Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Champions, in 46mila a San Siro per City-Inter

Champions, in 46mila a San Siro per City-InterRoma, 10 giu. (askanews) – Milano si colora di nerazzurro. Saranno in 46mila a San Siro per seguire la finale di Champions tra Manchester City e Inter. Molti tifosi si sono riversati in piazza Duomo. A San Siro è stato istallato un maxischermo di oltre 400 metri quadrati. I cancelli apriranno alle 19 con il pre-partita che sarà animato da intrattenimento e Dj set. E in attesa del fischio di inizio della finale ci sarà un filo diretto tra Milano e Istanbul, con collegamenti e immagini dalla capitale turca.

Roland Garros, la polacca Swiatek si conferma regina di Parigi

Roland Garros, la polacca Swiatek si conferma regina di ParigiRoma, 10 giu. (askanews) – Iga Swiatek conquista per la terza volta Parigi, seconda consecutiva, e si conferma dominatrice del circuito femminile. E’ la più giovane a vincerne così tanti Slam dai tempi di Serena Williams (Us Open 1999, Roland Garros, Wimbledon e Us Open 2002): la prima dai tempi di Henin a vincere per due anni di fila. Nella finale del Roland Garros, secondo Slam del 2023 (montepremi 49.600.000 euro) che si è concluso sulla terra rossa francese, la 22enne di Varsavia, numero uno del mondo e già vincitrice del titolo nel 2020 e nel 2022, ha battuto 62 57 64, in poco più di due ore tre quarti di partita, la ceca Karolina Muchova, n.43 WTA, mai così avanti in un torneo di questa categoria.

Gualtieri al Roma Pride: trascrivere gli atti nascita dei bambini è un dovere

Gualtieri al Roma Pride: trascrivere gli atti nascita dei bambini è un dovereRoma, 10 giu. (askanews) – “Le trascrizioni di atti legali formati all’estero sono legittime e doverose,altrimenti sarebbe una discriminazione. Non si capisce perché si può trascrivere il certificato di una eterologa di una coppia eterosessuale e non di una coppia omosessuale”. Lo ha detto il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che partecipa al Roma Pride sfilando con la fascia tricolore. “Non temo l’intervento del prefetto perché le trascrizioni si fanno in tantissime città d’Italia, è una cosa normalissima”. ha sottolineato il Sindaco di Roma.

Roma Pride, Gualtieri: trascrivere atti nascita bambini è dovere

Roma Pride, Gualtieri: trascrivere atti nascita bambini è dovereRoma, 10 giu. (askanews) – “Le trascrizioni di atti legali formati all’estero sono legittime e doverose,altrimenti sarebbe una discriminazione. Non si capisce perché si può trascrivere il certificato di una eterologa di una coppia eterosessuale e non di una coppia omosessuale”. Lo ha detto il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che partecipa al Roma Pride sfilando con la fascia tricolore.

“Non temo l’intervento del prefetto perché le trascrizioni si fanno in tantissime città d’Italia, è una cosa normalissima”. ha sottolineato il Sindaco di Roma.

Speranza:”Articolo Uno smette essere partito, nasce una nuova associazione”

Speranza:”Articolo Uno smette essere partito, nasce una nuova associazione”Roma, 10 giu. (askanews) – “Articolo Uno oggi smette di essere un Partito politico. Dobbiamo guardare con fiducia al futuro. E il nostro investimento sarà tutto rivolto a dare forza al nuovo Pd. Proprio stamattina un gruppo autorevole di compagne e compagni, che hanno vissuto l’esperienza di Articolo Uno, ha dato vita ad una nuova associazione. Sarà un luogo aperto a tutti, indipendentemente dalle scelte individuali che ciascuno farà sul piano partitico, volto a rafforzare la cultura politica della sinistra democratica del nostro Paese”. Lo ha dichiarato il leader di Articolo Uno Roberto Speranza concludendo la sua relazione all’assemblea nazionale di Articolo uno a Napoli Speranza ha ringraziato tutto il gruppo dirigente e tutti gli iscrittiriuniti a Napoli con un “Evviva la comunità di Articolo Uno”. Ricevendo una standing ovation dalla platea. Sulle note di “Bella Ciao” cantata in piedi da dirigenti e delegati.

Champions, Infantino: “Il mio cuore batte, non dico per chi”

Champions, Infantino: “Il mio cuore batte, non dico per chi”Roma, 10 giu. (askanews) – “Siamo qui a Istanbul per prepararci per una grande partita di stasera, la finale di Champions League. E’ tutto pronto, lo sono i tifosi così come le squadre. Sarà un match tra il miglior club del mondo e un altro fantastico club. Vedremo quale sarà il risultato. Vi posso dire che il mio cuore sta battendo molto, ma non rivelerò qui per quale squadra stia battendo”. É il post instagram del presidente della Fifa, Gianni Ingantino, a poche ore dalla finale di Champions

Bagnaia vince la sprint al Mugello, 5 Ducati davanti

Bagnaia vince la sprint al Mugello, 5 Ducati davantiRoma, 10 giu. (askanews) – Dopo la pole anche la gara Sprint: Pecco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Mugello, precedendo Bezzecchi e allungando nel Mondiale a +4 proprio sul pilota Mooney. Sul podio anche Martin, poi 4° Zarco, 5° Marini (5 Ducati in top 5) e 6° Miller. Sono 5 Ducati davanti a tutti, pokerissimo: un altro piccolo, grande trionfo per l’azienda di Borgo Panigale, che saluta anche il ritorno in pista di Bastianin. Completano la top ten Marc Marquez, Aleix Espargaró, uno stoico Bastianini e Quartararo. Domenica il GP Italia in diretta alle 14. Con questo successo Pecco sale a quota 106 e consolida il primato nella classifica piloti, portando a 4 punti il proprio vantaggio sul pilota del team Mooeny VR46. Martin strappa il terzo posto in classifica a Binder.

“Quanto è bello, al Mugello!”: Bagnaia festeggia mentre il pubblico intona l’Inno di Mameli. “Oggi mi sono veramente divertito. All’inizio non è stato semplice: c’era vento e all’improvviso ha cominciato a piovere forte, mi sono preoccupato. Però sapevo che il mio ritmo era forte, il meteo si è rimesso a posto e ho gestito la corsa. Bez era molto competitivo, non gli ho dato la possibilità di provare a superarmi”. Anche Bezzecchi è felice: “E’ stata una gara fantastica, aveva un buon passo: purtroppo in qualifica non sono stato abbastanza veloce per guadagnarmi un posto migliore in griglia. Molto contento per il risultato, adesso concentriamoci sula gara di domani”. Bel podio per Martin, ora 3° anche in classifica: “Buona gara, Pecco ne aveva di più. Alla fine sono riuscito a tenere dietro Zarco: è andata benissimo, speriamo che domani gli italiani si calmino un po’”, scherza.

Zan al Roma Pride: il governo ci vuole riportare indietro

Zan al Roma Pride: il governo ci vuole riportare indietroRoma, 10 giu. (askanews) – Il governo ci vuole portare indietro all’Ungheria di Orban, alla Polonia. Il Pride è ormai una festa collettiva di massa e questo ha indignato molta parte dell’opinione pubblica perché dare un patrocinio e poi ritirarlo perché è arrivato un diktat dall’alto mi pare francamente poco rispettoso delle istituzioni che dovrebbero essere di tutte e di tutti”. Lo ha detto il parlamentare Pd, Alessandro Zan, parlando ai cronisti in mezzo alla folla del Roma Pride.

Pnrr, Schlein(Pd): siamo preoccupati,non si tocchino nidi e scuole

Pnrr, Schlein(Pd): siamo preoccupati,non si tocchino nidi e scuoleRoma, 10 giu. (askanews) – Il Pd è preoccupato per l’attuazione del Pnrr e chiede al governo di non toccare gli investimenti su sanità, nidi e scuola. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a margine degli stati generali dello spettacolo. “C’è un coro di preoccupazioni che il governo non può più negare. Il Pd da mesi chiede al governo di venire a riferire in Parlamento su quali sono le modifiche che intendono fare. Incredibile che ne parlino dalla campagna elettorale e ancora nessuno sa quali siano quelle modifiche”.

Ha aggiunto la Schlein: “Siamo preoccupati che le modifiche non ricadano su alcuni asset fondamentali di quel piano, pensiamo alla sanità, ai nidi, alle scuole. Sarebbe davvero un errore inspiegabile da un governo che per la prima volta è guidato da una presidente del Consiglio donna”.

Pride in 9 città, giornata di mobilitazione per l’orgoglio arcobaleno

Pride in 9 città, giornata di mobilitazione per l’orgoglio arcobalenoRoma, 10 giu. (askanews) – Sono ben nove le città italiane che oggi vengono attraversate dall’ “Onda Pride”: grande manifestazione a sostegno dei diritti delle persone lgbtqi+.

Nella Capitale sfila il Roma Pride (concentramento alle 15 in piazza della Repubblica), ad Avellino arriva l’Irpinia Pride (appuntamento alle 17 in piazza della Libertà), a Cuneo il Cuneo Pride (ritrovo alle 16 in piazza Torino); è tempo di Puglia Pride a Foggia (si parte alle 16,30 da piazza Umberto Giordano), di Riviera Pride a Dolo (partenza alle 17 dal parcheggio degli impianti sportivi), di Liguria Pride a Genova (partenza alle 16 da via San Benedetto). E ancora: il Lecco Pride dà appuntamento alle 15 in via Ghislanzoni, il Messina Pride parte alle 16,30 da piazza Antonello e il Pordenone Fvg si ritrova alle 15 al Parco Galvani. “È una giornata di grande mobilitazione per la nostra comunità”, ha dichiarato Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. “Questi nove pride, tappa di una stagione record dell’Onda Pride con oltre 50 parate, sono la migliore risposta al balletto di alcune istituzioni, che ci mostrano il travaglio di chi non sa che parte stare. Non sono coerenti al punto da dichiarare senza tentennamenti la propria omotransfobia, e tirano fuori dalla tasca, all’ultimo, il ripensamento, magari il fantomatico amico gay, per dirci che in fondo ci tollerano”.

“Nelle nove parate di oggi – conclude il leader Arcigay- quasi certamente non ci saranno gli amici gay di tutti gli oppressori della compagine di governo. Però ci saranno migliaia e migliaia di persone che chiedono diritti, riconoscimento, uguaglianza, libertà. Perché sono persone tra le persone, non perché hanno amicizie altolocate. A quelle migliaia di persone, e a tutte le altre che assieme a loro oggi riempiranno le strade nei grossi centri e nelle periferie, auguriamo una memorabile giornata dell’orgoglio”.