Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Drusilla Foer porta in scena Venere Nemica al Manzoni di Milano

Drusilla Foer porta in scena Venere Nemica al Manzoni di MilanoMilano, 5 gen. (askanews) – Dopo il successo di Eleganzissima, il recital che per primo ha fatto conoscere al pubblico teatrale il suo talento ironico e sagace, Drusilla Foer porta in scena la sua seconda prova autorale, Venere Nemica, una pièce teatrale a tratti musical, interpretata dalla stessa Drusilla, con la partecipazione di Elena Talenti, cantante e attrice di musical di successo (Sister Act), prodotta da Best Sound e con la direzione artistica di Franco Godi. Ispirata alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, Venere Nemica, per la regia di Dimitri Milopulos, è un’opera di prosa teatrale supportata da musica cantata dal vivo, con un repertorio inaspettato, intenso e crudele, a tratti musical. Scritta da Drusilla Foer, che ne ha messo a punto la drammaturgia con Giancarlo Marinelli, il regista che ha conosciuto l’iconica Signora dirigendola nella sua Histoire du Soldat, Venere Nemica rilegge il Mito in modo croccante, divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare fra uomini e Dei. Gli archetipi affrontati nel testo si rivelano di un’attualità disarmante, resa ancora più evidente dal trasparire della personalità spiccata dell’interprete, nel ruolo della Dea, ora vivente fra gli umani mortali.

L’”Escape the Internet Tour 2025″ sbarca a Milano

L’”Escape the Internet Tour 2025″ sbarca a Milano

Milano, 5 gen. (askanews) – I chitarristi Bernth e Ola Englund, insieme al bassista Charles Berthoud, portano il loro straordinario talento oltre i confini del web con l’”Escape the Internet Tour 2025″. Dopo aver conquistato milioni di visualizzazioni su YouTube, i tre musicisti annunciano una serie di date in Europa, tra cui un imperdibile appuntamento italiano: il 30 gennaio alla Santeria Toscana 31 di Milano. Bernth, chitarrista austriaco con all’attivo collaborazioni che spaziano dall’heavy metal alla musica classica, vanta oltre un milione di iscritti su YouTube grazie ai suoi contenuti didattici e alle spettacolari tecniche di tapping. Ola Englund, svedese e fondatore del marchio Solar Guitars, è conosciuto per i suoi suoni metal innovativi e per aver suonato con band come The Haunted e Feared. Charles Berthoud, considerato uno dei bassisti più virtuosi della scena contemporanea, ha rivoluzionato lo strumento con le sue linee di basso a due mani e supera il milione di follower online. “Escape the Internet Tour 2025” è un’occasione irripetibile per chi desidera vedere questi tre giovani giganti di YouTube all’opera sullo stesso palco, tra assoli incredibili e sperimentazioni sonore che promettono di ridefinire i confini dell’esibizione live. Per celebrare questo tour, i tre musicisti hanno inoltre pubblicato un singolo, disponibile sui loro canali social e sulle piattaforme di streaming, intitolato, appunto, “Escape the Internet”. I biglietti per la data milanese sono disponibili su MC2Live.it e Vivaticket.com.

Cristiano De André canta suo padre nei teatri italiani

Cristiano De André canta suo padre nei teatri italianiMilano, 26 dic. (askanews) – Nel 2025 Cristiano De André si esibirà in concerto in tutta Italia con “De André canta De André Best of tour teatrale”, un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Biglietti disponibili. Il progetto “De André canta De André” si arricchisce così di un nuovo tassello, dopo il successo dei quattro album “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010), “De André canta De André – Vol. 3” (2017) e “De André canta De André – Storia di un impiegato” (2023) e dopo vari tour sold out dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio.


Con “De André canta De André Best of tour teatrale”, Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli inseparabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.


Queste le prime date: 8 marzo all’Auditorium “10 settembre 1943” di Isernia 10 marzo al Teatro Arcimboldi di Milano 12 marzo al Teatro Cartiere Carrara di Firenze 13 marzo al Teatro Ponchielli di Cremona 16 marzo al Palaubroker di Bassano Del Grappa (Vicenza) 17 marzo al Teatro Colosseo di Torino 19 marzo all’Auditorium Della Conciliazione di Roma 21 marzo al PalaFacchetti di Treviglio (BG) Nuova data 28 marzo al Teatro Galleria di Legnano (Milano) 29 marzo al Palaexpo Fevi di Locarno 11 aprile al Teatro Gesualdo di Avellino 12 aprile al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia) 14 aprile all’EuropAuditorium di Bologna 15 aprile al Teatro Carlo Felice di Genova Il tour è prodotto e organizzato da Trident Music.

”Il miracolo di Marcellino” un musical per le feste di Natale

”Il miracolo di Marcellino” un musical per le feste di NataleMilano, 21 dic. (askanews) – Il miracolo di Marcellino è un musical per le feste di Natale per tutta la famiglia e fino al 29 dicembre sarà in scena per la rassegna Codice Teatro al San Babila di Milano. Il Miracolo di Marcellino nasce come libro per bambini scritto da J.M. Sanchez Silva, famoso scrittore per l’infanzia spagnolo, diventato celebre proprio per il suo Marcellino Pane e Vino scritto nel 1953 e che due anni dopo divenne uno dei maggiori successi di cinema spagnolo a livello internazionale. Una storia capace di commuovere adulti e bambini. Nel 2009 il musical Il Miracolo di Marcellino debutta nel prestigioso Teatro Sistina di Roma, con le musiche di Mons. Marco Frisina e con ben 11.000 presenze riscuotendo grande successo di critica e di pubblico. La storia, tratta da un’antica leggenda popolare spagnola, narra di un neonato abbandonato, raccolto in fasce ed allevato con amore dai frati di un convento. Crescendo Marcellino sente il bisogno di un amico, che trova in un crocifisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e Gesù si stabilisce una tenera amicizia; ogni giorno Marcellino porta al suo Amico pane e vino presi di nascosto dalla dispensa dei frati. Gesù ascolta le piccole pene e i desideri del bambino.


“Il miracolo di Marcellino” è una storia che mi porto nel cuore da anni, un racconto che ho incontrato per la prima volta come interprete e che, col tempo, ho avuto l’onore di dirigere. È uno spettacolo che non smette mai di sorprendermi, di commuovermi, di farmi riflettere. Ogni volta che lo portiamo in scena, accade qualcosa di magico, come se la storia di Marcellino, quel bambino dal cuore puro e dalla fede innocente, prendesse vita in modo nuovo e inaspettato.

J Balvin di nuovo live a Milano il 25 giugno 2025

J Balvin di nuovo live a Milano il 25 giugno 2025Milano, 11 dic. (askanews) – Dopo il successo di “Que Bueno Volver a Verte Tour” all’Unipol Forum di Milano, J Balvin è pronto a conquistare di nuovo l’Italia con uno show prodotto da Vivo Concerti, che si terrà mercoledì 25 giugno 2025 a Fiera Milano Live. L’evento sarà un’opportunità per immergersi nel ritmo e nell’energia che solo la musica latina dell’artista multiplatino sa regalare.


I biglietti disponibili online su www.fieramilanolive.com. J Balvin, superstar mondiale e icona pluripremiata della musica latina, ha conquistato il palco dell’Unipol Forum di Milano lo scorso 1° maggio, regalando uno show che ha fatto registrare il tutto esaurito. Tra la musica che riempiva l’arena e visual che catturavano ogni sguardo, il musicista colombiano si è esibito in una performance latino americana, un mix esplosivo di sensualità, ritmo ed energia che ha coinvolto il pubblico, che ballava e cantava insieme all’artista.


J Balvin ha venduto oltre 45 milioni di singoli e accumulato oltre 110 miliardi di stream in tutto il mondo, diventando uno degli artisti latini che ha venduto di più nella storia della musica. Ha pubblicato 7 album in studio, un album in collaborazione con Bad Bunny, tre mixtape, tre EP, oltre 69 singoli, oltre 30 collaborazioni. “Rayo” è il settimo e più recente album di J Balvin, un’aggiunta audace ed elettrizzante che segna un ritorno alle sue radici musicali. Ispirato ai primi giorni della sua carriera, l’album unisce reggaeton con elementi pop elettronico, dembow, musica messicana e suoni urbani. Con brani ad alta energia e collaborazioni con artisti come Feid, Quevedo e Bad Gyal, il cantante colombiano conferma la sua posizione come icona del reggaeton. “Sornero”, l’ultimo singolo uscito a novembre 2024, nasce dalla collaborazione con l’amico Kris R. Entrambi originari dei quartieri colombiani di Medellin, i due artisti hanno creato un brano che fonde il Trap Hecho en Medallo dell’artista globale J Balvin e il Trap latino di Kris R, creando un equilibrio perfetto tra i due mondi musicali. Leader della seconda generazione di star della Musica Urbana, J Balvin è riuscito a catapultare l’energia e la magia della musica latina in una dimensione globale, diventando uno degli artisti più ascoltati a livello internazionale, con innumerevoli fan in tutto il mondo.

Gué annuncia le prime date del suo live tour 2025 nei palazzetti

Gué annuncia le prime date del suo live tour 2025 nei palazzettiMilano, 9 dic. (askanews) – La leggenda dell’hip hop italiano Gué annuncia con un trailer sui suoi canali, le prime date del suo live tour 2025, che lo porterà nei palazzetti. Ad accompagnarlo, due punte di diamante del rap: Artie 5ive (classe 2000, milanese, l’estate scorsa ha chiuso il suo primo featuring con Gué per il singolo Milano Testarossa, certificato oro), Rasty Kilo (classe 1988, romano, negli anni ha già collaborato con Gué in tracce come Bull Terrier o Italian Hustler). Oltre ad aprire i concerti con un proprio set i due artisti saranno anche parte dello show di Guè.


Il 2025 promette di essere un anno speciale per Gué: oltre a vederlo sul palco a Sanremo (al fianco di Shablo con Tormento e Joshua) vedrà anche l’uscita del suo nuovo album, il decimo della sua carriera. L’appuntamento live segnerà anche il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo classico Vero, uno dei dischi più amati in assoluto dal pubblico del rap, che avrà quindi un posto d’onore nella scaletta dei suoi concerti, insieme ovviamente a tutte le sue grandi hit di sempre. Le prevendite per le date annunciate saranno disponibili da mercoledì 11 dicembre ore 14 su vivoconcerti. 3 maggio – Milano, Unipol forum 8 maggio – Napoli, Palapartenope 10 maggio – Roma, Palazzo dello sport Il concerto è organizzato da Vivo Concerti. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali


GUÉ (pseudonimo di Cosimo Fini) ha aperto la strada al rap italiano per come lo conosciamo oggi. Nato nel 1980, fa il suo esordio nell’hip hop underground alla fine degli anni ’90 con il gruppo delle Sacre Scuole, al fianco di Jake La Furia e Dargen D’Amico. Nel 2003, insieme a Jake La Furia e a Don Joe, fonda i Club Dogo, che nel decennio successivo imporranno un suono internazionale e senza compromessi all’attenzione del pubblico italiano. Nel 2014, dopo lo scioglimento del gruppo, intraprende una carriera solista di enorme successo: ha da poco sorpassato la quota di oltre 100 certificazioni platino. È stato inoltre il primo rapper italiano a pubblicare un album per la leggendaria etichetta americana Def Jam nel 2015. È reduce dal trionfo della reunion dei Club Dogo: l’omonimo album, pubblicato nel 2024, è stato certificato doppio disco di platino, e sempre nello stesso anno il gruppo ha venduto oltre 160.000 biglietti, riempiendo una volta lo stadio di San Siro e ben 10 volte il Forum di Assago.

Snowland Music Festival torna a Livigno 24 al 26 aprile 2025

Snowland Music Festival torna a Livigno 24 al 26 aprile 2025Milano, 9 dic. (askanews) – Dopo il successo della scorsa edizione, che ha raccolto 15 mila presenze in 3 giorni, Snowland Music Festival torna dal 24 al 26 aprile 2025 nella splendida cornice di Livigno (SO). A inaugurare la line up come primo headliner ufficiale è l’icona della musica elettronica Afrojack.


Afrojack, dj e produttore di fama mondiale, vincitore di un Grammy Award, è noto per innovare e spingere la musica in nuove direzioni. Dopo il successo di “Take Over Control”, ha collaborato a brani di successo per artisti come Beyoncé, Pitbull e Will.i.am. È stato inserito tra le “50 persone più importanti nell’EDM” da Rolling Stone e nella lista “30 Under 30” di Forbes. Nel 2010 vince il Grammy per il remix di “Revolver” di David Guetta & Madonna; negli anni seguenti riceve svariate altre nomination, tra cui quella per “Hero” con David Guetta nel 2021. Si è esibito nei principali festival mondiali e ha pubblicato musica attraverso la sua etichetta Wall Recordings. I successi recenti includono “All Night” con Ally Brooke e “Anywhere With You” con Lucas & Steve e DubVision. Snowland Music Festival è un evento unico in Italia, che unisce le vibrazioni della musica all’energia della montagna. In località Passo Eira, a 2208 m di quota, a bordo delle piste da sci, tra tramonti e panorami mozzafiato, si esibiranno alcuni tra i più apprezzati artisti di musica elettronica e hip hop, sia del panorama italiano che internazionale.


A ospitare l’edizione 2025 di Snowland Music Festival sarà nuovamente Livigno, tra le mete sciistiche italiane più rinomate. Il perfetto cocktail tra bellezza del paesaggio alpino, piste innevate, snowpark, shopping e gastronomia. Snowland Music Festival è un evento in partnership tra Bivio Life, Nameless festival e Livigno.

Tanti appuntamenti in musica con Warner al primo pop-up natalizio

Tanti appuntamenti in musica con Warner al primo pop-up natalizioMilano, 6 dic. (askanews) – Apre domani a Milano il primo pop- up natalizio dedicato alla musica di Warner Music Italy che, nel cuore della città in Portanuova, in via Capelli, 5, porterà i suoi visitatori in un’esperienza immersiva tra migliori tendenze musicali del momento fino al 24 dicembre. Quasi ogni giorno lo store cambierà veste e ospiterà un artista diverso a cui saranno dedicati album, merchandising, gadget e prodotti esclusivi. Ogni giorno sarà un’esperienza unica e indimenticabile. Lo store inaugura il 7 con alcuni degli artisti di Sanremo Giovani, per continuare lunedì 9 dicembre con la partecipazione di Sarah Toscano, vincitrice dell’ultima edizione di Amici e tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo. Il 10 dicembre sarà la volta di Geolier, il trionfatore delle classifiche annuali che ha appena pubblicato il suo album “Dio lo sa – Atto II”. Bello Figo sarà presente come ospite allo Store giovedì 12 dicembre, il giorno prima della release del suo EP Natalizio “PACCO”. Il 13 e 14 dicembre lo store sarà interamente dedicato a Max Pezzali in occasione dell’uscita di Max Forever Vol. 1 – L’album, il suo nuovo progetto con 16 canzoni che hanno segnato la storia della musica pop italiana. Il 15, il 21 e il 22 dicembre dalle 10.30 saranno presenti i personaggi del “Mondo di Marmò” il nuovo progetto di Warner Music Italy su YouTube, che segna l’inizio della produzione di contenuti originali per bambini da parte della casa discografica. Il protagonista è Marmò, una giovane marmotta che sogna di diventare un musicista. Il 16 si esibirà il pianista di fama internazionale Davide Locatelli con il suo primo album natalizio “Merry Dave Christmas, il 18 dicembre il pop – up sarà dedicato a Sto Records, la storica etichetta fondata nel 2016 da Ghali e il 20 a Rose Villain, la cantautrice hit maker pronta a partecipare al prossimo Festival di Sanremo.


Questo il calendario completo degli eventi, lo store sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 20. 7 dicembre – Inaugurazione 9 dicembre – Sarah Toscano 10 dicembre – Geolier 12 dicembre: Bello Figo 13 e 14 dicembre : Max Pezzali 15 – 21 e 22 dicembre: Mondo di Marmò 16 dicembre: Davide Locatelli 18 dicembre : Sto Records 20 dicembre : Rose Villain Warner Music Xmas Store sarà uno spazio ricco di idee regali ma anche un luogo di emozioni ed incontri sia per i più piccoli con i simpatici personaggi delle “Il Mondo di Marmò”, o i concorrenti di Amici, sia per gli appassionati di tutti i generi musicali, dal rap al pop.

Torna a Milano il Radio Italia Live – Il Concerto

Torna a Milano il Radio Italia Live – Il ConcertoMilano, 5 dic. (askanews) – Torna nel 2025 a Milano l’appuntamento musicale live e gratuito più atteso! Radio Italia Live – Il Concerto, l’evento organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano, è in programma venerdì 30 maggio 2025 in Piazza Duomo.


L’annuncio è stato fatto ai microfoni di Radio Italia dall’Editore e Presidente Mario Volanti, raggiunto al telefono dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia: “Anche quest’anno siamo felici di annunciare la data del nostro Radio Italia Live – Il Concerto: venerdì 30 maggio 2025 Piazza Duomo si riempirà di musica e di sorrisi, regalando una serata di spensieratezza a Milano e a tutte le persone che verranno. Stiamo già lavorando al cast, che sarà bellissimo e saprà senz’altro farci divertire. Ringrazio il Sindaco Giuseppe Sala e il suo staff per permetterci di vivere ancora una volta questa grande festa in una cornice così straordinaria”.


Giuseppe Sala, Sindaco di Milano: “È ufficiale: il 30 maggio Radio Italia Live – Il Concerto sarà di nuovo in Piazza Duomo, un evento che è ormai una tradizione, arrivato alla sua dodicesima edizione, e che rappresenta una vera e propria festa in sicurezza per Milano. In un momento complesso, iniziative come questa sono importanti per riunire la città con entusiasmo e positività. Sono grato a Mario Volanti e a tutta Radio Italia per l’impegno e per il contributo che danno alla città di Milano”.

E’ Martin Garrix il primo headliner del Nameless Festival

E’ Martin Garrix il primo headliner del Nameless FestivalMilano, 25 nov. (askanews) – Nameless Festival svela il primo headliner dell’edizione 2025: salirà sul palco il dj e produttore di fama mondiale Martin Garrix. L’evento ritorna dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). Già esaurito un terzo dei biglietti disponibili.


Martin Garrix, che ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo “Told You So”, che include l’esplosiva collaborazione con la cantante pop-elettronica in ascesa Jex, è uno dei DJ e produttori più giovani e di successo al mondo e un’icona della musica pop ed elettronica. Originario dei Paesi Bassi, ha raggiunto il successo internazionale a soli 17 anni con il singolo “Animals” (2013), che ha dominato le classifiche mondiali e ha ridefinito il panorama dell’EDM, trasformandolo in un fenomeno culturale globale. Ha collaborato con artisti come Dua Lipa, Bono, Khalid e Bebe Rexha, con cui ha creato hit memorabili come”In The Name Of Love” e “We Are The People”. Fondatore dell’etichetta STMPD RCRDS e di uno studio ad Amsterdam, si è esibito nei principali festival mondiali e ha vinto cinque volte il titolo di “Miglior DJ” posizionandosi al primo posto della classifica di DJ Mag. Instancabile innovatore, ha pubblicato album e singoli di successo come “Sentio” e “Real Love”. Martin Garrix è stato capace di coniugare talento e imprenditorialità, diventando una leggenda della musica elettronica. Attualmente vanta 12 Dischi di Platino e 4 Dischi d’Oro in Italia. Con questo annuncio Nameless Festival inaugura ufficialmente la line up più eterogenea di sempre, che verrà comunicata nei prossimi mesi accompagnando il pubblico verso quella che si prospetta un’edizione ricca di novità, tutte volte a rendere l’esperienza al Festival la più soddisfacente e migliore possibile, ottimizzando al massimo i servizi, l’accoglienza e la composizione degli spazi. Tra queste, la disposizione di shuttle e navette gratuite, l’eliminazione del sistema dei token, distribuzione gratuita di acqua e l’accesso gratuito alle aree parcheggio.


L’annuncio del primo headliner giunge a pochi giorni dall’ottenimento di un altro grande riconoscimento: Nameless Srl si è posizionata nella Top20 della classifica “Leader della Crescita 2025” stilata da II Sole 24 Ore e Statista e ha conquistato la prima posizione tra le aziende operanti nel settore degli eventi dal vivo. Ad ospitare Nameless Festival nel 2025 sarà nuovamente la vastissima area di 400.000 mq situata tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco, sede dell’evento dal 2022. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata e incorniciati dalle montagne, permetteranno di ampliare ancora le aree concerti e i servizi, al fine di accogliere in totale sicurezza un pubblico sempre più numeroso.