Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, Juliette Binoche presidente di giuria al Festival di Cannes

Cinema, Juliette Binoche presidente di giuria al Festival di CannesRoma, 4 feb. (askanews) – Sarà Juliette Binoche a presiedere la giuria della 78esima edizione del Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio. L’attrice 60enne succede alla regista di “Barbie” Greta Gerwig, presidente lo scorso anno. È la seconda volta nella storia del festival, sottolineano gli organizzatori, che sono due artiste a passarsi il testimone come presidenti di giuria: la prima volta toccò negli anni ’60 a Sophia Loren che prese il posto di Olivia de Havilland.


Binoche è una delle star francesi più conosciute e apprezzate da pubblico e critica. Ha vinto un premio a Cannes per “Copie conformi” dell’iraniano Abbas Kiarostami, oltre che alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Berlinale. È anche una delle poche francesi ad aver vinto un Oscar, nel 1997 per “Il paziente inglese”. Attrice che ha lavorato con i più grandi registi, non solo francesi come Jean-Luc Godard; a dirigerla, tra i tanti, il polacco Krzysztof Kieslowski, il canadese David Cronenberg e l’austriaco Michael Haneke. A Cannes è un habitué, ha iniziato nel 1985 con “Rendez-vous”, considerato il suo film della svolta.


“Non vedo l’ora di condividere questi momenti di vita con i membri della giuria e con il pubblico – ha commentato – soppeso il privilegio, la responsabilità e l’assoluta necessità di umiltà”. Il Festival ha scelto un’artista impegnata, dalle battaglie per i diritti umani a quella per le donne in Iran, per l’ecologia o i migranti. Solo pochi giorni fa Binoche ha firmato un appello per “difendere la cultura” contro i tagli di bilancio previsti dal governo francese e negli ultimi anni è stata in prima linea nel movimento #MeToo invitando anche gli uomini a rompere il silenzio su questo tema.

”Voglio Vederti Danzare”, al via da Trieste tour dedicato a Battiato

”Voglio Vederti Danzare”, al via da Trieste tour dedicato a BattiatoRoma, 3 feb. (askanews) – Dopo il successo dell’anteprima assoluta del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma, ha preso il il via dal Teatro Politeama Rossetti di Trieste il tour nazionale di Voglio Vederti Danzare, la nuova grande produzione musicale dedicata a Franco Battiato, firmata Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e la direzione artistica di Rossana Raguseo.


La carriera dell’artista siciliano, indiscusso e indimenticabile Maestro della musica contemporanea italiana, può essere vista come un viaggio continuo e in evoluzione, che attraversa fasi di sperimentazione, pop colto, mistica, classica e spirituale, dimostrando la sua capacità unica di reinventarsi senza mai perdere la sua essenza di artista visionario e ricercatore. E così, Voglio vederti danzare conduce lo spettatore attraverso un coinvolgente percorso musicale attraverso le sue varie stagioni: dalla svolta eclettica dell’Era del cinghiale bianco ai riferimenti letterari di Prospettiva Nevskij, dalla riflessione sulla vita, la spiritualità e la trascendenza, il metodo Gurdjieff per la ricerca del proprio Centro di gravità permanente, ai dervishes turners immortalati nei versi di Voglio vederti danzare e molto altro. Uno spettacolo emotivamente e spiritualmente suggestivo, in cui i tre aspetti fondamentali della natura umana, lo Spirito, l’Amore e l’Anima, si fondono tra note e parole. L’eccezionale accoglienza del pubblico durante l’anteprima romana ha evidenziato il forte impatto emotivo e artistico dello spettacolo, grazie a un perfetto equilibrio tra fedeltà agli arrangiamenti originali e nuove sfumature interpretative che ne hanno esaltato la modernità senza tradire l’essenza del Maestro. Le interpretazioni vocali di David Cuppari e Giorgia Zaccagni hanno saputo trasmettere l’anima più profonda dei capolavori di Battiato, facendo vibrare corde di pura emozione. E ogni brano eseguito ha suscitato entusiasmo per la sua impeccabile resa tecnica, frutto della straordinaria sintonia tra la band formata da Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori e Mario Luciani alla batteria e l’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, che ha curato gli arrangiamenti insieme a Temporali. A rendere l’esperienza ancora più intensa, il momento di profonda spiritualità creato dalla danza ipnotica dei dervisci rotanti, simbolo di armonia cosmica e trascendenza.


Dopo la data di Trieste il tour, che si avvale del supporto tecnico di Event Group, proseguirà nei maggiori teatri italiani: il 3 febbraio a Mestre (VE), al Teatro Toniolo, il 6 al Politeama di Genova, il 7 a Milano al Teatro Dal Verme, il 2 marzo all’Auditorium Santa Chiara a Trento, il 3 al Palariviera a San Benedetto del Tronto (AP), il 4 ad Ancona al Teatro delle Muse, il 5 al Teatro Nuovo di Ferrara, il 6 a Piacenza al Teatro Politeama per concludersi il 7 marzo ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick.

I Baustelle annunciano 10 date del Galactico Summer Live

I Baustelle annunciano 10 date del Galactico Summer LiveMilano, 3 feb. (askanews) – Le novità targate Baustelle per questo 2025 che celebra i 25 anni di carriera della band non sono ancora terminate: il gruppo composto da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi annuncia El Galactico Summer Live, una serie di appuntamenti live questa estate nei principali festival italiani.


El Galactico Summer Live, per un totale di 10 date, partirà il 24 giugno da Bologna (Sequoie music park c/o Parco Caserme Rosse) per poi proseguire il 2 luglio a Perugia (L’Umbria che spacca c/o Giardini del Frontone), il 4 luglio a Genova (Balena festival c/o Arena del Mare Porto Antico), il 6 luglio a Sesto Al Reghena (PN, Sexto ‘nplugged c/o Piazza Castello), l’8 luglio a Collegno (TO, Flowers festival c/o Parco della Certosa), il 18 luglio a Sarzana (SP, Moonland festival c/o Piazza Matteotti), il 10 agosto a Locorotondo (BA, Locus festival c/o Masseria Ferragnano), il 12 agosto a Roccella Jonica (RC, Teatro al Castello), il 16 agosto a Palermo (Dream pop fest c/o Teatro Di Verdura) e infine si concluderà il 5 settembre a Bellaria Igea Marina (RN, Beky Bay). I biglietti per El Galactico Summer Live saranno disponibili online da martedì 4 febbraio alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati da domenica 9 febbraio alle ore 14:00. Info e biglietti sono disponibili su vivoconcerti.com. I Baustelle termineranno il 2025 con Pala 25, due speciali feste finali nei palazzetti di Roma e Milano – organizzate da Vivo Concerti. Appuntamento il 5 dicembre a Roma – Palazzo dello Sport e il 12 dicembre ad Assago (MI) – Unipol Forum per concludere in maniera gloriosa un 2025 di cui i Baustelle saranno protagonisti. Con l’uscita del singolo Spogliami per BMG, i BAUSTELLE hanno inaugurato un nuovo capitolo che proseguirà con l’uscita del nuovo album El Galactico, prevista il 4 aprile.

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due eventi speciali

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due eventi specialiRoma, 3 feb. (askanews) – Mancano due mesi ai due speciali eventi con cui Fabrizio Moro festeggerà i 25 anni di carriera: l’1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e il 3 aprile all’Unipol Forum di Milano.


Due concerti unici (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui il cantautore romano, insieme al pubblico, percorrerà un emozionante viaggio musicale attraverso le canzoni che, dagli esordi fino ad oggi, hanno segnato il suo percorso artistico. Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali. Info su www.friendsandpartners.it. RTL 102.5 è la radio ufficiale dei due eventi.

Francesco De Carlo porta in scena “Mortacci Tour”

Francesco De Carlo porta in scena “Mortacci Tour”Roma, 3 feb. (askanews) – Francesco De Carlo – primo italiano ad esibirsi al Comedy Cellar di New York – porta in scena “Mortacci Tour – Storia di Roma per gente allegra” uno spettacolo completamente nuovo, dedicato alla storia di Roma antica.


Con il suo stile ironico e diretto, De Carlo ci accompagna in una straordinaria cavalcata attraverso oltre mille anni di eventi, personaggi storici e curiosità: dalla fondazione della città eterna alla caduta dell’Impero. Lo spettacolo offre un racconto coinvolgente che intreccia le grandi gesta di Romolo e Remo, i fasti imperiali e gli scandali di corte, passando per le arringhe di Cicerone, il “sexgate” tra Cesare e Cleopatra e la cancel culture ante litteram su Nerone. De Carlo esplora le somiglianze sorprendenti tra il mondo antico e i problemi della società contemporanea: dall’integrazione razziale alla propaganda, dagli scandali politici alla gestione dei rifiuti, dalle pandemie al cambiamento climatico.


Così Francesco De Carlo racconta lo spettacolo: “Ho scelto come titolo “Mortacci tour – Storia di Roma per gente allegra” perché penso esprimano bene gli intenti di uno spettacolo di stand up comedy sulla storia di Roma, un racconto leggero, pieno di informazioni, che però non vuole prendersi troppo sul serio. I mortacci sono gli antichi romani, protagonisti del monologo, ma è anche l’espressione di meraviglia che spesso scappa dalla bocca quando si è davanti alla bellezza e alla storia di questa città. La gente allegra è il target dello spettacolo”. Roma diventa così uno specchio del nostro presente, una civiltà che ha conquistato il mondo ma che ha affrontato, prima di noi, le stesse contraddizioni e fragilità umane. Con il solo ausilio di un microfono e il linguaggio pungente della stand up comedy, Francesco De Carlo restituisce al pubblico una storia oscena, violenta, necessaria e, soprattutto, incredibilmente divertente. Francesco De Carlo torna in scena dopo aver conquistato palchi internazionali, affermandosi come il primo comico italiano a esibirsi al celebre Comedy Cellar di New York, un punto di riferimento mondiale per la stand-up comedy, dove sarà in scena durante il mese di gennaio 2025. Negli Stati Uniti ha aperto lo spettacolo del comico Matteo Lane alla prestigiosa Carnegie Hall e ha partecipato al suo tour nei principali teatri d’Europa e d’America, portando l’umorismo italiano oltre confine e trovando uno spazio anche nella scena comica americana. Quest’anno, ad aprile, De Carlo aprirà nuovamente lo spettacolo di Lane al Radio City Music Hall di New York.

Musica, AC/Dc: show in Europa in estate. A Imola unica data italiana

Musica, AC/Dc: show in Europa in estate. A Imola unica data italianaRoma, 3 feb. (askanews) – La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC annuncia che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour.


Il tour dedicato a POWER UP, che prende il nome dall’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21 paesi del mondo, ha visto la band visitare l’Europa lo scorso anno davanti a fan estasiati – inclusi i 100,000 di Reggio Emilia – e col plauso della critica, e il tour continuerà in primavera con 13 show negli stadi degli Stati Uniti. Gli AC/DC faranno 12 tappe in 10 paesi in estate. Il tour include il primo show in Estonia nella carriera della band, e il concerto di Edimburgo segnerà il ritorno della formazione in Scozia, il paese d’origine del clan degli Young, per la prima volta in dieci anni.


I biglietti nominali per l’unica tappa italiana di domenica 20 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – che celebra il decennale del precedente concerto nella stessa location – saranno in vendita esclusivamente sul circuito Ticketone (online e punti vendita) dalle 11 di venerdì 7 febbraio per un acquisto massimo di 4 biglietti per account. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da venerdì 20 giugno. Come sempre, Barley Arts invita a non affidarsi a circuiti di Secondary Ticketing

Rai Cinema: “Bene categoria per opere non adatte a minori di 10 anni”

Rai Cinema: “Bene categoria per opere non adatte a minori di 10 anni”Roma, 3 feb. (askanews) – Rai Cinema accoglie con favore l’iniziativa della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura che, con il decreto-legge n. 201 del 27 dicembre 2024, ha introdotto la nuova categoria delle “Opere non adatte ai minori di anni 10”.


“Si tratta di un provvedimento importante per tutta l’industria cinematografica – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema – perché riguarda quei titoli che possono non essere adatti alla visione degli spettatori nella fascia 6/10 anni, pur non meritando un divieto ai minori di 14 anni. Un passo avanti significativo frutto anche del proficuo lavoro e dei suggerimenti della Commissione classificazione guidata dal Presidente Luigi Carbone. La tutela dei giovani spettatori fra i 6 e i 10 anni, consente alle Commissioni di avere a disposizione uno strumento che “protegge” una fascia anagrafica di spettatori ancora in fase di formazione, senza dover ricorrere ad un divieto che ha enormi ricadute su tutta la comunicazione e la campagna di lancio di un film”.


La nuova categoria stabilita dal Ministero della Cultura di “Opere non adatte ai minori di anni 10”, con relativa icona, è entrata in vigore a partire dal primo febbraio 2025.

Cinema, “U.S. PALMESE” all’International Film Festival di Rotterdam

Cinema, “U.S. PALMESE” all’International Film Festival di RotterdamRoma, 3 feb. (askanews) – Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti bros., prosegue il suo percorso all’International Film Festival di Rotterdam, dove verrà presentato domani, martedì 4 febbraio, nella sezione Limelight. La proiezione sarà arricchita da un’introduzione e Q and A al termine con i registi, che offriranno al pubblico la possibilità di approfondirne la visione e il processo creativo. Questa nuova tappa conferma l’attenzione della scena cinematografica internazionale per il film, che arriverà nelle sale italiane il 20 marzo distribuito da 01 Distribution.


“U.S. Palmese” è una vera e propria favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il calcio non è solo uno sfondo, ma il vero cuore pulsante della storia. Nel cast Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele, con la partecipazione di Guillaume De Tonquedec e con Claudia Gerini nel ruolo della poetessa Ferraro. Il film, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Carlo Macchitella, è una produzione Mompracem con Rai Cinema, con il contributo della Calabria Film Commission, in associazione con Loka Film.

Cinema, l’annuncio dei Me Contro Te: ci sposiamo a settembre

Cinema, l’annuncio dei Me Contro Te: ci sposiamo a settembreRoma, 3 feb. (askanews) – I Me Contro Te si sposano il prossimo settembre. Luì e Sofì, ovvero Luigi Calagna e Sofia Scalia, lo hanno annunciato pubblicando un video sui loro social. Luì in costume hawaiano, calzini bianchi, scarpe da ginnastica con sopra la giacca da smoking, Sofì in mini dress bianco, velo, occhiali da diva e bouquet si sono mostrati con un grande cartello con scritto: Ci sposiamo! Settembre 2025. Il video in poche ore è arrivato a 3,3 milioni di views su TikTok, 2,3 milioni su Instagram e 250K su YouTube.


Dopo 3 anni dalla proposta di matrimonio avvenuta sul lago di Como (il video ha realizzato 7 milioni di views) i promessi sposi hanno individuato il periodo migliore per celebrare le nozze. La cerimonia si svolgerà nella loro terra in Sicilia, proprio dove si sono conosciuti e innamorati esattamente il 26 dicembre del 2012. Dopo quasi 13 anni di unione sia personale che professionale, in cui i Me Contro te hanno conquistato l’affetto di milioni di bambini, Luì e Sofì sono pronti a pronunciare il tanto atteso sì e cercheranno di condividerlo con tutti i loro fan coinvolgendoli nell’organizzazione e nell’attesa del grande giorno. “Sono stati tre anni pieni di impegni tra film, serie tv, tour musicale e ovviamente la creazione dei nostri video quotidiani”, – ha dichiarato il futuro sposo – ma finalmente il sogno diventa realtà”. “Abbiamo dovuto aspettare un po’ per trovare li momento più giusto per sposarci proprio perché cercheremo di coinvolgere i nostri fan che in tutti questi anni hanno seguito la nostra storia – ha commentato Sofia – non vediamo l’ora di festeggiare con la nostra famiglia e tutti i nostri amici e speriamo di far sognare anche chi aspetta questo evento da tanto”.


Intanto, sta per partire il nuovo tour musicale: Lo show dei 10 anni – Me Contro Te partirà il 22 marzo da Mantova.

”Fatti di Nera”, il nuovo format sulla cronaca nera

”Fatti di Nera”, il nuovo format sulla cronaca neraRoma, 3 feb. (askanews) – Un nuovo format per raccontare la cronaca nera con rigore e profondità. Da oggi su Cusano Media Play , prende il via “FATTI DI NERA – La cronaca ha un solo colore”, un programma innovativo condotto da Sharon Fanello e Gabriele Raho, in onda dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20:00.


Attraverso un’analisi multidisciplinare e rigorosa, la trasmissione porta lo spettatore al centro dei più complessi e controversi casi di cronaca nera, offrendo una lettura approfondita e consapevole di eventi che hanno segnato l’opinione pubblica. “Fatti di Nera” si distingue per il suo approccio analitico e scientifico: docenti universitari, giornalisti investigativi e studenti delle facoltà di Giurisprudenza, Criminologia, Sociologia e Psicologia si confrontano per ricostruire le vicende criminali da ogni angolazione, intrecciando dati oggettivi, ricostruzioni investigative e interpretazioni giuridiche e psicologiche.


Dalla dinamica dei fatti alle implicazioni legali, dal modus operandi criminale al profilo psicologico dei protagonisti, il programma diventa un vero e proprio laboratorio di analisi e divulgazione, capace di trasformare la cronaca nera in un’opportunità di conoscenza e riflessione per il pubblico. Sin dalla prima settimana, il programma ospiterà figure chiave legate a casi di grande impatto mediatico. Tra i primi ospiti confermati: Alessia Pontenani, avvocato di Alessia Pifferi, condannata all’ergastolo per omicidio aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di 18 mesi, e Antonio Maimone e Concetta Napoletano, genitori di Francesco Pio Maimone, l’aspirante pizzaiolo ucciso nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2023 a Mergellina, sul lungomare di Napoli.


Con il rigore accademico e la potenza del racconto giornalistico, Fatti di Nera si propone come un punto di riferimento per chi vuole comprendere a fondo i meccanismi della giustizia e del crimine, offrendo agli spettatori un’informazione chiara, documentata e priva di sensazionalismi.