Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Musica, “M’Innamoro al buio”: esce quarto singolo di Stefano Colli

Musica, “M’Innamoro al buio”: esce quarto singolo di Stefano ColliRoma, 15 feb. (askanews) – Quarto singolo estratto da “Aquiloni”, album di esordio di Stefano Colli, dopo l’omonimo singolo di lancio e ancora “Mozambico” (feat. Iskra) e “Indispensabile” (feat. Giò Di Tonno) arriva in radio il 15 febbraio 2022 “M’Innamoro al buio”, accompagnato da un video di forte impatto emotivo, per la regia di Miriam Previati, con la partecipazione dell’attrice Elisa Billi.
“M’innamoro al buio” è la ballata di chi non si arrende davanti alle ombre del cuore ma, al contrario, trova proprio lì il senso del proprio cammino. È il racconto di quanto sia sottile, in amore, quel filo che divide luce e buio e di come noi esseri umani siamo portati ad oltrepassarlo per poi comprendere che, quando si ama davvero, vale sempre e comunque la pena mettere in gioco fino in fondo i propri sentimenti ed accogliere la propria vulnerabilità.
Da questo concept, nasce l’idea di un videoclip davvero particolare, che tocca le corde intime dell’ascoltatore e dello spettatore, idea che si concretizza grazie alla preziosa collaborazione con l’ASSOCIAZIONE AIDUS, (Associazione per l’Inclusione di Udenti e Sordi) nata a Ferrara nel 2017 con l’obiettivo di abbattere le barriere che limitano l’interazione tra la cultura sorda e quella udente. Si è voluto far sì che il messaggio del testo raggiungesse quante più persone possibili: la carica espressiva della LIS (Lingua dei Segni Italiana) rende infatti fruibile il testo attraverso il canale visivo, mostrando come la potenza delle parole passi attraverso il il viso, il corpo e le mani, grazie all’esibizione di un gruppo misto di sordi madrelingua, bilingue, oralisti e udenti segnanti e non. Al contempo, obiettivo di questo lavoro e della collaborazione con AIDUS è anche quello di apportare un contributo sincero alla diffusione della LIS, lingua veicolare per AIDUS, la cui diffusione avviene anche grazie a questo genere di iniziative, secondo l’ideale associativo che vede l’inclusione possibile solo attraverso la conoscenza reciproca in ogni sfaccettatura, senza alcuna esclusione.
La produzione di “Mi innamoro al buio” è caratterizzata da una miscela elegante di sonorità acustiche ed elettroniche. L’arrangiamento richiama il British pop ed è una culla per la melodia e la voce. Anche questo singolo è stato prodotto e arrangiato da Giancarlo Di Maria, come tutto l’album “Aquiloni” di cui fa parte, un lavoro di ampia portata che arriva dopo l’uscita dei singoli “Crudele” e “Guarda la notte” e dopo le esperienze televisive del Festival di Castrocaro (RAI 1) e di The Voice of Italy (RAI 2 nel Team di Gigi D’Alessio); si compone di nove tracce che includono sette pezzi inediti, una cover del brano “La lettera che non scriverò mai”, portato al successo da Fiorella Mannoia, e un prologo introduttivo, recitato dal noto attore italiano Ivano Marescotti. Il sincretismo artistico di tutta l’opera rispecchia proprio la poliedricità di Stefano, una ricerca che si concretizza in un lavoro pluriartistico, che unisce letteratura, musica, teatro, arti visive.
Un progetto impreziosito ulteriormente dalla collaborazione con Giò Di Tonno, Iskra Menarini (storica vocalist di Lucio Dalla) e della cantautrice pescarese Rebecca Pecoriello, in arte Marsali.

“Mélusine”, Cécile McLorin Salvant presenta nuovo album in Italia

“Mélusine”, Cécile McLorin Salvant presenta nuovo album in ItaliaRoma, 15 feb. (askanews) – Partirà il prossimo 21 marzo dal Parco della Musica di Roma il breve tour italiano della cantante statunitense Cécile McLorin Salvant, che farà poi tappa al Teatro San Giorgio di Udine (23 marzo) e al Bergamo Jazz Festival (Teatro Doninzetti il 24 marzo).
Vincitrice di tre Grammy Award come Best Jazz Vocal Album nel 2016, 2018, 2019, di un MacArthur Fellow nel 2020 e di numerosi altri premi tra cui quello dalla storica rivista Downbeat (Jazz Album of the Year, 2014 e 2018) – e il premio NPR – National Public Radio Jazz Critics Poll (Top Vocal Album 2014 e 2015), Cécile McLorin Salvant sarà nel nostro paese per presentare in concerto sia il suo repertorio, frutto di sei dischi pubblicati tra il 2010 e il 2022, che i brani in anteprima del suo nuovo album “Mélusine”, in uscita il 24 marzo per la Nonesuch Records.
Con lei sul palco Glenn Zaleski (Piano), Marvin Sewell -(chitarra), Yasushi Nakamura (basso), Keita Ogawa (batteria e percussioni).
Cécile McLorin Salvant è una cantante e compositrice di grande originalità e talento. Ha iniziato con studi di musica classica ma ben presto è stata immersa nel jazz, blues e folk e, ispirandosi al teatro musicale e al vaudeville, Salvant è arrivata ad abbracciare un ampio repertorio che estende le possibilità della sua performance live andando da essenziali duetti piano e voce a trio strumentali, fino a ensemble orchestrali come nella sua opera Ogresse, un’ambiziosa favola musicale basata su fiabe trasmesse oralmente dal diciannovesimo secolo, per esplorare la natura della libertà e il desiderio.
Salvant ha studiato alla Université Pierre Mendès-France. Si è esibita in venue nazionali e internazionali come il Newport Jazz Festival, il Monterey Jazz Festival, il Village Vanguard di New York e il Kennedy Center di Washington.

Tomaso Montanari al Teatro di Tor Bella Monaca con “Eretici”

Tomaso Montanari al Teatro di Tor Bella Monaca con “Eretici”Roma, 15 feb. (askanews) – “Eretici” è il titolo del nuovo spettacolo di e con Tomaso Montanari che andrà in scena venerdì 24 e sabato 25 febbraio alle 21 al Teatro Tor Bella Monaca di Roma.
“Eretici” è un libro scritto dallo storico dell’arte, accademico, saggista e firma de Il Fatto Quotidiano Tomaso Montanari, dove l’autore racconta alcuni degli “eretici” che hanno attraversato la Storia in una lettura molto particolare, per costruire anticorpi contro il più pericoloso virus in circolazione: il pensiero unico. Eretici ora, è anche uno spettacolo teatrale, prodotto da Lo Stanzone delle Apparizioni e Loft Produzioni Srl. Sul palco Daniela Morozzi, attrice di teatro, cinema e televisione e Stefano ‘Cocco’ Cantini, sassofonista noto a livello internazionale.
La ricerca di questo storico duo artistico con la regia di Matteo Marsan permette di realizzare un “reading” fuori dai canoni tradizionali, dove non si canta, ma si legge. I ritratti dei nostri eretici sono raccontati contemporaneamente, da entrambi i linguaggi in continuo dialogo tra loro, in una versione di forte intensità. Ed ecco la storia di Tina Anselmi, Caravaggio, Rosa Luxemburg, Don Lorenzo Milani, Lev Tolstoj, Virginia Woolf. Donne e uomini che hanno dimostrato per tutta la vita che costruire un mondo diverso è possibile. Difficile, ma sempre più necessario, come ci ricorda, nella scelta dei suoi Eretici, lo stesso Tomaso Montanari.

Fiorello record, ottimi risultati per Marcuzzi e Cattelan su Rai 2

Fiorello record, ottimi risultati per Marcuzzi e Cattelan su Rai 2Roma, 15 feb. (askanews) – E’ un Fiorello record quello andato in onda il 14 febbraio – con “Viva Rai2!”: 876 mila telespettatori e il 18.1 per cento di share sono la conferma dell’apprezzamento del pubblico per la verve del personaggio che accompagna il risveglio degli italiani. E ottimi risultati, sempre su Rai 2, anche per “Boomerissima” di Alessia Marcuzzi (1 milione 119 mila e 7.3 di share) e – a seguire – per “Stasera c’è Cattelan” (390 mila e 6.8 di share).
“Con questi dati, il nostro impegno per il rilancio della seconda rete – dice l’Amministratore Delegato Rai, Carlo Fuortes – trova un primo, importante risultato. Proseguiremo su questa strada con un mix di nuovi linguaggi, di registri narrativi diversi e di grandi professionalità, a partire da quella di un “mattatore” come Fiorello, passando per la ‘freschezza’ di Marcuzzi e Cattelan. Un successo ‘giovane’ confermato anche dall’altissimo numero di interazioni social con i programmi”.

Nada, al via il tour teatrale 2023 “La paura va via da sé…”

Nada, al via il tour teatrale 2023 “La paura va via da sé…”Roma, 15 feb. (askanews) – Partirà da Pesaro il prossimo 3 marzo il tour teatrale 2023 di Nada, con nuove date in Italia e all’estero per presentare l’ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” uscito lo scorso 7 ottobre per La Tempesta – Santeria/Audioglobe e pubblicato a tre anni dal precedente disco di inediti “È un momento difficile tesoro”.
Ad accompagnare sul palco la cantautrice, tra i classici del suo sterminato repertorio e i brani più recenti, ci saranno Andrea Mucciarelli alla chitarra, Francesco Chimenti al basso, Franco Pratesi alle tastiere e Luca Cherubini Celli alla batteria. Le altre date confermate sono: 4 marzo Teatro Comunale, Cesenatico (FC); 9 marzo Teatro degli illuminati a Città di Castello (PG); 10 marzo Teatro Miela a Trieste; 11 marzo – Auditorium Vivaldi per “Le Notti del Bandito” a Cassola, Bassano Del Grappa (VI) e 13 aprile Teatro Manini a Narni (TR). In occasione dei concerti ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo (24 marzo) e al Sodra Teatren di Stoccoloma (16 aprile) Nada si esibirà accompagnata soltanto dalla chitarra di Andrea Mucciarelli in un set acustico
Il nuovo album è composto da 10 brani, profondi ed essenziali, interamente scritti e composti da Nada e che descrivono la continua evoluzione stilistica di quest’artista senza compromessi e senza tempo.
Nada affronta i sentimenti che infuocano la sua anima, con un lavoro di introspezione continuo, ma è anche sferzante nella sua indignazione per un mondo sempre più indifferente e disumano. Gioia, inquietudine, amore, paura; lo Ying e Yang che alberga in tutti noi, messo a nudo e offerto in un rito laico di condivisione. È riconoscibile, autentica, con testi immediati e senza abbellimenti, che vanno al cuore, all’essenziale.
È rock nell’anima, nell’attitudine, nel suo essere controcorrente, da sempre e per sempre. E lo è nel suono, che anche in questo nuovo capitolo della sua discografia Nada ha affidato alle mani e ai cursori di John Parish, che nell’album non solo produce ma suona quasi tutti gli strumenti.
Il produttore inglese, già noto per le sue collaborazioni con PJ Harvey, Eels, Giant Sand, Tracy Chapman, è perfettamente in sintonia con l’artista e così come per i precedenti “È un momento difficile tesoro” (2019) e “Tutto l’amore che mi manca” (2004), riuscendo a trasporre le visioni musicali di Nada in arrangiamenti perfetti nel calzare i suoi testi ipnotici.
Dal disco sono stati estratti tre singoli e video: “In mezzo al Mare”, uscito a maggio 2022, “Chi non ha”, rilasciato il successivo 30 settembre e “L’oscurità” pubblicato il 25 gennaio 2023.

MR.Rain artista rivelazione di Sanremo 2023 scala le classifiche

MR.Rain artista rivelazione di Sanremo 2023 scala le classificheMilano, 15 feb. (askanews) – MR.Rain con il brano Supereroi (Warner Music Italy), arrivato terzo al Festival di Sanremo, è la rivelazione indiscussa del Festival, scalando tutte le classifiche fin dalla sua prima esibizione che rimane la più vista con oltre 14milioni di visualizzazioni.
MR.Rain, l’artista multiplatino con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova” ha conquistato, con Supereroi il grande pubblico. Le sue performance sul palco dell’Ariston insieme ad un coro di otto bambini, hanno emozionato e commosso tante generazioni, dai più piccoli ai più grandi, riscuotendo un successo sempre crescente che l’ha visto nel giro di pochi giorni ai vertici di tutte le classifiche di Spotify, Amazon, Apple e iTunes, oltre ad essere al n.3 tra i singoli di debutto a livello globale e al n.76 nella Global Chart di Spotify, tra i brani più ricercati su Spotify e tra i più popolari di TikTok, oltre che tra i pezzi più trasmessi dalle radio. MR.Rain sarà anche in tour a partire da aprile. Queste le date del tour, prodotto ed organizzato da Colorsound e già Sold out. Ultimi biglietti disponibili solo per la data di ROMA.
Si aggiunge una seconda data al Fabrique di Milano, il 2 maggio: biglietti disponibili a partire dalle 15.00 di domani su Ticketone e dice.

Al Gardaland Theatre arriva Nautilus, una delle novità del 2023

Al Gardaland Theatre arriva Nautilus, una delle novità del 2023Milano, 15 feb. (askanews) – Gardaland Resort continua a rinnovarsi accogliendo le diverse esigenze dei Visitatori e offrendo loro esperienze sempre più memorabili ed immersive. Lo scorso gennaio si sono tenuti al Gardaland Theatre i casting per un’altra grande novità 2023; giovani talenti si sono sfidati a suon di musica, doti canore e teatrali per far parte del cast del nuovo e coinvolgente live show di Gardaland: Nautilus.
Grazie alla creazione di un ambiente narrativo che si estende oltre il palcoscenico, gli Ospiti, ancor prima di varcare la soglia del Gardaland Theatre, avranno la sensazione di assistere già a qualcosa di speciale e, soprattutto, di esserne parte. All’interno del Teatro invece – circondati da grandi oblò ed un imponente lucernaio – sembrerà di essere in una vera sala di osservazione, quella del leggendario vascello Nautilus appartenuto al misterioso e geniale Capitano Nemo, pronti a vivere l’incredibile esperienza di un’esplorazione sottomarina negli abissi oceanici.
Il Gardaland Theatre con l’arrivo del nuovo live show si vestirà di nuovo grazie ad un’impattante scenografia, ma anche attraverso l’utilizzo di ledwall, pannelli e proiettori che – sfruttando la tecnica del video mapping – renderanno l’esperienza ancora più sensoriale ed immersiva.
Punti di forza del nuovo show Nautilus, realizzato in collaborazione con importanti case di produzione specializzate nel settore dell’entertainment e nella progettazione di esperienze immersive, saranno la partecipazione dello spettatore all’interno dello show – con inquadrature live che permetteranno di captare le emozioni del momento – ma anche la componente tecnologica capace di amplificare ulteriormente gli effetti a sorpresa – come getti di acqua e vapore – e l’impatto emotivo di ogni spettatore.
Il Cast artistico, composto da 22 persone tra attori, cantanti, tecnici addetti agli effetti speciali, coinvolgerà gli Ospiti in una importante narrazione generando negli Spettatori curiosità, stupore ma anche tensione ed empatia; gli spunti educational di grande attualità saranno un plus da non sottovalutare.

I Pooh annunciano una seconda data all’Olimpico di Roma

I Pooh annunciano una seconda data all’Olimpico di RomaMilano, 15 feb. (askanews) – Inarrestabili Pooh! Dopo il successo riscosso dall’annuncio dell’evento allo stadio San Siro di Milano che in meno di una settimana ha quasi raggiunto il sold out, la band più amata della musica italiana aggiunge anche un secondo appuntamento allo Stadio Olimpico di Roma sabato 15 luglio con l’evento “Pooh – Amici x sempre”.
Ad annunciarlo Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, ospiti in studio al Tg1.
A condividere il palco con loro anche l’amico di sempre Riccardo Fogli.

Dopo l’exploit sanremese con Cenere, Lazza sempre più da record

Dopo l’exploit sanremese con Cenere, Lazza sempre più da recordMilano, 14 feb. (askanews) – E’ la sorpresa annunciata del 73esimo Festival di Sanremo: Lazza ha conquistato un meritatissimo secondo posto con Cenere, ma l’ascesa del rapper milanese non finisce qui. Gli oltre 10 milioni di stream macinati su tutte le piattaforme sono segno inequivocabile di come l’artista dei record sia riuscito a conquistare pubblico e critica, con le sue sonorità coinvolgenti e innovative, frutto però di una solida base classica. “Mi auguro di prendere un pubblico nuovo, rispetto a un artista come me che si presenta tutto tatuato c’è un po’ di pregiudizio, speriamo di abbattere quel pregiudizio”.
I numeri dicono che Lazza ha davvero fatto breccia, il suo album “Sirio” ha conquistato per la diciannovesima settimana dalla release la vetta della classifica degli album più venduti, eguagliando il primato di permanenza al n.1 di Vasco Rossi del 2011. “Ci ho sempre sperato. Il mercato musicale è in aggiornamento costante, con sempre nuovi artisti soprattutto nel genere urban e hip hop, io non uscivo con un disco dal 2019 e sono cambiate una sacco di cose e usciti tanti nuovi artisti che hanno macinato numeri, quindi ero un po’ spaventato. Ero sicuro di avere un bel progetto ma non ero sicuro di essere ancora la novità e questo mi spaventava”.
Sull’onda di questo straordinario exploit, cresce sempre più l’attesa di vederlo live. “Il tour è tutto sold out e finito Sanremo mi chiuderò in ritiro a fare delle prove perché voglio portare una spettacolo che levi il fiato alla gente, sarà una roba unica da vedere”.
Il cantante e pianista milanese che ha attualmente 43 Dischi di Platino e 37 d’Oro ha tutti gli elementi per rimanere di diritto nell’Olimpo della musica.
Il video su askanews.it

Il 27 febbraio è il Laura Pausini day, 30 anni in 24 ore

Il 27 febbraio è il Laura Pausini day, 30 anni in 24 oreMilano, 14 feb. (askanews) – Non poteva che essere un ritorno di risonanza mondiale quello di Laura Pausini che, per celebrare i suoi trent’anni di carriera, si esibirà in una maratona live senza precedenti: #LAURA30, tre special performance in 24 ore, a ingresso libero, previa registrazione e fino a esaurimento posti, salvo dotazione riservata.
La prima a New York, la seconda a Madrid e il gran finale a Milano, una vera e propria sorpresa dedicata ai suoi fan.
L’artista italiana più premiata del mondo, dopo aver venduto più di 75 milioni di album, aver calcato i palcoscenici più prestigiosi, collaborato con gli artisti che hanno segnato la storia della musica e aver conquistato i riconoscimenti più prestigiosi tra cui un GRAMMY® Award, quattro Latin GRAMMY® Awards, la nomination agli Oscar e la vittoria di un Golden Globe, ha deciso di festeggiare con il suo pubblico questo importante traguardo, esibendosi dal vivo in #LAURA30 con tre imperdibili special performance esclusive a ingresso libero, una grande sorpresa dedicata ai suoi numerosi fan in tutto il mondo che l’hanno sempre amata e sostenuta, e che potranno raggiungerla scegliendo una tra le tre location in Europa e America.
30 anni in 24 ore. La maratona di Laura Pausini partirà dall’Apollo Theater di New York (26 febbraio alle 6pm est, quando in Europa sarà già il 27 febbraio), proseguirà al The Music Station di Madrid per poi concludersi a Milano, al Teatro Carcano.
Tre meravigliosi eventi, divisi in 3 decadi come scaletta musicale, nati proprio per il trentesimo compleanno de “La Solitudine”, il brano che le ha regalato il successo e ha dato il via ad una carriera senza precedenti, rendendola la regina indiscussa del pop italiano.
“Il 27 febbraio 1993 avevo 18 anni e ho vinto il Festival di Sanremo nelle nuove proposte con la mia canzone “La solitudine”.
Voi mi avete scelta, voi siete entrati nella mia vita rivoluzionando tutto??
Questa volta voglio sorprendervi io, mettendo alla prova il mio fisico, la mia forza e la mia voce.
Lo farò in un modo strano, certo…che sfida sarebbe se tutto fosse facile?
In questi anni voi avete sacrificato tanto per stare con me e voglio dimostrarvi che sono ancora talmente innamorata di voi da fare pazzie.
Il 26 febbraio alle ore 18 di New York in Italia sarà mezzanotte, quindi sarà il 27 Febbraio ed inizierò proprio in quel momento a festeggiare con voi, poi Madrid e chiudiamo a Milano.
Ogni città un teatro (perché ho iniziato da piccola in teatro), 10 canzoni live (ogni città una decade), un aereo subito dopo per raggiungervi in 24 ore!
E un completo Emporio Armani che ricorda la giacca del mio Sanremo. Saranno 2 continenti. Saranno 3 città. Saranno 5 lingue. Saranno 24 ore. Sarà live e sarà aperto al pubblico, a ingresso libero.
Mi sto preparando vocalmente e fisicamente da mesi per riuscire in questa staffetta che è il mio sogno da condividere con voi e devo ringraziare da subito Franco Fussi (il mio foniatra), Manfredi Gelmetti (il mio allenatore), Anna Laura Augeri (la mia nutrizionista), GenteMusic e Double Trouble Club, Warner Music, Goigest, Satus Media, DMoore, Rondene, Perfexx, TheStylePusher, Laura4u.com, Fabio Novembre e il suo Studio, Friends&Partners, Ticketmaster, Giorgio Armani e il suo meraviglioso staff, la compagnia aerea di Alpitour World, Neos che ci accompagnerà con i suoi voli in ogni tappa del viaggio, Nick Cerioni e poi tutti i tecnici, gli ingegneri, i musicisti, per lo sforzo e la dedizione.
Ora Vengo io da voi. Il trentennale lo festeggiamo così, il giorno del nostro primo incontro…adesso forse capirete meglio il logo: sono io che corro a sfidare il tempo perchè è più semplice sedersi sul passato ma a me non piace affatto e poi… per amore si deve fare tutto.??”. Per questa speciale occasione Laura Pausini ha scelto di indossare un completo Emporio Armani rinnovando così il forte legame con lo stilista Giorgio Armani.
Il look, appositamente realizzato per lei, comprende la giacca iconica, che riproduce il modello indossato dall’artista per il suo debutto a Sanremo 93, con inserto di logo ricamato che caratterizza la versione 2023 per il suo trentennale.
Anche i componenti della band indosseranno capi Emporio Armani, declinazione dello stesso abito con dettagli diversi.
#LAURA30 è solo il primo grande appuntamento del 2023 di Laura Pausini che, a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour e dopo aver annunciato l’Anteprima World Tour in Piazza San Marco a Venezia e Plaza De España a Siviglia, ha in serbo moltissime sorprese per i suoi fan. #LAURA30 è organizzato e prodotto da GenteMusic e Friends&Partners. Neos, la seconda compagnia aerea italiana e parte di Alpitour World, e Ticketmaster sono official partners di #Laura30. Info e modalità di partecipazione: laurapausini.com friendsandpartners.it