Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

”L’Epica della guerra”, fa riflettere il nuovo brano di Max Gazzé

”L’Epica della guerra”, fa riflettere il nuovo brano di Max GazzéRoma, 24 nov. (askanews) – Esce oggi 24 novembre su tutte le piattaforme digitali, “L’epica della guerra”(https://www.youtube.com/watch?v=GIH7Ff5XwcQ), il nuovo brano di Max Gazzè che farà parte del suo prossimo album, “Amor Fabulas”, in uscita nel 2024 per Epic Records/Sony Music.

Paura, ferocia, fame, rabbia, rovina: Gazzè traccia il campo semantico della guerra, prendendo in prestito alcuni versi dell’Iliade e dell’Orlando Furioso. Il brano, anticipato qualche giorno fa sui suoi canali social, è una riflessione quanto mai attuale sui conflitti, che causano in ogni caso distruzione, ma soprattutto su cosa li genera: l’odio è una reazione o una necessità? Gazzè lo domanda in modo provocatorio, con la sua arguta cifra cantautorale, la stessa con la quale, senza troppi giri di parole, pronostica una logica crudele, in base alla quale “non importa chi resiste ma chi arriva fino in fondo”.

L’artista sta eseguendo il brano live in anteprima nel suo tour nei teatri, “Amor Fabulas – Preludio”, proprio in apertura concerto: un telo bianco nasconde il palco, su questo immagini psichedeliche e ipnotiche accompagnano l’elettro-rock del brano, preludio al live e al nuovo disco. Dietro il sipario si intravedono solo ombre, Gazzè e i suoi musicisti. Le stesse immagini proiettate durante il live, compongono il video che accompagna la traccia.

Gazzè, come già successo in passato, utilizza la musica come veicolo di un messaggio potente e questa volta sale sul palco per denunciare le assurdità di conflitti di cui tutti parlano ma di cui nessuno sottolinea il senso del grave, tutto appare schermato, visto e riportato solo attraverso un display.

Cinecittà World il 2 dicembre inaugura il “Natale delle Meraviglie”

Cinecittà World il 2 dicembre inaugura il “Natale delle Meraviglie”Roma, 24 nov. (askanews) – Cinecittà World inaugura il “Natale delle Meraviglie” con un opening party il 2 dicembre. Fino a domenica 7 gennaio il Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma si trasforma in un magico Villaggio di Natale impreziosito dai percorsi di Luminarie Polvere di Stelle, luci sfavillanti, decorazioni festive, il mercatino di Natale con idee regalo e oggetti d’artigianato, leccornie per deliziare i palati e divertimento con 12 attrazioni a tema. Ogni mattina la Christmas Street si popola di elfi e magiche creature che danno il benvenuto agli ospiti con il Christmas Show, mentre i bambini possono incontrare Santa Klaus nella Casa di Babbo Natale.

Con le proiezioni sull’acqua di Gocce di Cinema si rivivono i classici di Natale più belli di sempre, nel Regno del Ghiaccio, unico snow park al coperto d’Italia con neve e ghiaccio veri tutto l’anno, si possono sfidare i compagni di avventure a bordo di gommoni tuffandosi da Scivolone, precipitare senza freni tra le curve di Kamikice o sfidarsi a Palle di neve. Per chi vuole partire per un viaggio magico c’è I-Fly La Montagna Russa di Babbo Natale: sulla slitta di Santa Klaus si consegnano i doni e si vola lontano, rimanendo a soli 30cm da terra. Il musical Natale a Cinecittà World, fa sognare e divertire tutti i giorni gli ospiti di ogni età. Dal 2 al 10 dicembre lo show Digital Circus in Wonderland, esperienza immersiva con acrobati, luci, colori e proiezioni avvolgerà gli ospiti in un susseguirsi di emozioni. La tradizione trova spazio con il Presepe del Cinema allestito nel padiglione Cinetour e la Santa Messa la mattina del 25 dicembre, a cui seguirà il pranzo di Natale. Sempre a Natale debutta il grande show sul ghiaccio Christmas On Ice che sarà in scena dal 25 al 7 gennaio, con repliche pomeridiane e serali, oltre 50 artisti e performer che si esibiranno sulle coreografie della pattinatrice olimpionica Nicol Della Monica: un’ora di magia sulle più amate musiche di Natale nel nuovissimo Palastudio di Cinecittà World. Il culmine delle celebrazioni sarà il 31 dicembre, con la Festa di Capodanno a tema più grande d’Italia: 40 attrazioni, 8 cene e cenoni a tema, 6 spettacoli, il Capodanno sul Ghiaccio di Christmas On Ice e 10 stage musicali fino alle 6 di mattina con discoteche e dj set, i concerti e le esibizioni di Achille Lauro, Guè Pequeno, Corona e Ice MC nella festa anni ’90, la cena spettacolo di Pago, la Tech House di Nic Fanciulli, oltre alla immancabile mezzanotte con i fuochi d’artificio.

Landini: le piazze piene sono la risposta alla precettazione

Landini: le piazze piene sono la risposta alla precettazioneRoma, 24 nov. (askanews) – “Non solo la piazza di Torino è piena, ma sono piene tutte le 40 piazze del Nord. Lo sciopero è riuscito, la partecipazione è andata oltre quella del 17 novembre che era stata un successo. L’effetto della precettazione è stato quello di aumentare la partecipazione. E’ la risposta più bella e importante che potevamo dare”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, concludendo la manifestazione di Torino. Le scelte che sta facendo il Governo “stanno portando il Paese a sbattere”.

“Il Governo ha fatto la precettazione – ha affermato – un atto gravissimo e autoritario. Lo abbiamo impugnato, non ci facciamo intimorire”.

Bombardieri (Uil): il sindacato non si piega, andremo avanti

Bombardieri (Uil): il sindacato non si piega, andremo avantiRoma, 24 nov. (askanews) – “Non siamo un sindacato che si piega, nemmeno con le minacce o con la precettazione. Noi continuiamo sulla strada per avere maggiori diritti e tutele”. Così il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, concludendo la manifestazione di Brescia.

“Abbiamo detto che questa mobilitazione doveva arrivare sui territori, per ascoltare le voci di tutti da nord a sud – ha proseguito – abbiamo l’obbligo di costruire un futuro diverso per i giovani, gli anziani, i lavoratori”. Sulla convocazione a Palazzo Chigi, slittata a martedì su richiesta di Cgil e Uil, “abbiamo preso atto con piacere del rinvio della convocazione – ha ribadito – in quale Paese si convocano i sindacati durante le 8 ore di sciopero? Vi ricordiamo che il diritto di sciopero è previsto dalla nostra Costituzione. Ieri, oggi e domani continueremo a difenderlo”. Sulla sicurezza sul lavoro “non avete fatto nulla – ha dichiarato – l’Inail risparmia ogni anno 2 miliardi che mettete nel bilancio dello stato invece di investirli nella sicurezza. Con quale coraggio poi esprimete il vostro cordoglio alle famiglie che hanno perso qualcuno. E quando dite che non ci sono i soldi, finitela di prenderli dalle tasche di lavoratori e pensionati e prendeteli da banche, multinazionali, lotta all’evasione fiscale. Non possono essere sempre gli stessi a pagare. Tassate allora le rendite di capitale al 31% come fanno i Paesi Ocse, non al 26% come ora facciamo in Italia. Tassate le transazioni finanziarie. Applicate l’extratassa a banche e multinazionali, prendete i soldi dove ci sono”.

Delitto di Pier Paolo Pasolini, la Procura di Roma archivia

Delitto di Pier Paolo Pasolini, la Procura di Roma archiviaRoma, 24 nov. (askanews) – La Procura di Roma ha rigettato l’istanza di riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, presentata dalla famiglia nel marzo scorso tramite l’avvocato Stefano Maccioni. Secondo i pm, infatti, “non ricorrono i presupposti per nuove investigazioni”.

In particolare la Procura spiega che “gli ulteriori spunti investigativi indicati dal difensore

Il Papa: la sicurezza idrogeologica è un’urgenza per tutta l’Italia

Il Papa: la sicurezza idrogeologica è un’urgenza per tutta l’ItaliaRoma, 24 nov. (askanews) – “Vi incoraggio nel vostro proposito di fare della ricostruzione un’opportunità anche in questo senso: per rimediare agli errori del passato e impostare in modo diverso i piani di crescita per il futuro. È un’urgenza, credo, per tutta l’Italia. Accanto all’impegno per la natalità, quello per la sicurezza idrogeologica rappresenta un bisogno vitale, reso ancora più necessario dall’accelerazione dei cambiamenti climatici. Entrambi i fronti sono lungimiranti, essenziali per l’oggi e per il domani”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo oggi in udienza in Vaticano i rappresentanti delle popolazioni del centro-Italia colpite dal sisma del 2016-2017.

“Quella del terremoto – ha ricordato – è un’esperienza devastante, sia fisicamente che moralmente, perché fa crollare in pochissimo tempo ciò per cui si è lavorato per generazioni, e fa sentire fragili e impotenti. Eppure noi oggi, mentre ricordiamo con dolore la tragedia e le vittime, ai cui parenti voglio rinnovare la mia vicinanza, possiamo, grazie alla vostra perseveranza e lungimiranza, parlare anche di significativi passi avanti nella ricostruzione. In questi anni avete dimostrato che lo spirito di collaborazione può vincere ostacoli e incertezze, costituendovi ‘in un ‘noi che abita la Casa comune, perché dalle macerie possa nascere qualcosa di nuovo”.

Violenza donne, Schlein:lavoro bipartisan? Presto per dirlo

Violenza donne, Schlein:lavoro bipartisan? Presto per dirloRoma, 24 nov. (askanews) – Contro la violenza sulle donne il Pd è pronto a lavorare insieme al centrodestra, ma “è presto per dire se ci sarà la disponibilità effettiva per un lavoro comune su una legge che per noi è indispensabile”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di domani’. Parlando della telefonata con la premier Giorgia Meloni, la leader Pd ha spiegato: “Sull’educazione mi sembra ci sia ancora distanza, ieri non è stato approvato ordine del giorno delle opposizioni che insisteva su questo punto”.

“Noi – ha aggiunto – continuiamo a pensare che serva una legge che renda obbligatoria l’educazione all’affettività e al rispetto delle differenze, coinvolgendo operatori e operatrici centri antiviolenza. Una cosa che sia obbligatoria”.

Schlein: domani il Pd in piazza contro la violenza sulle donne

Schlein: domani il Pd in piazza contro la violenza sulle donneRoma, 24 nov. (askanews) – Il Pd parteciperà alla manifestazione di domani contro la violenza sulle donne. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di Domani.

I rischi di una piega anti-israeliana non preoccupano la leder democratica: “Noi abbiamo posizione molto chiara, non strumentalizzerei quella manifestazione, non ci interessano le polemiche. Il Pd è sempre stato in quella piazza e parteciperà alla manifestazione. Io sono a Perugia la mattina, vedremo se riuscirò a partecipare anche a quella manifestazione”.

Schlein: Pd domani in piazza contro la violenza sulle donne

Schlein: Pd domani in piazza contro la violenza sulle donneRoma, 24 nov. (askanews) – Il Pd parteciperà alla manifestazione di domani contro la violenza sulle donne. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di Domani’.

I rischi di una piega anti-israeliana non preoccupano la leder democratica: “Noi abbiamo posizione molto chiara, non strumentalizzerei quella manifestazione, non ci interessano le polemiche. Il Pd è sempre stato in quella piazza e parteciperà alla manifestazione. Io sono a Perugia la mattina, vedremo se riuscirò a partecipare anche a quella manifestazione”.

Tennis, Djokovic: “Con Sinner sta nascendo bella rivalità”

Tennis, Djokovic: “Con Sinner sta nascendo bella rivalità”Roma, 24 nov. (askanews) – Sinner-Djokovic atto terzo. Dopo le due partite di Torino, il campione altoatesino ed il numero uno al mondo tornano ad affrontarsi a Malaga in coppa Davis. “Sarà fantastico per i tifosi italiani e serbi e anche qui a Malaga – afferma – Ultimamente stiamo sviluppando una bella rivalità, lo rispetto molto. Si potrebbe dire che contro di me ha giocato il tennis della sua vita”. “Ho guardato un po’ del singolo e del doppio che ha vinto oggi, ed è stato fantastico. Ha giocato davvero ad alto livello e ho visto che era entusiasta di giocare per il suo paese. È stato impressionante il modo in cui sono riusciti a ribaltare lo 0-1. So cosa mi aspetta e che lui è molto fiducioso. Nemmeno io sto giocando male, quindi penso che sarà una bella partita”, ha sottolineato il serbo che ha battibeccato con il pubblico “È stata una mancanza di rispetto, ma ormai è qualcosa per cui devo essere preparato. In Coppa Davis è normale che i tifosi a volte oltrepassino il limite, ma nella foga del momento anche tu reagisci e, in un certo senso, dimostri che non permetterai quel tipo di comportamento. Questo è quello che è successo. Stavo solo cercando di parlare e loro hanno iniziato deliberatamente a battere i tamburi per non consentirmelo, hanno cercato di disturbarmi per tutta la partita”, ha dichiarato Nole in conferenza stampa.

In conclusione, il serbo è stato molto preciso sulle sue intenzioni future: “Voglio vincere quanti più tornei possibile e superare Connors. Ci sono sempre dei record all’orizzonte che possono essere battuti. Allo stesso modo, voglio avere i miei successi e la mia storia, questa è la cosa più importante. Realistico pensare al “Golden Slam” a 37 anni? Era realistico pensare che avrei vinto tre dei quattro Slam quest’anno? Cinque anni fa o anche un anno o due fa, non credo che la gente pensasse che ciò fosse possibile. Mi conosco e so che se mi sento bene fisicamente e mentalmente sono capace di farcela. Non voglio che sembri irrispettoso nei confronti dei miei rivali. So che ci sono migliaia di giocatori che lottano per lo stesso obiettivo, ma so chi sono e credo in me stesso”.