Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

MezzoSangue annuncia la pubblicazione di “Capitan Presente”

MezzoSangue annuncia la pubblicazione di “Capitan Presente”Milano, 20 giu. (askanews) – MezzoSangue annuncia la pubblicazione di “Capitan Presente”, il brano culto che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records / Sony Music Italy a partire da venerdì 21 giugno.


Dopo la pubblicazione del suo ultimo album in studio Sete e la collaborazione – l’unica presente – nell’album di Ultimo “Altrove” sul brano “Diluvio Universale”, l’artista torna con l’annuncio della riedizione di uno tra i brani che lo hanno consacrato nella scena hip hop nazionale. Nel 2012 un giovanissimo MezzoSangue prendeva parte al contest YouTube “Capitan Futuro”, fondato dallo storico rapper Esa, con la traccia “Capitan presente”, che pur non accaparrandosi la vittoria inizia a circolare in tutta Italia e ad accendere una luce sull’artista mascherato, diventando un piccolo-grande culto nella scena underground. Il brano diventa il primo seme di un mixtape, “Musica cicatrene” -uscito in free download lo stesso anno- destinato a diventare una pietra miliare del genere.


Primo capitolo del suo percorso, “Capitan presente” è un brano che nasce con l’urgenza di un freestyle che (quasi) inconsapevolmente racchiudeva tra le sue barre già molti dei punti cardine di un manifesto artistico e valoriale che sopravvive a distanza di dodici anni. La traccia porta MezzoSangue a farsi conoscere e apprezzare per la sua espressività e un flow ruvido ed esplosivo, tratti identitari dell’artista, che esordisce con un brano che muove una diretta e feroce critica sociale, investendo tantissimi aspetti dell’era contemporanea: dalla brutalità del capitalismo ai tecnici di governo che in quegli anni erano preposti alla guida dell’Italia, in generale un j’accuse a una società in cui l’”arte si fa moda, l’informazione guerra”.


La traccia approda in una veste completamente inedita -dopo dodici anni- sulle piattaforme digitali, interamente ri-registrata nella voce e rivisitata nella sua produzione, curata da G-laspada e anticipa la pubblicazione di “Musica cicatrene – the album”, in uscita venerdì 19 aprile. “Riprendere in mano questo brano è stato’ un po’ come ricominciare il viaggio. Mi sono chiesto come mi sia venuta l’idea di prendere la maschera e registrarmi così, senza pensarci due volte. C’era solo anima in quelle parole, un po’ come in tutto il disco, per questo sono partito da quello, senza pensarci due volte.

Vasco Live 2025 a Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma

Vasco Live 2025 a Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e RomaMilano, 20 giu. (askanews) – Bibione, Milano e Bari sono le città che si sono aggiudicate quest’anno “lo spettacolo rock più potente e emozionante dell’universo” … che non avrà mai fine!


Chi non ce l’ha fatta ad accaparrarsi un posto al sole quest’anno, da oggi può stare tranquillo, “verremo a casa vostra”, nel 2025, a Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma. Hasta siempre KOMandante Qui di seguito le – già attese – date Vasco Live 2025 che Live Nation annuncia oggi.


12 appuntamenti, tra nord e sud… “ci troveremo come le star” a giugno dell’anno prossimo: 31 Maggio e 01 Giugno – Torino – Stadio Olimpico 05 e 06 Giugno – Firenze -Visarno Arena 11 e 12 Giugno – Bologna – Stadio Dall’Ara 16 e 17 Giugno – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona 21 e 22 Giugno – Messina – Stadio San Filippo 27 e 28 Giugno – Roma – Stadio Olimpico


I biglietti per Vasco Live 2025 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 di lunedì 8 luglio fino alle ore 11:00 di venerdì 12 luglio su vascolive.vivaticket.it/ I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 12:00 di


mercoledì 10 luglio fino alle ore 12:00 di venerdì 12 luglio. Scopri di più su www.priceless.com/music Vendita generale dalle ore 12:00 di venerdì 12 luglio su www.vivaticket.com – www.ticketone.it – www.ticketmaster.it Si chiude la “Vasco RockMusic week”, 7 Magnifici concerti a San Siro per oltre 400.000 fan che sera dopo sera… hanno incendiato lo stadio e… Milano! Emozionante, presente, mai ripetitivo… quasi necessario. 7 volte tutto esaurito (come la prima volta nel ’90, anche il terzo anello), stasera si festeggia alla grande l’ultimo dei Magnifici 7 nonché la 36esima volta a San Siro (dal 1990 a oggi). Nessuno prima di lui. Mentre sta per andare “in onda” il Settimo dei Magnifici 7 e altri 60.000 si preparano per andare a vedere “il più bel concerto della mia vita”, l’onda travolgente di Vasco e della sua band, un’orgia di emozioni, sold out sotto il sole come sotto il diluvio del’11 giugno. Da domani Bari arriviamo! Ci si vede tutti allo stadio San Nicola per 4 “Super E20” il 25, 26, 29 e 30 giugno, circa 200.000 fan che si aggiungeranno a quelli di Milano. Per un totale di 600.000… che potranno dire: “io c’ero”.

Cinema, Antonio Donato tra i premiati del Figari Short Film Fest_

Cinema, Antonio Donato tra i premiati del Figari Short Film Fest_Roma, 19 giu. (askanews) – Si è chiusa con successo la 14esima edizione del Figari International Short Film Fest a Golfo Aranci. Un’edizione caratterizzata da una ottima affluenza di pubblico alle proiezioni in spiaggia e sul Lungomare e dall’alta qualità dei cortometraggi in concorso.


A ricevere il premio Best Regional è stato il film Sparare alle angurie di Antonio Donato premiato dalla giuria di qualità composta da Kenan Music (regista e produttore bosniaco direttore del festival internazionale Omladinsky Film Festival Sarajevo e del mercato di cinema breve Hvar Film Festival) e dal giovanissimo regista iberico Christian Aviles (vincitore del premio Short of the Year 2023 consegnato dalla Short Film Conference per il cortometraggio “Daydreaming so vividly about our spanish holidays”). Music Kenan ha voluto anche selezionare per la partecipazione al suo Festival a Sarajevo il progetto presentato durante il Figari Film Market ossia il cortometraggio in sviluppo Catene di Lorenzo Gonnelli. La stessa giuria, ha consegnato anche il premio Best National a Agnus Day di Giuseppe Isoni dedicando anche una menzione speciale a Foto di gruppo di Tommaso Frangini, mentre la giuria composta dagli attori Michela De Rossi e Eduardo Scarpetta ha premiato come miglior cortometraggio di Animazione On the 8th day di Agathe Sénéchal, Alicia Massez, Elise Debruyne, Flavie Carin, Théo Duhautois (FRA) e ha assegnato il Best International Award al film iraniano There is no friend’s house di Abas Taheri. Una speciale giuria popolare ha invece assegnato l’Audience Award a Tilipirche di Francesco Piras e dedicato una menzione speciale al cortometraggio spagnolo Little di Meka Ribera, Álvaro G.


Tra gli altri riconoscimenti, il Premio Rai Cinema Channel che è stato consegnato da Manuela Rima a Sparare alle angurie di Antonio Donato e il premio come miglior produttore che è andato a la Rosso Film Ivan Casagrande Conti. I restanti premi speciali, France Tv e WeShort, verranno consegnati nei prossimi giorni. Protagonisti di questa edizione oltre ai cortometraggi come di consueto che gli ospiti che hanno ritirato i premi speciali: Matteo Paolillo che ha ricevuto il Premio Beatrice Bracco, quale migliore interprete dell’anno della nuova generazione e Pierpaolo Spollon al quale è stato consegnato il Premio Guglielmo Marconi.


La quattordicesima edizione del Festival si è svolta grazie al patrocinio del Comune di Golfo Aranci, al contributo del Ministero della Cultura, alla Regione Autonoma della Sardegna, alla Fondazione di Sardegna, e grazie al supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e dei numerosi sponsor e partner privati.

Tv, “Fermati. Pensaci un minuto”, campagna Rai sui rischi dipendenze

Tv, “Fermati. Pensaci un minuto”, campagna Rai sui rischi dipendenzeRoma, 19 giu. (askanews) – Nove “pillole” dedicate a nove sostanze: cocaina, eroina, cannabis, MDMA, allucinogeni, nuove sostanze psicoattive, tabacco, alcol e fentanyl. Parte da qui, e dal claim “Fermati. Pensaci un minuto”, la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze realizzata da Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri.


In un minuto, quello della durata delle clip, si cerca di sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella più giovane, a informarsi sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze, perché a volte si pensa di conoscerle, o magari di poterle controllare, ma i rischi sono tanti e gli effetti sono spesso imprevedibili. Realizzate in animazione le clip saranno disponibili su RaiPlay anche per condividerle, perché, come dice la campagna, “Ci sono scelte che possono cambiarti la vita. Pensaci un minuto!”. La campagna è stata scritta, ideata e illustrata dalla direzione Comunicazione della Rai.

Dieci anni di Dardust, fuori l’inedito “Mon Coeur, Béton Brut”

Dieci anni di Dardust, fuori l’inedito “Mon Coeur, Béton Brut”Roma, 18 giu. (askanews) – Nel decennale della sua carriera, che vanta un palmarés di oltre 95 dischi di platino, Dardust annuncia oggi la release di “Mon coeur, Béton Brut”, brano al piano con rapide schegge di sonorità elettroniche, in uscita il 21 giugno, che anticipa Urban Impressionism, il prossimo progetto discografico e nuovo capitolo del suo percorso artistico fuori in autunno per Sony Masterworks e Artist First.


“Mon coeur, Béton Brut” è il primo “quadro” del nuovo percorso musicale di Dardust, una metafora delle barriere emotive, come palazzi di cemento, che ognuno costruisce per difendere il proprio cuore. Beat glitchati e minimali traducono perfettamente la durezza di questi elementi mentre il motivo del pianoforte, ispirato ad Asturia dalla Suite Española del compositore impressionista Albéniz, rappresenta la parte “impressionista”, quella emotiva e umana del funambolo che desidera trovare un equilibrio tra la protezione emotiva e il bisogno di connessione con gli altri. Ad accompagnare il singolo sarà il video girato in bianco e nero a Les Arènes de Picasso di Parigi, iconico monumento dell’architettura postmodernista che ben sintetizza la duplicità degli elementi architettonici e musicali presenti nel brano.


Intanto, il 27 giugno al Teatro dal Verme di Milano insieme all’Orchestra I Pomeriggi Musicali, Dardust celebra la sua brillante carriera con “10 years. 1 night”, un evento unico dedicato al suo repertorio portato in scena in una nuova e magica chiave, finalmente accompagnato dall’orchestra diretta in questa sede dal maestro Alberto Cipolla. Pianista, produttore e compositore tra i più influenti e premiati, artefice di uno stile personalissimo e innovativo, Dardust sta ridisegnando i confini di classico e contemporaneo gettando la sua musica ben oltre le definizioni e creando da sempre atmosfere non convenzionali in un equilibrio perfetto tra pianoforte ed elettronica.


A celebrare l’uscita dell’album in autunno e l’anniversario della prima decade di carriera, che vanta anche la recente apertura del live di Lana Del Rey agli I-Days di Milano e quella di Dua Lipa al Nos Alive Festival di Lisbona prevista a luglio, prenderà il via il 4 ottobre in Inghilterra la leg europea Urban Impressionism Tour: numerosi appuntamenti che vedranno Dardust calcare i palchi delle principali città, da Londra a Parigi, passando per Praga, Berlino, Amburgo, Copenhagen, Bruxelles, Barcellona, Madrid fino a Lisbona. Il tour europeo Urban Impressionism è prodotto da Metatron, A1 Concerti, BPM Concerti, ITB International Talent Booking.

Tv, dai 44 Gatti a Pinocchio al Kids Family Festival a Riccione

Tv, dai 44 Gatti a Pinocchio al Kids Family Festival a RiccioneRoma, 18 giu. (askanews) – Il fantastico mondo della Rainbow sarà presente alla prima edizione del Kids Family Festival, la rassegna dedicata alle famiglie che si terrà a Riccione dal 21 al 23 giugno, organizzata in collaborazione con il Comune di Riccione ed EA Comunicazione.


Grandi e piccini potranno partecipare a questa iniziativa in compagnia dei protagonisti di alcune delle serie animate più famose, nate dall’estro creativo di Iginio Straffi. Ad attenderli molte attività dedicate e tante sorprese, sin dalle ore 18 per un inizio d’estate all’insegna del divertimento e dell’allegria. Rainbow sarà presente con i personaggi di alcune serie tra le più amate: Lampo e Milady, i due simpatici mici di 44 Gatti, cartone che ha conquistato il pubblico televisivo di tutto il mondo fino a diventare fenomeno di costume; la coniglietta di città Summer con il premuroso procione Todd, dell’irresistibile serie prescolare Summer e Todd – L’Allegra Fattoria, creata per avvicinare i più piccoli al mondo della natura e al rispetto per l’ambiente. E ancora Pinocchio e la coraggiosa bambola pirata Freeda, i due inseparabili amici della serie Pinocchio and Friends, ispirata alla fiaba più amata di tutti i tempi e molto apprezzata dalle famiglie di tutto il mondo per i contenuti educativi universali trattati come amicizia e solidarietà. E ci saranno anche I Puffi, con Grande Puffo e Puffetta.


All’interno del Kids Family Festival nell’area “Family Land” di Giardini Montanari saranno allestite due aree dedicate a due di queste serie Rainbow: 44 Gatti e Summer e Todd. Bambini e famiglie troveranno una serie di iniziative pensate per loro: giochi, laboratori didattici a tema, sfilate dei personaggi sulle note delle sigle delle due serie animate. E naturalmente potranno incontrare le amate mascotte di tutte e quattro le serie nel meet and greet, per scattare delle foto da portare a casa come ricordo della giornata passata insieme.

Rai, venerdì 21 giugno la XVI edizione del “Premio Biagio Agnes”

Rai, venerdì 21 giugno la XVI edizione del “Premio Biagio Agnes”Roma, 18 giu. (askanews) – Lo sguardo libero da condizionamenti sul mondo e le sue sfide, per raccontare con autorevolezza e passione le piccole storie accanto ai grandi temi internazionali. E poi l’impegno irrinunciabile nel cercare la verità dentro le trame complesse della realtà, privilegiando le fonti e le notizie con rigore, serietà e rispetto, da sempre i principi ispiratori del “Premio Biagio Agnes”, la cui XVI edizione si svolgerà venerdì 21 giugno in piazza del Campidoglio a Roma.


Come da tradizione, la coppia formata da Mara Venier e Alberto Matano tornerà a condurre la cerimonia di premiazione, in onda lunedì 8 luglio in seconda serata su Rai 1. Sul prestigioso palco nel cuore della Capitale, i due amatissimi conduttori accoglieranno rappresentanti delle istituzioni e grandi professionisti dell’informazione, dello spettacolo e della cultura, per una serata di approfondimenti, riflessioni ma anche di intrattenimento, danza e grande musica. La giuria, presieduta da Gianni Letta, ha designato i premiati individuando i migliori professionisti che, in percorsi diversi – dalla carta stampata alla tv, dai nuovi linguaggi alla radio e alla letteratura – hanno compiuto lo sforzo di capire e analizzare il presente per poi raccontarlo con chiarezza ed equilibrio. Nell’edizione 2024 il Premio Radio-Tv è stato assegnato alla Rai – Radiotelevisione italiana, la più importante media-company italiana, che quest’anno festeggia una duplice ricorrenza, i 100 anni della Radio e i 70 della Televisione. A ritirare il Premio sarà un grande Maestro di creatività e professionalità: Renzo Arbore, autore e conduttore di memorabili trasmissioni televisive e radiofoniche.


Alla serie “Un professore”, andata in onda su Rai 1, è stato assegnato il Premio Fiction: a ritirare il riconoscimento i due protagonisti, Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi, attori molto apprezzati tra il pubblico di tutte le età, che hanno saputo veicolare con la loro interpretazione i tanti valori positivi della serie, pensata appositamente per le giovani generazioni. Fondata nel 1912, l’Associazione della Stampa Estera in Italia che da più di un secolo contribuisce a raccontare l’Italia nel mondo, si aggiudica il Premio Stampa Estera che sarà ritirato da Maarten Van Aalderen e Esma Çakir. Riceveranno il Premio Carta Stampata il giornalista parlamentare e vicedirettore de Il Foglio, Salvatore Merlo e l’inviato speciale di Avvenire, reporter internazionale e cronista giudiziario Nello Scavo. Il Premio Divulgazione Scientifica va a Barbara Carfagna, conduttrice del programma di Rai 1 “Codice La vita è digitale”, mentre il Premio Generazione Digitale – Podcast sarà consegnato a Justine Bellavita, web editor, social media e digital director delle testate periodiche femminili di RCS MediaGroup e a Mia Ceran per il podcast di Will Media “The Essential”, un racconto quotidiano in cinque minuti dell’attualità politica, economica e culturale.


Lo storico Francesco Perfetti, Professore ordinario di Storia contemporanea, Presidente della Giunta Storica Nazionale, riceverà il Premio Informazione Culturale, mentre allo scrittore Giulio Leoni va il Premio Saggista e Scrittore per il libro: “Mameli. Un grande romanzo storico sull’Inno che fece l’Italia”. Per il suo ultimo reportage di viaggio dal titolo “La speranza africana”, Federico Rampini vince il Premio Giornalista Scrittore mentre Officina della Comunicazione si aggiudica il Premio Documentari Culturali. Infine, il Premio Giovani Giornalisti sarà consegnato a Francesco Bechis, classe 1995, cronista politico del quotidiano Il Messaggero. Come da tradizione, verrà assegnata una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell’Università Luiss di Roma.

E’ morta Anouk Aimée, lavorò con Bellocchio e Fellini

E’ morta Anouk Aimée, lavorò con Bellocchio e FelliniRoma, 18 giu. (askanews) – Ainouk Aimée, Una delle attrici maggiormente note per l’eleganza e sofisticatezza in diversi ruoli sul grande schermo, è scomparsa oggi a Parigi all’età di 92 anni. La notizia è stata data dalla figlia dell’attrice, Manuela Papatakis, che ha informato i fan di tutto il mondo attraverso i social.


“Con mia figlia, Galaad, e mia nipote, Mila, annunciamo con grande tristezza la scomparsa di mia madre Anouk Aimée. Ero al suo fianco quando è morta questa mattina nella sua casa di Parigi” si legge nelle parole della figlia su Instagram. Anouk Aimée è stata una delle più importanti dive del cinema francese e internazionale, vincitrice del premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes nel 1980 per il film di Marco Bellocchio, Salto nel vuoto, nonché il premio César onorario e l’Orso d’Oro alla carriera nel 2003.


Attrice con un’aurea di bellezza che le ha permesso di essere inserita fra le 100 star più sexy della storia del cinema in un sondaggio del 1995 del magazine Empire. Lavorò in due film di Federico Fellini, La dolce vita, e 8 ½, in cui interpreta la moglie di Guido Anselmi (Marcello Mastroianni), Luisa. In Francia si è distinta per aver recitato in Lola – Donna di vita di Jacques Demy, Un uomo, una donna – del quale è stato realizzato un corto remake con Brad Pitt e Penélope Cruz – e Un uomo, una donna oggi di Claude Lelouch, al fianco del marito dell’epoca Pierre Barouh. Lavorò con George Cukor in Rapporto a quattro e con Bernardo Bertolucci in La tragedia di un uomo ridicolo. Negli anni ’90 spicca la performance in Prêt-à-Porter di Robert Altman. Nel 2019 tornò a recitare per Lelouch in I migliori anni della nostra vita.

Tv, 2.000 fan al Castello Sforzesco per House of the Dragon 2

Tv, 2.000 fan al Castello Sforzesco per House of the Dragon 2Roma, 17 giu. (askanews) – Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di “House of the Dragon”, la serie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros accogliendo quasi 2.000 fan dell’universo creato da George R. R. Martin che hanno dovuto schierarsi per una delle due fazioni di Casa Targaryen, la tribolata dinastia al centro della serie: quella dei Verdi, a supporto di Re Aegon II, o quella dei Neri, guidata dalla Regina Rhaenyra.


In attesa di vedere il primo episodio della seconda stagione sul maxischermo allestito per l’occasione, preceduto dal rewatch dell’ultimo della prima, le due squadre si sono date battaglia, tra sfide di resistenza su un cavallo meccanico e lanci con la fionda contro i vessilli delle casate per difendere l’onore della propria fazione sorseggiando nel frattempo cocktail a tema o acquistando alette di drago e Dracarys fries. Sul palco ad animare la serata Mattia Carzaniga, giornalista specializzato in cinema e spettacoli, e Federico Chiarini di Sky che hanno intrattenuto il pubblico conducendo un quiz sulla prima stagione. A combattere per ottenere la vittoria due team composti da content creator e talent (per i verdi Chiara Cecilia Santamaria, nome d’arte Machedavvero e Riccardo Suarez, doppiatore di Aegon II; per i neri Andrea Bellusci e Daniele Giannazzo, nome d’arte Daninseries).


La prima stagione di House of the Dragon nonché tutte le stagioni della serie dei record de Il Trono di Spade sono on demand in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.

I due youtuber Ninna e Matti nei teatri con Super Tour

I due youtuber Ninna e Matti nei teatri con Super TourMilano, 15 giu. (askanews) – Sono disponibili in prevendita su TicketOne i biglietti del Super Tour di Ninna e Matti. Dopo il sensazionale successo riscosso dal loro primo tour teatrale, il duo torna nelle principali città con uno spettacolo family friendly che farà divertire ed emozionare. La celebre coppia di webstar, accompagnata da dieci performers e ballerini, regalerà nuove emozioni con uno show in cui non mancheranno scherzi, piccoli imprevisti e momenti indimenticabili. Le risate sono assicurate per grandi e piccini in compagnia di Ninna, Matti, Samantha, Pippo e tutti i loro amici.


Ormai divenuti popolarissimi, i due youtuber dalla fama dilagante sono stati recentemente scelti da Papa Francesco per cantare allo Stadio Olimpico di Roma lo scorso 25 maggio in occasione della Giornata Mondale dei Bambini (World Children’s Day) di fronte ad oltre 50mila bambini provenienti da tutto il mondo. Con oltre 2MLN di iscritti al canale YouTube, 1.1MLN di follower su TikTok, 226mila su Instagram, Ninna e Matti, che in meno di cinque anni hanno superato sul loro canale 1 Miliardo di visualizzazioni, amano condividere, attraverso coinvolgenti video, le loro pazze avventure, dando vita a delle mini serie. Il loro obiettivo principale è quello di trasmettere ogni giorno messaggi positivi e gioiosi a milioni di bambini e ragazzi.


Innamorati fin dai tempi dei banchi di scuola, i due creators spaziano dal mondo del web a quello della musica: nel 2023 esce il loro primo brano, La sfida contro il tempo, che totalizza in meno di un anno più di 11 milioni di views su YouTube. Si susseguono nel corso del 2024 altri 5 singoli (Sognare, Ricreazionologia, Ninna Nanna, Il Love ed Emergenza Colori) a cui si aggiungerà Gelato feat. Stefano & Ilary, la coppia di papà e figlia influencer, uscito il 7 giugno. Ninna e Matti, inoltre, si affermano anche nel campo dell’editoria: sono, infatti, autori di tre apprezzatissimi libri che avvicinano i bambini alla lettura, disponibili nel loro shop ufficiale autografati.


Nel 2023 la coppia è approdata anche in tv co-conducendo lo Zecchino D’Oro: un’occasione in cui hanno dimostrato di avere un grande seguito non solo nel digitale ma anche al di fuori. Gli amatissimi YouTuber, con il loro nuovo tour teatrale, sono pronti ad uscire dallo schermo a trasportare il pubblico nel loro entusiasmante universo!


Il tour è prodotto da Vincenzo Spinelli per Whatthefactory, Stefano Francioni Produzioni, Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci. Le date: 01.11.24 Roma – auditorium della conciliazione 03.11.24 Napoli – palapartenope 17.11.24 Bologna – teatro europauditorium 22.12.24 Firenze – teatro cartiere carrara 04.01.25 Catania – teatro metropolitan 06.01.25 Palermo – teatro golden 19.01.25 Milano – teatro dal verme 26.01.25 Mantova – palaunical teatro 02.02.25 Bari – teatro team 09.02.25 Torino – teatro colosseo 08.03.25 Montecatini – teatro verdi 05.04.25 Padova – gran teatro geox 06.04.25 Brescia – gran teatro morato 26.04.25 Cagliari – teatro massimo 27.04.25 Sassari – teatro comunale