Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Continua il successo di Tananai, sold out il concerto di Milano

Continua il successo di Tananai, sold out il concerto di MilanoMilano, 2 mar. (askanews) – Dopo l’acclamato quinto posto in classifica al Festival di Sanremo, continuano i successi di Tananai, che, a pochi giorni dalla certificazione di disco d’oro di “Tango”, annuncia oggi il sold out del live al Mediolanum Forum di Assago di Milano previsto lunedì 8 maggio. Per l’occasione, Tananai annuncia un nuovo appuntamento nella sua città natale con una data estiva al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) sabato 9 settembre 2023, all’interno del calendario Tananai Live 2023 Festival, e si aggiunge una data zero al tour nei palasport, venerdì 28 aprile a Ponte di Legno (BS).
Tananai è pronto a portare live tutta la sua energia e voglia di divertirsi con il pubblico nel tour TANANAI – LIVE 2023 – PALASPORT, prodotto da Friends and Partners e Magellano Concerti. Per la prima volta nella sua carriera Tananai si esibirà in tournée nei palazzetti di alcune delle principali città italiane. A partire da venerdì 28 aprile 2023 l’artista calcherà il palco del palasport di Ponte di Legno (BS) (nuova data zero), per poi proseguire venerdì 5 maggio 2023 al Palapartenope di Napoli, sabato 6 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, emozionare il proprio pubblico al Mediolanum Forum di Milano lunedì 8 maggio (sold out), continuando mercoledì 10 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, fino all’ultimo appuntamento a Padova, sabato 13 maggio al Kioene Arena.
Per ulteriori informazioni: www.friendsandpartners.it
L’avventura live di Tananai continuerà poi anche nell’estate 2023 con appuntamenti nei principali Festival della Penisola, a partire da sabato 24 giugno al Mamamia di Senigallia, continuando nel mese di luglio al Sequoie Music Park di Bologna, Brescia Summer Music, Flowers Festival di Collegno (TO), Pordenone Live, Sonic Park Matera, ad agosto al Suonica Festival alla Spiaggia del Faro di Jesolo (VE), Viper Summer Festival di Cinquale (MS), Zoo Music Fest di Pescara, Oversound Music Festival di Gallipoli (LE), al Sotto Il Vulcano Fest di Catania venerdì 11 agosto, per concludere con uno speciale appuntamento al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) sabato 9 settembre (nuova data).
I biglietti per la data zero a Ponte di Legno (BS) e al Carroponte (MI) saranno in prevendita dalle ore 18:00 di oggi 1° marzo su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. La tournée nei palazzetti e il tour estivo saranno occasione per l’artista di suonare finalmente live i brani contenuti in “RAVE, ECLISSI”, il suo primo album di inediti certificato disco d’oro, di cui venerdì 10 febbraio è uscito in formato CD e CD autografato la nuova edizione, contenente anche l’inedito “Tango” presentato al Festival di Sanremo e certificato disco d’oro.

Il 4-5 marzo di 80 anni fa nascevano Lucio Dalla e Lucio Battisti

Il 4-5 marzo di 80 anni fa nascevano Lucio Dalla e Lucio BattistiMilano, 2 mar. (askanews) – 80 anni di Lucio! Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano Lucio Dalla e Lucio Battisti, due leggende della musica italiana che con le loro canzoni immortali hanno ispirato ed emozionato intere generazioni, nate a sole 24 ore di distanza l’uno dall’altro e capaci di rivoluzionare il panorama musicale italiano.
Nel corso del 2023, proprio nell’anno in cui entrambi avrebbero compiuto 80 anni, verranno celebrati gli incredibili repertori di questi due straordinari artisti con una serie di iniziative organizzate da Sony Music.
Si parte domani, venerdì 3 marzo, con l’uscita delle ristampe dei vinili, in edizione limitata, di alcuni dei loro più importanti album. Veri e propri oggetti da collezione che usciranno per la prima volta in versioni inedite (colorate e picture disc) e numerate (500 copie). Sullo store ufficiale di Sony Music (www.store.sonymusic.it/) saranno inoltre presenti delle edizioni in esclusiva in vinile. Le opere dei due Artisti saranno anche valorizzate per l’ascolto digitale: a partire da domani e durante il corso dell’anno verranno rese disponibili entrambe le discografie in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.
In occasione di questo anniversario, Sony Music ha commissionato al talento di Matteo Berton la realizzazione di un’opera celebrativa dei due Artisti che è diventata l’immagine ufficiale di tutta l’operazione.
“Lavorare all’illustrazione per l’ottantesimo anniversario della nascita di Battisti e Dalla – racconta Matteo Berton – è stata una grande opportunità per riscoprire il legame che ho con queste due icone della musica italiana. Ognuno di noi ha sicuramente un ricordo legato ad una delle loro canzoni, per me erano diversi, il più vecchio forse è quello di mamma e suoi dischi di Battisti ma anche la prima volta che ho sentito com’è profondo il mare e le nottate passate a suonare le loro canzoni alla chitarra. Ho voluto lavorare ad una composizione allegorica, quasi rinascimentale, i due posano in mezzo ai campi e le galline in un contesto popolare lontano dai luoghi della celebrità. In terra una coperta e la natura morta di un pic nic e sparsi nell’immagine degli easter egg e riferimenti alle loro canzoni.”
Lucio Dalla verrà ricordato con le pubblicazioni di “1983”, che 40 anni fa raggiunse il primo posto nella classifica delle vendite, in vinile colorato splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Come è profondo il mare”, capolavoro della musica italiana, in vinile picture disc; di “Il giorno che aveva cinque teste”, disco ricco di tematiche sociali e di sonorità sperimentali scritto insieme al poeta Roberto Roversi, in vinile splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; e “Mon Amour / Non sai cos’è”, 45 giri contenente il brano mai pubblicato in Italia “Mon Amour”, proposto per la prima volta in questa occasione in versione vinile rosso trasparente.
Lucio Battisti sarà omaggiato con le ristampe di “Cosa succederà alla ragazza”, presentato in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; dell’album “Don Giovanni”, primo in collaborazione con il poeta e paroliere Pasquale Panella, qui in vinile giallo 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Hegel”, ultima sua pubblicazione in vinile bianco 180 grammi con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “La sposa occidentale” in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “L’apparenza” presentato, in occasione del suo 35° anniversario, in vinile bianco 180 grammi audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Emozioni”, l’album che raccoglie i primi 12 grandi successi di Battisti pubblicati precedentemente su 45 giri, in edizione picture disc; di “Superbattisti” presentato in occasione del 50° anniversario in versione doppio vinile giallo con il meglio dal 1966 al 1971, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Una donna per amico”, l’album più venduto della carriera discografica di Lucio Battisti, qui presentato in edizione picture disc.

Diego Lazzari sarà l’ambassador italiano ai Kids’ Choice Awards 2023

Diego Lazzari sarà l’ambassador italiano ai Kids’ Choice Awards 2023Roma, 1 mar. (askanews) – L’artista italiano Diego Lazzari sarà l’ambassador italiano ai Kids’ Choice Awards 2023 in programma a Los Angeles sabato 4 marzo e presentato da Nate Burleson e Charli D’Amelio. Lo show sarà trasmesso in Italia con 3 appuntamenti: da giovedì 9 marzo dalle 20:00 in anteprima su Sky on demand, venerdì 10 marzo alle 20:00 su Nickelodeon, Sky 605, e sabato 11 marzo alle 20:30 su Super!, canale 47 del ddt e di tivùsat e sul 625 di Sky.
Diego Lazzari, romano, classe 2000, inizia il suo percorso sul web nel 2016 utilizzando tutte le piattaforme social esistenti e riscontrando da subito il favore di un’ampia community che oggi unisce quasi un milione di followers su Instagram e oltre 2 milioni su TikTok. La grande passione di Diego è la musica, il grande sogno per cui lavorare sodo. Il suo percorso discografico inizia a Luglio 2021 con l’uscita del singolo “Ci sarà domani”, interamente autoprodotto. I singoli successivi sono “Cambiami la vita” e “Mi chiamava”, entrambi hanno collezionato milioni di streams su tutte le piattaforme. È di qualche giorno fa l’annuncio sui suoi social dell’ultimo singolo “Non Andare” con il lancio previsto per l’8 marzo.
Poco prima Diego calcherà per l’Italia l’Orange Carpet dei KCA come Ambassador italiano di Nickelodeon e Super! allo show in programma a Los Angeles dove raccoglierà interviste sul carpet, racconterà i momenti inediti e quelli più divertenti solo per il nostro pubblico. “Sono molto contento di poter seguire i Kids’ Choice Awards come Ambassador italiano” ha commentato “sono molto emozionato e non vedo l’ora di sbarcare in California per raccontarvi tutto quello che accadrà davanti e dietro le telecamere. Ringrazio Paramount per questa grande opportunità e sono sicuro che ci divertiremo molto tutti insieme”.

La terza stagione di Lego Masters Australia in esclusiva su Boing

La terza stagione di Lego Masters Australia in esclusiva su BoingRoma, 1 mar. (askanews) – Approda in esclusiva prima tv free su Boing (canale 40 del DTT) l’attesa terza stagione del game show Lego® Masters Australia, una vera e propria sfida all’ultimo incastro in cui i partecipanti daranno vita a incredibili costruzioni realizzate con i celebri mattoncini. L’appuntamento è a partire dal 4 marzo tutti i weekend alle 18. A condurre questa nuova edizione tornerà Hamish Blake accompagnato da Ryan “The Brickman” McNaught in qualità di giudice che sarà chiamato a valutare le incredibili creazioni dei più talentuosi costruttori australiani.
Otto squadre, composte da appassionati costruttori amatoriali di Lego di tutte le età, seguendo le indicazioni dei giudici, dovranno creare con l’aiuto della fantasia e del loro ingegno una serie di strutture impressionanti, prendendo i mattoncini dal Brick Pit, l’immenso magazzino Lego della trasmissione. I partecipanti, liberi di scatenare la propria fantasia e creatività, verranno giudicati sulla base di tre criteri: aderenza al tema della sfida, abilità tecniche ed estetica. Le squadre in gara si sfideranno così nella costruzione dei progetti più disparati – come l’esplosione di un castello, un’opera in grado di bloccare il traffico ferroviario, animali fantastici, un mondo all’interno di una sfera di neve e molti altri – per aggiudicarsi un ricchissimo premio finale e l’ambito trofeo Lego® Masters Australia.

A marzo in tv ritornano I Puffi e la serie animata Transformers

A marzo in tv ritornano I Puffi e la serie animata TransformersRoma, 28 feb. (askanews) – Lunedì 6 marzo ritorna “Transformers Earthspark” realizzata in collaborazione con Hasbro. La serie animata sarà subito disponibile su Paramount+, il servizio streaming di Paramount Global (NASDAQ: PARA, PARAA), mentre su Nickelodeon (canale 605 di Sky), il brand per bambini e ragazzi di Paramount, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 19.
Originariamente divisi in due fazioni distinte, Autobot e Decepticon, i Transformers stanno per essere scossi con il nuovo “Transformers Earthspark”, dove verrà introdotto un nuovo gruppo, i Terran, i primi robot Transformers nati proprio sulla Terra. Il nuovo gruppo cambierà completamente il gioco quando si tratterà di combattere con i vari robot e ridefinirà il significato di “famiglia”. La storia segue la famiglia Malto mentre il loro mondo viene sconvolto quando i Terran, i primi robot Transformers nati sulla Terra, prendono vita. Da qui si forgerà un’alleanza tra la famiglia umana Malto e i leggendari Autobot, uniti in una grande missione contro i perfidi Decepticons. Transformers EarthSpark celebra un mondo in cui le famiglie sono “di tutte le forme e le dimensioni”.
Inoltre, il 13 marzo ritornano le avventure de I Puffi, gli amati personaggi di colore blu e poco più alti di due mele o poco più, che tornano in tv dal lunedì al venerdì, alle 19 solo su NickJr, il brand prescolare di Paramount in onda sul canale 603 di Sky. I nuovi episodi della seconda stagione, traggono spunto proprio dai mitici fumetti riadattando le storie originali ad un linguaggio più moderno. Grande Puffo, Puffetta e compagni, saranno i protagonisti indiscussi di questa serie rivolta a tutta la famiglia.

Uscita mondiale per la registrazione della Turandot di Pappano

Uscita mondiale per la registrazione della Turandot di PappanoRoma, 28 feb. (askanews) – È finalmente in uscita il 10 marzo la registrazione-evento della Turandot in forma di concerto eseguita all’Auditorium Parco della Musica di Roma a marzo 2022 e unanimemente lodata dalla critica internazionale: questa registrazione della grande ultima opera di Puccini segna una serie di importanti novità. Prima delle sessioni di registrazione tenutesi a Roma nel febbraio e marzo 2022, Sir Antonio Pappano non aveva mai diretto Turandot – sebbene sia un magistrale interprete pucciniano, come dimostra la sua discografia Warner Classic che ha all’attivo La bohème, Tosca, Madama Butterfly, Il trittico e La rondine. Anche Sondra Radvanovsky, il soprano del ruolo del titolo, e Jonas Kaufmann nel ruolo del suo impavido spasimante, Calaf, in precedenza non avevano mai interpretato l’opera. E mentre la discografia esistente offre una serie di famose registrazioni in studio di Turandot, nessuna aveva mai incluso l’intera e cruciale scena finale dell’opera, completata nel 1925, dopo la morte di Puccini, dal compositore Franco Alfano.
Il successo dell’intero progetto è stato confermato dall’esecuzione in forma di concerto, accolta da una standing ovation, che ha avuto luogo all’Auditorium Parco della Musica di Roma pochi giorni dopo il completamento delle registrazioni. La critica internazionale, presente in sala in gran numero, ha accolto l’esecuzione con grande entusiasmo e unanime consenso, sottolineando la perfetta intesa tra podio, solisti, orchestra e coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha permesso di dare grande rilievo al senso drammaturgico di ogni momento della partitura e di “scoprire una nuova Turandot”.
Antonio Pappano racconta così la genesi del completamento dell’opera per mano di Alfano che rende questa registrazione unica nel vasto catalogo internazionale:
“Le condizioni di salute di Puccini e poi la sua morte gli impedirono di portare a termine il duetto finale in cui Calaf conquista finalmente l’amore di Turandot. La scena fu invece completata – o, per essere più precisi, in gran parte ideata – da Franco Alfano (alla sua morte, Puccini lasciò soltanto alcuni abbozzi). Ma il direttore Arturo Toscanini espresse forti perplessità e chiese ad Alfano di modificare la struttura e di tagliare più di 100 battute. È dunque la “versione di Toscanini” quella che oggi si ascolta più spesso, ma sono riuscito a convincere Sondra Radvanovsky (la nostra Turandot) e Jonas Kaufmann (il nostro Calaf) ad accettare l’idea di registrare la versione originale di Alfano, nonostante il suo stile così ricco di fantasia. La “principessa di ghiaccio” si lascia sedurre in modo più graduale e dunque in questa versione originale tutto risulta più convincente. Credo che Alfano si sia ispirato all’idea tedesca secondo la quale i personaggi d’opera attraversano un processo di purificazione durante il quale capiscono da cosa sono stati turbati e possono così liberarsi dei loro demoni. Mi ha entusiasmato l’impegno e la gioia con cui Sondra e Jonas hanno cantato questa Turandot! È necessario avere i cantanti migliori, perché la scrittura è spaventosamente ardua. Per quest’opera sono stato molto fortunato ad avere a disposizione un cast ideale, così ogni personaggio ha preso davvero vita”.
Tutto il cast è stato ampiamente elogiato dalla critica internazionale, a partire dal soprano statunitense Sondra Radvanovsky, sia per la potenza vocale sia per la delicata finezza d’accenti, e da Jonas Kaufmann, sempre un maestro nell’offrire un’ampia palette di colori vocali e ricchezza emotiva. Ai due protagonisti si è aggiunto il soprano albanese Ermonela Jaho nel ruolo della schiava sacrificale Liù, disperatamente innamorata di Calaf, che ha ispirato alcune delle musiche più toccanti di Puccini.
Il cast si completa con il basso Michele Pertusi nel ruolo del padre cieco di Calaf, il re Timur; Michael Spyres – tenore stellare nel ruolo del padre di Turandot, l’Imperatore della Cina; Mattia Olivieri, Gregory Bonfatti e Siyabonga Maqungo nei panni vocalmente così importanti dei funzionari di corte Ping, Pang e Pong, nonché la voce scura di Michael Mofidian nel ruolo del Mandarino, il cui grande proclama apre l’opera dopo la percussiva l’introduzione orchestrale. A istruire il Coro e le Voci bianche dell’Accademia di Santa Cecilia, Piero Monti.

Musica, è “Così speciale” il grande ritorno di Diodato

Musica, è “Così speciale” il grande ritorno di DiodatoMilano, 28 feb. (askanews) – Il 2023 è l’anno del grande ritorno di Diodato, che il prossimo 24 marzo uscirà con il nuovo album dal titolo “Così speciale” (Carosello Records), anticipato come ormai da tradizione dalla title track “Così speciale”, in uscita su tutte le piattaforme il 3 marzo.
L’album “Così speciale” arriva dopo lo straordinario successo del disco “Che vita meravigliosa” (certificato platino), uno dei progetti discografici più seguiti e premiati degli ultimi anni nella storia della musica italiana, anticipato da “Fai Rumore”(Carosello Records), il brano con cui Diodato ha trionfato nel 2020 al 70esimo Festival di Sanremo e con cui si è esibito nel 2022 all’Eurovision Song Contest di Torino, regalando a tutto il mondo una performance iconica e indimenticabile.
Il nuovo album “Così speciale”, si compone di 10 tracce inedite e sarà disponibile in formato CD, vinile, vinile autografato in esclusiva su Amazon e in una speciale box deluxe in tiratura limitata e numerata contenente CD con artwork bianco, vinile con artwork bianco, 2 fogli di sticker che richiamano i fiori della cover in diverse dimensioni e due stampe in alta qualità.
Questi i titoli dei brani che compongono l’album “Così speciale”: Ci vorrebbe un miracolo, Così speciale, Ormai non c’eri che tu, Che casino, Occhiali da sole, Buco nero, Ci dobbiamo incontrare, Se mi vuoi, Lasciati andare, Vieni a ridere di me.
L’album “Così speciale” è disponibile in pre-order e pre-save. Diodato ha scelto di vestire questo album con una copertina realizzata da Paolo De Francesco, liberamente ispirata all’opera Flowers dell’artista giapponese Tetsumi Kudo, figura essenziale nello sviluppo dell’Anti – Arte degli anni ’50 a Tokyo.
“Così speciale” (Carosello Records), title track che anticipa l’uscita del quarto album di inediti come accaduto per i precedenti album di Diodato, è una ballad, è un pianoforte che vibra in una stanza e una voce che vibra con esso, con la sola esigenza di raccontare. Diodato canta in un crescendo strumentale fortemente emotivo la consapevolezza e la certezza di aver vissuto qualcosa di importante, le parole celebrano un tempo ormai andato, osservato da una finestra che affaccia su questi momenti cristallizzati, che appare davvero così speciale. Verità, semplicità e autenticità sono gli aspetti che questa canzone svela dell’omonimo album “Così speciale”, che sancisce il ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana.
Dopo il successo del tour negli Stati Uniti, ad aprile Diodato tornerà live in Italia e in Europa con un tour di 10 date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, previste a Padova (15 aprile), Milano (20 aprile), Torino (22 aprile), Bologna (27 aprile), Madrid (11 maggio), Berlino (18 maggio), Parigi (20 maggio), Amsterdam (26 maggio), Praga (27 maggio), Roma (27 luglio), a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile.

La festa di Laura Pausini: 30 anni di musica verso un nuovo inizio

La festa di Laura Pausini: 30 anni di musica verso un nuovo inizioMilano, 28 feb. (askanews) – “Anche se sono passati 30 anni resto logorroica e voglio parlare, ho tante cose da raccontarvi, come quella volta che dietro le quinte dell’Ariston ho sentito una voce che diceva: vincerà la Pausini”. Laura Pausini ha iniziato il concerto anniversario per i 30 anni dal suo debutto raccontando il suo primo Sanremo dove è iniziata la carriera, con la profezia di Pippo Baudo sulla sua vittoria con La solitudine.
“Voi avete scelto me, è stato come un fidanzamento, il più lungo della mia vita”, ha detto la Pausini per ringraziare i fan che la seguono.
Nei tre concerti in 24 ore a New York, a Madrid e a Milano Laura ha cantato 10 canzoni per ogni decennio di carriera arrivando al Carcano con gli ultimi successi.
“Sentirvi cantare mi emoziona e mi fa venire voglia di andare avanti e trovare nuovi modi per esprimermi. Mi lascio sempre andare nei live perché mi sento a casa, tra amici, noi siamo legati per sempre”, ha aggiunto rivolgendosi al pubblico, ma anche alla figlia e soprattutto al padre che l’ha sempre accompagnata in questi 30 anni di successi internazionali.
“In queste 24 ore ho riscoperto quanto è bello cantare nei teatri e vedere tutto il pubblico da vicino, non è scontato che dopo 30 anni le persone cantino ancora le tue canzoni tutte a memoria e che continuino a seguirti”.
“Nel 2020 durante la pandemia mi sentivo sola e ho avuto un’occasione grande e inaspettata. È arrivato un brano che è diventato colonna sonora del film ‘La vita davanti a sé’ con Sofia Loren. È stato importante per me”, ha raccontato prima di eseguire il brano Io sì (Seen) nelle 5 lingue in cui è stato tradotto.
“Io non dimentico mai da dove vengo e chi sono, essere stata scelta da voi mi ha permesso di crescere e viaggiare e diventare cittadina del mondo, di essere libera, e oggi sono qui davanti a voi”, ha detto prima di eseguire Scatola, il suo ultimo successo acclamata dal pubblico in festa.
Poi a mezzanotte in punto ha detto: “Da questo momento è finita la festa del trentennale e ora inizia qualcosa di nuovo con voi, vi faccio un piccolo regalo, una canzone che ascolterete nelle prossime settimane, ‘Un buon inizio’”. Poi ovviamente non poteva mancare un ponte col passato: Laura è tornata sul palco per contare a cappella un medley dei suoi successi.

30 anni di carriera di Laura Pausini in tre concerti

30 anni di carriera di Laura Pausini in tre concertiMilano, 27 feb. (askanews) – È partita a mezzanotte dall’Harlem’s World-Famous Apollo Theater di New York, la ventiquattro ore per festeggiare i 30 anni di carriera di Laura Pausini. Puntualissima alle 12 a.m. spaccate, orario italiano (18:00 di New York) l’Harlem’s World-Famous Apollo Theater si è acceso sulla prima nota de “La Solitudine”, il brano che proprio trent’anni fa ha regalato a Laura il successo sul palco dell’Ariston e ha dato il via ad una formidabile carriera. Il concerto è poi proseguito con i brani più celebri, eseguiti in italiano, inglese, spagnolo e portoghese, che hanno segnato la prima decade della sua carriera.
“Volevo festeggiare in un modo nuovo, cercando di raggiungere io le persone che di solito raggiungono me. Ho verificato tante possibilità di città nel mondo ma ci tenevo a festeggiare in 24 ore e quando ho capito che sarei riuscita a concretizzarlo partendo da New York, poi andando a Madrid e atterrando a Milano, ho capito che tutto aveva un senso. Ho iniziato in Italia cantando in italiano (Milano) poi ho cantato in spagnolo grazie alla Spagna (Madrid) e infine l’America che mi permette grazie a New York di cantare nelle 5 lingue che ho imparato grazie ai miei viaggi e al mio lavoro, a New York da sempre trovo un pubblico multi etnico che mi permette idealmente di salutare tutti gli Stati americani del nord e del sud”.
Dopo l’Harlem’s World-Famous Apollo Theater di New York saranno il The Music Station di Madrid e il Teatro Carcano di Milano ad ospitare le prossime tappe di #LAURA30. Altre due decadi da celebrare in musica, con altre special performance.
Per questa speciale occasione Laura Pausini ha scelto di indossare un completo Emporio Armani rinnovando così il forte legame con lo stilista Giorgio Armani. Il look, appositamente realizzato per lei, comprende la giacca iconica, che riproduce il modello indossato dall’artista per il suo debutto a Sanremo 93, con inserto di logo ricamato che caratterizza la versione 2023 per il suo trentennale. Anche i componenti della band indossano capi Emporio Armani, declinazione dello stesso abito con dettagli diversi.
#LAURA30 è solo il primo grande appuntamento del 2023 di Laura Pausini che, a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour e dopo aver annunciato l’Anteprima World Tour in Piazza San Marco a Venezia e Plaza De España a Siviglia, ha in serbo moltissime sorprese per i suoi fan.
#LAURA30 è stato organizzato e prodotto da GenteMusic e Friends&Partners (direzione creativa Fabio Novembre, light designer Jacopo Ricci, special effects Luca Toscano).

Shakira in duetto con Karol G per l’empowerment femminile

Shakira in duetto con Karol G per l’empowerment femminileMilano, 27 feb. (askanews) – La superstar latina Karol G ha pubblicato il suo quarto album in studio, “Mañana Será Bonito” (in italiano “Il domani sarà bellissimo”). L’album arriva accompagnato da un videoclip e da una collaborazione importante: il nuovo singolo “TQG” con Shakira. Le due artiste femminili latine più ascoltate al mondo, entrambe di origine colombiana, duettano in una collaborazione esplosiva: “TQG” sta per “Te Quedo Grande (Too big For You)” ed è una canzone pop/reggaeton, un inno alle donne e al lasciare andare la rabbia, in cui le due superstar si rialzano e si spalleggiano, dopo che le rispettive storie d’amore sono finite male. Il brano è già record: #2 della Global Chart dei brani più ascoltati su Spotify ed il videoclip è il più visto al mondo (oltre 40 milioni di views in sole 24 ore, il secondo debutto femminile più grande della storia su YouTube).
“Mañana Será Bonito” è un nuovo capitolo nella vita e nella carriera di Karol G, iniziato con il primo singolo “Provenza”, uno dei brani più ascoltati al mondo nel 2022, nonché il video più visto su VEVO dell’anno con 652 milioni di visualizzazioni. In sole 24 ore dall’uscita, il nuovo album ha macinato 32 milioni di stream, superando ogni record di debutto su Spotify per un’artista femminile latina e ha raggiunto la posizione #1 su Apple Music. Il nuovo album è molto personale – “c’è molto di me stessa (Carolina) piuttosto che di Karol G”, dichiara l’artista – e darà modo di conoscerla più da vicino e di immedesimarsi nel suo vissuto. Invece del “machismo” tipico del reggaeton, Karol offre una visione sinceramente positiva sulla sensualità femminile. I messaggi dell’album ruotano intorno ai concetti di perdono, guarigione, accettazione, conquista della consapevolezza di sé e delle proprie scelte e di empowerment femminile. “Mañana Será Bonito” è un viaggio nei sentimenti e nelle emozioni che Karol ha provato durante un momento di transizione nella propria vita, simboleggiato anche dal cambio di colore dei capelli della popstar dal blu al rosso. Rabbia, tristezza, abbandono, conquista della consapevolezza di sé, dolcezza e sensualità si fondono nei brani dell’album. Il titolo, infine, è un messaggio di speranza e di incoraggiamento: non importa se si sta vivendo un brutto momento, dopo tutto ciò che si sta provando, il domani arriverà e sarà bellissimo. Il disco contiene molti duetti, fra cui quello con Shakira, Sean Paul, Quevedo, Justin Quiles, Romeo Santos e importanti collaborazioni con produttori del calibro di Ovy on the Drums, Finneas (fratello di Billie Eilish e vincitore di 8 Grammy Awards) e Linda Goldstein. Nelle varie tracce si segnala che il brano “Carolina” contiene un sample di “Morena Mía” di Miguel Bosè e “Mientras Me Cura del Cora” che contiene il sample di “Don’t Worry, Be Happy” di Bobby McFerrin. L’annuncio del titolo dell’album è stato fatto dalla cantante sui propri social poche settimane fa attraverso la pubblicazione di un colorato teaser trailer che mostra KAROL G in un’auto rossa nella sua città nativa, Medellín. Sul parabrezza dell’auto appare un divertente bigliettino colorato con il numero da chiamare quando una persona si sente triste. Dall’altra parte del telefono, un gruppo di bambini annuncia teneramente che ‘il domani sarà bellissimo’ e tutto andrà bene.
“Mañana Será Bonito” segue il successo incredibile del precedente album, nominato ai Grammy Awards, “KG0516”. Nel 2022 l’artista si è imbarcata nel suo tour “$trip Love Tour”, la tournée di un’artista femminile latina che ha incassato di più al botteghino negli Stati Uniti di sempre. È stata, inoltre, l’artista più premiata ai Latin Music Awards 2022, vincendo in ben 6 categorie tra cui “Artista dell’Anno” e “Album dell’anno” con il suo disco “KG0516”. È assoluta portavoce del mondo latino che ha ben rappresentato anche con la sua indimenticabile performance al Coachella 2022.