Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

A Milano riparte la stagione culturale di Stazione Radio 2025

A Milano riparte la stagione culturale di Stazione Radio 2025Milano, 31 mar. (askanews) – Stazione Radio, il progetto di rigenerazione urbana e sociale convenzionato con il Comune di Milano, riparte con la nuova stagione culturale “La tua Stazione Radio” presso l’area rigenerata dell’ex cabina elettrica di Milano Centrale lungo il naviglio della Martesana. 119 giorni (dal 4 aprile al 26 ottobre) di apertura con incontri live, musica, laboratori e mercatini all’insegna della coesione sociale, sostenibilità ambientale e inclusione delle nuove generazioni.


L’inaugurazione della stagione inizia con eventi speciali tra cui concerti live, laboratori sostenibili e dibattiti sulla leadership di cura. Tra gli appuntamenti del weekend il concerto del coro LGBTQIA+ Checcoro, laboratori di coltivazione sostenibile e rammendo per evitare sprechi e un live podcast-show su “Leadership di cura, leadership sostenibile” con Laura Castelletti, Sindaca di Brescia, Anna Scavuzzo, vice sindaco di Milano e Paola Angeletti, Chief Sustainability Officer di Intesa Sanpaolo. Tra le novità introdotte nella nuova stagione la formazione on the job di 15 ragazzi under 25 e tre nuove produzioni originali di podcast. Disponibile tutti i weekend il menu 80% plant-based del food truck. Il focus di questa nuova stagione di Stazione Radio sarà improntato su coesione sociale, sostenibilità ambientale e inclusione delle nuove generazioni, con il programma “Stazione Radio On-The-Job” per giovani milanesi. Tra le novità di quest’anno infatti Stazione Radio porta avanti un programma di formazione retribuita per giovani tra i 18 e i 25 anni, inclusi studenti universitari e NEET, che combina impegno sociale con opportunità di crescita professionale. Il percorso di formazione include workshop e formazione tecnica sulla comunicazione sociale e gestione del vagone-palco, corsi di sicurezza e primo soccorso, HACCP e formazione on the road per il servizio di cicloturismo sulla Martesana. Ai corsi di formazione seguiranno 100 ore di affiancamento retribuito nei primi mesi della stagione.


Tra le novità introdotte anche gli aperilab, corsi pratici durante l’aperitivo su ambiente, sostenibilità e sociale, che includono laboratori di cucito, riparazione biciclette e propagazione piante. Previsto anche un food truck con menu 80% plant-based, realizzato grazie al coinvolgimento dei giovani del progetto On-The-Job. Una novità anche sul piano social che quest’anno prevede l’uso di un approccio bilingue, l’anglo-milanese, recuperando grazie al coinvolgimento degli anziani che frequentano il centro espressioni dialettali milanesi che saranno tradotte in inglese per parlare alle comunità di stranieri e turisti che popola il Municipio 2.


“La tua Stazione Radio” segna una nuova tappa nel percorso di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di completare i lavori di riqualificazione della ex cabina elettrica. L’opera di rigenerazione in chiave sociale è stata realizzata con il supporto di Fondazione Cariplo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Fondazione di Comunità, Ministero della Cultura, Camera di Commercio e Comune di Milano. Media partner Telelombardia.

Esce l’atteso album di Artie5ive, “La bellavita”

Esce l’atteso album di Artie5ive, “La bellavita”Milano, 28 mar. (askanews) – Annunciato con la pubblicazione di 6 cover che rappresentano il mondo della “bella vita”: Via dell’Amore, Via del Sacrificio, Via del Denaro, Viale dei Giardini, Via delle Radici e la copertina ufficiale e da alcuni spoiler dei brani esce oggi l’atteso album di Artie5ive, “La bellavita” .


Il nome più caldo del rap italiano di nuova generazione esce con un album di 18 tracce che contiene brani già editi quali, Milano testarossa, Bambola e 00 e altri che vantano la collaborazione di Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi e ancora Gue. Questo album segna l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera del rapper, un viaggio che partito con i suoi 9 dischi di Platino e 12 Oro e oltre 3,5 milioni di ascoltatori mensili, lo pone senza dubbio come uno degli artisti più interessanti del momento.


Il concept della “bella vita” si riflette in ogni dettaglio, dalle copertine, dall’atmosfera raffinata alle liriche che trasmettono successo e maturità. Il racconto della strada si unisce alle aspirazioni e al futuro da conquistare, non manca la rivalsa, Rime taglienti e l’amore. Artie ha creato un suo percorso mostrando la consapevolezza che una nuova generazione rap italiana sta emergendo e che raccontare la strada è anche cercare di uscirne attraverso il lavoro, la cultura e la volontà di fare del bene e di aiutare il quartiere e i giovani nella speranza di una vita migliore. Artie5ive sarà per la prima volta in tour nei club ad ottobre il 7 ottobre per tutto il mese.


La data di Milano, già sold out in poche ore, è raddoppiata. Queste le date, organizzate da Vivo Concerti: Martedì 7 Ottobre 2025 | Padova – Hall Venerdì 10 Ottobre 2025 | Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia Mercoledì 15 Ottobre 2025 | Milano – Fabrique Giovedì 16 Ottobre 2025 | Milano – Fabrique – SOLD OUT Sabato 18 Ottobre 2025 | Bologna – Estragon Martedì 21 Ottobre 2025 | Roma – Atlantico Live Giovedì 23 Ottobre 2025 | Napoli – Casa della Musica

Il producer e DJ Mace annuncia l’evento Voodoo people

Il producer e DJ Mace annuncia l’evento Voodoo peopleMilano, 27 mar. (askanews) – Mace, uno tra i più importanti e riconosciuti producer e DJ della scena musicale italiana, ha annunciato Voodoo people, un evento unico che si terrà dal 14 al 18 maggio a Milano, sua città natale, presso lo storico club District 272.


Questa club residency rappresenta una nuova tappa nel percorso artistico di Mace e si svolgerà in cinque notti consecutive, durante le quali presenterà, in una dimensione molto intima, il Dj set audio-visivo che ha debuttato a fine 2024 sul main stage di C2C Festival di Torino. “Voodoo people è un viaggio sincretico che abbraccia acid techno, percussioni poliritmiche di ispirazione africana, arpeggiatori lisergici, e inaspettati tunnel psichedelici” racconta MACE. “La dancefloor non è un luogo, è una soglia, uno spazio rituale in cui il movimento sostituisce il linguaggio e il corpo si sincronizza in un ritmo condiviso, quasi primordiale. Uno stato di transizione in cui le percezioni si rimodellano, i ruoli sociali si dissolvono e qualcosa di nuovo emerge in un rito collettivo introspettivo, fisico e liberatorio.”


I visual di Voodoo people, creati da Stefano Polli (Sugo Design), che ha curato anche quelli del concerto all’Unipol Forum di Milano del 18 ottobre, sono parte integrante dell’esperienza. Dal 14 al 18 maggio, Mace accoglierà il pubblico al DISTRICT 272 per un’esperienza unica e intima, un vero e proprio rituale musicale come forma di espressione collettiva.


L’evento è prodotto da C2C Festival ed A1 Concerti.

Fo e Rame rivivono in ‘Mistero buffo’ interpretato da Mario Pirovano

Fo e Rame rivivono in ‘Mistero buffo’ interpretato da Mario PirovanoMilano, 27 mar. (askanews) – Sabato 29 marzo, Buccinasco ospiterà Mario Pirovano, erede artistico di Dario Fo e Franca Rame, che porterà in scena Mistero Buffo, il capolavoro assoluto del Premio Nobel per la Letteratura. L’evento si inserisce nella programmazione teatrale voluta dall’Amministrazione Comunale, che continua a investire nella cultura come strumento di crescita e partecipazione. Opera rivoluzionaria e sempre attuale, Mistero Buffo è un monologo che affonda le radici nella tradizione del teatro popolare medievale, intrecciando satira, impegno civile e comicità. Attraverso il grammelot – una lingua reinventata che mescola dialetti e suoni – Dario Fo ha saputo dar voce agli ultimi, raccontando la storia con un punto di vista nuovo, spesso ironico e irriverente. Riproposto dal 1969 ad oggi in oltre 5.000 allestimenti, in Italia e all’estero, nelle piazze, nelle scuole, nelle fabbriche, nei teatri, e anche nelle chiese, arricchito di volta in volta da nuove e diverse giullarate, ‘Mistero Buffo’ è un impasto comico-drammatico, quello delle sacre rappresentazioni medievali (i misteri appunto), dei giullari e della commedia dell’arte. Per anni Dario Fo, insieme a Franca Rame, ha raccolto documenti di teatro popolare di varie regioni italiane e li ha ricostruiti in questo spettacolo dal sapore ironico e profetico che diverte, stimola, affascina, ed ha la capacità di coinvolgere anche le più giovani generazioni. “Sono felice di poter portare Mistero Buffo a Buccinasco – spiega Mario Pirovano – un Comune che dimostra di credere ancora nella cultura e nel teatro come strumenti di riflessione e condivisione. Dario e Franca hanno sempre pensato al teatro come un luogo di libertà, dove la parola arriva direttamente al pubblico, senza filtri. Portare avanti questa eredità è per me una missione e un privilegio”. “Per noi è un grande onore ospitare a Buccinasco Mario Pirovano – dichiara Martina Villa, assessora alla Cultura del Comune di Buccinasco – che porta in scena nel nostro teatro l’opera più importante e sempre attuale del premio Nobel Dario Fo. Come per tutti i spettacoli della nostra rassegna teatrale, l’ingresso è libero perché desideriamo proporre il teatro a tutti e da quest’anno lo leghiamo anche a un valore sociale sostenendo insieme al pubblico associazioni di volontariato, impegnate quotidianamente a supporto dei più fragili” L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito, ma durante la serata verranno raccolte offerte destinate interamente a ‘Sostieni il Sostegno’, associazione milanese che da oltre vent’anni promuove, valorizza e diffonde la cultura dell’accoglienza e dell’inserimento scolastico sostenendo progetti proposti da famiglie con minori in situazioni di difficoltà dovute a disabilità fisiche, psichiche o di disagio in genere. “L’idea di legare il teatro a un progetto di solidarietà rende questa serata ancora più preziosa”, conclude Pirovano. “Significa avvicinare cultura e scuola, teatro e vita reale, proprio come avrebbero voluto Dario e Franca. Un’amministrazione che sceglie di dare spazio a eventi come questo compie un gesto di grande valore per tutta la comunità.”


INFO: Sabato 29 marzo, ore 21 – Auditorium William Medini (Via Tiziano, 7), Buccinasco Ingresso gratuito – Offerte libere a favore di Sostieni il Sostegno

Annunciata la line up compelta del Nameless Festival

Annunciata la line up compelta del Nameless FestivalMilano, 25 mar. (askanews) – Dopo aver annunciato, negli ultimi mesi, alcuni grandi nomi del panorama musicale mondiale, Nameless Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC), svela la line up completa dell’edizione 2025.


Sabato 31 maggio si esibiranno, oltre all’headliner Armin van Buuren, anche Oliver Heldens, Artie 5ive, Dirtyphonics, EDMMARO, Eliza Rose, Faneto, Gentlemens Club, Gorgon City, INFEKT, Malaa’s Alterego, Melons, MUST DIE!, Niky Savage, Nimda, nimino, Promessa, Rio Tashan, Shermanology, Sullivan King, Tchami, Tommy Cash, Tony2Milli e TSHA. Martin Garrix sarà invece alla guida della line up di domenica 1° giugno. Al suo incredibile dj set si aggiungeranno quelli di Don Diablo, Astro, Bello Figo, Jaden Bojsen, Juicy M, Kid Yugi, Malaa, Merk & Kremont e RRARI DAL TACCO. La seconda giornata del Festival vedrà prendere possesso di uno dei palchi anche Worried About Henry con Sub Focus, Dimension, Friction, SOTA, Delta Heavy, Charlie Tee, Mother Inc e Trip Brothaz. Special guest sarà Flowdan.


La seconda giornata si concluderà con “Less Names”, il nuovo format targato Nameless Festival inaugurato al Gate di Milano a novembre 2024 e ormai diventato appuntamento mensile. Le regole rimangono le stesse: no phone policy e secret line up. Il Festival si chiuderà in bellezza lunedì 2 giugno con le esibizioni The Chainsmokers, headliners della giornata, AnD, BUNT., Dave Lee, David Morales, Dirty Channels, gladde paling, Glocky, Interplanetary Criminal, Low-Red, Luca Agnelli, Mr Belt & Wezol, Natasha Diggs, Nabi, Nerissima Serpe/Papa V/Fritu, NERO, Odymel, Olive Anguz, Sayf,Stella Bossi, T78, The Illustrious Blacks e ZAPRAVKA.


Rinnovata anche la partnership con Defected e Glitterbox, a cui Nameless Festival ha riservato un apposito palco, tra roster di ballerini scintillanti e una produzione scenica di alta qualità. Gli artisti che si esibiranno per Defected sabato 31 maggio saranno Eliza Rose, Gorgon City, Rio Tashan, Shermanology e TSHA; lunedì 2 giugno, per Glitterbox, sarà invece la volta di Dave Lee, David Morales, Dirty Channels, Minna, Natasha Diggs e The Illustrious Blacks. Nameless Festival si prospetta un’edizione ricca di novità, tutte volte a rendere l’esperienza al Festival la più soddisfacente e migliore possibile, ottimizzando al massimo i servizi, l’accoglienza e la composizione degli spazi. Tra queste, la disposizione di shuttle e navette gratuite, l’eliminazione del sistema dei token, distribuzione gratuita di acqua e l’accesso gratuito alle aree parcheggio.


Ad ospitare Nameless Festival nel 2025 sarà nuovamente la vastissima area di 400.000 mq situata tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco, sede dell’evento dal 2022. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata e incorniciati dalle montagne, permetteranno di ampliare ancora le aree concerti e i servizi, al fine di accogliere in totale sicurezza un pubblico sempre più numeroso.

”Motivation” è il singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus

”Motivation” è il singolo di Cristian Marchi feat. Reverend HausMilano, 18 mar. (askanews) – E’ in rotazione radiofonica “Motivation”, il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus disponibile sulle piattaforme di streaming digitale .


“Motivation” è un inno alla vita, perfetto per dare la giusta carica in palestra o affrontare la giornata con energia e passione. Il sound inconfondibile di Cristian Marchi torna a infiammare i dancefloor con groove, bassi potenti e la voce energica di Reverend Haus. Prodotta tra Italia e Los Angeles, la traccia nasce dalla collaborazione con Luis Rodriguez, Paolo Sandrini e la voce unica di Reverend Haus. Cristian Marchi mantovano, con oltre trent’anni di carriera, è un’icona della dance italiana, celebre per il suo stile unico e la capacità di far esplodere i dancefloor. Il suo successo iconico “Love Sex American Express” ne è la perfetta testimonianza, riflettendo la sua essenza audace ed energica. La sua passione nel creare musica e beat travolgenti, unita alla connessione con il pubblico, lo rendono uno dei DJ più acclamati, in grado di offrire set indimenticabili in club, festival ed eventi internazionali. Con il nuovo singolo “Motivation”, Cristian Marchi torna a farci ballare con la stessa energia travolgente di sempre!


Commenta l’artista sul nuovo brano: “Preparatevi a lasciarvi travolgere da un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Energia, musica, passione… tutto in Motivation!”

”Credo” è il nuovo album di Mondo Marcio

”Credo” è il nuovo album di Mondo MarcioMilano, 17 mar. (askanews) – Esce venerdì 25 aprile “Credo”, il nuovo album di Mondo Marcio disponibile nei formati CD, CD autografato, LP nero, LP nero autografato e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records / Sony Music Italia.


Mondo Marcio torna con un nuovo lavoro, anticipato dalla title track “Credo”, performata dal vivo sul palco dell’Allianz Cloud di Milano per l’ottavo evento di The Art of Fighting, una delle più prestigiose riunioni di pugilato in Italia. Mondo Marcio è tra i primi rapper ad avere portato il genere ad un pubblico mainstream e tra i primi ad avere trattato le proprie tracce come terapia personale, ad avere scavato con quella profondità viscerale nel proprio mondo emotivo dando voce al disagio sociale di sentirsi dimenticati e messi da parte. I


In “Credo” l’artista milanese torna a parlare con estrema trasparenza della sua intimità attraverso uno sguardo più ampio, che comprende riflessioni sul concetto di “umanità” oltre che sull’impatto che la deformazione delle società di oggi hanno su quest’ultima. Il tema chiave dell’album è infatti l’evoluzione spirituale, ovvero come la nostra anima evolve in base all’esperienza fisica su questa Terra. Un faro acceso su tutto ciò che riguarda il cuore più vulnerabile delle persone, la condizione dell’essere umano di sentirsi divisi, tra essere animali e insieme semidei. Il titolo del disco rimanda inoltre al concetto di “credo” personale: le battaglie che ognuno di noi porta avanti e che a volte si scontrano con la realtà contemporanea: un mondo in cui siamo tutti polarizzati e frammentati. Proveniamo dalla stessa “pancia” ma ciascuno sceglie di vedere il mondo con la propria prospettiva.


Nel disco trovano spazio varie tematiche: il rapporto con la “perdita”, il valore della determinazione e dell’ambizione positiva, ma anche la constatazione della perenne insoddisfazione che caratterizza la società di oggi, tra capitalismo, dipendenze, ossessione della performance, corsa alla produttività e l’estremo bisogno di amore. Non mancano, come da tradizione, le tracce-tributo a Milano, la “città del fumo” che viene celebrata e ritratta nel suo rapporto di amore e odio, sviscerata nei suoi lati più oscuri e in quelli per cui l’artista porta gratitudine. “CREDO è quello che ci accompagna nella nostra vita, l’arco dell’eroe del nostro film personale, la storia che ognuno di noi sceglie inconsapevolmente di raccontare a se stesso da quando siamo bambini. Nasciamo tutti nella stessa condizione: da qui la scelta in copertina dell’immagine della pancia, simbolo di fertilità universale, la fonte di amore cosmico da cui arriviamo tutti. Già da piccolissimi ognuno di noi sceglie una causa più grande a cui legarsi per rendere sopportabile l’esistenza, un suo CREDO che lo accompagna e definisce per tutta la vita, e quella è l’identità. Può essere qualsiasi cosa di più grande a cui uno scelga di legarsi: da accumulare denaro a fare volontariato, dalla squadra del cuore a fare parte di un culto, da scrivere un album rap a non credere in niente, ogni causa più grande a cui ci leghiamo diventa il nostro leitmotiv mentale. CREDO è ciò che rende sopportabile un viaggio che altrimenti ci porterebbe alla pazzia. Credo e’ il mio racconto di come la nostra identità e il nostro ego possono sia salvarci che impedirci di essere davvero noi stessi e di come dobbiamo essere capaci di sapercene liberare, alla fine, per ritornare così alla vera fonte di vita che ci ha generati.”


Sabato 10 maggio l’artista è atteso per una data-evento al Fabrique di Milano, prodotta da Vivo Concerti, . Le prevendite sono disponibili su TicketOne.

Al via le prevendite per Party Like a Deejay 2025

Al via le prevendite per Party Like a Deejay 2025Milano, 17 mar. (askanews) – Aprono su TicketOne le prevendite delle due grandi serate musicali di Party Like a Deejay 2025, previste sabato 7 e domenica 8 giugno all’Arco della Pace di Milano. Da oggi, lunedì 17 marzo, in pre-sales per i possessori di carta VISA, sponsor ufficiale dell’evento, e da mercoledì 19 marzo dalle ore 10.00 per tutti su TicketOne.it.


Party Like a Deejay, la straordinaria festa firmata Radio Deejay, torna anche quest’anno con due imperdibili appuntamenti per ballare e divertirsi insieme ai grandi protagonisti della musica italiana e tutti gli speaker della radio. Dalle ore 20.00 di sabato 7 e domenica 8 giugno si alterneranno sul palco gli artisti più amati del momento per due notti di performance live uniche ricche di emozioni e sorprese, che si concluderanno con djset esclusivi curati da m2o. Le line up di entrambe le serate saranno svelate nelle prossime settimane.


Il costo del biglietto per una singola serata è di 15€ + d.p. Ingresso gratuito per gli under 3 e i disabili con accompagnatori. Prevendite disponibili per tutti da mercoledì 19 marzo al link www.ticketone.it/artist/party-like-deejay/. Party Like a Deejay è un evento unico sul panorama nazionale, in grado di creare una perfetta sinergia tra musica, sport e intrattenimento, di giorno all’interno di Parco Sempione con tante iniziative ed eventi aperti a tutti e la sera all’Arco della Pace con musica live.


La festa di Radio Deejay, che lo scorso anno ha coinvolto oltre 210mila partecipanti di tutte le età, offre un fine settimana irripetibile da vivere insieme a tutti gli speaker della radio per una nuova edizione ricca di concerti, eventi, occasioni di incontro, attività ludiche e sportive, momenti di relax e tantissime altre novità presto in arrivo. Previsti anche quest’anno gli attesi Speakers’ Corner con i protagonisti della radio al Castello Sforzesco, le cui prevendite saranno presto disponibili.

Apre il Lirico Bistrot: il nuovo spazio di convivialità a Milano

Apre il Lirico Bistrot: il nuovo spazio di convivialità a MilanoMilano, 16 mar. (askanews) – Apre il Lirico Bistrot e offre ai milanesi e ai visitatori provenienti da tutto il mondo un nuovo punto di riferimento per la convivialità. Situato all’interno del Teatro Lirico Giorgio Gaber, il Bistrot nasce con l’obiettivo di abbattere le barriere d’accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo, rendendo il teatro uno spazio aperto e vivibile tutti i giorni.


L’apertura del Bistrot rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione del Teatro Lirico Giorgio Gaber che, dopo oltre 20 anni di chiusura, è stato restituito alla città nel 2021 grazie all’impegno di Stage Entertainment. Questo storico teatro, simbolo della cultura milanese, continua così a evolversi e ad aprirsi sempre di più alla vita della città, diversificando l’offerta e le esperienze proposte. Con questa apertura, il Teatro Lirico Giorgio Gaber punta ad avvicinare sempre più i cittadini agli spazi culturali, accogliendo chiunque desideri immergersi nella sua atmosfera, anche senza necessariamente assistere agli spettacoli. Il Bistrot diventa così un’estensione naturale della città, un luogo in cui vivere l’esperienza del teatro in modo informale e libero.


“Questa apertura – spiega Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment – rappresenta perfettamente il nostro desiderio di rendere i teatri una parte integrante e viva del tessuto sociale e culturale di Milano. Con il Bistrot, il Teatro Lirico Giorgio Gaber propone alla comunità un’offerta ancora più ricca, accogliendo non solo gli spettatori, ma anche tutti coloro che desiderano vivere uno spazio iconico nel quotidiano”. Il Lirico Bistrot, gestito da Doma Food & Party Design, è un locale che unisce l’accoglienza di una caffetteria, la qualità di un ristorante e l’atmosfera di un cocktail bar. Sarà aperto a pranzo con un’offerta gastronomica di qualità, perfetta per una pausa veloce o un pranzo rilassato in un contesto raffinato. Prima degli spettacoli, il bistrot si trasforma in un cocktail bar, ideale per un aperitivo esclusivo o un drink pre-teatro.


Oltre a essere uno spazio aperto a tutti, il Lirico Bistrot offrirà anche servizi dedicati ai partner corporate del teatro, ospitando eventi e incontri in un ambiente prestigioso. Con questa iniziativa, il Teatro Lirico Giorgio Gaber si conferma uno spazio di incontro, un luogo esperienziale dinamico e accessibile. Con il Lirico Bistrot, dunque, il Teatro Lirico Giorgio Gaber non è più solo un luogo di spettacolo, ma un punto d’incontro vivo e quotidiano per la città. Un nuovo modo di vivere il teatro, ogni giorno.

Arriva a Milano il tour nei teatri di Francesco Tricarico

Arriva a Milano il tour nei teatri di Francesco TricaricoMilano, 2 mar. (askanews) – Arriva a Milano, giovedì 6 marzo al Teatro Filodrammatici, “Buonasera, io sono Tricarico”, il tour nei teatri di Francesco Tricarico. Partito con successo alcune settimane fa – finora sold out ogni serata – il concerto milanese fa seguito, con tempismo totalmente casuale, alla partecipazione di Tricarico al 75° Festival di Sanremo nella serata delle cover, dove ha duettato con Francesco Gabbani, in Io sono Francesco, l’esordio discografico di Tricarico, nonché la prima hit che esattamente 25 anni fa lo mise in luce per la prima volta come l’artista poetico e visionario che ancora oggi conosciamo. Per Tricarico è stato un ritorno a Sanremo, che lo ha visto tre volte in gara al Festival, la prima delle quali nel 2008 con Vita Tranquilla, ma anche all’Ariston dopo le tre esibizioni diverse e applauditissime nelle tre serate al Premio Tenco 2024.


Il nuovo live, nel quale Tricarico è nuovamente accompagnato da Michele Fazio al pianoforte, non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi, suona il flauto, canta le sue canzoni fra lucida follia e spiazzante razionalità (Vita Tranquilla, Il Bosco delle Fragole, A Milano non c’è il mare, 3 colori, Abbracciami Fortissimo, La situazione non è buona fra le più note). Invita il pubblico a seguirlo in un percorso “estremamente soggettivo, ma che per certi aspetti rappresenta quello di un’intera umanità alla ricerca di un perché e di un senso, nel momento in cui apparentemente tutto sembra sgretolarsi. La musica, la poesia, la pittura e i colori sono le armi che ci permettono di ancorarci alla vita, a una vita che fa di tutto per sradicare in noi ogni certezza, per portarci all’essenza, alla redenzione, al senso ultimo capace di spiegare ogni evento, ogni cosa, ogni fatto e riportarci così alla fiducia in armonia con l’umanità e il mondo”. Francesco Tricarico, alle soglie dei 25 anni di carriera fra musica e arte – l’esordio discografico con Io sono Francesco è del 2000, ha all’attivo 11 album, 2 libri e innumerevoli successi – dimostra che la sua luce continua a brillare, puntando il faro sulla “ricerca di senso della vita che trova ragione nella poesia, nella musica e nell’arte, al di là di meccanismi di narrazione standard della realtà, dove ci si accorge che la finzione, la fantasia, l’immaginazione divengono concrete più di ogni realtà considerata tale”.


Il recente periodo, culminato con l’esibizione al Tenco, è stato scandito da un’intensa attività live e dalla pubblicazione di nuove canzoni, prodotte da Franco Godi, pubblicate da Best Sound e distribuite da SAAR Records: un primo assaggio nel febbraio del 2023 con la provocatoria Mi state tutti immensamente e profondamente sul cazzo 1, diventato in breve un piccolo mantra, è stato seguito da Faccio di Tutto, uscito alla fine del 2023, Telefono Fisso nel marzo 2024, Un’estate bellissima in giugno e ora l’anno si chiude con In Fiamme, un ulteriore grido addolorato e di iper-realismo immaginifico per il poeta metropolitano del terzo millennio. Il brano è disponibile sui social network di Tricarico in formato videoclip, rappresentato da uno schizzo pittorico originale di Tricarico realizzato in diretta. “Buonasera, io sono Tricarico”, il tour nei teatri (organizzato da Musiche Metropolitane di Luca Zannotti, con la regia di Franco Godi) è uno spettacolo pensato per condividere pensieri, parole e canzoni in libertà, intrise della sua poetica surreale e salvifica. Dopo il 6 marzo al Teatro Filodrammatici di Milano, gli appuntamenti già in calendario sono il 27 marzo al Teatro Puccini di Firenze, il 5 aprile a Buja (UD), il 16 a Parma, il 24 a Cesena, il 3 maggio a Catania e altri sono in via di conferma.