogna essere conseguenti con quel che si dice”, ha affermato Schlein. Che poi ha tenuto a precisare: “Ma non è un problema genralizzato: nessuno si permetta di gettare fango su uno straordinario esercizio di democrazia come quello delle primarie. Proprio per rispetto a quelle persone oggi ci tocca fare delle scelte per avere trasparenza massima”.

Pd, Schlein nomina Camusso commissaria Caserta, Misiani in campania

Pd, Schlein nomina Camusso commissaria Caserta, Misiani in campania


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><title>Pd, Schlein nomina Camusso commissaria Caserta, Misiani in campania – askanews.it


Pd, Schlein nomina Camusso commissaria Caserta, Misiani in campania – askanews.it




















Milano, 1 apr. (askanews) – A seguito della mancata approvazione dell’anagrafe degli iscritti e delle iscritte della Federazione di Caserta e delle dimissioni del Presidente della Commissione Regionale per il Congresso della Campania Franco Roberti, la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha chiesto a Susanna Camusso di assumere l’incarico di Commissaria del Pd a Caserta. Antonio Misiani sarà, invece, il nuovo Commissario del PD regionale della Campania. Lo riferisce una nota del Pd, in cui si spiega che le proposte di commissariamento della Segretaria Nazionale sono state votate dalla Commissione nazionale di garanzia.

Napoli, de Magistris: non escludo di ricandidarmi a sindaco

Napoli, de Magistris: non escludo di ricandidarmi a sindaco


Napoli, de Magistris: non escludo di ricandidarmi a sindaco – askanews.it



Napoli, de Magistris: non escludo di ricandidarmi a sindaco – askanews.it




















Napoli, 30 mar. (askanews) – Dopo oltre dieci anni alla guida della città di Napoli, Luigi de Magistris non esclude di ricandidarsi come sindaco. L’ex pm, oggi portavoce di Unione popolare, con Askanews è tornato a parlare dell’argomento dopo alcune esternazioni dei giorni scorsi.

“Se qualche mese fa mi avessero chiesto di ricandidarmi avrei detto no ma ora, dopo un anno e mezzo di amministrazione Manfredi, dico ‘mai dire mai’. Ovviamente è un discorso che si affronterà tra qualche tempo, alle urne si tornerà nel 2026, ma la possibilità che mi rimetta in gioco c’è. Quello che vedo – ha argomentato l’ex pm – non mi piace. Ritengo che questa giunta, e il sindaco in particolare, non abbiano una visione della città e credo che non l’hanno mai avuta. Mi sembra che ci sia un ritorno ai periodi bui di Napoli e ho il timore che si stia aprendo una nuova stagione di mani sulla città”. “Da tempo dico che Napoli è una città acefala – ha ribadito l’ex primo cittadino – il sindaco non è connesso con la città, sembra un corpo estraneo. Non vedo programmazione, non vedo amore e non posso fare altro che constatare una città devastata sotto tutti i punti di vista: cantieri aperti senza logica, traffico, flussi turistici senza visione, sicurezza sempre più messa in ginocchio”. “In dieci anni abbiamo fatto un lavoro immane, ‘abbiamo buttato il sangue’ pur non avendo soldi in cassa. Adesso le casse sono piene, ma non c’è programmazione. Le cose conquistate vanno difese. In questo ultimo periodo soprattutto – ha attaccato de Magistris – si sta sbandierando il forte afflusso di visitatori in città e si commentano i successi in ambito televisivo e cinematografico di Napoli. Si dimentica, però, che questa rinascita è iniziata dieci anni fa quando abbiamo liberato Napoli dai rifiuti che erano arrivati fino al primo piano e quando la reputazione della città era ai minimi termini. Questo trend positivo è stato conquistato con anni di lavoro, con una fatica enorme che ha fatto girare l’economia, dal centro alle periferie. Oggi è arrivato un fiume di denaro, eppure lo stato attuale della città è pessimo. Mi pare evidente che ci siano anche problemi nel controllo delle strade. Un esempio tra tutti l’omicidio a Mergellina e le violenze accadute con i tifosi tedeschi. Napoli si ama e si difende, mi sembra che in questo momento non ci sia nessuno che lo faccia”, ha concluso l’ex sindaco.