Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”Milano, 29 set. (askanews) – Regina dell’estate, per Annalisa è un momento d’oro. Nel giorno della pubblicazione del nuovo album “E Poi siamo finiti nel vortice”, il nuovo singolo di Annalisa “Ragazza Sola” è il brano più trasmesso dalle radio italiane posizionandosi al n.1 della classifica EarOne.

Un altro successo per la cantautrice che ha già conquistato importanti traguardi da 1 anno a oggi: non solo è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno. Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 29 Dischi di Platino e 12 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo. “E poi siamo finiti nel vortice” contiene 12 tracce tutte firmate da Annalisa ed è un caleidoscopio di emozioni, un racconto che ci trasporta nelle continue trasformazioni e narrazioni che, come un vortice, rappresentano i sali e scendi della vita, le salite e le discese, le sconfitte e le vittorie. Un intreccio di stati d’animo: delusione, sconforto, paura, gelosia, rivalsa, sicurezza, euforia, passione sono i protagonisti che danno colore e spessore alle storie raccontate in ogni brano.

Continua il successo inarrestabile di Annalisa anche nel live. “Annalisa: Il Forum”, già sold out, previsto sabato 4 novembre al Forum di Assago (Milano), sarà l’unico evento live della cantautrice nel 2023. Uno show unico in cui il pubblico potrà cantare e ballare le sue hit assistendo ad uno spettacolo esclusivo, un’anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport. Al Forum tornerà nel 2024 per il suo primo tour nei palasport d’Italia “Tutti nel vortice Palasport” che ad aprile 2024 toccherà, oltre Milano anche Firenze, Bari, Napoli, Padova E Roma.

Queste tutte le date del Tutti nel vortice Palasport organizzato e prodotto da Friends & Partners: 6 aprile 2024 @Firenze – Mandela Forum 10 aprile 2024 @Milano – Mediolanum Forum (Assago) 12 aprile 2024 @Bari – Palaflorio 13 aprile 2024 @Napoli – Palapartenope 19 aprile 2024 @Padova – Gran Teatro Geox 21 aprile 2024 @Roma – Palazzo dello Sport

Meloni al Med9, focus su migranti dopo tensioni con Berlino

Meloni al Med9, focus su migranti dopo tensioni con BerlinoLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – Promuovere una “più efficace e diretta cooperazione politica” tra i Paesi europei dell’area del Mediterraneo. E’ questo l’obiettivo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che a breve arriverà al castello di La Valletta a Malta per il summit Med9. Al vertice sono presenti il premier maltese Robert Abela, il primo ministro della Slovenia Robert Golob, il ministro degli Esteri spagnolo Pascual Navarro Rios, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, quello portoghese Antonio Costa, quello Croato Andrej Plenkovic, il presidente di Cipro Nikos Christoloulides. All’incontro parteciperanno anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ed il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

Tema centrale sarà quello dei migranti, una priorità dell’Italia che cerca ‘alleati’ tra i Paesi del Mediterraneo in vista dei prossimi Consigli europei, a maggior ragione viste le tensioni di questi giorni con la Germania sui fondi alle Ong e sul Patto sulle migrazione Ue. Il formato Med7, ora Med9 dopo l’inclusione di Croazia e Slovenia del 2021, è nato nel 2016 da una iniziativa dell’allora premier greco Tsipras. Oltre alle affinità storiche e geografiche e alla forte proiezione marittima, sottolineano fonti diplomatiche, gli Stati partecipanti al formato condividono “sensibilità comuni” su alcune tematiche europee, in particolare sui temi economici e sociali, quali la riforma della governance economica europea e la sfida migratoria. Ma soprattutto essi condividono una situazione geografica che rende il Mediterraneo una regione allargata di interesse strategico. L’adesione dell’Italia a questo formato – ricordano le fonti – risponde all’auspicio di una più efficace e diretta cooperazione politica di vertice tra i Paesi dell’area, al pari di quanto già avviene per altri gruppi regionali informali in ambito Ue.

L’edizione di quest’anno (la decima) cade in un contesto dominato da diverse fonti di instabilità: guerra in Ucraina, la crisi migratoria, un nuovo rallentamento delle economie europee associato alla crescita dell’inflazione, la crisi climatica. Questi temi saranno portati all’attenzione dei capi di Stato e di governo nel corso delle due sessioni di oggi. La prima (dalle 13 alle 14.30) sul vicinato Sud, la seconda, dedicata ai temi al centro dell’agenda del Consiglio europeo nei prossimi mesi, dalle 15 alle 16.30. Alle 17.45 è previsto un punto stampa congiunto con dichiarazione dei capi di Stato e di governo.

Marta Fascina ha ricordato Berlusconi sui social

Marta Fascina ha ricordato Berlusconi sui socialRoma, 29 set. (askanews) – “Amore mio oggi è il tuo compleanno. Auguri a Te, leader indiscusso della politica italiana e mondiale, illuminato statista, lungimirante e straordinario imprenditore, campione nello sport, re della comunicazione, ma soprattutto uomo buono, generoso e giusto”. E’ quanto scrive sui social Marta Fascina, ultima compagna di Silvio Berlusconi, che oggi avrebbe compiuto 87 anni.

“Auguri a Te che sei entrato nei libri di storia. A Te che sei baluardo di democrazia e di libertà. A Te che sei un esempio di concretezza, pragmatismo, dinamismo, visione per le future generazioni. A Te che hai cambiato il modo di vedere ed interpretare il mondo – scrive ancora Fascina -. Auguri a Te che hai solo fatto del bene all’Italia ed agli Italiani. A Te che hai donato incondizionatamente amore, speranza, armonia e fiducia, Auguri a Te che ogni giorno scaldi ed illumini il mio cuore”. “Sono certa che, nel regno dei cieli, tu stia continuando a guardare il mondo con quel ‘sole in tasca’ che ti ha sempre accompagnato, legato a quella vita che tanto amavi e che mai avresti voluto lasciare. Ma mi fa male non stringere la tua mano, mi fa male non poterti abbracciare, mi fa male non poterti guardare negli occhi e con il nostro sguardo complice rassicurarci sull’amore che ci lega e ci legherà per l’eternità. Io resto sempre un passo dietro di Te e con la concreta certezza che, prima o poi, le nostre mani torneranno a ricongiungersi e noi torneremo ad essere nostri per l’eternita’. Buon compleanno amore mio, ti amo eternamente. Tua Marta”, conclude.

La cantautrice Roberta Finocchiaro sbarca negli States con due live

La cantautrice Roberta Finocchiaro sbarca negli States con due liveRoma, 29 set. (askanews) – La cantautrice e chitarrista siciliana Roberta Finocchiaro approda negli Stati Uniti d’America con due live: questa sera, venerdì 29 settembre, all’Hotel Cafè di Los Angeles (inizio concerto 9 pm) e domenica primo ottobre alla Transparent Clinch Gallery ad Asbury Park, New Jersey (inizio concerto 4pm).

Due luoghi iconici per la musica in cui con grande emozione Roberta porterà live i brani del suo repertorio in lingua inglese. Oggi, venerdì 29 settembre sarà l’Hotel Cafè ad ospitare lo show di Roberta: un locale di musica dal vivo attivo sette giorni su sette, che ha contribuito al successo di moltissimi grandi cantautori degli anni 2000. Tra gli altri si sono esibiti all’Hotel Cafè artisti come John Mayer, Chris Martin dei Coldplay, Mac Miller, James Bay, David Ryan Harris, Adele, Damien Rice, Sara Bareilles, Billie Eilish, Bruno Mars, Lord Huron, Hozier, Katy Perry, Mumford and Sons, Ray Lamontagne, Gary Clark Jr, Ed Sheeran, Leonard Cohen, Alanis Morissette e molti altri.

“È incredibile e davvero emozionante per me – racconta Roberta – sapere che anche io farò parte della “storia” di questo locale in cui si sono esibiti artisti che stimo da sempre e che hanno ispirato moltissimo la mia musica”. Il primo ottobre invece la cantautrice siciliana si esibirà al Transparent Clinch Gallery ad Asbury Park in New Jersey, un luogo fatto di arte e musica in cui si ritrovano stampe, libri, vinili e ritratti delle rock star realizzati dal famoso fotografo Danny Clinch, da Johnny Cash a Tupac Shakur, da Björk a Bruce Springsteen. Il suo lavoro è apparso su centinaia di copertine di album e in pubblicazioni di riviste iconiche e nella sua galleria si organizzano spesso concerti e jam session in cui alle volte anche Danny stesso si unisce suonando la sua armonica.

“Per me che ho sempre amato la fotografia e la musica – dichiara Roberta Finocchiaro – è un sogno poter suonare in un luogo pieno di energia artistica come questo”. Roberta Finocchiaro chitarrista e cantautrice, nasce in una famiglia di musicisti. Inizia fin da piccola a coltivare la passione per la musica. A 10 anni inizia a suonare la chitarra e comincia a scrivere le prime canzoni. In breve tempo inizia a prendere lezioni di pianoforte e in seguito di chitarra. Nel 2010 inizia ad esibirsi con la Sua Band. Nel dicembre 2014 Roberta viene notata dalla Tillie Records, etichetta discografica di Simona Virlinzi, sorella del produttore discografico catanese Francesco Virlinzi. Nel 2015 iniziano i lavori in studio per la realizzazione del primo Album “Foglie Di Carta”, dal genere pop/blues/folk ispirato alle sonorità americane. L’album è uscito il 30 settembre 2016. Inizia il mini-tour “Foglie Di Carta Live” con date in giro per l’Italia. Nel dicembre 2016 Roberta sale sul palco del Light Of Day (Italia) suonando con alcuni musicisti di Bruce Springsteen. Il 7 dicembre 2016 apre l’ultima data del Tour “On” di Elisa. Nel settembre 2017 iniziano le registrazioni del suo secondo album a Memphis (Tennessee) al Sam Phillips Recording con la partecipazione di musicisti americani; due in particolare, hanno accompagnato in vari studi di registrazione e tour, il suo musicista preferito John Mayer; il batterista Stephen Chopek e il Bassista David LaBruyere (che cureranno anche la produzione artistica dell’album). Nel dicembre 2017 Roberta vince il Fiat Music di Red Ronnie e si esibisce per la prima volta al teatro Ariston di Sanremo. Nel gennaio 2018 si esibisce al Light Of Day ad Asbury Park (New Jersey). Nel dicembre 2018 esce il disco Something True. Nel settembre del 2019 Roberta entra in studio a New York per registrare il terzo album “Save Lives With The Rhythm” prodotto da Steve Jordan e pubblicato il 5 giugno 2020. Durante i mesi di lockdown, Roberta si è aggiudicata la vittoria del contest lanciato sui social da Alex Britti, e finalmente il 18 Agosto ha riscattato il suo premio al Festival di Piombino aprendo il concerto e suonando con Alex 7000 caffè. Roberta partecipa anche al primo contest dedicato a Bruce Springsteen “Cover Me” con la canzone “New York City Serenade” vincendo il premio della critica. Nel giugno 2021 Roberta accompagna Cristiano Godano dei Marlene Kuntz nel suo tour solista “Mi Ero Perso Il Cuore Tour”. Il 6 agosto 2022 Roberta apre il concerto di Ben Harper al teatro greco di Taormina.

Codice Appalti, Salvini: tagliando a fine anno

Codice Appalti, Salvini: tagliando a fine annoLongarone, 29 set. (askanews) – “Il nuovo Codice degli Appalti, a cui abbiamo lavorato per mesi, entrato in vigore il 1° luglio, che è stato accompagnato anche da incontri con i geologi, che non ha bloccato opere e gare che sono decine di migliaia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture intervenendo in videoconferenza alla due giorni del Consiglio nazionale dei Geologi a Longarone, a 60 anni anni dal disastro del Vajont.

“Ovviamente avrà bisogno di un tagliando a fine anno per verificare quello che funziona al meglio e quello che magari va rivisto, però – ha aggiunto Salvini – diciamo che i primi tre mesi di applicazione mi dicono che stiamo facendo perdere meno tempo ai professionisti, agli imprenditori, ai sindaci e le opere pubbliche viaggeranno più spedite, con tutti i controlli e la trasparenza garantita dalla digitalizzazione che sarà per norma operativa dal 1 gennaio su tutto l’iter degli appalti”.

Inflazione, Istat: a settembre in lieve rallentamento a +5,3%

Inflazione, Istat: a settembre in lieve rallentamento a +5,3%Roma, 29 set. (askanews) – A settembre l’inflazione ha registrato un aumento dello 0,2% su base mensile e del 5,3% su base annua, da +5,4% del mese precedente. Si attenua la crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa”, che a settembre si attesta al +8,3% da +9,4% di agosto. E’ la stima preliminare dell’Istat.

La lieve decelerazione del tasso di inflazione si deve prevalentemente al rallentamento su base tendenziale dei prezzi degli Alimentari non lavorati (da +9,2% a +7,7%), degli Alimentari lavorati (da +10% a +9,1%), dei Beni durevoli (da +4,6% a +4,0%) e, in misura minore, dei Beni non durevoli (da +5,2% a +4,8%), dei Beni semidurevoli (da +2,9% a +2,4%) e dei Servizi relativi all’abitazione (da +3,9% a +3,7%). Tali effetti sono stati solo in parte compensati da un’accelerazione dei prezzi degli Energetici non regolamentati (da +5,7% a +7,6%), dalla minore flessione di quelli degli Energetici regolamentati (da -29,6% a -27,8%) e dall’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +1,2% a +3,8%). L’”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi rallenta ancora (da +4,8% a +4,6%), così come quella al netto dei soli beni energetici (da +5,0%, registrato ad agosto, a +4,8%).

Si affievolisce la crescita su base annua dei prezzi dei beni (da +6,3% a +6,0%), mentre si accentua quella dei servizi (da +3,6% a +4,1%), portando il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni a -1,9 punti percentuali, dai -2,7 di agosto. Rallentano in termini tendenziali i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +9,4% a +8,3%) e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +6,9% a +6,6%).

La crescita congiunturale dell’indice generale si deve principalmente all’aumento prezzi degli Energetici sia regolamentati (+2,5%) sia non regolamentati (+1,6%), degli Alimentari non lavorati (+0,6%), dei Beni semidurevoli e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,5% per entrambi) e dei Servizi vari (+0,3%); tali effetti sono stati solo in parte compensati dall’attenuazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (-1,7%). L’inflazione acquisita per il 2023 è pari a +5,7% per l’indice generale e a +5,2% per la componente di fondo.

In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dell’1,7% su base mensile, anche per effetto della fine dei saldi estivi di cui il Nic non tiene conto, e del 5,7% su base annua (in accelerazione da +5,5% di agosto). A settembre “l’inflazione – è il commento dell’Istat – registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, scendendo al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento dei prezzi dei beni alimentari, la cui crescita in ragione d’anno si riduce sensibilmente, pur restando su valori relativamente marcati (+8,6%). Per contro, un freno al rientro dell’inflazione si deve al riaccendersi di tensioni sui prezzi dei Beni energetici, in particolare nel settore non regolamentato, che riporta la dinamica tendenziale del comparto su valori positivi, ma anche all’accelerazione dei prezzi dei Servizi di trasporto. Si attenua, infine, la crescita su base annua dei prezzi del ‘carrello della spesa’, che a settembre si attesta al +8,3%”.

Migranti, Piantedosi: importante collaborazione con la Francia

Migranti, Piantedosi: importante collaborazione con la FranciaPalermo , 29 set. (askanews) – “L’Italia ha un’importante collaborazione in atto con i colleghi francesi, con cui abbiamo assunto la leadership di uno dei più rilevanti programmi della Commissione europea, per il contrasto alle reti di trafficanti in Nord Africa. Un progetto che consentirà di sviluppare direttamente nei Paesi interessati azioni specifiche per il rafforzamento della cooperazione di polizia e giudiziaria, in prima battuta con la Tunisia e a seguire con Marocco, Egitto, Algeria e Libia”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi oggi a Palermo in occasione della conferenza internazionale “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di migranti: strumenti giuridici e operativi per affrontare le attività criminose nel contesto del Mediterraneo” in corso nell’aula bunker del carcere Ucciardone.

“Riteniamo fondamentale il potenziamento della collaborazione con le Agenzie dell’Onu per ampliare i programmi di rimpatrio volontario assistito dai Paesi di transito verso i Paesi di origine – sostiene Piantedosi – Intensificare le attività di indagine sulle rotte del Mediterraneo anche attraverso scambi di investigatori; ampliare la rete degli esperti nazionali per l’immigrazione e la sicurezza in tutti i Continenti; potenziare la cooperazione tecnica sotto il profilo dell’attività formativa con progetti didattici mirati alla prevenzione e al contrasto del crimine organizzato; attivare degli appositi strumenti per finanziare le squadre investigative comuni”.

Schlein: governo utilizzi risorse Pnrr per Magneti Marelli

Schlein: governo utilizzi risorse Pnrr per Magneti MarelliCrevalvore (Bologna), 29 set. (askanews) – “Siamo con voi nella richiesta che venga ritirata la chiusura” dello stabilimento Magneti Marelli di Crevalcore: “Va salvaguardato questo sito produttivo in questo territorio, perché vuol dire anche salvare le competenze e i saperi che voi avete e che sono fondamentali per una politica industriale che troppo a lungo è mancata in questo Paese e che dobbiamo costruire”. Lo ha detto la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, incontrando i lavoratori della Magneti Marelli, che hanno indetto uno sciopero dopo l’annuncio del Fondo americano KKR, proprietario dello storico marchio della Motor Valley, di chiudere lo stabilimento di Crevalcore, nel bolognese, dove lavorano circa 230 persone.

“Non ci sono scuse – ha aggiunto Schlein – ci sono le risorse del Pnrr che vanno in questa direzione e ci sono anche altre risorse importanti”. La segretaria del Pd si è rivolta “anche al governo: ci sono 6 miliardi sull’automotive che il governo precedete aveva già messo a disposizione. E bisogna decidere come farlo. La risposta viene da Crevalcore, viene dalla vostra lotta quotidiana. Quelle risorse vanno messe a supporto di questa filiera. Una filiera che adesso non ha un problema di produzione, quindi si tratta di una scelta politica da parte della proprietà che guarda esclusivamente al margine di profitto ed è inaccettabile che avvenga sulla pelle di 229 lavoratori”. “Su questo bisogna alzare la voce – ha concluso la leader dem – e avere il coraggio di guardare indietro: se siamo arrivati qui evidentemente sono mancati gli investimenti che servivano, adesso non è troppo tardi per farlo”.

Pd, Bonaccini: Schlein non è ragazzina, leadership si afferma se vince

Pd, Bonaccini: Schlein non è ragazzina, leadership si afferma se vinceRoma, 29 set. (askanews) – “Elly Schlein non è una ragazzina, è una donna adulta, ha dmostrato grandi capacità ma la leadership si afferma non solo per la vittoria di una primaria interna ma se vinci le elezioni, le amministrative, le Europee… Noi dobbiamo dare una mano alla segretaria, al gruppo dirigente e non demolire e cercare un successore… Elly Schlein ci aiuti perchè il Pd sia un paritto plurale”. Lo ha detto il presidente del Pd Stefano Bonaccini, intervistato a Sky Tg24.

“Siamo abituati a leggere la politica attraverso cose codificate, io ho spesso criticato il sistema correntizio, se un partito non è plurale non può essere grande ma un conto è una corrente che lavora per spartirsi i posti un altro è portare avanti idee… La percezione del Pd all’esterno era di aree cristallizzate che non contribuivano al pluralismo”, ora le cose sono cambiate, conclude Bonaccini, e “mi auguro Elly ascolti” le varie sensibilità e anime del partito.

L’Eroica al via, nasce “Casa Eroica” e da domani al via la padalata

L’Eroica al via, nasce “Casa Eroica” e da domani al via la padalataRoma, 29 set. (askanews) – A Gaiole in Chianti il rito de L’Eroica sta per iniziare. Sabato e domenica migliaia e migliaia di ciclisti in arrivo da tutto il mondo pedaleranno sulle strade bianche della provincia di Siena. I più preparati ed ardimentosi lo faranno sabato e si spingeranno fino alla Val d’Orcia e alle Crete Senesi, nella zona a sud. I ciclisti con minor autonomia pedaleranno domenica, perlopiù nel Chianti. Gli scenari sono quelli della Toscana più bella e affascinante, fatta di vigne, ulivi e cipressi, creste e spianate, castelli e paesini in pietra che proiettano il viaggio nella dimensione più mistica. Alcuni dei cinque percorsi possibili conducono a Siena, nella suggestione di Piazza del Campo.

Però molti ciclisti progettano le tappe della propria impresa segnando sulla mappa i ristori previsti, alcuni di questi serviranno la ‘pappa al pomodoro’, altri la ‘ribollita’, altri le uova al pomodoro. A L’Eroica, infatti, non sono bandite solo le bici moderne e le maglie di licra ma anche gli integratori e i succedanei degli alimenti. Qui a L’Eroica ci si alimenta come lo facevano i corridori del ciclismo eroico con i cibi che arrivavano dalla cucina di casa, qualche volta dalla trattoria sulla strada, spesso dalle mani degli spettatori. Nessuno a L’Eroica scansa la fatica; si sa ben prima della partenza che la corsa non sarà una passeggiata perché la strada bianca è esigente, le biciclette vecchie spesso non reggono lo sforzo, le gambe non seguono l’animo dei ciclisti in sella. Ma è proprio questa la magia de L’Eroica che ti ricorda cos’è la ‘bellezza della fatica’ e la gioia che comporta ‘il gusto dell’impresa’. Oggi, venerdì 29 settembre, il programma prevede molti appuntamenti: alle ore 11.00 alle ex cantine Ricasoli nascerà “Casa Eroica”, iniziativa promossa dal Comune di Gaiole in Chianti e realizzata da Opera Laboratori ed Eroica. Si tratta di uno spazio espositivo multimediale, aperto tutto l’anno, che renderà il visitatore protagonista di un’avventura davvero speciale. Non mancheranno le biciclette ad iniziare dalla numero uno in assoluto, la bicicletta di Luciano Berruti, icona de L’Eroica in Italia e nel mondo. Nel pomeriggio è in programma la Pedalata del CICLO CLUB EROICA hosted by Santini, quindi la mini Eroica – Luciano Berruti, per bambini, il Concorso Barba e Baffi, il Concorso d’Eleganza e due incontri interessantissimi, il primo tra una campionessa di ieri (Maria Cressari) ed una campionessa d’oggi (Anna Trevisi), l’altro con Beppe Saronni, idolo degli appassionato di ciclismo degli anni ’80. Per trovarli basta individuare lo stand Colnago al villaggio. Sabato e domenica si pedalerà, tanto e con il meteo favorevole. Ma anche chi non salterà in sella potrà vivere la sua Eroica con una camminata organizzata (EROICI A PIEDI) nel territorio del Comune di Gaiole in Chianti. E’ chi vorrà godere L’Eroica dall’alto quest’anno ci sono persino i voli in elicottero.

Chi proprio non riesce a raggiungere la provincia di Siena per vedere da vicino i ciclisti eroici all’opera può collegarsi domenica 1 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 9.40 su RAI3 e dalle ore 9.40 alle ore 12.00 su Raisport I cinque percorsi de L’Eroica 2023 I PERCORSI – IL LUNGO – sabato 30 settembre dalle 4:30 alle 6:00 212,5 chilometri per 3887 metri di dislivello e 145 chilometri di strade bianche. Una lunga incantevole passeggiata che trova il suo fascino nella partenza alle 4:30 del mattino con il passaggio notturno al Castello di Brolio attraverso il viale illuminato dalle fiaccole, l’ingresso in piazza del Campo a Siena con la bruma del buon mattino per una lunga corsa che può durare anche 15 ore.

I PERCORSI – IL MEDIO CRETE SENESI – sabato 30 settembre dalle 6:00 alle 7:00 132,6 chilometri per 2235 metri di dislivello e 72,70 chilometri di strade bianche. Questo è il percorso conosciuto per la salita del Monte Sante Marie che mette a dura prova molti ciclisti anche d’esperienza. Affascinante il passaggio attraverso la medievale Buonconvento, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. I PERCORSI – IL CENTO VAL d’ARBIA – domenica 1° ottobre dalle 7:00 alle 7:30 106 chilometri per 1793 metri di dislivello e 59,40 chilometri di strade bianche. Questo è il nuovo percorso della Val d’Arbia che porterà i ciclisti dal Leccione ai piedi del Castello di Brolio a Siena per poi scendere verso Radi e risalire per Asciano e Castelnuovo Berardenga.

I PERCORSI – IL CORTO GALLO NERO – domenica 1° ottobre dalle 8:00 alle 9:30 81 chilometri per 1612 metri di dislivello e 34 chilometri di strade bianche. Un classico alla portata di molti che è possibile fare in sole 4 ore. Affascinante il passaggio alla polverosa Volpaia e sosta obbligata a Panzano dal Cecchini e al ristoro di Lamole per assaggiare la Ribollita accompagnata da un bicchiere di Chianti Classico. I PERCORSI – LA PASSEGGIATA VALLE DEL CHIANTI – domenica 1° ottobre dalle 8:00 alle 9:30 46 chilometri per 755 metri di dislivello e 20,70 chilometri di strade bianche. Il tragitto è famoso per il passaggio al Castello di Brolio e la visita all’Eroica Caffé e per la dolce discesa verso Pianella con la splendida Siena sullo sfondo. Non dimenticate di fare una foto al Leccione nella tenuta del Barone Ricasoli, ritratto anche nel film di Bernardo Bertolucci, “Io ballo da sola”. Quanti al via Gli iscritti sono più di novemila, oltreché dall’Italia, da (per numero di iscritti): Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Stati Uniti, Belgio, Polonia, Paesi Bassi, Polonia, Australia, Repubblica Ceca, Canada, Spagna, Inghilterra, Ungheria, Svezia, Lussemburgo, Irlanda, Romania, Slovenia, Danimarca, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Portogallo, Brasile, Malta, Norvegia, Slovacchia, Finlandia, Grecia, Isole Cayman, Estonia, Galles, Lettonia, Monaco, Sudafrica, Afghanistan, Albania, Croazia, Georgia, Irlanda del Nord, Israele, San Marino, Scozia, Israele, Swaziland. “Quest’anno l’accoglienza a Gaiole sarà ancora più entusiasta grazie a una serie di novità che vogliono far respirare la nostra atmosfera a tutti i partecipanti – dichiara Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti -. Ci saranno navette gratuite che collegheranno i vari borghi con al seguito un mezzo per il trasporto delle bici. Grazie a questo servizio collegheremo al capoluogo e al Castello di Brolio, in particolare, i due borghi di Monti in Chianti e dell’Osteria della Passera, dove sono situati i due nuovi campeggi allestiti per l’occasione, gestiti dalle associazioni locali e dedicati a chi vorrà raggiungerci in tenda o in camper. A questi si aggiungeranno i tanti angoli di territorio, dove sarà possibile, per ospiti e cittadini residenti, parcheggiare nei pressi delle fermate segnalate, spostandosi poi liberamente in navetta. Nel Circolo di Monti in Chianti e nella Soc. Filarmonica di Gaiole torneranno le Cene Eroiche con menù tipici e feste dal sapore popolare che coinvolgeranno la nostra gente e il popolo dell’Eroica. Ma la grande novità sarà l’inaugurazione del venerdì mattina di Casa Eroica, uno spazio dedicato a questo grande evento che rimarrà aperto tutto l’anno per raccontare il legame tra Gaiole in Chianti e L’Eroica fin dalla sua nascita attraverso un’esperienza unica e immersiva. E’ proprio il caso di dire ”da Gaiole al mondo e ritorno a casa”. Si pedalerà fianco a fianco di grandissimi campioni. Per tanti quest’anno L’Eroica sarà l’occasione per pedalare insieme ad alcuni fra i più importanti campioni, non solo di ieri: da Beppe Saronni a Giovanbattista Baronchelli, Alessandro Ballan, Maria Cressari, Edita Pucinskaite, Gilberto Simoni, Mario Beccia, Simone Fraccaro, Roberto Poggiali, Davide Cassani e Michal Kwiatkowski, Anna Trevisi ed Erik Zabel. E’ curiosa la strada che porta il campione polacco Kwiatkowski a Gaiole in Chianti. Il polacco è campione del mondo su strada e a cronometro, ha vinto un bel po’ di classiche, tra cui due edizioni di Strade Bianche, quest’anno ha vinto una tappa al Tour de France. La scorsa settimana Michal ha acquistato una bicicletta eroica su una delle piattaforma di compravendita fra privati, se l’è fatta spedire a Varsavia, si è pagato l’iscrizione per intero e sabato sarà al via, chissà con quella maglia. Un piccolo suggerimento per individuarlo nel gruppo? Avrà indosso il numero 8272.