Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Pd,Schlein: siamo perno imprescindibile qualunque progetto Italia

Pd,Schlein: siamo perno imprescindibile qualunque progetto ItaliaRoma, 16 dic. (askanews) – “Lavoreremo sempre con generosità e responsabilità per far maturare alleanze e convergenze, con le altre forze politiche e nella società, insieme a tutti coloro che non si riconoscono nella deriva di questa destra. Allo stesso tempo però, abbiamo dimostrato quanto non esista alcuna alternativa senza il Partito Democratico. Siamo in campo con le nostre proposte e i nostri valori, perno imprescindibile di qualunque progetto alternativo per l’Italia”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein all’evento sull’Europa organizzato dai Dem.

“Noi non siamo un comitato elettorale permanente – ha attaccato – siamo una forza che vuole far vivere il dibattito nella società, e costruire un’alternativa di governo, che coniuga valori e proposte. Un partito che ascolta i bisogni e le aspettative delle persone e offre risposte concrete, risposte che in gran parte passano da ciò che decidiamo in Europa”.

Ue,Schlein: pagina nuova Pse, sia grande alleanza contro odio destre

Ue,Schlein: pagina nuova Pse, sia grande alleanza contro odio destreRoma, 16 dic. (askanews) – “Dobbiamo scrivere una pagina nuova e dobbiamo farlo insieme alle altre forze del Partito Socialista Europeo, rendendolo il perno di una nuova, grande alleanza fra socialisti, progressisti, democratici ed ecologisti per contrastare una destra sempre più reazionaria e sovranista”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, nel suo intervento all’evento sull’Europa dei Dem.

“Non lasceremo l’internazionalismo ai nazionalisti, con il loro cinico soffiare sulla rabbia e sul rancore”, che invece di “cercare soluzioni ai problemi, li alimentano. Cercano scorciatoie e cercano un nemico al giorno”, ha aggiunto. “Dobbiamo evidenziare le loro contraddizioni, perché chi grida ‘prima gli olandesi’ o ‘prima gli ungheresi’ o ‘prima gli italiani’ danneggia, nel reciproco egoismo, gli interessi nazionali degli altri. Quella stessa retorica dell’odio e dell’intolleranza che li accomuna, paradossalmente, portata agli estremi, li metterebbe gli uni contro gli altri, ai lati opposti dei muri che vogliono costruire. Del resto sappiamo quale è il modo di operare delle destre”, ha sottolineato Schlein.

Premierato, Schlein: Meloni lo vuole per decidere tutto lei

Premierato, Schlein: Meloni lo vuole per decidere tutto leiRoma, 16 dic. (askanews) – Il premierato è “una proposta scellerata che non esiste in nessun altro Paese al mondo, perché scardina l’euqilibrio fra poteri dello Stato”, un modo per consegnare tutto il potere nelle mani di Giorgia Meloni. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schelin parlando all’assemblea del partito.

“Quando dicono che questa riforma non intacca le prerogative del Capo dello Stato mentono sapendo di mentire”, il premierato ridurrebbe il presidente della Repubblica ad un ruolo “meramente marginale e non certo di garante super partes della Costituzione e rappresentante dell’unità nazionale. Vogliono colpire l’autorevolezza e la legittimazione dell’unica figura che, anche nelle fasi più difficili della vita del Paese, ha sempre rappresentato un punto di riferimento e di stabilità fondamentale”. Insomma, “dietro al furbo slogan ‘decidete voi’ si cela un colossale ‘decido io per voi’, che sarete al massimo chiamati ogni 5 anni ad acclamare il capo. Ma la democrazia è altra cosa”.

Schlein: alle europee in gioco ci sono due visioni alternative

Schlein: alle europee in gioco ci sono due visioni alternativeRoma, 16 dic. (askanews) – “E’ fondamentale ragionare insieme sulle prospettive europee, non solo per l’appuntamento elettorale di fondamentale portata in cui sono in gioco due visioni alternative”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando all’assemblea del partito. “Ma anche – ha aggiunto – per la consapevolezza che quello europeo è l’orizzonte ineludibile del nostro impegno.

Ha sottolineato Schlein: “L’Europa non è qualcosa di remoto, un club di tecnocrati. E’ lo spazio della politica, ci riguarda quotidianamente, incide nelle scelte di lungo respiro come in quelle quotidiane. L’Europa è nostra politica interna, l’unico strumento per affrontare le grandi questioni del nostro tempo. Noi siamo convintamente federalisti”.

Ue,Schlein:alle Europee in gioco ci sono due visioni alternative

Ue,Schlein:alle Europee in gioco ci sono due visioni alternativeRoma, 16 dic. (askanews) – “E’ fondamentale ragionare insieme sulle prospettive europee, non solo per l’appuntamento elettorale di fondamentale portata in cui sono in gioco due visioni alternative”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando all’assemblea del partito. “Ma anche – ha aggiunto – per la consapevolezza che quello europeo è l’orizzonte ineludibile del nostro impegno.

Ha sottolineato la Schlein: “L’Europa non è qualcosa di remoto, un club di tecnocrati. E’ lo spazio della politica, ci riguarda quotidianamente, incide nelle scelte di lungo respiro come in quelle quotidiane. L’Europa è nostra politica interna, l’unico strumento per affrontare le grandi questioni del nostro tempo. Noi siamo convintamente federalisti”

Sunak ad Atreju: non mettere la testa sotto la sabbia sull’immigrazione illegale

Sunak ad Atreju: non mettere la testa sotto la sabbia sull’immigrazione illegaleRoma, 16 dic. (askanews) – “Dobbiamo sicuramente applicare il radicalismo di (Margaret) Thatcher per quanto riguarda l’immigrazione illegale: i nostri oppositori vogliono mettere la testa sotto la sabbia e lasciare che il problema se ne vada da solo”. Lo ha detto il premier britannico, Rishi Sunak, ospite di Atreju 2023, la manifestazione orgaizzata da Fratelli d’Italia.

“Ma io vorrei dir loro che non funziona cosi: se lo fanno, se lo facessero…andate a Lampedusa, l’hub dove il 50 per cento degli immigrati sono arrivati quest’anno: non è più sostenibile e non è corretto ed è immorale”, ha aggiunto Sunak, presentato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni che in precedenza lo aveva ricevuto a Palazzo Chigi. “Le bande criminali trovano i modi più brutti per poter sfruttare la nostra umanità e pensano che non sia un problema mettere a rischio la vita di queste persone mettendole in mare su questi barconi…”, ha aggiunto il premier britannico, “I nostri nemici dicono che non siamo capaci di gestire questo problema e quindi continuano a utilizzare l’immigrazione come uno strumento per fare in modo che le persone arrivino sulle nostre coste e destabilizzino la nostra società. Se non gestiamo questo problema, il numero crescerà e sarà più grande di quello che possiamo gestire, la nostra capacità di poter gestire quelli che hanno più bisogno del nostro aiuto”.

Ue, Prodi: consiglio Meloni decidersi tra Bruxelles e Budapest

Ue, Prodi: consiglio Meloni decidersi tra Bruxelles e BudapestRoma, 16 dic. (askanews) – Che consiglio darebbe Romano Prodi alla Premier Giorgia Meloni? “Che si decida signora, che si decida”. Così l’ex presidente della commissione europeo ed ex premier, il quale, parlando a margine dell’evento del Pd sull’Europa, ha sottolineato: “Meloni ci sta isolando? Non ha ancora deciso se stare con Bruxelles o con Budapest”.

La Premier, ha proseguito Prodi, “sta tenendo il suo voto in sospeso per vedere quando sarà più necessario al momento delle elezioni, intanto però si perde la guida dell’Europa. In Europa c’è un nucleo forte e l’Italia ha sempre contribuito. Non ho mai pensato che l’Italia fosse il motore dell’Europa, ma è sempre stata decisiva”.

Il mondo del calcio ricorda Mihajlovic a un anno dalla scomparsa

Il mondo del calcio ricorda Mihajlovic a un anno dalla scomparsaRoma, 16 dic. (askanews) – Il 16 dicembre del 2022 Sinisa Mihajlovic si è spento a 53 anni dopo aver lottato contro la leucemia. Il mondo dello sport lo ha ricordato attraverso messaggi social oppure iniziative organizzate. Ieri era stato l’attuale tecnico degli emiliani, Thiago Motta, a ricordare Mihajlovic: “Il mio pensiero va alla sua famiglia. Nelle difficoltà che ha vissuto ci ha dimostrato cosa significhi non arrendersi mai”, ha detto. Tra le squadre che hanno condiviso un pensiero anche il Torino: “Sinisa sempre con noi”: un breve messaggio sui propri canali social per ricordare l’ex allenatore. Il serbo aveva guidato i granata dal maggio del 2016 al gennaio del 2018, lasciando un bel ricordo nella piazza.

Tra gli altri anche l’attuale ct della nazionale, Luciano Spalletti che nel ricordare Mihajlovic lo ha definito un “avversario leale che aveva a cuore l’impegno sportivo. Il gioco e la bellezza del calcio per lui erano centrali e quando ha giocato contro il Napoli me lo ha detto: sarebbe stato contento se avessimo vinto noi”. La moglie Arianna ha raccontato al Corriere della Sera: “Faremo una benedizione ortodossa al cimitero. Lui era ortodosso. Solo parenti e amici, verrà Dejan Stankovic, che è stato il suo migliore amico e ci sta tuttora vicino, poi mia suocera e mio cognato dalla Serbia. E domenica, coi ragazzi, siamo invitati allo stadio a Bologna dal presidente Joey Saputo. Il Bologna è stato molto vicino a me e ai miei figli”.

Oggi in occasione del match tra Reggiana e Sampdoria, dove i blucerchiati scenderanno in campo con una patch sulla maglia raffigurante una punizione di Sinisa negli anni sampdoriani. In più le maglie verranno poi vendute online tramite un’asta, ed il ricavato andrà interamente all’Ospedale Gaslini. Il Bologna vorrà invece ricordato il suo allenatore mostrando un video contenente i ricordi dei suoi anni in rossoblù nel pre-gara della sfida alla Roma. Inoltre la Curva Bulgarelli esporrà uno striscione dedicato a Sinisa. Infine alla moglie, Arianna, verrà donata una fotografia raffigurante Sinisa. Nella sfida tra Lazio e Inter all’Olimpico, è prevista la presenza dei figli di Mihajlovic, ed anche in questo caso sarà programmata un’iniziativa per ricordare l’uomo ed il calciatore, il quale con la maglia biancoceleste ha giocato, vinto e tifato.

Meloni-Sunak: progetto rimpatri migranti bloccati in Tunisia

Meloni-Sunak: progetto rimpatri migranti bloccati in TunisiaRoma, 16 dic. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro britannico Rishi Sunak hanno stabilito di cofinanziare un primo progetto italo-britannico di rimpatri volontari assistiti nei paesi di origine predisposto dall’OIM (Organizzazione internazionale per le migrazioni) a favore di migranti bloccati in Tunisia. E’ quanto annuncia Palazzo Chigi, al termine dell’incontro tra i due.

Al centro dei colloqui il lavoro comune in ambito migratorio nel quadro del Memorandum d’intesa firmato a Londra lo scorso 27 aprile. La discussione ha quindi toccato i principali dossier della politica internazionale, a partire dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla crisi in Medio Oriente.

Governo, Schlein: da Meloni nessuno straccio politica industriale

Governo, Schlein: da Meloni nessuno straccio politica industrialeRoma, 16 dic. (askanews) – “Non si vede da parte di questo governo, che è lì da un anno e più mesi, nessuno straccio di politica industriale per l’Italia”. In vista delle “elezioni europee dovremo insistere molto su questo”. Così la segretaria del Pd Elly Schlien all’evento Dem ‘L’Europa che vogliamo’.

Riprendendo le parole dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della commissione europea, Romano Prodi, sulla mancanza di una politica industriale europea “di cui abbiamo un disperato bisogno, come risponderemo – ha detto Schlein – alla concorrenza americana, come agli investimenti che sta facendo la Cina se non dando continuità al next generation Ue, che nasce dal vostro impegno ma che oggi rischia di essere compromesso”. “Il Next generation Ue – ha proseguito – è già la prima vera politica europea”, perché con “quelle condizionalità così significative per accompagnare tutto il sistema delle imprese nelle trasformazioni che ci servono” e che “non avverrano da sole. E’ incredibile che non ci sia in questo Paese un investimento per portare un Paese come l’Italia con la grande tradizione industriale le filiere che mancano. Non sta scritto da nessuna parte che non possiamo essere noi ad avere le filiere delle rinnovabili, a svilupparle, le filiere delle batterie e dell’accumulo e quelle dei cip”.